Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
Grazie... Direi che l'ho trovato pessimo come le altre volte... Ma si passa :-)

Meglio essere in due per passarsi le bike?
E' lungo il tratto franato?

Noi invece domenica ci siamo fatti il Rocca Brancia con la discesa nel vallone di Servagno. Mi è piaciuta molto: lunga, lunghissima e molto varia. :celopiùg::celopiùg:Solo qualche problema di orientamento dai ruderi di servagno in giù: come sentiero Gta dovrebbe essere segnato un pò meglio (o forse eravamo noi che stanchi non vedevamo manco più le tacche bianco/rosse...)

Prossimo obbiettivo in zona la salita diretta al Bersaio per la Piconera!
 

mario_b71

Biker tremendus
29/6/11
1.248
25
0
Cremunees a Pavia
Visita sito
Meglio essere in due per passarsi le bike?
E' lungo il tratto franato?

IMG_5429.JPG


I tratti ostici non so se arrivano ad una decina di metri in totale... e mi sembra siamo passati tutti "singolarmente".

:i-want-t:
 

-Baloo-

Biker extra
5/2/11
791
2
0
35
Torino
Visita sito
Ciao, chissà se qualcuno sa aiutarmi.
vorrei scendere dal chersogno su ponte marmora. Pensavo di fare:

T5
canale irriguo storico (in alternativa colle chiosso e passetti)
colle san Michele
sterrata su costa succera
lo viol dal genisté
sentiero balcone (foto in allegato)

qualcuno ha idea della ciclabilitá?

Se avete voglia di dare un occhiata al giro, qui ho caricato uno zip con la cartina segnata e due foto del sentiero balcone che ho trovato online.

Salut!
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Ciao, chissà se qualcuno sa aiutarmi.
vorrei scendere dal chersogno su ponte marmora. Pensavo di fare:

T5
canale irriguo storico (in alternativa colle chiosso e passetti)
colle san Michele
sterrata su costa succera
lo viol dal genisté
sentiero balcone (foto in allegato)

qualcuno ha idea della ciclabilitá?

Se avete voglia di dare un occhiata al giro, qui ho caricato uno zip con la cartina segnata e due foto del sentiero balcone che ho trovato online.

Salut!

non so aiutarti;
ti posso solo dire che dalla bicocca al biv. Bonfante è in buona parte ciclabile; così a memoria direi il 90%;
e il primo tratto di T5 dopo il bivacco era tecnico ma breve; poi noi siamo scesi sempre sul T5 ed era ottimo, ma forse abbiamo avuto la fortuna di passarci poco dopo che era stato risistemato; la discesa che vuoi fare tu è molto interessante, ma non la conosco. Se però vai, dimmi com'è :spetteguless:


ps. Mi risulta che ora il bivacco sia chiuso e bisogna prendere le chiavi a valle. Vero ??
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
Ciao, chissà se qualcuno sa aiutarmi.
vorrei scendere dal chersogno su ponte marmora. Pensavo di fare:

T5
canale irriguo storico (in alternativa colle chiosso e passetti)
colle san Michele
sterrata su costa succera
lo viol dal genisté
sentiero balcone (foto in allegato)

qualcuno ha idea della ciclabilitá?

Se avete voglia di dare un occhiata al giro, qui ho caricato uno zip con la cartina segnata e due foto del sentiero balcone che ho trovato online.

Salut!

non so aiutarti;
ti posso solo dire che dalla bicocca al biv. Bonfante è in buona parte ciclabile; così a memoria direi il 90%;
e il primo tratto di T5 dopo il bivacco era tecnico ma breve; poi noi siamo scesi sempre sul T5 ed era ottimo, ma forse abbiamo avuto la fortuna di passarci poco dopo che era stato risistemato; la discesa che vuoi fare tu è molto interessante, ma non la conosco. Se però vai, dimmi com'è :spetteguless:


ps. Mi risulta che ora il bivacco sia chiuso e bisogna prendere le chiavi a valle. Vero ??

Ciao Baloo!
mi dispiace ma non Ti posso aiutare.
Come Resina siamo scesi per il T5 e confermo il tutto: tecnico solo il tratto con i primi tornanti sotto la fonte nera, da lì in poi fluido e scorrevole. Personalmente l'ho trovato un pò corto, il ricordo migliore di quella gita è senz'altro il traverso bicocca/bivacco: se è sereno il difficile è pedalare senza fermarsi a fare mille e mille scatti!!
La discesa dal colle di Chiosso è la via classica per salire a piedi al Chersogno: sinceramente l'ho fatta e non mi ha mai ispirato a percorrerla in bike.
Il percorso del canale irriguo si vede bene salendo verso il bivacco però dalla carta fraternali e Bruno Rosano non è completo e pare perdersi nel nulla...da verificare!
Il tratto che vorresti percorrere della via delle ginestre, invece, è data come ciclabile e segnalata nel secondo libro di Gianfranco Suda: questa sera controllo.
In ogni caso sono molto curiosa: facci poi sapere come è andata!:celopiùg:
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
ieri giro pomeridiano ciclofunghi;
ho capito che forse mi piace di più trovare i porcini: in discesa son sceso pianissimo e in pratica non me la sono goduta, però all'arrivo ero contento :medita:

credo che metterò il cestino davanti :spetteguless:
 

Bar O

Biker tremendus
13/9/08
1.135
126
0
roma
Visita sito
Bike
Bh
Che zona se non sono indiscreto?

quando ingenuamente lo chiesi ad un cercatore col cesto colmo mi rispose,indicando le Alpi:
-Là!

buone notizie pel buco del viso

http://www.ecodelchisone.it/news/2014-10-15/crissolo-inaugurato-buco-viso-18732

"ecodelchisone - Mercoledì 15 Ottobre 2014 - 16:06
Questa mattina è stato ufficialmente riaperto il buco di Viso, dopo un’estate di intensi lavori costati complessivamente 271.000 Euro. Nel lungo cordone di folla che ha risalito fin dal primo mattino il vallone delle Traversette fino ai 2800 m del sito, anche numerose autorità del territorio, per un’affluenza complessiva che ha superato ogni aspettativa. Ad incuriosire il pubblico è stato il nuovo cunicolo in cemento armato, lungo oltre 20 metri, posto sul versante francese."
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo