Sellaronda mtb hero 2011

bikersgiant

Biker grossissimus
In riferimento ai consigli di Alberati: sono sempre molto sensati e mirati, ciò che è stato detto qui sui gel non è quanto esattamente da lui scritto e riportato. Sul Thè verde...continuo a prenderlo quotidianamente e non solo perchè consigliato da lui ma anche e sopratutto dal mio urologo avendo problemi di prostata.
Prego solo una cosa, e non ci ritorno sopra, leggere sempre attentamente gli articoli e non saltare le virgole

Guarda bene la scatola di quella robaccia che prendi tu, sai bene cos'è :smile::smile::smile:

Ho ancora le foto alla Salzkammerguth di quello che prendevi in pillole e delle reazioni che ti provocavano quando eri nei bagni dell'Autogrill :smile::smile::smile::smile::smile:
 

sdg71

Biker velocissimus
In riferimento ai consigli di Alberati: sono sempre molto sensati e mirati, ciò che è stato detto qui sui gel non è quanto esattamente da lui scritto e riportato. Sul Thè verde...continuo a prenderlo quotidianamente e non solo perchè consigliato da lui ma anche e sopratutto dal mio urologo avendo problemi di prostata.
Prego solo una cosa, e non ci ritorno sopra, leggere sempre attentamente gli articoli e non saltare le virgole

Caro Achille,

io rimango dell'idea che i consigli dati in modo generalista su una rivista non possono per forza di cose andare bene per tutti....a the (eh eh eh) il the verde può fare benissimo a qualcun'altro può far male. Lo dico con il massimo rispetto per il Sig. Alberati, che certo non ha bisogno di difensori o detrattori, viste le sue doti e capacità.
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
Guarda non ho idea di quanto impiegherò e se impiegherò, nel senso che non so se riuscirò a portarla a termine. Due anni fa la Salzkammerguth non riuscii a farla a causa del temporalone che iniziò la notte precedente la gara così solo in pochi partirono e la gara fu anche sospesa per cui non ho termini di paragone. Non sono granchè allenato, ho solo poco più di 1000 km sulle gambe con due uscite settimanali. Considerando che Teora l'anno scorso è stato sulle 10 ore io se riuscirò a portarla a termine sarò a quei livelli :specc::paur::hail::fatti-so::cry::azz-se-m::zapalott::scassat::prega:

tu prima di essere ai miei livelli ne devi fare di strada, diciamo che io lo scorso anno ho salvato la gamba perchè il giorno dopo come sai ho fatto anche la gunn rita marathon, annichilendo tutti quei marrani che all'arrivo a montebelluna gia si stavano gustando la mia sconfitta, dovevi vedere le loro facce quando ho imboccato il rettilineo finale.
quest'anno rilancio assieme al mio gregario achille, sellaronda hero il sabato, trasferimento in nottata e la domenica souz d'oulx in piemonte, ECCO LA DIFFERENZA FRA TE E ME'.
l'unica cosa che ci accomuna è la stessa fama negli ambienti dei locali notturni dove la nostra presenza crea scompiglio e tutti ci invidiano perchè le donne vengono a noi lasciando gli altri a bocca asciutta.
 

achille

Biker grossissimus
Caro Achille,

io rimango dell'idea che i consigli dati in modo generalista su una rivista non possono per forza di cose andare bene per tutti....a the (eh eh eh) il the verde può fare benissimo a qualcun'altro può far male. Lo dico con il massimo rispetto per il Sig. Alberati, che certo non ha bisogno di difensori o detrattori, viste le sue doti e capacità.

...leggere sempre anche le virgole :-)
 

achille

Biker grossissimus
Guarda bene la scatola di quella robaccia che prendi tu, sai bene cos'è :smile::smile::smile:

Ho ancora le foto alla Salzkammerguth di quello che prendevi in pillole e delle reazioni che ti provocavano quando eri nei bagni dell'Autogrill :smile::smile::smile::smile::smile:
Per forza! Io mi dopo sempre come potevi pensare che avrei retto 10 ore sotto quel diluvio e freddo...
qui il mio arrivo con papà nel 2009 gara ridotta a 135km per neve
http://imageshack.us/photo/my-images/241/sportograf6095752compre.jpg/
 

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
64
Trieste
Visita sito
Guarda non ho idea di quanto impiegherò e se impiegherò, nel senso che non so se riuscirò a portarla a termine. ..
nessuno puo' esser sicuro di farla tutta...non al 100% ... a meno di chiamarsi Superman.
Neanche uno come Celestino...metti che spacchi il telaio e poi vediamo se ce la fa ...
personalmente le salite le faccio con una VAM orientativa di circa 750 m/h, quindi considerando che le salite son numerose, ed in quota dovrei tenere una VAM effettiva sui 450-500, siccome in discesa son prudente, considerando anche un paio di crisi mistiche e di visioni celestiali e facendo 2 conti dovrei essere sulle 9 ore, tutto quel che e' di meno e' guadagnato.
Cosi' avevo fatto i conti con la DSB e il tempo reale l'ho quasi centrato, avevo previsto 8h ed ho sbagliato di soli 10 minuti (causa soste ingorgo alla partenza, a Carbonin e pausa per temporale tra Versiaco e Malga S.Silvestro)....quest'anno non ho oo di faticare quindi dico 9 h e probabilmente qualcosina di meno (se non ho problemi meccanici, temporali, ecc) poi se mi si presenta la Madonna o la Fata Turchina oppure Lady Gaga... :maremmac:
 

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
40
PARMA
Visita sito
Domani, sperando che il tempo non sia dei peggiori , proverò il giro da 50km. L'ho già fatto l'anno scorso e con "pochi" bikers la prima salita e prima discesa erano un po' complicate. Quest'anno spero vivamente in partenze a blocchi molto distanziati. Domani vedo se ci sono effettivamente differenze di percorso e quanta neve c'è ancora.
Vi faccio sapere.
M.

BRAVO, facci sapere...io non ho ancora capito che fondo c'è e in che proporzioni...:nunsacci::nunsacci::nunsacci:...

la gato mi sembra abbastanza polivalente....:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

fabio_bab

Biker popularis
2/8/06
55
0
0
Ravenna
Visita sito
Domani, sperando che il tempo non sia dei peggiori , proverò il giro da 50km. L'ho già fatto l'anno scorso e con "pochi" bikers la prima salita e prima discesa erano un po' complicate. Quest'anno spero vivamente in partenze a blocchi molto distanziati. Domani vedo se ci sono effettivamente differenze di percorso e quanta neve c'è ancora.
Vi faccio sapere.
M.

ciao ho letto che oggi facevi il giro ....com'è la situazione del percorso?
 

bikersgiant

Biker grossissimus
tu prima di essere ai miei livelli ne devi fare di strada, diciamo che io lo scorso anno ho salvato la gamba perchè il giorno dopo come sai ho fatto anche la gunn rita marathon, annichilendo tutti quei marrani che all'arrivo a montebelluna gia si stavano gustando la mia sconfitta, dovevi vedere le loro facce quando ho imboccato il rettilineo finale.
quest'anno rilancio assieme al mio gregario achille, sellaronda hero il sabato, trasferimento in nottata e la domenica souz d'oulx in piemonte, ECCO LA DIFFERENZA FRA TE E ME'.
l'unica cosa che ci accomuna è la stessa fama negli ambienti dei locali notturni dove la nostra presenza crea scompiglio e tutti ci invidiano perchè le donne vengono a noi lasciando gli altri a bocca asciutta.

Io nella pedalata sono più elegante rispetto a te :smile::smile::smile:
Comunque vedremo se riuscirò a finirla, il mio pensiero vola a Cicino che ha detto che si vende la bici e smette di pedalare :smile::smile::smile:
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Per forza! Io mi dopo sempre come potevi pensare che avrei retto 10 ore sotto quel diluvio e freddo...
qui il mio arrivo con papà nel 2009 gara ridotta a 135km per neve
http://imageshack.us/photo/my-images/241/sportograf6095752compre.jpg/

Ecco le prove, ciò che non avete mai visto o non avete mai voluto vedere
Beve da una misteriosa fialetta a noi disse che era thè verde in fiale, poi ci disse che prendeva le pastiglie valda ma io le ricordavo diverse, poi lo abbiamo sorpreso in autogrill con i pantaloni abbassati che stava tentando di circuire un motociclista austriaco vestito tutto di pelle col berrettino in pelle, giubbotto nero smanicato con le braccia tutte tatuate, e baffoni a alla Village People, non riuscivamo a contenerlo, lui diceva che il thè verde fa questo effetto ma io vi garantisco che al mattino lo prendo sempre ma non faccio mai così
 

Allegati

  • escursione Salzkammerguth 19.07.2009 033.jpg
    escursione Salzkammerguth 19.07.2009 033.jpg
    59 KB · Visite: 5
  • escursione Salzkammerguth 19.07.2009 034.jpg
    escursione Salzkammerguth 19.07.2009 034.jpg
    47,5 KB · Visite: 6
  • escursione Salzkammerguth 19.07.2009 074.jpg
    escursione Salzkammerguth 19.07.2009 074.jpg
    46,3 KB · Visite: 5

Pehaps

Biker novus
17/6/11
11
0
0
Bolzano
Visita sito
Eccomi,
non mi hanno abbattuto i cacciatori ma c'ho messo un po' a riprendermi :i-want-t:
Non ho preso acqua e questo è già un miracolo viste le ultime settimane ma il terreno era mooolto baganto e temo lo rimarrà sopratutto la prima discesa (che è più volte attraversata da rigagnoli con terreno saturo d'acqua.

La prima salità è sempre un bel rompifiato con la spinta sul finale, me l'ero (quasi) dimenticata. La discesa dal Dantercepies come detto fangosetta, con le tavole di legno ridicole dell'anno scorso (stavo pensando di regalare io due belle tavole larghe un metro all'organizzazione). La seconda salita al Campolngo e successiva discesa sono sempre piacevoli, un bel rifiatare e divertimento. Ad Arabba leggera modifica al percorso ma non cambia nulla. La salita al Pordoi è lunga ma sempre pedalabile, nel traverso finale per arrivare al Passo c'è ancora della neve, ma solo in un punto quindi meno dell'anno scorso.

Ora viene il bello: la discesa dal Pordoi, arrivati all'asfalto dove la 50km riprendeva a salire verso il sella (su asfalto) quest'anno prosegue nella discesa. La 50 quindi insieme alla 82 attraversa la strada e devia subito a sinistra per sterrato per scendere verso canazei. Quindi fa un tratto comune alla 82 di discesa in parte in single (o poco più). L'avevo già provato l'anno scorso è molto bello. La 50 quindi scende fino al Lupo Bianco, arrivati all'enorme parcheggio sterrato si svolta decisamente a destra e comincia la salita. Il primo pezzo è terribile (per me da spinta). La salita al passo Sella è quindi allungata e soprattutto con dislivello e pendenze notevoli. Città dei sassi e discesa finale molto belle anche se "umide".
Buona SRH a tutti.

P.S.: Sul tracciato stavano mettendo i segnali (un grazie al motociclista che mi ha spiegato le parti "nuove" ci sono però ancora molti punti dove chi non l'ha già fatta avrebbe problemi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo