Sellaronda Hero 2015

bikersgiant

Biker grossissimus
E ci rimetti 30 euro a concorrente, se la mia calcolatrice funziona bene ;-)
Lo ripeto, tu ragioni da (bravo, a quanto so) organizzatore non professionista, qua parliamo di una cosa un po' diversa...;-)

Io l'ho premesso, la stessa gara se la organizzi da non professionista, la fai senza rimetterci a molto meno, loro da professionisti l'hanno organizzata finora con un 57% in meno e non credo abbiano rimesso. Il mondiale se costa 100 come dicono loro, incide 25 a iscritto se sono 4000. Ma ripeto ci sono pure più sponsor e più contributi dagli enti, quindi è probabile che i 25 euro a capoccia per i biker diventino 20 se non 15. E se finora costava 65+15 arrivi a 80 senza rimettere partendo dal presupposto che fino ad oggi qualcosina in tasca gli ci sarà rimasto.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Ma per far "piacere la gara" le possibilità sono diverse, anche quella di "creare un evento" o di costringere i partecipanti ad un sorteggio (MDD, Eroica).



Sarebbe vero se il mercato fosse "elastico", cioè se tutta la domanda può essere soddisfatta e tutta l'offerta viene assorbita. In qual caso quando diminuisci il prezzo vendi più "pezzi, ma con un margine minore e se aumenti il prezzo vendi meno ma guadagnandoci di più: quindi occorre fare bene i conti, perchè potresti vendere di più (avere più concorrenti) ma guadagnare di meno...
Il problema è che in questo caso l'offerta è rigida, son "solo" 4000 pettorali, e quindi il meccanismo di domanda/offerta è falsato all'origine. Se l'offerta (iscrizione a 110 euro) risulterà ancora "scarsa", cioè molto inferiore alla domanda (richieste di iscrizione) diminuire il prezzo comporta solo di diminuire il guadagno del CO.

Esatto, l'unico motivo dell'aumento dell'iscrizione "aumentare il profitto", perchè con un aumento più contenuto potevano guadagnare anche se meno, fare il pieno di alberghi, e nessuno avrebbe notato la cosa, o almeno molta meno gente si sarebbe chiesta la spesa vale l'impresa? L'unico a guadagnare da un aumento di iscrizione è il C.O. non il comune, non gli alberghi che riempiono comunque
 

Sonic_ITA

Biker tremendus
1/4/13
1.372
531
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)
Dico "solo" Marathon Bike della Brianza, 30€ di iscrizione 23 anni di successo, con piu' di 1500 partecipanti ogni anno.

Cari CO della SRH, provate a farvi qualche domanda...

Forse non ho capito l'intervento e in quel caso mi scuso.

E' probabile (sicuro, per me) che la SRH non faticherà a raggiungere i 4000 iscritti nonostante i 110€.
Se alla Marathon Bike della Brianza porti la tassa d'iscrizione a 110€ fai 4000 iscritti? Secondo me non ne fai neanche 4...
E' un paragone che non regge.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Esatto, l'unico motivo dell'aumento dell'iscrizione "aumentare il profitto", perchè con un aumento più contenuto potevano guadagnare anche se meno, fare il pieno di alberghi, e nessuno avrebbe notato la cosa, o almeno molta meno gente si sarebbe chiesta la spesa vale l'impresa? L'unico a guadagnare da un aumento di iscrizione è il C.O. non il comune, non gli alberghi che riempiono comunque
CO che è un'azienda come qualsiasi altra e ragiona di conseguenza. Se aumento il prezzo, ci sono delle conseguenze sul numero di partecipanti, e quindi anche sulla ricaduta nell' indotto, oltre che sul bilancio della gara? Se la risposta è no, perchè non aumentarlo? :spetteguless:
Ti faccio un altro esempio fuori dal nostro ambiente: pensa ad un paio di jeans firmati da 200 euro, praticamente uguali a quelli da 50 euro. Perchè dovrei venderli a 150, se li vendo senza problemi a 200?
Ripeto, tu ragioni da organizzatore non professionista, i cui obiettivi sono diversissisimi da quelli del CO della MDD o del SRH. Anzi, no, loro organizzano "per far conoscere le Dolomiti" ;-)


Comunque Sembola la foto la metto stasera dopo cena, sei sicuro che poi non ingerisci uno scatolone di anfetamine per la delusione nel vederti appannato dalla bellezza di due Divinità greche come me e Teora? Non voglio essere tacciato di crudeltà
:smile:
 

bikersgiant

Biker grossissimus
CO che è un'azienda come qualsiasi altra e ragiona di conseguenza. Se aumento il prezzo, ci sono delle conseguenze sul numero di partecipanti, e quindi anche sulla ricaduta nell' indotto, oltre che sul bilancio della gara? Se la risposta è no, perchè non aumentarlo? :spetteguless:
Ti faccio un altro esempio fuori dal nostro ambiente: pensa ad un paio di jeans firmati da 200 euro, praticamente uguali a quelli da 50 euro. Perchè dovrei venderli a 150, se li vendo senza problemi a 200?
Ripeto, tu ragioni da organizzatore non professionista, i cui obiettivi sono diversissisimi da quelli del CO della MDD o del SRH. Anzi, no, loro organizzano "per far conoscere le Dolomiti" ;-)



:smile:

Si infatti ho ripetutamente detto che fan bene secondo il loro obiettivo, fan male a dire che danno un cuscino e quindi aumentano il prezzo, nessuno si lamentava del pacco gara fino a ieri. Sei un azienda e fai bene a fare business finchè i clienti te lo permettono. Visto che hai parlato di abbigliamento, è il mio settore, ci ho lavorato per 20 anni (capi spalla uomo di alta qualità). Le cosiddette industrie del lusso che per anni han fatto la fortuna dell'Italia, ancora oggi molte resistono, ma moltissime han dovuto soccombere difronte a prodotti di minor costo in quanto l'utenza finale che non poteva o non voleva più spendere superava alla fine quella che non aveva problemi. Con l'avanzare della crisi prima o poi è facile che la gente i suoi conti li faccia.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Adesso tribolano anche loro, c'ho un amico che ci lavora , Concessionario, e l'altro giorno era preoccupatissimo, stan lavorando all'80% sull'officina quindi manutenzione, vendite crollate

Ma di concessionari Fiat che non siano alla canna del gas da almeno tre-quattro anni, quanti ne conosci?

Detto questo, per restare nel nostro mondo a me risulta che le maggior contrazioni di vendite sono avvenute sulle bici di bassa gamma. Quelle di alta ed altissima si continuano a vendere.

La crisi non colpisce tutti allo stesso modo. E teniamo anche conto della vicinanza delle Dolomiti al mondo germanofono.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Ma di concessionari Fiat che non siano alla canna del gas da almeno tre-quattro anni, quanti ne conosci?

Detto questo, per restare nel nostro mondo a me risulta che le maggior contrazioni di vendite sono avvenute sulle bici di bassa gamma. Quelle di alta ed altissima si continuano a vendere.

La crisi non colpisce tutti allo stesso modo. E teniamo anche conto della vicinanza delle Dolomiti al mondo germanofono.

MI riferisco ovviamente alle auto vendute in Italia, poi loro i bilanci li avranno anche in utile, mica vendono solo in Italia, quest'amico mio mi diceva che hanno seri problemi, non vendono più come prima, ora è l'officina che traina la loro azienda, il reparto vendite soffre molto a detta sua ed è un grosso concessionario, non un rivenditore piccolino
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
MI riferisco ovviamente alle auto vendute in Italia, poi loro i bilanci li avranno anche in utile, mica vendono solo in Italia, quest'amico mio mi diceva che hanno seri problemi, non vendono più come prima, ora è l'officina che traina la loro azienda, il reparto vendite soffre molto a detta sua ed è un grosso concessionario, non un rivenditore piccolino

Non lo metto in dubbio.

Ma l' "alta gamma", si parli di ristoranti come di bici, è quella che la crisi la soffre meno, ed è ovvio che sia così.

E poi diciamoci la verità, la partecipazione ad una DSB o un SRH è un lusso nel 2015 come lo era nel 2014. Io ho fatto i conti a braccio intorno a 440 euro per tre giorni.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Non lo metto in dubbio.

Ma l' "alta gamma", si parli di ristoranti come di bici, è quella che la crisi la soffre meno, ed è ovvio che sia così.

E poi diciamoci la verità, la partecipazione ad una DSB o un SRH è un lusso nel 2015 come lo era nel 2014. Io ho fatto i conti a braccio intorno a 440 euro per tre giorni.

Io nel 2013 alla SRH ho speso se non erro circa 200 euro più benzina e autostrada che abbiamo diviso in 4
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
mmmmmmmmmmmhhhh


oggi è sabato, la gente che lavora non ha tempo di dire nulla sul SRH e va a pedalare, e quelli infortunati che devono stare a casa si annoiano :roll::roll::)))::)))::))):
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo