SellaRonda Hero 2014

Lorenzob64

Biker novus
4/2/13
10
0
0
Visita sito
io l'ho fatta due anni fa e mi sono iscritto x il 2014; secondo me a parte la classica preparazione tipo pianura/pineta (dipende dove abiti) fino a marzo, poi incominci ad inserire le salite, ecc. la differenza la fai facendo pratica con discese relativamente tecniche almeno una volta alla settimana. Per le salite lunghe basta fare un paio di granfondo anche su strada e non hai problemi. io mi sono iscritto alla via del sale e la nove colli e vorrei anche fare la gara di mtb di Riva del garda il primo di maggio, il bike festival. Per darti un' idea, io ci ho messo poco meno di 7 ore, come alla dolomiti superbike, ma ci sono parecchi km in meno! i pezzi ripidi fanno la differenza. ciao ed in bocca al lupo
 

bakko70

Biker urlandum
6/9/10
568
19
0
Visita sito
l'idea di essere a selva il prossimo giugno mi eccita da matti ... ma non ho nessuna voglia di ricominciare gli allenamenti... cosa mi invento ???????????
 

supereroe

Biker tremendus
2/9/09
1.014
21
0
Castellarano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.9 SL
Domanda a voi che ne avete affrontate più di me di Sellaronda, che tipo di allenamento fate in bici per fare questa "gara"?? Ore e ore in sella oppure macinate più km possibili??...non parliamo di palestra (perchè odio allenarmi al chiuso) ma di solo esclusivamente allenamento in sella...

Tanti Km in sella con molto dislivello e tante gare.......
 

pilade66

Biker extra
11/11/12
778
103
0
In salita in curva
Visita sito
Domanda a voi che ne avete affrontate più di me di Sellaronda, che tipo di allenamento fate in bici per fare questa "gara"?? Ore e ore in sella oppure macinate più km possibili??...non parliamo di palestra (perchè odio allenarmi al chiuso) ma di solo esclusivamente allenamento in sella...

Io mi organizzo così: fino a fine marzo solo bici da corsa, un po' di mtb se il tempo e' bello e i sentieri sono asciutti e corsa a piedi in salita. Da aprile alla data della corsa solo mtb, poca bici da corsa e continuo a correre a piedi in salita. Per me sarà la prima Hero che farò e mi organizzo così. Ci vediamo a Selva.
 

alessandrobo

Biker serius
8/8/10
242
2
0
Spilamberto (Mo)
Visita sito
Bike
Cube
ciao ragazzi,

l'anno scorso ho fatto il corto con una "frontina" da 12kg 27.5...

mi hanno consigliato di prenderla con molta calma (questo che inizia è il mio 3 anno da ciclista super amatore) e quindi l'ho finita in 8h :-)

quest'anno devo decidere se utilizzare la stessa frontina o la mia stump comp m5 da 29"(quasi 14kg) ...per ora sono iscritto al corto...vorrei puntare alle 7h sperando di arrivare con meno brividi (di freddo) alla fine.

dell'anno scorso ho il nitido ricordo di un ragazzo con una specy enduro che bestemmiava in aramaico dicendo che la bici era troppo pesante...

aggiungo che con la front in discesa non ho avuto problemi (credevo di esser fermo in discesa, ma mi son reso conto che c'è chi sta molto peggio di me)


il fondo del dantercepies (salita a zig zag in mezzo a gente fermissima) mi ha causato non pochi slittamenti l'anno scorso con delle maxxis crossmark 27.5... per non parlare delle discese dal pordoi e dal sella con la fangazza...

dopo il lungo preambolo...la domanda...


che bici uso? la front o la full? e con che tipologia di coperture?


buon allenamento a tutti:i-want-t:
 

alessandrobo

Biker serius
8/8/10
242
2
0
Spilamberto (Mo)
Visita sito
Bike
Cube
Io mi organizzo così: fino a fine marzo solo bici da corsa, un po' di mtb se il tempo e' bello e i sentieri sono asciutti e corsa a piedi in salita. Da aprile alla data della corsa solo mtb, poca bici da corsa e continuo a correre a piedi in salita. Per me sarà la prima Hero che farò e mi organizzo così. Ci vediamo a Selva.

bel programma...simile al mio

quest'anno alla bdc ho aggiunto anche io corsa e una buona dose del triste spinning (quando sento l'istruttore dire che lo spinning è bellissimo mi vien da ridere)

non faccio gare XC ma solo uscite con gli amici e la morosa in giro per l'appennino...

tutta via quest'anno prima della hero voglio provare a fare qualche granfondo (mi son iscritto alla tre valli) giusto per provare il cuore.:i-want-t:

a mio modesto parere però...se non cerchi il tempo....allena la testa anche più del corpo...devi davvero volerla finire...niente ripensamenti alla Viganò (l'amatore del documentario)
 

pilade66

Biker extra
11/11/12
778
103
0
In salita in curva
Visita sito
bel programma...simile al mio

quest'anno alla bdc ho aggiunto anche io corsa e una buona dose del triste spinning (quando sento l'istruttore dire che lo spinning è bellissimo mi vien da ridere)

non faccio gare XC ma solo uscite con gli amici e la morosa in giro per l'appennino...

tutta via quest'anno prima della hero voglio provare a fare qualche granfondo (mi son iscritto alla tre valli) giusto per provare il cuore.:i-want-t:

a mio modesto parere però...se non cerchi il tempo....allena la testa anche più del corpo...devi davvero volerla finire...niente ripensamenti alla Viganò (l'amatore del documentario)
Bene bene son contento che facciamo un programma simile. Le gare di cross country le ho smesse a 26 anni..Ormai (giustamente/per fortuna) faccio solo GF..darò un occhiata alla tre valli..magari ci si vede
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
ciao ragazzi,

l'anno scorso ho fatto il corto con una "frontina" da 12kg 27.5...

mi hanno consigliato di prenderla con molta calma (questo che inizia è il mio 3 anno da ciclista super amatore) e quindi l'ho finita in 8h :-)

quest'anno devo decidere se utilizzare la stessa frontina o la mia stump comp m5 da 29"(quasi 14kg) ...per ora sono iscritto al corto...vorrei puntare alle 7h sperando di arrivare con meno brividi (di freddo) alla fine.

dell'anno scorso ho il nitido ricordo di un ragazzo con una specy enduro che bestemmiava in aramaico dicendo che la bici era troppo pesante...

aggiungo che con la front in discesa non ho avuto problemi (credevo di esser fermo in discesa, ma mi son reso conto che c'è chi sta molto peggio di me)


il fondo del dantercepies (salita a zig zag in mezzo a gente fermissima) mi ha causato non pochi slittamenti l'anno scorso con delle maxxis crossmark 27.5... per non parlare delle discese dal pordoi e dal sella con la fangazza...

dopo il lungo preambolo...la domanda...


che bici uso? la front o la full? e con che tipologia di coperture?


buon allenamento a tutti:i-want-t:

ti sei risposto da solo, front e gasss
 

pilade66

Biker extra
11/11/12
778
103
0
In salita in curva
Visita sito
ciao ragazzi,

l'anno scorso ho fatto il corto con una "frontina" da 12kg 27.5...

mi hanno consigliato di prenderla con molta calma (questo che inizia è il mio 3 anno da ciclista super amatore) e quindi l'ho finita in 8h :-)

quest'anno devo decidere se utilizzare la stessa frontina o la mia stump comp m5 da 29"(quasi 14kg) ...per ora sono iscritto al corto...vorrei puntare alle 7h sperando di arrivare con meno brividi (di freddo) alla fine.

dell'anno scorso ho il nitido ricordo di un ragazzo con una specy enduro che bestemmiava in aramaico dicendo che la bici era troppo pesante...

aggiungo che con la front in discesa non ho avuto problemi (credevo di esser fermo in discesa, ma mi son reso conto che c'è chi sta molto peggio di me)


il fondo del dantercepies (salita a zig zag in mezzo a gente fermissima) mi ha causato non pochi slittamenti l'anno scorso con delle maxxis crossmark 27.5... per non parlare delle discese dal pordoi e dal sella con la fangazza...

dopo il lungo preambolo...la domanda...


che bici uso? la front o la full? e con che tipologia di coperture?


buon allenamento a tutti:i-want-t:
Front front. se è asciutto crossmark dietro e ignitor davant. Se è bagnato anche..tanto si scivola comunque. Ci vediamo a Selva
 

alessandrobo

Biker serius
8/8/10
242
2
0
Spilamberto (Mo)
Visita sito
Bike
Cube
ciao ragazzi, avete letto la recente intervista al presidente dell'asd sellaronda hero ? (su mtb-mag) sembra vogliano cambiare qualche discesa...non mi toglieranno mica il single in discesa dopo il dantercepies??? è la parte + esaltate visto l'elevato numero di gente che scende a piedi e i miracoli che si deve fare per evitarli!
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Dubito. Non hai alternative da lì.

ma un paio di ruspe le creano.:smile::smile:

Sono praticamente certo che il single trek sparirà per far posto ad una strada , quanto larga non so, ma strada :il-saggi::il-saggi:

Anzi, secondo me l' avrebbero fatto anche lo scorso anno se non avessero avuto gatte più grosse da pelare ( la frana al danter ) e la neve fino a due settimane prima sul monte.

Sono curiosissimo invece e entusiasta che abbiano lavorato per togliere l'asfalto prima dell' ornella ( spero sia il tratto da arabba in giù).

Sono dei grandi...chi altri lo avrebbe fatto di andare a cercare single per saltare asfalto in un percorso che fa 4000 iscritti in un giorno :celopiùg::celopiùg:

tra l' altro avevo deciso di non venire quest'anno...con sta sorpresa mi sa che mi hanno rifregato :rosik::rosik::smile::smile::smile:
 

ShoRRe

Biker perfektus
...se sbancano rovinano un pezzo stupendo. Peccato. Praticamente un pezzo dritto fino al parcheggio del Pissadù...? E poi...altro drittone come in basso? Mah.

Il pezzo di sterrato penso lo facciano dal lato dx del Cordevole, spazio ce n'è. Altrimenti bisognerebbe salire per il bosco di Arabba e ridiscendere qualche centinaio di metri fino ad Ornella...ma a sto punto diventano 4500/4600m di dislivello effettivo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo