Sellaronda mtb hero 2011

Pehaps

Biker novus
17/6/11
11
0
0
Bolzano
Visita sito
Domani, sperando che il tempo non sia dei peggiori , proverò il giro da 50km. L'ho già fatto l'anno scorso e con "pochi" bikers la prima salita e prima discesa erano un po' complicate. Quest'anno spero vivamente in partenze a blocchi molto distanziati. Domani vedo se ci sono effettivamente differenze di percorso e quanta neve c'è ancora.
Vi faccio sapere.
M.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Comunque speriamo bene, io non sono di quelli superallenati, mi sono iscritto al lungo perchè come tutti i cingolani il cervello ce l'ho in tasca e non in testa. Comunque come discendente del grande condottiero romano Titolabieno (originario di Cingoli), non posso più tirarmi indietro anche perchè ormai la sfida con Cicino il marrano è arrivata agli estremi. A Cingoli si parla di questo scontro o meglio se torneremo sani da Selva. Cicino a cena in un ristorante della zona ha detto davanti ai commensali che se io finisco il lungo vende la sua Specialized Stumpjumper, ieri sera si è sbracato ancora di più dicendo che se lo tagliava, io mi accontento se perde la scommessa che si faccia immortalare all'arrivo in ginocchio difronte al Toro dell'Adriatico trionfante, così come i gladiatori perdenti nel colosseo attendevano il pollice verso o recto. Ne vedremo delle belle. La cosa che mi preoccupa di più non sono gli 80 e passa km, il dislivello ok rende dura la gara ma il mio punto debole maggiore sarà la schiena, quando spingo a lungo in salita da seduto, mi fa male la schiena, purtroppo ho 3 vertebre schiacciate e questo in salita è un pò un handicap, poi è chiaro l'imprevisto è dietro l'angolo, può essere che la schiena resista ma arrivino i crampi o finiscano le forze, o non riesco a stare nei cancelletti, crisi di fame, in una gara di questo genere può essere che uno scalcinato la finisca e uno preparato invece schiatti anzitempo, certo che per quelli come me appartenenti alla fascia degli allenati medio bassi la probabilità di toppare è alta, ma parto per arrivare al traguardo staremo a vedere che succede. Di certo ci divertiremo, da Cingoli saremo in 20 bikers. Spero solo che sia bel tempo che non ci venga rovinata la festa dal maltempo. Mi ricordo ancora quell'edizione della DSB con mega nevicata, una tragedia, l'organizzazione seppe fronteggiare con maestria la situazione anche se poteva tranquillamente evitare di dare il via. Ma vi garantisco che la pioggia gelida che si faceva sempre più fitta e che man mano che si saliva verso Prato Piazza diventava sempre più nevischio fino ad essere neve vera e propria, ritrovarsi in pantaloncini corti e maniche corte con un palmo di neve per terra e 3 gradi sotto zero non è il massimo specie in discesa dove al momento del ritiro nonostante che tutti scendessero a piedi, io ebbi la brillante idea di tuffarmi in discesa pedalando, e mi congelai, fui messo sotto uno di quegli asciugamani che buttano aria calda dell'hotel per sbloccarmi la schiena. Ora ci rido ma quel giorno no. Speriamo che a Selva ci facciano godere la giornata con un bel sole. Per me se tutto va bene si profilano quasi 10 ore di pedalata, al solo pensiero svengo. Devo munirmi di scarpe comode, barrette a sufficienza per alimentarmi regolarmente dopo un oretta e mezza ogni 30 minuti come dice Alberati nell'ultimo numero di MTB Magazine e poi l'ultima ora di gara solo Gel. Questo sempre che si arrivi a destino :smile::smile::smile:
 

Allegati

  • gif%20animate%20toro%20%2818%29.gif
    gif%20animate%20toro%20%2818%29.gif
    16,8 KB · Visite: 73

sdg71

Biker velocissimus
Domani, sperando che il tempo non sia dei peggiori , proverò il giro da 50km. L'ho già fatto l'anno scorso e con "pochi" bikers la prima salita e prima discesa erano un po' complicate. Quest'anno spero vivamente in partenze a blocchi molto distanziati. Domani vedo se ci sono effettivamente differenze di percorso e quanta neve c'è ancora.
Vi faccio sapere.
M.

Attendo fremente (!!) l'esito della tua prescout!!
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Comunque speriamo bene, io non sono di quelli superallenati, mi sono iscritto al lungo perchè come tutti i cingolani il cervello ce l'ho in tasca e non in testa. Comunque come discendente del grande condottiero romano Titolabieno (originario di Cingoli), non posso più tirarmi indietro anche perchè ormai la sfida con Cicino il marrano è arrivata agli estremi. A Cingoli si parla di questo scontro o meglio se torneremo sani da Selva. Cicino a cena in un ristorante della zona ha detto davanti ai commensali che se io finisco il lungo vende la sua Specialized Stumpjumper, ieri sera si è sbracato ancora di più dicendo che se lo tagliava, io mi accontento se perde la scommessa che si faccia immortalare all'arrivo in ginocchio difronte al Toro dell'Adriatico trionfante, così come i gladiatori perdenti nel colosseo attendevano il pollice verso o recto. Ne vedremo delle belle. La cosa che mi preoccupa di più non sono gli 80 e passa km, il dislivello ok rende dura la gara ma il mio punto debole maggiore sarà la schiena, quando spingo a lungo in salita da seduto, mi fa male la schiena, purtroppo ho 3 vertebre schiacciate e questo in salita è un pò un handicap, poi è chiaro l'imprevisto è dietro l'angolo, può essere che la schiena resista ma arrivino i crampi o finiscano le forze, o non riesco a stare nei cancelletti, crisi di fame, in una gara di questo genere può essere che uno sclacinato la finisca e uno preparato invece schiatti anzitempo, certo che per quelli come me appartenenti alla fascia degli allenati medio bassi la probabilità di toppare è alta, ma parto per arrivare al traguardo staremo a vedere che succede. Di certo ci divertiremo, da Cingoli saremo in 20 bikers. Spero solo che sia bel tempo che non ci venga rovinata la festa dal maltempo. Mi ricordo ancora quell'edizione della DSN con mega nevicata, una tragedia, l'organizzazione seppe fronteggiare con maestria la situazione anche se poteva tranquillamente evitare di dare il via. Ma vi garantisco che la pioggia gelida che si faceva sempre più fitta e che man mano che si saliva verso Prato Piazza diventava sempre più nevischio fino ad essere neve vera e propria, ritrovarsi in pantaloncini corti e maniche corte con un palmo di neve per terra e 3 gradi sotto zero non è il massimo specie in discesa dove al momento del ritiro nonostante che tutti scendessero a piedi, io ebbi la brillante idea di tuffarmi in discesa pedalando, e mi congelai, fui messo sotto uno di quegli asciugamani che buttano aria calda dell'hotel per sbloccarmi la schiena. Ora ci rido ma quel giorno no. Speriamo che a Salva ci facciano godere la giornata con un bel sole. Per me se tutto va bene si profilano quasi 10 ore di pedalata, al solo pensiero svengo. Devo munirmi di scarpe comode, barrette a sufficienza per alimentarmi regolarmente dopo un oretta e mezza ogni 30 minuti come dice Alberati nell'ultimo numero di MTB Magazine e poi l'ultima ora di gara solo Gel. Questo sempre che si arrivi a destino :smile::smile::smile:

sei ( siete ) un grande .....lo dico col cuore:-?:-?
 

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
64
Trieste
Visita sito
Detta sinceramente...in quanto tempo contate di portarla a termine?

Io conto di star entro le 9 ore, se riesco ad allineare tutti i "se" (se non ho inconvenienti meccanici, se il tempo e' buono, se non mi vengono crisi mistiche...) forse anche sotto le 8:30. Escludo comunque di star sotto le 8 ore anche perche' mi porto la macchina fotografica e qualche foto sul percorso conto di farla cosi' intanto che recupero un po' di lucidita' ... poi ovvio la grossa incognita sono i problemi meccanici e il meteo per non parlare di peggio ...
 
Detta sinceramente...in quanto tempo contate di portarla a termine?

Io conto di star entro le 9 ore, se riesco ad allineare tutti i "se" (se non ho inconvenienti meccanici, se il tempo e' buono, se non mi vengono crisi mistiche...) forse anche sotto le 8:30. Escludo comunque di star sotto le 8 ore anche perche' mi porto la macchina fotografica e qualche foto sul percorso conto di farla cosi' intanto che recupero un po' di lucidita' ... poi ovvio la grossa incognita sono i problemi meccanici e il meteo per non parlare di peggio ...

premetto MATEMATICA PURA

guardando la mia velocità media dal 1° gennaio dovrei metterci tra le 7h45'/8h
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Detta sinceramente...in quanto tempo contate di portarla a termine?

Io conto di star entro le 9 ore, se riesco ad allineare tutti i "se" (se non ho inconvenienti meccanici, se il tempo e' buono, se non mi vengono crisi mistiche...) forse anche sotto le 8:30. Escludo comunque di star sotto le 8 ore anche perche' mi porto la macchina fotografica e qualche foto sul percorso conto di farla cosi' intanto che recupero un po' di lucidita' ... poi ovvio la grossa incognita sono i problemi meccanici e il meteo per non parlare di peggio ...

Guarda non ho idea di quanto impiegherò e se impiegherò, nel senso che non so se riuscirò a portarla a termine. Due anni fa la Salzkammerguth non riuscii a farla a causa del temporalone che iniziò la notte precedente la gara così solo in pochi partirono e la gara fu anche sospesa per cui non ho termini di paragone. Non sono granchè allenato, ho solo poco più di 1000 km sulle gambe con due uscite settimanali. Considerando che Teora l'anno scorso è stato sulle 10 ore io se riuscirò a portarla a termine sarò a quei livelli :specc::paur::hail::fatti-so::cry::azz-se-m::zapalott::scassat::prega:
 

Allegati

  • gif%20animate%20toro%20%2830%29.gif
    gif%20animate%20toro%20%2830%29.gif
    10,9 KB · Visite: 94

nicola80

Biker popularis
17/8/09
95
0
0
castell'arquato
Visita sito
Comunque speriamo bene, io non sono di quelli superallenati, mi sono iscritto al lungo perchè come tutti i cingolani il cervello ce l'ho in tasca e non in testa. Comunque come discendente del grande condottiero romano Titolabieno (originario di Cingoli), non posso più tirarmi indietro anche perchè ormai la sfida con Cicino il marrano è arrivata agli estremi. A Cingoli si parla di questo scontro o meglio se torneremo sani da Selva. Cicino a cena in un ristorante della zona ha detto davanti ai commensali che se io finisco il lungo vende la sua Specialized Stumpjumper, ieri sera si è sbracato ancora di più dicendo che se lo tagliava, io mi accontento se perde la scommessa che si faccia immortalare all'arrivo in ginocchio difronte al Toro dell'Adriatico trionfante, così come i gladiatori perdenti nel colosseo attendevano il pollice verso o recto. Ne vedremo delle belle. La cosa che mi preoccupa di più non sono gli 80 e passa km, il dislivello ok rende dura la gara ma il mio punto debole maggiore sarà la schiena, quando spingo a lungo in salita da seduto, mi fa male la schiena, purtroppo ho 3 vertebre schiacciate e questo in salita è un pò un handicap, poi è chiaro l'imprevisto è dietro l'angolo, può essere che la schiena resista ma arrivino i crampi o finiscano le forze, o non riesco a stare nei cancelletti, crisi di fame, in una gara di questo genere può essere che uno scalcinato la finisca e uno preparato invece schiatti anzitempo, certo che per quelli come me appartenenti alla fascia degli allenati medio bassi la probabilità di toppare è alta, ma parto per arrivare al traguardo staremo a vedere che succede. Di certo ci divertiremo, da Cingoli saremo in 20 bikers. Spero solo che sia bel tempo che non ci venga rovinata la festa dal maltempo. Mi ricordo ancora quell'edizione della DSB con mega nevicata, una tragedia, l'organizzazione seppe fronteggiare con maestria la situazione anche se poteva tranquillamente evitare di dare il via. Ma vi garantisco che la pioggia gelida che si faceva sempre più fitta e che man mano che si saliva verso Prato Piazza diventava sempre più nevischio fino ad essere neve vera e propria, ritrovarsi in pantaloncini corti e maniche corte con un palmo di neve per terra e 3 gradi sotto zero non è il massimo specie in discesa dove al momento del ritiro nonostante che tutti scendessero a piedi, io ebbi la brillante idea di tuffarmi in discesa pedalando, e mi congelai, fui messo sotto uno di quegli asciugamani che buttano aria calda dell'hotel per sbloccarmi la schiena. Ora ci rido ma quel giorno no. Speriamo che a Selva ci facciano godere la giornata con un bel sole. Per me se tutto va bene si profilano quasi 10 ore di pedalata, al solo pensiero svengo. Devo munirmi di scarpe comode, barrette a sufficienza per alimentarmi regolarmente dopo un oretta e mezza ogni 30 minuti come dice Alberati nell'ultimo numero di MTB Magazine e poi l'ultima ora di gara solo Gel. Questo sempre che si arrivi a destino :smile::smile::smile:

Io per la schiena a volte uso una fascia (presa da Gambacicli) che dovrebbe prevenire i dolori.
La uso quando facciamo giri lunghi e con lo zaino, non fa miracoli, e forse è solo una convinzione mentale, però secondo me un pò aiuta.
Di contro da un pò fastidio, soprattutto se fa caldo.
 

sdg71

Biker velocissimus
I "consigli" di Alberati meglio lasciarli al mittente....è lo stesso che qualche anno fa diceva di sfondarsi di "the verde".....pensiamo a divertirci ed alimentarci con criterio....un gel di carboidrati può secondo me aiutare chi deve fare uno sprint...questo non mi sembra il tracciato adatto..o almeno non lo è per me che sono una pippa...
 

max_carpe_diem

Biker superis
12/5/08
374
1
0
Roma
Visita sito
I "consigli" di Alberati meglio lasciarli al mittente....è lo stesso che qualche anno fa diceva di sfondarsi di "the verde".....pensiamo a divertirci ed alimentarci con criterio....un gel di carboidrati può secondo me aiutare chi deve fare uno sprint...questo non mi sembra il tracciato adatto..o almeno non lo è per me che sono una pippa...

Faccio riferimento solo al gel che ritengo debba essere usato solo in emergenza (imho)... Una gara cosi lunga (anche per me prevedo circa 8-8.30) bisogna alimentarsi ogni mezz'ora/ora mangiando di tutto... panini piccoli con stracchino e miele, panini piccoli con prosciutto cotto, albicocche secche (ad esempio)... e poi ci sono i ristori dove poter ricaricare le tasche...
Certo se uno deve far gara, vedi Alberati, i consigli saranno altri ed ai loro livelli (imho) :celopiùg:
 

bikersgiant

Biker grossissimus
I "consigli" di Alberati meglio lasciarli al mittente....è lo stesso che qualche anno fa diceva di sfondarsi di "the verde".....pensiamo a divertirci ed alimentarci con criterio....un gel di carboidrati può secondo me aiutare chi deve fare uno sprint...questo non mi sembra il tracciato adatto..o almeno non lo è per me che sono una pippa...

Bè sul thè verde non so nel ciclismo, ma ne parlano tutti molto bene, io fin da piccolo sono cresciuto con il thè, forse per questo sono bellissimo ed evangelizzo un sacco di gentil donzelle :smile::smile::smile:
Oggi comunque continuo sempre a far colazione con una tazza di thè l'unica differenza è che sono diventato un culture amatoriale diciamo così e mi piace cambiare per cui ogni volta che in erboristeria vedo una qualità di the nuova la compro, thè verde, thè nero, thè rosso etc etc etc
Stamattina invece ovetto alla coque e un ovetto sodo oltre al thè nero
Insomma una colazione all'altezza del Toro dell'Adriatico :cucù:
comunque gel a parte, credo che bisogni mangiare poco alla volta e continuamente a intervalli regolari se non vogliamo andare in crisi di fame prima del tempo
 

Allegati

  • gif%20animate%20toro%20%2827%29.gif
    gif%20animate%20toro%20%2827%29.gif
    7,3 KB · Visite: 91

Corvo Torvo

Biker popularis
20/3/08
74
1
0
Novara
www.maxcz.com
Bike
XC
Vedo che si inizia ad entrare nel vivo, ci entro anche io... Visto che il tempo massimo è 10h15m spero di metterci anche un secondo di meno.

Leggendo altri post qualcuno vocifera che il dislivello reale sia circa 500m meno, qualcuno ha avuto le stesse informazioni?
 

achille

Biker grossissimus
In riferimento ai consigli di Alberati: sono sempre molto sensati e mirati, ciò che è stato detto qui sui gel non è quanto esattamente da lui scritto e riportato. Sul Thè verde...continuo a prenderlo quotidianamente e non solo perchè consigliato da lui ma anche e sopratutto dal mio urologo avendo problemi di prostata.
Prego solo una cosa, e non ci ritorno sopra, leggere sempre attentamente gli articoli e non saltare le virgole
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo