Sellaronda Hero 2015

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
...... Se, però, misurate le capacità di chi va in bici sulla base dei tempi, beh non ho speranza di avere il rispetto di chi fa il ciclista seriamente e sarò sempre d'intralcio e d'impiccio, meglio se stessi a casa, di questi ottimi ciclisti.
Comincio dalla fine del tuo intervento. Il SRH è una gara, con una classifica. Pertanto la misura del valore o se preferisci del livello di allenamento, perchè i valori assoluti ce li hanno solo i prò, è per forza di cose data dal tempo. Altrimenti non sarebbe gara e non ci sarebbe classifica. Trovo non normale, fare una gara con una classifica e pretendere che non si venga misurati in base al tempo.
Ecco, vedi, io non segue tabelle, misuratori di potenza, ops il cardio lo uso, lavoro 12 ore al giorno in giro per l'italia e riesco a fare, bene o male due uscite il sabato e la domenica. Sentirmi dire, però, che faccio il SRH, o la DSB o la 9 Colli (la lunga ovviamente) con spirito goliardico, un po' mi girano le balle!......
Se ti girano le balle, fai doppia fatica. A fartele girare e a fartela passare. Fare una competizione con spirito goliardico, non è nulla di disdicevole (anche se io le gare le faccio con altro spirito, ma ognuno fa come crede). Però chi si preparara fondo fa le gare con uno spirito, chi non ha il tempo, la voglia i mezzi per allenarsi a fondo, con che spirito fa la gara? Mi vien da ridere a volte. Leggo di tanta gente che schernisce quelli che si allenano come disgraziati, dandogli dei frustrati ecc.ecc. che vogliono scimmiottare i prò, sbandierando la propria "virtù della goliardia, dei panorami ecc.ecc".. Quando però a uno gli dici che fa le cose con spirito goliardico, allora si risente lo stesso. Boh, fatico a capirle certe cose.:nunsacci:
Ti dirò di più, io quest'anno ho terminato la 9Colli con un tempo indegno ma con 2300 km nelle gambe di "preparazione goliardica" e devo dire che è stato un miracolo, con pochi km in più ho finito la DSB (la lunga ovviamente) in 9 ore e mezza, e anche questo è stato un miracolo. Non sono per niente contento quando qualcuno che ha tempo, modo e voglia di allenarsi seriamente "snobba" le mie prestazioni che, ribadisco, alle condizioni date hanno un che di miracoloso ma che, ne sono convinto, riesco ad ottenere grazie ad una grande determinazione e ad una altrettanto grande capacità di soffrire.
ma nessuno snobba nulla, certo non Achille che per quello che lo conosco via forum, (di persona no), tutto mi pare meno che un accanito agonista semiprò, piuttosto un goliardico amicone che scherza a suon di sfide semiserie (o serie) con quelli del suo gruppo. Nè nessuno nega il valore di portare a termine una gara del genere con poco allenamento. Se uno esce 1/2 volte a settimana, a concludere gare del genere, indubbiamente, fa una impresa, se non sportiva, sicuramente di coraggio, determinazione, abnegazione, grinta ecc.ecc. Ma nemmeno questo mi pare sia mai stato messo in discussione, nè da Achille nè da altri. Mi pare si stia facendo una tempesta in un bicchier d'acqua. :il-saggi:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Dicamo che è una bellissima esperienza turistica :-) ma togli l'ultima parte, quella parola fenomeni. Non occorre esserlo per andare a Selva.
Miseriaccia come ci si scalda presto, ci si impermalosisce e si travisano le cose via forum. :down:
E si che non hai scritto 5 post su questo forum, non è difficile sapere con che spirito affronti le gare e la mtb in generale.
Di la verità, di cognome fai Paez, evvè? :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: achille

angy954

Biker popularis
23/3/14
62
4
0
Fiano Romano
Visita sito
La tempesta si scatena secondo me perché qui dentro il 70% o forse più..partecipa contento di farlo e orgoglioso di farlo..che sia bravo o meno bravo..che la concluda o meno..gli sfotto goliardici si fanno tra persone che si conoscono..altrimenti è difficile farli passare per tali..detto ciò io non mi sognerei mai di andare sul thread di altre gare e scrivere che si iscrivono solo turisti della domenica facendo di tutta l'erba un fascio...
 

achille

Biker grossissimus
Miseriaccia come ci si scalda presto, ci si impermalosisce e si travisano le cose via forum. :down:
E si che non hai scritto 5 post su questo forum, non è difficile sapere con che spirito affronti le gare e la mtb in generale.
Di la verità, di cognome fai Paez, evvè? :smile:

Chi mi conosce sa che non arrivo fra i primi, ma arrivo :-)
Mi emoziono, piango durante una gara ed anche all'arrivo.
Ritirarsi non lo considero un disonore, fa parte del gioco.
C'è chi corre per vincere, chi per arrivare davanti all'amico, chi per arrivare, chi per provare. Tutti vanno rispettati ed hanno il diritto di partecipare a manifestazioni dove dal primo all'ultimo siano considerati alla stessa maniera.
Sono per organizzazioni illuminate, non devono rimettereci ed è giusto che ci guadagnino, ma sempre grande rispetto per l'iscritto.
 
  • Mi piace
Reactions: samuelgol

stefanob

Biker serius
30/8/10
258
1
0
Ravenna
Visita sito
Comincio dalla fine del tuo intervento. Il SRH è una gara, con una classifica. Pertanto la misura del valore o se preferisci del livello di allenamento, perchè i valori assoluti ce li hanno solo i prò, è per forza di cose data dal tempo. Altrimenti non sarebbe gara e non ci sarebbe classifica. Trovo non normale, fare una gara con una classifica e pretendere che non si venga misurati in base al tempo.
Se ti girano le balle, fai doppia fatica. A fartele girare e a fartela passare. Fare una competizione con spirito goliardico, non è nulla di disdicevole (anche se io le gare le faccio con altro spirito, ma ognuno fa come crede). Però chi si preparara fondo fa le gare con uno spirito, chi non ha il tempo, la voglia i mezzi per allenarsi a fondo, con che spirito fa la gara? Mi vien da ridere a volte. Leggo di tanta gente che schernisce quelli che si allenano come disgraziati, dandogli dei frustrati ecc.ecc. che vogliono scimmiottare i prò, sbandierando la propria "virtù della goliardia, dei panorami ecc.ecc".. Quando però a uno gli dici che fa le cose con spirito goliardico, allora si risente lo stesso. Boh, fatico a capirle certe cose.:nunsacci:
ma nessuno snobba nulla, certo non Achille che per quello che lo conosco via forum, (di persona no), tutto mi pare meno che un accanito agonista semiprò, piuttosto un goliardico amicone che scherza a suon di sfide semiserie (o serie) con quelli del suo gruppo. Nè nessuno nega il valore di portare a termine una gara del genere con poco allenamento. Se uno esce 1/2 volte a settimana, a concludere gare del genere, indubbiamente, fa una impresa, se non sportiva, sicuramente di coraggio, determinazione, abnegazione, grinta ecc.ecc. Ma nemmeno questo mi pare sia mai stato messo in discussione, nè da Achille nè da altri. Mi pare si stia facendo una tempesta in un bicchier d'acqua. :il-saggi:

E te dai con 'sto "goliardico"?
Ma ti sembra che io debba accettare che uno mi paragoni ad uno che partecipa ad una gara vestito da pagliaccio, facendo del casino lungo il percorso e infastidendo gli altri? Io non sarò altamente preparato, non mi sogno di definire un invasato chi cerca di fare la gara impiegando meno tempo possibile e migliorando la la sua prestazione dell'anno precedente o scalando posti in classifica. Anzi ho grande ammirazione e mal celata invidia a chi può affrontare queste gare in questo modo. Però pretendo altrettanto rispetto per il mio impegno nel confrontarmi con i miei limiti e con un'impresa al limite delle mie possibilità. Scusa tanto se questo rispetto, nella mia limitata testolina, mal si associa alle parole "ciclista della domenica" o "partecipazione goliardica".
 
  • Mi piace
Reactions: bikersgiant

angy954

Biker popularis
23/3/14
62
4
0
Fiano Romano
Visita sito
Chi mi conosce sa che non arrivo fra i primi, ma arrivo :-)
Mi emoziono, piango durante una gara ed anche all'arrivo.
Ritirarsi non lo considero un disonore, fa parte del gioco.
C'è chi corre per vincere, chi per arrivare davanti all'amico, chi per arrivare, chi per provare. Tutti vanno rispettati ed hanno il diritto di partecipare a manifestazioni dove dal primo all'ultimo siano considerati alla stessa maniera.
Sono per organizzazioni illuminate, non devono rimettereci ed è giusto che ci guadagnino, ma sempre grande rispetto per l'iscritto.
Concordo appieno...
 

achille

Biker grossissimus
La tempesta si scatena secondo me perché qui dentro il 70% o forse più..partecipa contento di farlo e orgoglioso di farlo..che sia bravo o meno bravo..che la concluda o meno..gli sfotto goliardici si fanno tra persone che si conoscono..altrimenti è difficile farli passare per tali..detto ciò io non mi sognerei mai di andare sul thread di altre gare e scrivere che si iscrivono solo turisti della domenica facendo di tutta l'erba un fascio...

Se tutti facessero quello che auspichi, il forum chiuderebbe.
Tranquillo che quando i post aumentano qualcuno è felice :-)
 

stefanob

Biker serius
30/8/10
258
1
0
Ravenna
Visita sito
Chi mi conosce sa che non arrivo fra i primi, ma arrivo :-)
Mi emoziono, piango durante una gara ed anche all'arrivo.
Ritirarsi non lo considero un disonore, fa parte del gioco.
C'è chi corre per vincere, chi per arrivare davanti all'amico, chi per arrivare, chi per provare. Tutti vanno rispettati ed hanno il diritto di partecipare a manifestazioni dove dal primo all'ultimo siano considerati alla stessa maniera.
Sono per organizzazioni illuminate, non devono rimettereci ed è giusto che ci guadagnino, ma sempre grande rispetto per l'iscritto.

Prendiamo ad esempio, in ambito bdc, la Oetzaller. Si tratta di una gran fondo massacrante. In questa manifestazione gli organizzatori manifestano un rispetto tale per i partecipanti che tutti quelli che arrivano vengono chiamati per nome dallo speaker, l'ultimo arrivato viene festeggiato forse più del primo e all'arrivo, quasi a notte fonda, a festeggiare l'ultimo ci sono la gran parte di quelli che sono arrivati anche molto ma molto prima. Lo so per esperienza diretta perchè la scorsa edizione è stato un mio compagno di squadra ad avere questo onore (lui non se ne è reso conto per alcuni giorni tanto era stravolto dalla fatica, ma ora racconta la cosa come se avesse vinto il giro d'Italia)
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
E te dai con 'sto "goliardico"?
Ma ti sembra che io debba accettare che uno mi paragoni ad uno che partecipa ad una gara vestito da pagliaccio, facendo del casino lungo il percorso e infastidendo gli altri? .........
Per te lo spirito goliardico è vestirsi da pagliaccio e infastidire gli altri? Mi sa che sei gravemente fuori strada. Per spirito goliardico, si intende fare una cosa spensieratamente, magari in compagnia di amici, il battersi fra loro, schernirsi (amichevolmente), magari farsi foto, fermarsi ai ristori a banchettare, godersi la montagna, i panorami, ritrovarsi a inizio gara e farla assieme, o a fine gara e fare il "commento alla tappa" al pasta party, o sotto la doccia (e occhio al sapone che cade:smile:), il tutto senza l'assillo del crono, se non con un occhio a quello del proprio amico con cui magari ti sei giocato una pizza & birra ecc.ecc.ecc..
Raramente avevo letto qualcuno denigrare come hai fatto tu in queste righe, qualcuno che fa una gara amatoriale con spirito golirardico. Dio ce ne scampi gli insulti che si sarebbe preso se lo avesse fatto un incallito agonista :maremmac:
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Ecco, vedi, io non segue tabelle, misuratori di potenza, ops il cardio lo uso, lavoro 12 ore al giorno in giro per l'italia e riesco a fare, bene o male due uscite il sabato e la domenica. Sentirmi dire, però, che faccio il SRH, o la DSB o la 9 Colli (la lunga ovviamente) con spirito goliardico, un po' mi girano le balle!
Ti dirò di più, io quest'anno ho terminato la 9Colli con un tempo indegno ma con 2300 km nelle gambe di "preparazione goliardica" e devo dire che è stato un miracolo, con pochi km in più ho finito la DSB (la lunga ovviamente) in 9 ore e mezza, e anche questo è stato un miracolo. Non sono per niente contento quando qualcuno che ha tempo, modo e voglia di allenarsi seriamente "snobba" le mie prestazioni che, ribadisco, alle condizioni date hanno un che di miracoloso ma che, ne sono convinto, riesco ad ottenere grazie ad una grande determinazione e ad una altrettanto grande capacità di soffrire. Se, però, misurate le capacità di chi va in bici sulla base dei tempi, beh non ho speranza di avere il rispetto di chi fa il ciclista seriamente e sarò sempre d'intralcio e d'impiccio, meglio se stessi a casa, di questi ottimi ciclisti.

Da organizzatore prima e da biker poi ti dico che il mondo della Mtb vive grazie ai partecipanti tutti, e non grazie ai pro. Tutti hanno la loro importanza, nessuno escluso, i numeri si fanno con la massa, l'evento si crea con la massa, il contorno, il percorso, la serietà, la partecipazione anche dei vip, insomma tutti per uno e uno per tutti. Il bello della mtb è questo, poi sicuramente chi va in bici costantemente e viaggia a certi ritmi snobberà sempre chi come te e me, và alle gare per la soddisfazione di arrivare in fondo, ma non credo che snobbare sia mancanza di rispetto, snobbare va inteso come sfottò, ed è questo anche il bello di questo sport. Nel nostro team la sfida è quasi sempre tra quello che arriva ultimo e chi arriva penultimo, i tempi del più forte passano spessissimo in secondo piano, mentre quelli che fanno battage sono proprio quelli come me o altri che partecipano al limite delle proprie possibilità. Non ci si deve scandalizzare se chi pedala più forte ride a volte di noi o ci sottovaluta, avremmo fatto anche noi lo stesso, il bello della Mtb è la libertà che si prova in sella e non i giudizi degli altri, l'importante è sempre non mancare di rispetto con offese o insulti o comportamenti in gara che mettono a repentaglio la sicurezza altrui. :il-saggi:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Direi che anche tu hai estremizzato l'interpretazione del mio pensiero, che sia una posizione snobbistica lo ammetto, come ammetto di essere sempre molto diretto nelle mie posizioni.
Allora non c'è altro di cui discutere :-)

Qui si incrementa solo il desiderio di impresa, si acquista un sogno offerto da una buona pubblicità, diffondere lo sport è altra cosa, qui si arriva solo ad un targhet di sportivo già maturato.
Lo sport lo diffonde la gf locale, che dà l'opportunità di provarci a tutti, così come la GF "monumento" che rappresenta un'opportunità anche mediatica per il grande pubblico.
Fare i puristi è legittimo, poi però occorre tenersi quello che viene (o non viene). Senza contare il rischio che arrivi qualcuno "più puro che ti epura" ;-)

Le parole "approfittatore" e "patacca" sono le tue non le mie, denigrare è una tua interpretazione.
Non ho scritto che siano tue parole, ma sono parole impiegate in questa discussione. La denigrazione sarà certo una mia impressione, ma quando si usano certi argomenti è naturale che accada così.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Da organizzatore prima e da biker poi ti dico che il mondo della Mtb vive grazie ai partecipanti tutti, e non grazie ai pro. Tutti hanno la loro importanza, nessuno escluso, i numeri si fanno con la massa, l'evento si crea con la massa, il contorno, il percorso, la serietà, la partecipazione anche dei vip, insomma tutti per uno e uno per tutti.
...
...non credo che snobbare sia mancanza di rispetto, snobbare va inteso come sfottò, ed è questo anche il bello di questo sport.

Io vedo una grossa contraddizione.

Le gare vivono grazie a tutti, poi però alcuni di questi tutti sono "ciclisti della domenica" e "pagliacci" :nunsacci:

Quindi se arriva qualcuno a dire "agonisti dopati di -----, i veri granfondisti sono quelli che arrivano a buio" è solo uno sfottò? :spetteguless:
 

stefanob

Biker serius
30/8/10
258
1
0
Ravenna
Visita sito
Per te lo spirito goliardico è vestirsi da pagliaccio e infastidire gli altri? Mi sa che sei gravemente fuori strada. Per spirito goliardico, si intende fare una cosa spensieratamente, magari in compagnia di amici, il battersi fra loro, schernirsi (amichevolmente), magari farsi foto, fermarsi ai ristori a banchettare, godersi la montagna, i panorami, ritrovarsi a inizio gara e farla assieme, o a fine gara e fare il "commento alla tappa" al pasta party, o sotto la doccia (e occhio al sapone che cade:smile:), il tutto senza l'assillo del crono, se non con un occhio a quello del proprio amico con cui magari ti sei giocato una pizza & birra ecc.ecc.ecc..
Raramente avevo letto qualcuno denigrare come hai fatto tu in queste righe, qualcuno che fa una gara amatoriale con spirito golirardico. Dio ce ne scampi gli insulti che si sarebbe preso se lo avesse fatto un incallito agonista :maremmac:

Secondo me sei fuori strada proprio tu. Tratto caratteristico della Goliardia è l'avversione alle regole e al potere costituito. Li vorrei vedere dei bei partecipanti Goliardi che fanno il percorso in senso inverso o con il monocilco al posto della bici. In secondo luogo, io non ci metto poco meno del tempo massimo perchè mi fermo a fare foto, o perchè mi sdraio su un prato con un bel plaid per fare un pic nic, io sputo sangue lungo tutto il percorso, stringo i denti, si è vero scambio qualche battuta anche con i miei compagni di disavventura, perchè la sofferenza unisce, ma, ti assicuro, affronto la gara con tutta la serietà e l'impegno di cui sono capace e che, ritengo, sia paragonabile a quella dei più allenati e, perchè no, dotati da madre natura che mi precedono di ore all'arrivo.
Tutto ciò detto dovrei essere contento di sentirmi dire che affronto la gara con spirito Goliardico, anche nell'accezione che attribuisci tu a questo termine, o come ciclista della domenica.
Ma va bene così! Grazie per avermi fatto riflettere così approfonditamente sulla mia pochezza e, sopratutto, grazie per avermi fatto capire che le mie righe hanno insultato un mucchio di gente. Se qualcuno si fosse ritenuto insultato da me, me ne scuso, non era mia intenzione.
A te lascio riflettere se le tue parole possono aver urtato la sensibilità di qualcuno e trarne le conseguenze.
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Io credo che all'SRH non ci siano biaker della domenica che vanno in MTB quando capita... e nel caso ci fossero si ritirerebbero dopo i primi 2 tornanti in salita, perchè oltre alla preparazione fisica serve anche un minimo di tecnica di base per fare il giro senza rischiare di farsi veramente male, secondo me uno mega preparato che magari fa 20000 km in bici da strada ma non ha mai messo il c..o su una mtb la SRH non la finisce o se la finisce lo fa con un tempo moto piu' alto del suo livello d'allenamento perchè sarà costretto a fare molti pezzi a piedi.
quindi la vedo dura trovare tutti sti biker occasionali al SRH...


si vede che oggi è lunedi
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Secondo me sei fuori strada proprio tu. Tratto caratteristico della Goliardia è l'avversione alle regole e al potere costituito. Li vorrei vedere dei bei partecipanti Goliardi che fanno il percorso in senso inverso o con il monocilco al posto della bici. ........
Mai visti comportamenti del genere alle gare cui ho preso parte. Il significato letterale di spirito goliardico (che conoscevo anche senza che me lo ribadissi) è ben diverso da quello che comunemente si attribuisce a chi prende parte ad una gara senza l'assillo del crono a tutti i costi, ma valorizzando altri aspetti del prendere parte alla gara stessa.
Si vede anche dal livello di livore :-)
Quello purtroppo dipende non dal giorno della settimana, ma dall'animo delle persone.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Io vedo una grossa contraddizione.

Le gare vivono grazie a tutti, poi però alcuni di questi tutti sono "ciclisti della domenica" e "pagliacci" :nunsacci:

Quindi se arriva qualcuno a dire "agonisti dopati di -----, i veri granfondisti sono quelli che arrivano a buio" è solo uno sfottò? :spetteguless:

Nessuna contraddizione ho detto alla fine di tutto il discorso, che l'importante è non offendere e insultare e non avere comportamenti in gara che possono ledere la sicurezza altrui. Quindi uno che dice Agonista dopato di m....... detto così è un insulto, e non rientra nei miei tutti. Quello è uno che estremizza e offende, così come offende uno che definisce un altro "pagliaccio" a meno che non lo faccia con uno che conosce in risposta ad una serie di battute scherzose reciproche.
Quando dico tutti, dico dal Professionista, al pedalatore della domenica che arriva dopo i fuochi e che da noi viene premiato da sempre. Le gran fondo devono essere questo. Quelli che pedalano il sabato e la domenica devono rispettare quelli che invece si allenano e fanno anche una vita di sacrifici andando a dormire presto, mangiando 365 giorni l'anno roba che io manco 7 giorni l'anno mangerei (scondito, niente alcool, etc etc etc), e quelli che pedalano forte anche se non professionisti, devono rispettare quelli che per loro sfortuna non hanno il tempo di allenarsi più di una o due volte a settimana e nonostante tutto affrontano spese, sacrificano tempo alla famiglia per partecipare alla grande festa della gran fondo.
Io intendevo questo, tutti significa tutti, escludo chi ovviamente manca di rispetto agli altri in un verso o in un altro, anche se sappiamo tutti che l'ideale è una cosa poi la realtà è un altra per cui in gara troverai il finto agonista che viaggia molto più di me che in discesa per scalare dalla 398ma posizione alla 397ma non esita a passarmi in una strettoia facendomi fracassare a terra, oppure il pedalatore chiamiamolo del fine settimana che all'arrivo definisce agonista dopato di m....., o che si mette di intralcio all'agonista puro che si sta giocando invece il podio, oppure il biker che getta le carte in terra.
QUindi vi è una certa eterogeneità nel nostro mondo, devo dire però che rispetto a tanti anni fà quando ho iniziato a partecipare alle gf il livello di chi partecipa è molto migliorato, vedo molta meno roba abbandonata sui sentieri, vedo agonisti che chiedono strada in un certo modo, vedo cicloturisti che hanno imparato a dare strada etc etc etc. La consapevolezza di come si debba partecipare a questi eventi sta prendendo piede, ci vuole tolleranza ed intelligenza nel saper discernere le cose cattive da quelle scherzose, etc etc
 

achille

Biker grossissimus
Io credo che all'SRH non ci siano biaker della domenica che vanno in MTB quando capita... e nel caso ci fossero si ritirerebbero dopo i primi 2 tornanti in salita, perchè oltre alla preparazione fisica serve anche un minimo di tecnica di base per fare il giro senza rischiare di farsi veramente male, secondo me uno mega preparato che magari fa 20000 km in bici da strada ma non ha mai messo il c..o su una mtb la SRH non la finisce o se la finisce lo fa con un tempo moto piu' alto del suo livello d'allenamento perchè sarà costretto a fare molti pezzi a piedi.
quindi la vedo dura trovare tutti sti biker occasionali al SRH...


si vede che oggi è lunedi

Uno che fa 20.000 km con bici da strada la finisce con una gamba.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo