Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
natale-carr.gif
 

mitico_2

Biker popularis
26/4/07
86
10
0
CUNEO
Visita sito
ora sarà sommerso da metri di neve, ma due mesi fa regalava tanta gioia :-)

Agnello - Vieux - Vallanta - Losetta: per me, il numero 1:il-saggi:

September: The King of Stone - Il Monviso on Vimeo[/URL]

Gran bel giro. Hai una traccia gps?
In caso contrario, mi indichi esattamente i sentieri?
Provo ad elencarti in successione i vari punti del percorso, vediamo se ci azzecco: Pontechianale - Agnello - Col Vieux - Pan di Zucchero - Rocca Rossa - Col d'Asti - Monte Aiguillette - Col de Soustre - Collle Losetta (oppure Col Valante, quale dei due è meglio?) - Rif. Vallanta - Pontechianale.

grazie
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Secondo te è fattibile in mtb il giro che ho indicato io?

bisogna sempre vedere cosa si intende per "fattibile in mtb"
qualche anno fa l'idea di spingere la bici in salita anche per poche decine di metri di dislivello era ritenuta una follia;
ora ci sono persone che fanno centinaia di metri di dislivello non solo spingendo, ma con la bici in spalla, e magari fanno anche qualche bel pezzo di discesa a piedi perché oggettivamente inciclabile.
quindi direi che la cosa è molto soggettiva e tempo fa ne era scaturita una mezza polemica perché io sostenevo che per certi giri la bici diventa un peso ed è molto meglio farli a piedi senza intralci e orpelli vari.
In ogni caso io il giro che dici tu con la bici non lo prendo nemmeno in considerazione; per me c'è già troppo spintage/portage nel giro classico;
 

wild

Biker ciceronis
10/5/05
1.586
18
0
intothewild
www.cinghialtracks.it
Bike
Trek Slash 9
Gran bel giro. Hai una traccia gps?
Provo ad elencarti in successione i vari punti del percorso, vediamo se ci azzecco: Pontechianale - Agnello - Col Vieux - Pan di Zucchero - Rocca Rossa - Col d'Asti - Monte Aiguillette - Col de Soustre - Collle Losetta (oppure Col Valante, quale dei due è meglio?) - Rif. Vallanta - Pontechianale.

Io l'ho fatto nel 2007 scendendo a echalpe e poi dal colle della losetta nel vallone di soustra,...fattibile con un discreto portage...QUI i riferimenti originali del giro

fatto come dici te non saprei...
 

mitico_2

Biker popularis
26/4/07
86
10
0
CUNEO
Visita sito
bisogna sempre vedere cosa si intende per "fattibile in mtb"
qualche anno fa l'idea di spingere la bici in salita anche per poche decine di metri di dislivello era ritenuta una follia;
ora ci sono persone che fanno centinaia di metri di dislivello non solo spingendo, ma con la bici in spalla, e magari fanno anche qualche bel pezzo di discesa a piedi perché oggettivamente inciclabile.
quindi direi che la cosa è molto soggettiva e tempo fa ne era scaturita una mezza polemica perché io sostenevo che per certi giri la bici diventa un peso ed è molto meglio farli a piedi senza intralci e orpelli vari.
In ogni caso io il giro che dici tu con la bici non lo prendo nemmeno in considerazione; per me c'è già troppo spintage/portage nel giro classico;

Io l'ho fatto nel 2007 scendendo a echalpe e poi dal colle della losetta nel vallone di soustra,...fattibile con un discreto portage...QUI i riferimenti originali del giro

fatto come dici te non saprei...

Graziead entrambi.
Probabilmente ci provero', il portage non mi spaventa.
 
  • Mi piace
Reactions: wild

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
Qualcuno mi sa aggiornare sulla situazione neve in val maria zona gardetta?
Vorrei fare un'escursione sull'altopiano insieme alla ragazza e poi magari cercarmi una bella discesa da fare da solo... le zone sono già sgombre da neve?
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Qualcuno mi sa aggiornare sulla situazione neve in val maria zona gardetta?
Vorrei fare un'escursione sull'altopiano insieme alla ragazza e poi magari cercarmi una bella discesa da fare da solo... le zone sono già sgombre da neve?

Il rifugio dovrebbe aprire a breve. Secondo me é fattibile. Potresti trovare qualche nevaio ma passabile. Poi dipende dove vuoi andare
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
Il rifugio dovrebbe aprire a breve. Secondo me é fattibile. Potresti trovare qualche nevaio ma passabile. Poi dipende dove vuoi andare

Grazie!
Io vorrei fare uno di questi itinerari (sinceramente non conosco bene le zone e quindi mi affiderei alla traccia gps):
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5082
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/10684
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/12799
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/12992

Che dici, sono fattibili? Ne consigli uno rispetto ad altri?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Il rifugio dovrebbe aprire a breve. Secondo me é fattibile. Potresti trovare qualche nevaio ma passabile. Poi dipende dove vuoi andare

Qualcuno mi sa aggiornare sulla situazione neve in val maria zona gardetta?
Vorrei fare un'escursione sull'altopiano insieme alla ragazza e poi magari cercarmi una bella discesa da fare da solo... le zone sono già sgombre da neve?

Mi dicono che al rifugio (chiuso) si arriva senza problemi, mentre ancora diversi nevai da attraversare per fare il giro e raggiungere la zona Bandia/Colle dei Morti.
Al colle del Mulo non si arriva ancora, così come i sentieri sotto la Meja sono ancora in parte innevati.
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
Mi dicono che al rifugio (chiuso) si arriva senza problemi, mentre ancora diversi nevai da attraversare per fare il giro e raggiungere la zona Bandia/Colle dei Morti.
Al colle del Mulo non si arriva ancora, così come i sentieri sotto la Meja sono ancora in parte innevati.

Grazie mille! Allora magari attendo ancora un poco prima di andare... è un giro che voglio fare, ma non vorrei che i troppi nevai da attraversare (in "spintage"/portage) mi rovinino la festa...
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
... un paio di grossi nevai sotto il Bodoira se ci arrivi dal Valcavera o dall'Esischie ... tutto libero da Preit al rifugio ... nentre a nord su Chialvetta trovi altri nevai che pregiudicano un pò la discesa ... comunque con un minimo di attenzione si passa ... se invece sempre in quella zona vuoi optare per un'alternativa, nell'anello del Soleglio Bue non tocchi neve ...

Grazie!
Io vorrei fare uno di questi itinerari (sinceramente non conosco bene le zone e quindi mi affiderei alla traccia gps):
[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5082[/URL]
[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/10684[/URL]
[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/12799[/URL]
[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/12992[/URL]

Che dici, sono fattibili? Ne consigli uno rispetto ad altri?
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
... un paio di grossi nevai sotto il Bodoira se ci arrivi dal Valcavera o dall'Esischie ... tutto libero da Preit al rifugio ... nentre a nord su Chialvetta trovi altri nevai che pregiudicano un pò la discesa ... comunque con un minimo di attenzione si passa ... se invece sempre in quella zona vuoi optare per un'alternativa, nell'anello del Soleglio Bue non tocchi neve ...

Aggiungo che è fattibile questo strepitoso giro:
http://www.cicloalpinismo.com/2013/07/monte-bersaio.html

Traverso verso il vallone della bandia in buone condizioni (il tratto con il "passamano" di ferro ha retto retto bene l'inverno).
Discesa strepitosa dalla vetta al gias Mure passando dal colle piconera.
Vallone della Madonna come sempre esaltante!!:celopiùg:
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Salve a tutti, volevo un informazione.
Volevo fare un giro piuttosto scorrevole... arrivando alla gardetta volevo salire al colle Rocca Brancia e da lì scendere in valle stura. A memoria prima dell'Osert ricordo due sentieri che discendono. Mi sapete dire come sono le discese e dove arrivano di preciso? Grazie.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Salve a tutti, volevo un informazione.
Volevo fare un giro piuttosto scorrevole... arrivando alla gardetta volevo salire al colle Rocca Brancia e da lì scendere in valle stura. A memoria prima dell'Osert ricordo due sentieri che discendono. Mi sapete dire come sono le discese e dove arrivano di preciso? Grazie.

Anni fa facemmo il sentiero che scende dal passo di Rocca Brancia sul lago dell'Oserot e da lì su Servagno (quello che si tiene nel vallone dell'Oserot), non lo ricordo particolarmente tecnico... allora c'era qualche tratto scavato e qualche pietraia, ma nel complesso mi pare piuttosto facile e scorrevole.
In alternativa, sempre da Rocca Brancia, andando verso l'Oserot per qualche decina di metri c'era anche quello che tagliava più sopra a mezzcosta con un traverso molto panoramico, con la possibilità poi di ricongiungersi con quello di prima oppure di deviare a dx e scendere su Bersezio, ma non saprei dirti come sia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo