Sentieri da Finale a Sospel (parte 3)

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
io sono un amante della natura come tutti voi, ma se c'è una stazione sciistica è giusto che ci siano anche gli impianti, per gli amanti dello scialpinismo ci sono centinaia di altre ascese oltre alla sanremo basta vedere tutto il massiccio marguareis mongioie poco distante;
lamentarsi per un impianto in piu non ha senso, tanto ormai l'equilibrio è tutto compromesso da quando è nata MONESI come stazione.

anche quando ha chiuso il cross di limone gli scialpinisti hanno goduto come ricci( presumo )ma perchè non andare a cercare la natura incontaminata dove lo è veramente?
Mi pare di sentire quelli che si lamentano quando a poche ore dalla nevicata come aprono gli impianti la neve fresca è subito finita, se si vuole la polvere bisogna cercarla dove la si suda e lontano dalle piste.

scusate ma io sono PRO rinnovamento di monesi o PRO chiusura definitiva, cosi com'è ha poco senso....(vedi diatribe fra i toscano e la provincia, fra le tavole e gli sci ecc. ecc.)

giusto per chiarire:

1) un impianto in più significa il 50% per cento in più di quelli attuali !
2) non preoccuparti.....: gli amanti dello scialpinismo sanno dove andare;
3) il discorso è molto più lungo e dovrebbere prendere anche in considerazione il rapporto costi/benefici; hai presente gli ultimi bilanci delle società che hanno gestito gli impianti di risalita ?? hai presente il costo della seggiovia (già fatta) e dell'eventuale ulteriore tratto ?? e non mi rispondere che son soldi comunitari perché non ha nessuna valenza.
4) se esistono studi che dicono che le piccole stazioni sono destinate a scomparire, se è evidente che le condizioni climatiche non sono più quelle degli anni 60 quando Monesi è nata ....
5) se proprio sei favorevole alla stazione sciistica, almeno battiti per la rimozione delle strutture vecchie e fatiscenti (baby e ubaghetto)

e per finire sono d'accordo con te: sono PRO chiusura definitiva (intesa come stazione sciistica) e per una rivalorizzazione ambientale e turistica alternativa allo sci (prendi Casterino come base di partenza, tanto per citare una località vicina e sicuramente più frequentata di Monesi)

fine o.t.
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Grazie a tutti.
Fatta oggi dalle Salse a Upega, a parte il ripido ingresso rovinato dall'acqua, il resto è bellissimo.
Fatta anche la discesa dalle navette a Margheria Binda e Valcona.
Sul mio training camp potete trovare l'anello di oggi. 1000 metri per 25 km circa....un giro molto interessante, soprattuto più avanti con i colori dell'autunno.
 
  • Mi piace
Reactions: besky and solitone

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
giusto per chiarire:

1) un impianto in più significa il 50% per cento in più di quelli attuali !
2) non preoccuparti.....: gli amanti dello scialpinismo sanno dove andare;
3) il discorso è molto più lungo e dovrebbere prendere anche in considerazione il rapporto costi/benefici; hai presente gli ultimi bilanci delle società che hanno gestito gli impianti di risalita ?? hai presente il costo della seggiovia (già fatta) e dell'eventuale ulteriore tratto ?? e non mi rispondere che son soldi comunitari perché non ha nessuna valenza.
4) se esistono studi che dicono che le piccole stazioni sono destinate a scomparire, se è evidente che le condizioni climatiche non sono più quelle degli anni 60 quando Monesi è nata ....
5) se proprio sei favorevole alla stazione sciistica, almeno battiti per la rimozione delle strutture vecchie e fatiscenti (baby e ubaghetto)

e per finire sono d'accordo con te: sono PRO chiusura definitiva (intesa come stazione sciistica) e per una rivalorizzazione ambientale e turistica alternativa allo sci (prendi Casterino come base di partenza, tanto per citare una località vicina e sicuramente più frequentata di Monesi)

fine o.t.
scusami ma se mi parli di costi....si spendono un mucchio di soldi per un mare di minkyate....perchè ti sembra che quelli per rimettere a posto la strada monesi/limone servano a qualcosa se poi non si puo transitare con i mezzi a motore? direi che per le bici e pedoni poteva andare anche bene cosi, poi vuoi paragonare monesi a casterino (italia con francia?!?!??)...... se a monesi non ci fossero impianti monesi sarebbe MORTA per sempre, almeno finchè qualcuno detta legge sui "propri" terreni,(e sappiamo tutti di chi si sta parlando) per quel che penso io o la si rivaluta come stazione sciistica ( cosa che val la pena tentare) o altrimenti la si finisca per sempre con queste finte pubblicità di rilancio, quindi viva il gallo forcello, viva i marzuoli e tutti i kamikaze che vogliono sfidare la powder fresca di nottata! comq sono O.T. alla grande scusatemi tutti!!!!!, e penso che il discorso si debba approfondire su un altro forum! bona!!!
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
Spiegati meglio, cosa ti preoccupa?

... facendola breve ... iniziare le opere posando del nastro nero in quota non mi sembra un buon inizio ... poi, visto che a quanto pare i soldi in ballo per questa cosa sono davvero tanti e la mia fiducia verso le istituzioni italiane è sotto i tacchi penso che si farà a gara per vedere chi ne mangia di più ... del resto basta leggere alcuni nomi tra i responsabili dei lavori per farsi venire l'orticaria ...

p.s. ... in queste opere di "messa in sicurezza" di antiche strade militari il bitume è sempre stato un buon giustificatico di spesa ... se anche questa volta finisce così, dal mio punto di vista dico, viva la crisi nera!!!
 
  • Mi piace
Reactions: modoloale

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
credo che l'asfalto fino al bivio saccarello/navette sia ormai stato steso.


Sono salito al redentore, dagli impianti fino alla strada del gatto in tutti i tratti non cementati, c'era il fondo di materiale stabilizzato, dalla strada del gatto delle nevi fino al confine ligure/piemontese asfalto..


Domenica a piedi ho fatto Pizzo'Ormea/Mongioie e finalmente ho trovato come scendere in Revelli senza km di portage ma limitandolo a circa 500 mt.....
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Sono salito al redentore, dagli impianti fino alla strada del gatto in tutti i tratti non cementati, c'era il fondo di materiale stabilizzato, dalla strada del gatto delle nevi fino al confine ligure/piemontese asfalto..


..

non ho visto nessun tipo di canalizzazione, tombini, griglie o altro, ma non sono del mestiere e quindi probabilmente non servono.


p.s se dico logne tu cosa rispondi ?? anche in mp. ciao
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
non ho visto nessun tipo di canalizzazione, tombini, griglie o altro, ma non sono del mestiere e quindi probabilmente non servono.


p.s se dico logne tu cosa rispondi ?? anche in mp. ciao

hanno fatto delle gobbette ridicole, credo per i gatti durante l'inverno in modo da non devastarle, qualche cunetta c'è ma mi domando chi farà mai la manutenzione...

ieri son salito al marguareis da carnino, ridisceso dal lato don barbera, i lavori stanno andando avanti, ma le moto continuano a passare....

se mi dici logne ho troppe cose in mente dimmi qualcosa di più chiaro :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo