SellaRonda Hero 2014

deltaforce

Biker serius
5/9/10
195
0
0
Visita sito
Qualcuno può inserire o dire dove poter vedere i dettagli di tutte le salite cioè lunghezza pendenza etc?... A noi che avevamo messo dei post su qualche consiglio su quale percorso fare chi l'ha fatta può darci una mano? Vi ringrazio il vostro aiuto è importante
 

Manurhcp

Biker popularis
8/6/11
88
0
0
Chions
Visita sito
:cry:Signori.. il 16 Maggio per una caduta in allenamento mi sono rotto il pollice della mano destra.. toglierò il gesso il 20 giugno.. :( per me il sogno Hero è rimandato al prossimo anno!!! Buona pedalata ragazzi!!!
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Qualcuno può inserire o dire dove poter vedere i dettagli di tutte le salite cioè lunghezza pendenza etc?... A noi che avevamo messo dei post su qualche consiglio su quale percorso fare chi l'ha fatta può darci una mano? Vi ringrazio il vostro aiuto è importante

sotto c'è tutto quello che c'è da sapere....certo i post poi se uno li leggesse anche............

Ciao,

il mio Garmin Gpsmap 62s segna 63.2 km e 3215 m di dislivello positivo (molto vicino ai 3.300 m dichiarati dall'organizzazione), fatti con 600 km di allenamento nelle gambe in 8h20' (con ben 46' di soste dedicate all'abbuffata nei fantastici 4 ristori, necessari per me per poter ambire ad arrivare in fondo!).
Media imbarazzante, la metà di qualunque altra GF (ad esempio la Dolomiti Superbike che è lunga il doppio!).
La Hero è questo: una gara a parte, nessun numero è confrontabile con le altre GF; ci vuole cuore e tanta tanta testa per arrivare in fondo...

Con gli innesti che hanno fatto per allungare il tracciato dall'originario 52 km, già di per sé non certo una passeggiata, il "corto" è veramente molto duro: non c'è un metro che non sia o in salita verticale o in picchiata verso il basso.

Il Campolongo, originariamente il più abbordabile dei passi, ora con il tracciato allungato sul Pralongià, diventa alla fine quasi 2 passi in 1, visto che viene "spezzato" a metà: il "primo" tratto prima della deviazione dal "lungo" risulta pari a ca. 4.7 km con pendenza media al 10.2%, il "secondo" pari a 5.5 km con pendenza media del 5,5%.
Inoltre il traverso verso destra che si incontra nella "discesa" dal Campolongo ad Arabba, che ti fa risalire per ca.100 m di d+ e 1,2 km fino alla pista da sci, spezza molto l'ipotetico recupero che si potrebbe avere in discesa (in realtà impedito dalla pendenza e dal fondo qui molto dissestato, che fanno stare in tensione), e non è banale da pedalare (single con diverse contropendenze in diagonale e salita)...

Ora il passo più facile da risalire è sicuramente il Pordoi, che presenta solo un tratto duro in prossimità del raccordo con la Hero da 84km; è però il passo più lungo, trattandosi quasi di 10 km di salita con 690 m di d+ e pendenza media del 6,3% (pendenza media nei primi 5,7 km pari al 9%, tratto sulla statale lungo 2,6 km con pendenza al 5,4 %).

Il Dantercepies in Selva su asfalto si sviluppa invece per ca. 1,2 km salendo di 100 m al 9% medio, per poi in 4.5 km alzarsi di altri 650 m con pendenza media al 14.4%, mentre il Sella si divide in due tronconi, il primo lungo ca.2,6 km con pendenza media del 15%, e una seconda parte di 2,5 km al 4.2% con presenza di brevi rampe ripidissime.

In ogni salita ci sono comunque rampe mortali sopra al 20-25% (1-2 sul Danter, 1-2 sul Campolongo-Pralongià, 1 sul Pordoi, almeno 4-5 sul Sella). Occhio a bruciarsi via!

Una parola di conforto per chi è alla prima esperienza o è poco allenato: se ce la fa gente come me, poco in forma ma discreto "discesista", chiunque ce la può fare purchè non prenda sottogamba l'impresa e affronti seriamente la giornata.

Secondo me i 10 comandamenti affinchè un "medioman" come me possa arrivare in fondo sono:

1-mangiare in modo usuale i giorni prima dell'evento, al fine di non alterare l'equilibrio organico, che per un uomo/donna comune non iper-atletico può essere delicato e costituire la sottile linea che divide un successo da un insuccesso; eventualmente i giorni prima cercare di ridurre le proteine a favore dei carboidrati, senza abbandonare però una dieta variegata e completa;

2-cercare di dormire bene la settimana prima dell'evento, onde arrivare nelle giuste condizioni psico-fisiche; ci vogliono riflessi pronti per le discese della Hero! ;-)

3-fare una bella colazione il giorno della gara, non troppo vicina all'ora di partenza, se possibile;

4-portare un minimo di attrezzi per riparare piccoli guasti/forature, e una camera d'aria; 0.5-1 kg in più possono sembrare troppi, ma talvolta quei grammi salvano la gara intera e, soprattutto, mesi e mesi di allenamento, fatica e sogni!

5-portare abbigliamento adeguato per l'alta montagna (k-way, gambali, manicotti, eventuali copriscarpe...) in modo da affrontare al meglio le quasi sicure violente variazioni climatiche (da 25 a 0 °C, da sole a pioggia/grandine/neve nel giro di poco tempo);

6-mai aspettare la crisi per alimentarsi o bere! bere e mangiare regolarmente per prevenire le crisi, portando con sé qualche integratore/gel/frutta secca per superare eventuali crisi improvvise (di fame o di sete) che possano colpire tra gli ottimi rifornimenti;

7-non farsi prendere dall'ansia di vedersi superare nelle concitate fasi iniziali: sul Danter si rischia subito il fuori giri che si pagherà sicuramente al 3° o 4° passo;

8-comunicare ai concorrenti che si vogliono superare il lato di sorpasso, onde evitare di danneggiare se stessi e gli altri, favorendo nel contempo il sorpasso ai concorrenti più veloci di noi; è giusto che tutti si possano divertire, sia chi pedala come un mulino a vento in mezzo alla tempesta, che chi scende più veloce di un fulmine!

9-procedere il più possibile regolari sulle salite, senza bruciarsi sulle rampe più esagerate sopra al 20-25%: la vera mtb è fatta anche di spinta o bici in spalla: alla Hero portare la bici non è un disonore!

10-coprirsi appena si percepisce un brusco calo termico per non inceppare il proprio "motore", perdendo riflessi e facoltà motorie, necessarie in una gara così complicata.

PS: un consiglio per chi eventualmente teme di non superare i cancelli; se partecipate come Hobby, sappiate che potete guadagnare qualche decina di minuti alla partenza (e dunque avere più tempo per completare il giro e superare i famigerati cancelli) se iscritti come Tesserati, visto che la partenza è anticipata per gli agonisti.
Se non avete tessera FCI è possibile fare una tessera giornaliera quando si ritira il pacco gara, se non erro al prezzo di 10-15 euro.

mi sento di aggiungere all' ottimo vademecum di ceszj un

11-partite muniti di "straoirdinEria umiltE' ( come professava l' Arrigo Sacchi di Crozza mille ani fa): quelli che il 23 giugno staranno a piangere su imbuti-portage-salitesenzasenso-emillealtremagagne sono quelli che sono arrivati li dicendosi "arrivo regoralmente 6 di categoria in coppa molise" "ho già fatto 10 DSB" " so arrivato 25 al GP su bitume di calusco sul naviglio " e quindi tutto quello leggo sul forum è scritto da scarsoni, IO faccio tutto in bici!!!! in 5 ore e 48!!!!!!!!!!!!!

partite mentalizzati che o avete davvero un wattaggio significativo o camminerete taaaaaaaaaaaaaaaaanto *e farete una bella faticata....partite preparati e modesti e arriverete in fondo contenti.

paradossalmente infatti sono sempre quelli che arrivano a Selva con poco allenamento e mill edubbi i più entusiasti..



( * camminerete comunque tanto lo stesso anche col wattaggio significato:smile::smile:)
 

pilade66

Biker extra
11/11/12
778
103
0
In salita in curva
Visita sito
Ardent da 2.25 davanti e dietro l'ignitor da 2.10 che avevo davanti. Il kenda slant six che avevo dietro mi ha fatto si e no 500 km...devo capire che le gomme da xc non vanno bene per le mie salite sassose e taglienti..bene bene..un saluto a tutti
 

ausable

Biker popularis
12/1/08
78
0
0
piemonte
Visita sito
Ciao a tutti, a meno di un mese dalla fatidica data, "riposto un post" di qualche settimana fa:

Per un fortunato imprevisto che ha annullato una trasferta di lavoro, sarò in grado di partecipare, ma paradossalmente ora la complicazione è trovare un hotel libero....

Se qualcuno ha il "problema opposto" ovvero prenotazione con caparra già versata e non può partecipare, mi contatti per email potrei rilevare camera.
(mi serve doppia)

Grazie
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Ciao a tutti, a meno di un mese dalla fatidica data, "riposto un post" di qualche settimana fa:

Per un fortunato imprevisto che ha annullato una trasferta di lavoro, sarò in grado di partecipare, ma paradossalmente ora la complicazione è trovare un hotel libero....

Se qualcuno ha il "problema opposto" ovvero prenotazione con caparra già versata e non può partecipare, mi contatti per email potrei rilevare camera.
(mi serve doppia)

Grazie

ogni anno a selva i giorni della gara ( compreso lo scorso anno ) c'è pieno di garni con cartelli "stanze libere"...sono posti ceh vivono di turismo e non credo che 4000 persone siano un problema per le capacità ricettive che hanno, non credo faticherai a trovare un appartamento libero, tra ortisei s cristina selva etc etc etc
 

ausable

Biker popularis
12/1/08
78
0
0
piemonte
Visita sito
Alfà anche secondo me non ci sarebbe nessun problema arrivare a Selva senza prenotazione, ma sai, è la signora che la le paranoie :rosik:

Sono anche convinto che molti albergatori cercano di riempire le camere per tutta la settimana, e nei giorni precedenti alla gara le daranno via anche per soli 2 o 3 giorni.

ciao
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
Porca sultana...al Nord danno un tempo da schifo per almeno 6gg. Quindi allenamento da criceti sui rulli ma, sopratutto, sentieri che non si asciugano e neve che resta in quota.
È colpa mia..
quando lavo la macchina entro 24ore viene a piovere. Quest'anno mi sono iscritto alla Hero ed ecco il risultato.
Mi spiace ragazzi, potete lapidarmi sul Pordoi se vorrete...vi capirò. Ovviamente in quel momento starà grandinando.
 
  • Mi piace
Reactions: dandy1973
D

dandy1973

Ospite
Porca sultana...al Nord danno un tempo da schifo per almeno 6gg. Quindi allenamento da criceti sui rulli ma, sopratutto, sentieri che non si asciugano e neve che resta in quota.
È colpa mia..
quando lavo la macchina entro 24ore viene a piovere. Quest'anno mi sono iscritto alla Hero ed ecco il risultato.
Mi spiace ragazzi, potete lapidarmi sul Pordoi se vorrete...vi capirò. Ovviamente in quel momento starà grandinando.

grandine............... sarà come lo scorso anno.....!!!!!!!!!!!!:hahaha:
 

roy75

Biker tremendus
16/1/08
1.342
0
0
48
riva del garda
Visita sito
Ciao a tutti, a meno di un mese dalla fatidica data, "riposto un post" di qualche settimana fa:

Per un fortunato imprevisto che ha annullato una trasferta di lavoro, sarò in grado di partecipare, ma paradossalmente ora la complicazione è trovare un hotel libero....

Se qualcuno ha il "problema opposto" ovvero prenotazione con caparra già versata e non può partecipare, mi contatti per email potrei rilevare camera.
(mi serve doppia)

Grazie
Ciao,il mio compagno di squadra che ha dato forfait ha prenotato una doppia al Waltoy...nn so se l'ha già disdetta.
Provo a sentirlo
 

gio.max

Biker superis
3/7/12
355
25
0
Italia
Visita sito
Bike
Pugsley 29+
Porca trota! A meno di un mese m'è comparso un dolorino al tendine collaterale laterale del ginocchio sinistro, causa un allenamento di "soli" 112km...
Ammetto che in questo momento sono preoccupato di non riuscire a sistemarmi per tempo, dato che, anche se in modo lieve, il fastidio persiste. La cosa mi darebbe non poco fastidio, tutto l'allenamento buttato alle ortiche...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo