Sellaronda Hero 2015

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma che stai a dì, la tua bellezza è una bellezza da latte, la mia è più maschia, stile Bruce Willis, o meglio un incrocio tra Bruce Willis, Richard Gere e TomCruise, Sembola invece purtroppo come se vede da questa foto scompare
Boja come parevo giovane... che era, 2008?


Quelli che vanno alla SRH sono dei turisti della bicicletta simili a quelli che si fanno fotografare fingendo di sorreggere la torre di Pisa. Servono solo a fare cassa non ad incrementare lo sport della bicicletta.
A me sembra una posizione decisamente snobistica ed anche lontana dalla realtà.
Mi pare difficile sostenere che il lungo del SRH sia affrontabile da degli improvvisati "turisti della bicicletta", che sicuramente ci saranno come ce ne sono alla GF di differente caratura, ma che non rappresentano certo il "biker medio" che si iscrive.

Quanto ad "incrementare lo sport", tutto contribuisce: la garetta di paese dove provare ad attaccare il numero per la prima volta come la granfondo "monumento" a numero chiuso, il percorso sottocasa affrontabile da tutti così come il moloch dolomitico che si vede in tv.

Onestamente trovo fuori luogo questa denigrazione sottotraccia di chi ha una visione di fondo diversa dalla nostra, cosicchè chi organizza il SRH è un "approfittatore" e chi partecipa un "patacca" o un "turista della bici". Criticare un'impostazione è una cosa, denigrare un'altra. Parere personale come sempre, sia chiaro.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Fortunatamente i turisti del lungo abbandonano al dantercepis...i primi 200 che arrivano non penso siano così turisti..

Ma nemmeno quelli che ci mettono 10 ore e lo finiscono.

Ma detto questo, è grazie ai "turisti" (una volta si chiamavano "bisonti"), che ci mettono il doppio dei pro che le gare si riescono a disputare, si tratti di maratona, di triathlon, di mtb o altro.
 
  • Mi piace
Reactions: bikersgiant

stefanob

Biker serius
30/8/10
258
1
0
Ravenna
Visita sito
Ma scusate tanto, ma qui sono autorizzati a partecipare alle manifestazioni "importanti" sono i fenomeni? Io ho fatto il lungo del SRH nel 2012 (quello con partenza sotto il diluvio universale), era da un anno e mezzo che andavo in MTB. L'ho fatto in 9.30 ore, mezz'ora meno del tempo limite. Ho sofferto, ho spinto sull'Ornella, ho meditato il ritiro sul Pordoi ma alcuni amici incontrati lungo il percorso mi hanno poi convinto a continuare, ho spinto in alcuni tratti del Duron. Quando all'ultimo ristoro del Duron mi hanno detto: "vai da qui è tutta discesa" mi ero illuso ma mi sono accorto che anche una salitina al 2% mi piantava a 5 km/h. Secondo gli standard che leggo io me ne sarei dovuto stare a casa lasciando spazio a quelli che fanno MTB sul serio. Invece, guarda un po', alla fine la mia soddisfazione è stata enorme. Indosso i miei "manicotti" da finischer con grandissimo orgoglio e, si lo ammetto, mi piace vantarmi con gli amici biker di averla fatta e consiglio vivamente tutti quelli che me lo chiedono di provarci. Mi spiace, ma, credo, il movimento della MTB è fatto, sopratutto, da gente normale come me che qualche volta, presa da insana follia, si cimenta in cose più grandi di loro ma che con tenacia e passione porta a casa la pelle.
 
  • Mi piace
Reactions: bikersgiant

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Quelli che vanno alla SRH sono dei turisti della bicicletta simili a quelli che si fanno fotografare fingendo di sorreggere la torre di Pisa. Servono solo a fare cassa non ad incrementare lo sport della bicicletta.

Non saprei, per come sta girando il mondo ultimamente un evento come il SRH forse incrementa lo sport della bicicletta più della gara da 20 euro con 300 partenti si e no.
Mi sembra sia più facile far venire voglia di mtb o di gare con un report dell’SRH piuttosto che la solita gara locale visibilità zero di cui sopra
 
  • Mi piace
Reactions: poppo

paolode

Biker popularis
Ma scusate tanto, ma qui sono autorizzati a partecipare alle manifestazioni "importanti" sono i fenomeni? Io ho fatto il lungo del SRH nel 2012 (quello con partenza sotto il diluvio universale), era da un anno e mezzo che andavo in MTB. L'ho fatto in 9.30 ore, mezz'ora meno del tempo limite. Ho sofferto, ho spinto sull'Ornella, ho meditato il ritiro sul Pordoi ma alcuni amici incontrati lungo il percorso mi hanno poi convinto a continuare, ho spinto in alcuni tratti del Duron. Quando all'ultimo ristoro del Duron mi hanno detto: "vai da qui è tutta discesa" mi ero illuso ma mi sono accorto che anche una salitina al 2% mi piantava a 5 km/h. Secondo gli standard che leggo io me ne sarei dovuto stare a casa lasciando spazio a quelli che fanno MTB sul serio. Invece, guarda un po', alla fine la mia soddisfazione è stata enorme. Indosso i miei "manicotti" da finischer con grandissimo orgoglio e, si lo ammetto, mi piace vantarmi con gli amici biker di averla fatta e consiglio vivamente tutti quelli che me lo chiedono di provarci. Mi spiace, ma, credo, il movimento della MTB è fatto, sopratutto, da gente normale come me che qualche volta, presa da insana follia, si cimenta in cose più grandi di loro ma che con tenacia e passione porta a casa la pelle.

IDEM per me nel 2014 (tranne il diluvio, il meditato ritiro e i manicotti da finisher..:cry:)
Nel 2015 andrò a Pisa a fingere di sorreggere la torre, forse è meglio..
:omertà:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Beh ma sentirsi dare del turista della domenica solo perché si partecipa alla SRH è una boiata..li vorrei avere davanti io tutti questi fenomeni..
Un conto è fare la considerazione che al SRH molti sono turisti della domenica, altro è dire che devono partecipare solo fenomeni. Questa seconda cosa, lo ribadisco, non l'ho letta. Riguardo alla prima, non mi pare offensivo definire qualcuno un turista della domenica, nè del resto chi impiega 9/10 ore, può essere definito diversamente. Ci sono prò e semiprò che arrivano davanti. Poi c'è tutta una serie di bikers che da allenati (tabelle, mica tabelle, cardio, misuratori di potenza ecc.), fanno una gara ad un livello comunque inferiore e poi tutta un'altra serie di bikers che in bici ci vanno quando capita, senza pare di allenamenti e quant'altro e vanno solo per godersi l'evento, le montagne, i panorami, per dire "io c'ero" ecc.ecc.. Ognuno con pieno titolo a partecipare. Ma è innegabile che chi va con spirito assolutamente gogliardico, possa essere definito un turista della domenica. Ma non leggo da nessuna parte che qualcuno abbia detto che queti ultimi non debbano partecipare.
 
  • Mi piace
Reactions: istria

achille

Biker grossissimus
Boja come parevo giovane... che era, 2008?



A me sembra una posizione decisamente snobistica ed anche lontana dalla realtà.
Mi pare difficile sostenere che il lungo del SRH sia affrontabile da degli improvvisati "turisti della bicicletta", che sicuramente ci saranno come ce ne sono alla GF di differente caratura, ma che non rappresentano certo il "biker medio" che si iscrive.

Quanto ad "incrementare lo sport", tutto contribuisce: la garetta di paese dove provare ad attaccare il numero per la prima volta come la granfondo "monumento" a numero chiuso, il percorso sottocasa affrontabile da tutti così come il moloch dolomitico che si vede in tv.

Onestamente trovo fuori luogo questa denigrazione sottotraccia di chi ha una visione di fondo diversa dalla nostra, cosicchè chi organizza il SRH è un "approfittatore" e chi partecipa un "patacca" o un "turista della bici". Criticare un'impostazione è una cosa, denigrare un'altra. Parere personale come sempre, sia chiaro.

Direi che anche tu hai estremizzato l'interpretazione del mio pensiero, che sia una posizione snobbistica lo ammetto, come ammetto di essere sempre molto diretto nelle mie posizioni.

Fare il lungo del SRH non è difficile con i cancelli ed i tempi imposti, diciamo che con un pò di costanza è alla portata di tutti quelli che almeno fanno due o tre uscite settimanali al limite del serio. Chiaro che per gli altri quelli della domenica il disocrso è diverso.

Qui si incrementa solo il desiderio di impresa, si acquista un sogno offerto da una buona pubblicità, diffondere lo sport è altra cosa, qui si arriva solo ad un targhet di sportivo già maturato.

Le parole "approfittatore" e "patacca" sono le tue non le mie, denigrare è una tua interpretazione. Ho fatto solo un paragone e non ho denigrato i turisti che si fanno fotografare mentre fingono di sorreggere la torre.
In conclusione non estrapolare dal mio pensiero cose non vere.
 

stefanob

Biker serius
30/8/10
258
1
0
Ravenna
Visita sito
Un conto è fare la considerazione che al SRH molti sono turisti della domenica, altro è dire che devono partecipare solo fenomeni. Questa seconda cosa, lo ribadisco, non l'ho letta. Riguardo alla prima, non mi pare offensivo definire qualcuno un turista della domenica, nè del resto chi impiega 9/10 ore, può essere definito diversamente. Ci sono prò e semiprò che arrivano davanti. Poi c'è tutta una serie di bikers che da allenati (tabelle, mica tabelle, cardio, misuratori di potenza ecc.), fanno una gara ad un livello comunque inferiore e poi tutta un'altra serie di bikers che in bici ci vanno quando capita, senza pare di allenamenti e quant'altro e vanno solo per godersi l'evento, le montagne, i panorami, per dire "io c'ero" ecc.ecc.. Ognuno con pieno titolo a partecipare. Ma è innegabile che chi va con spirito assolutamente gogliardico, possa essere definito un turista della domenica. Ma non leggo da nessuna parte che qualcuno abbia detto che queti ultimi non debbano partecipare.

Ecco, vedi, io non segue tabelle, misuratori di potenza, ops il cardio lo uso, lavoro 12 ore al giorno in giro per l'italia e riesco a fare, bene o male due uscite il sabato e la domenica. Sentirmi dire, però, che faccio il SRH, o la DSB o la 9 Colli (la lunga ovviamente) con spirito goliardico, un po' mi girano le balle!
Ti dirò di più, io quest'anno ho terminato la 9Colli con un tempo indegno ma con 2300 km nelle gambe di "preparazione goliardica" e devo dire che è stato un miracolo, con pochi km in più ho finito la DSB (la lunga ovviamente) in 9 ore e mezza, e anche questo è stato un miracolo. Non sono per niente contento quando qualcuno che ha tempo, modo e voglia di allenarsi seriamente "snobba" le mie prestazioni che, ribadisco, alle condizioni date hanno un che di miracoloso ma che, ne sono convinto, riesco ad ottenere grazie ad una grande determinazione e ad una altrettanto grande capacità di soffrire. Se, però, misurate le capacità di chi va in bici sulla base dei tempi, beh non ho speranza di avere il rispetto di chi fa il ciclista seriamente e sarò sempre d'intralcio e d'impiccio, meglio se stessi a casa, di questi ottimi ciclisti.
 
  • Mi piace
Reactions: bikersgiant

paolode

Biker popularis
Un conto è fare la considerazione che al SRH molti sono turisti della domenica, altro è dire che devono partecipare solo fenomeni. Questa seconda cosa, lo ribadisco, non l'ho letta. Riguardo alla prima, non mi pare offensivo definire qualcuno un turista della domenica, nè del resto chi impiega 9/10 ore, può essere definito diversamente. Ci sono prò e semiprò che arrivano davanti. Poi c'è tutta una serie di bikers che da allenati (tabelle, mica tabelle, cardio, misuratori di potenza ecc.), fanno una gara ad un livello comunque inferiore e poi tutta un'altra serie di bikers che in bici ci vanno quando capita, senza pare di allenamenti e quant'altro e vanno solo per godersi l'evento, le montagne, i panorami, per dire "io c'ero" ecc.ecc.. Ognuno con pieno titolo a partecipare. Ma è innegabile che chi va con spirito assolutamente gogliardico, possa essere definito un turista della domenica. Ma non leggo da nessuna parte che qualcuno abbia detto che queti ultimi non debbano partecipare.
Samuelgol io sarò scarso e su questo non ci piove, ma per FINIRE il lungo della Hero quest'anno mi sono ALLENATO: a mio parere il biker della domenica che va in bici quando capita, a maggior ragione se non ha salite fuori dalla porta di casa, al traguardo della Hero non ci arriva..
 

paolode

Biker popularis
Ecco, vedi, io non segue tabelle, misuratori di potenza, ops il cardio lo uso, lavoro 12 ore al giorno in giro per l'italia e riesco a fare, bene o male due uscite il sabato e la domenica. Sentirmi dire, però, che faccio il SRH, o la DSB o la 9 Colli (la lunga ovviamente) con spirito goliardico, un po' mi girano le balle!
Ti dirò di più, io quest'anno ho terminato la 9Colli con un tempo indegno ma con 2300 km nelle gambe di "preparazione goliardica" e devo dire che è stato un miracolo, con pochi km in più ho finito la DSB (la lunga ovviamente) in 9 ore e mezza, e anche questo è stato un miracolo. Non sono per niente contento quando qualcuno che ha tempo, modo e voglia di allenarsi seriamente "snobba" le mie prestazioni che, ribadisco, alle condizioni date hanno un che di miracoloso ma che, ne sono convinto, riesco ad ottenere grazie ad una grande determinazione e ad una altrettanto grande capacità di soffrire. Se, però, misurate le capacità di chi va in bici sulla base dei tempi, beh non ho speranza di avere il rispetto di chi fa il ciclista seriamente e sarò sempre d'intralcio e d'impiccio, meglio se stessi a casa, di questi ottimi ciclisti.
Stefanob andiamo insieme a sorreggere (ops.. fingere di sorreggere) la torre di Pisa và..
:smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo