SellaRonda Hero 2014

Sonic_ITA

Biker tremendus
1/4/13
1.372
531
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)
Io non c'entro nulla, anche perchè nonostante l'età non ho esperienza (vado in MTB da 1 anno) e non facco l'SRH (almeno quest'anno).
Ma c'è chi va forte in salita e chi va forte in discesa. Non è giusto, nei limiti del possibile, discriminare o danneggiare nè gli uni nè gli altri.
Io che non ho gambe in salita, se posso, mi faccio da parte, cercando comunque di tenere una linea che non sia svantaggiosa per me. Ma in discesa, visto che di solito vado più della media di quelli che ho intorno, mi piacerebbe che chi va più piano avesse lo stesso rispetto. Ovvio che non ci si può volatilizzare e non si pretende che uno si fermi e si metta a lato, ma non è nemmeno giusto dire "se hai gambe passa in salita".
C'è chi ha gambe e chi ha palle, alcuni tutte e due. E per andare in discesa ci vuole anche tecnica, forse più che in salita.
Questo, ripeto, subordinatamente ai percorsi.
My 2 cents.:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: dangerousmav

alexmando

Biker serius
7/9/11
117
0
0
Rimini
Visita sito
Onestamente non condivido molto questo modo di fare. Con un po di buonsenso, nei limiti del ragionevole, si riesce più o meno tutti a fare il proprio passo sia in discesa che salita. Ovvio ci saranno dei punti dove sarà ipossibile e lì ci si arma di pazienza.
Chi va più forte (salita o discesa che sia) non vedo perchè debba essere etichettato come uno che vuol fare il fenomeno.
Se mettiamo dei paletti su chi deve stare a casa per questo o per quello magari finiamo per dover stare a casa proprio noi stessi.

...il SRH l'ho fatto 3 volte (corto e lungo)...e in molto posti è veramente difficile passare...te lo dico per esperienza personale.
Chi ti arriva da dietro se lo chiede con gentilezza nei passaggi stretti lo faccio sempre passare, in caso contrario si rischia di farsi male in 2 rompendo anche la bicicletta, [MENTION=41151]glassman[/MENTION] ne sa qualcosa...ma è come superare sapendo che davanti ne hai altri 3000.
:duello:
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
sul Danter, a chi chiedeva strada per passare sul "pulito"....io non l'ho data, la carraia è grande, se hai motore passi sullo sporco; sulla successiva discesa, a chi scendeva con la bici in mano, io non ho chiesto niente, ho fatto altre "linee".
se hai motore passi....se hai manico pure....:duello::smile::celopiùg:

Però è bene ricordarsi che in gara non si è soli ma con altre centinaia o migliaia di persone. Giusto fare il proprio passo e non buttarsi nel fosso per far passare quelli dietro, ma non rompiamo le balle nè pretendiamo altrettanto da quelli davanti ....
In discesa io sono lento, finchè sto in sella mi spiace per quelli dietro ma se la strada è stretta si accodano. Se scendo mi infilo anche in mezzo al bosco per far passare gli altri.
In salita dove invece pesto mi aspetto altrettanto. E non ho problemi a passare sullo sporco, ma quando hai quello davanti che va a zigzag o sta in mezzo non è proprio così semplice ... dopotutto superare in salita richiede necessariamente più tempo che in discesa ....
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
...il SRH l'ho fatto 3 volte (corto e lungo)...e in molto posti è veramente difficile passare...te lo dico per esperienza personale.
Chi ti arriva da dietro se lo chiede con gentilezza nei passaggi stretti lo faccio sempre passare, in caso contrario si rischia di farsi male in 2 rompendo anche la bicicletta, [MENTION=41151]glassman[/MENTION] ne sa qualcosa...ma è come superare sapendo che davanti ne hai altri 3000.
:duello:

Molto probabilmente la intendiamo allo stesso modo ;-)
Per me sarà la prima SRH e nel mio piccolo cercherò, dove possibile, di agevolare chi ha un passo (e saranno tantissimi) più spedito del mio.
 
D

dandy1973

Ospite
...chi vuol fare il fenomeno in discesa lo faccia a casa davanti alla play station!!
Se sei bravo parti molto avanti in griglia...se sei una pippa come me e molti altri parti dietro...oppure lo fai il giorno dopo da solo!!
Con 4000 persone in mtb è meglio che ti porti una sedia dietro e 1 calmante!!



quindi se uno va forte in discesa deve stare a casa a giocare alla play?



ma.............. leggete cosa scrivete?
 
D

dandy1973

Ospite
io non sopporto quelli che quando si è in fila e si aspetta il proprio turno per passare perche il sentiero è stretto e si passa uno alla volta loro arrivano e passano davanti a tutti spingendo e sgomitando, credo che non siano quei 2 minuti che ti cambiano la prestazione
 

alexmando

Biker serius
7/9/11
117
0
0
Rimini
Visita sito
quindi se uno va forte in discesa deve stare a casa a giocare alla play?



ma.............. leggete cosa scrivete?

2011 circa 1500 partecipanti...e già si faceva fatica a passare
2012 c'erano 2012 partecipanti...e già si faceva più fatica del 2011 a passare
2013 c'erano 3000 partecipanti...e già si faceva più fatica del 2012 a passare
2014 ci saranno 4000 partecipanti!!

Quando sarai la cambierai idea.
 
D

dandy1973

Ospite
sul Danter, a chi chiedeva strada per passare sul "pulito"....io non l'ho data, la carraia è grande, se hai motore passi sullo sporco; sulla successiva discesa, a chi scendeva con la bici in mano, io non ho chiesto niente, ho fatto altre "linee".
se hai motore passi....se hai manico pure....:duello::smile::celopiùg:

credo sia una cosa ragionevole, per salire tutti facciamo la traiettoria migliore, se ci sono più traiettorie sarà quello che va più forte a cambiare corsia, poi ci sono quelli che li trovi in discesa a piedi in mezzo alla strada belli tranquilli............... ci vuole sempre un po di giudizio
 
D

dandy1973

Ospite
2011 circa 1500 partecipanti...e già si faceva fatica a passare
2012 c'erano 2012 partecipanti...e già si faceva più fatica del 2011 a passare
2013 c'erano 3000 partecipanti...e già si faceva più fatica del 2012 a passare
2014 ci saranno 4000 partecipanti!!

Quando sarai la cambierai idea.

lo gia fatta e so cosa mi aspetta, la mia risposta era sul giudizio di chi va forte in discesa


io nei tratti con la coda mi sono sempre messo in fila e aspettato il mio turno
 

Sonic_ITA

Biker tremendus
1/4/13
1.372
531
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)
io non sopporto quelli che quando si è in fila e si aspetta il proprio turno per passare perche il sentiero è stretto e si passa uno alla volta loro arrivano e passano davanti a tutti spingendo e sgomitando, credo che non siano quei 2 minuti che ti cambiano la prestazione

Sacrosanto, sono perfettamente d'accordo.
Ma quando ti trovi in due all'inizio dell'ultimo single track è giusto che quello davanti, se più lento, agevoli il passaggio a quello dietro.

2011 circa 1500 partecipanti...e già si faceva fatica a passare
2012 c'erano 2012 partecipanti...e già si faceva più fatica del 2011 a passare
2013 c'erano 3000 partecipanti...e già si faceva più fatica del 2012 a passare
2014 ci saranno 4000 partecipanti!!

Quando sarai la cambierai idea.

Vedi risposta a dandy1973.
Immagino che la discesa dal Danter (caso comunque limite) si faccia a piedi punto, basta che nel caso dei due nell'ultimo single track (estremo opposto) quello davanti non si ostini a scendere a piedi tenendo dietro quello che segue.
Quello che sta dietro, a sua volta, dovrebbe magari chiedere educatamente strada, senza dare del paracarro all'altro...

Il buonsenso dovrebbe regnare sempre. Purtroppo sappiamo bene che "qualche volta" non è così.
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
Al SRH come in tutte le gare chiunque, dal primo all'ultimo, avrebbe il diritto di esprimere le proprie capacità ma quando sei indietro in griglia è chiaro che qualche imbottigliamento lo trovi.

Io sono uno che non si arrabbia, se voglio passare cerco sempre di farlo quando so che sto rischiando solo del mio (...scusa Francesco), alla fine voglio divertirmi più che fare il tempo.

Capisco comunque anche chi si allena per il tempo e quando arriva lì si innervosisce perché a volte le cose non dipendono da te... io dico, cerchiamo sempre di essere educati e di essere onesti con gli altri e con se stessi, la griglia serve comunque a gestire un evento con 4000 persone e se si è dietro un motivo ci sarà.

Dopo aver partecipato all'organizzazione di 3 GF di MTB so che per il percorso si fa tutto il possibile per evitare situazioni di imbottigliamento ma non sempre è possibile e comunque sia al primo posto, e di gran lunga, sta la sicurezza nella gara, dagli atleti al personale addetto e a chiunque si trovi a transitare sul o vicino al percorso.


Il mio discorso verteva più che altro sullo scendere 'troppo' dalla bici, capisco che tutti vogliono e devono poter partecipare però, nessuno me ne voglia, di gente a cui mancano parecchie nozioni su come si porta una MTB in discesa ne ho vista parecchia in tanti anni di attività, per fare un'esempio quando vedo uno che in discesa in MTB rallenta mettendo piede a terra come farebbe su asfalto con una bici da corsa, scendendo col culo davanti alla sella... penso che ha ancora tanto da imparare e se poi mi viene a dire che la colpa è mia che sono dietro di lui che l'ho dovuto far passare perché in salita va forte... mi viene da pensare che forse è lui che ha sbagliato gara... comunque il mondo è vario, se posso insegno, se ho fortuna imparo.


Tornando al SRH, il tappo nella prima discesa è inevitabile per chi non parte molto avanti perché, almeno fino all'anno scorso, c'era un tratto di discesa in cui è quasi impossibile passare e ancora la gente è intruppata, più avanti i distacchi aumentano e c'è qualche difficoltà sul lungo tratto single in costa prima del Pordoi perché qualcuno inizia ad essere stanco e c'è da stare attenti a non andare di sotto e sulla discesa in single dopo il Pordoi, che ha due o tre passaggi tecnici e in generale lì la differenza fra chi va piano e chi va forte si vede parecchio.
 

vero85

Biker urlandum
21/9/12
558
0
0
Ledro
Visita sito
Alcuni saranno migliori in salita...altri in discesa...se invece pensate di essere forti sia in salita che in discesa allora fatevi mettere in griglia con gli elite in modo che non veniate rallentati da noi comuni mortali...sarcasmo a parte,ognuno cerchi di collaborare cone puo'...io nel mio piccolo,dove e se possibile, cerchero'di non ingorgare le discese..ovviamente pero' mi aspetto lo stesso dagli altri e soprattutto spero che i soliti kamikaze, si prendano un valium e rispettino gli altri bikers.
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
...rompendo anche la bicicletta, [MENTION=41151]glassman[/MENTION] ne sa qualcosa...ma è come superare sapendo che davanti ne hai altri 3000.
:duello:
eh già...cosa gli dovevo rompere io a quel disgraziato che ha perso l'equilibrio e mi è caduto adosso scollinando il Danter??:arrabbiat:
io già mi pregustavo la discesa...invece: catena a terra, forcellino rotto, gabbia del cambio storta.
l'avrei strozzato con la stessa catena:omertà::smile:
invece ho raccolto le mie cose e via....in discesa verso Selva, ho salutato Mando che saliva con quelli del corto, ho trovato un meccanico che ha capito subito l'urgenza e dopo 90 minuti son ripartito...con 2 pignoni che non potevo usare, in solitaria, in autonomia alimentare e idrica (ristori chiusi o esauriti).
alle 20,17 ero a Selva, felice, stanco ma per niente distrutto, e...per niente infreddolito.
lo consiglio a tutti, non trovate file in discesa, nessuno vi chiede il passo in salita:nunsacci:
fare l'Ornella nel silenzio totale, senza nessuno che stramaledica quella salita,
da solo vale il prezzo del biglietto.
gustarsi il buio della Val Duron spaccata dai tuoni, con la grandine che ti arrossa le gambe e batte sul casco...spettacolo.
mangiarsi al volo lo strudel al rifugio Zallinger, mentre quelli del soccorso alpino ti guardano tra lo stupito e il divertito...fantastico.
ricevere l'applauso degli operai che smontato il traliccio del FINISH, mentre ci passi sotto a braccia levate...indimenticabile.
rincasare, letteralmente coperto di fango, mentre i tuoi compagni escono per andare al ristorante...memorabile.
buon divertimento a tutti....questo è quello che conta...vi invidio...:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: lanetwork

vero85

Biker urlandum
21/9/12
558
0
0
Ledro
Visita sito
A proposito...per chi ha partecipato sabato alla ronda grande di riva del garda e conosce le discese del srh...definereste le discese del srh piu'abbordabili o piu'difficili di quelle a riva?grazie
 

alexmando

Biker serius
7/9/11
117
0
0
Rimini
Visita sito
eh già...cosa gli dovevo rompere io a quel disgraziato che ha perso l'equilibrio e mi è caduto adosso scollinando il Danter??:arrabbiat:

io già mi pregustavo la discesa...invece: catena a terra, forcellino rotto, gabbia del cambio storta.

l'avrei strozzato con la stessa catena:omertà::smile:

invece ho raccolto le mie cose e via....in discesa verso Selva, ho salutato Mando che saliva con quelli del corto, ho trovato un meccanico che ha capito subito l'urgenza e dopo 90 minuti son ripartito...con 2 pignoni che non potevo usare, in solitaria, in autonomia alimentare e idrica (ristori chiusi o esauriti).

alle 20,17 ero a Selva, felice, stanco ma per niente distrutto, e...per niente infreddolito.

lo consiglio a tutti, non trovate file in discesa, nessuno vi chiede il passo in salita:nunsacci:

fare l'Ornella nel silenzio totale, senza nessuno che stramaledica quella salita,

da solo vale il prezzo del biglietto.

gustarsi il buio della Val Duron spaccata dai tuoni, con la grandine che ti arrossa le gambe e batte sul casco...spettacolo.

mangiarsi al volo lo strudel al rifugio Zallinger, mentre quelli del soccorso alpino ti guardano tra lo stupito e il divertito...fantastico.

ricevere l'applauso degli operai che smontato il traliccio del FINISH, mentre ci passi sotto a braccia levate...indimenticabile.

rincasare, letteralmente coperto di fango, mentre i tuoi compagni escono per andare al ristorante...memorabile.

buon divertimento a tutti....questo è quello che conta...vi invidio...:celopiùg:


Grande [MENTION=41151]glassman[/MENTION] tanto di cappello alla tua tenacia e per aver portato a casa una gran gara!!
 

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
554
297
0
cesano maderno
Visita sito
se ne parla poco, ma la salita dal Lupo Bianco a sopra il Sella, ( percorso corto )
com'è ? pedalabile, costante, fondo buono?

e da li a Selva è tutta discesa scorrevole o tecnica?

interesserà poco a quelli del lungo ma a quelli del corto.....

Interessa eccome!
Sommando tutte le categorie (uomini e donne, tesserati e hobby) partecipa quasi la stessa gente al "corto" che al lungo...(metto "corto" tra virgolette perchè è il percorso con più metri di d+ in rapporto alla lunghezza!). :il-saggi:

Io l'ho fatta due volte durante le edizioni del 2012 e 2013 e ti posso dire che la salita del Sella è la più dura del "corto".
:spetteguless:

Il garmin mi segna dal km 49,6 al 53,2 (3,6 km), salendo dai 1.746 m del Lupo Bianco ai 2.215 del passo Sella (in realtà non si è sul passo vero e proprio), un dislivello pari a 469 m ed una pendenza media del 12,9%.

Sembrerebbe "abbordabile" e infatti appena dopo il bivio c'è qualche brusco strappo che si riesce a fare in sella, di fianco alle casette, ma entrati nel bosco "lasciate ogni speranza voi che entrate"!
In particolare tra il km 49.9 e il km 51.4 la pendenza media è superiore al 15-16%: ci sono delle lunghe rampe che ti ammazzano (>25%) se cerchi di farle sulle 2 ruote, alternate a brevi tratti pedalabili (intorno al 8-10%).

http://www.sports-tracker.com/#/workout/ceszij/du0qapn3eo2kin52

Usciti dal bosco al km 51.4, a parte qualche brevissimo strappo molto deciso (non ultimo quello prima del controllo chip già sul passo, vicino al 30%!), si riesce a pedalare meglio (pendenza media sul 10-11%), in uno scenario che non ha eguali come bellezza (e forse per questo si pedala sotto un effetto placebo "dopante"!;-)).:i-want-t:
Il fondo all'inizio è molto buono (brecciolino) fino al bosco, dove invece si pedala su tratti più sconnessi ma mai impedalabili per il ciottolame (è la pendenza che li rende tali!).
Tornati sui pratoni si torna su ottimo brecciolino che si trasforma in terra battuta (un po' lenta se bagnata ma abbastanza compatta) nell'ultimo km prima del passo.

Credo che se la salita fosse fatta come primo passo, un po' come succede con il Danter (che è confrontabile come pendenze), potrebbe essere quasi tutta fatta in sella, ma arrivando alla fine io non ho mai visto nessuno farla tutta in bici (è vero che io vedo pedalare solo la seconda metà della classifica :specc:!).

La discesa è, a mio modesto parere, una vera "perla"! Credo che da sola valga il Sellaronda!
E' spettacolare come scenari, assolutamente i più belli dell'intero giro, ed è spettacolare come tracciato, dal momento che ci sono tratti tecnici, tratti stretti, tratti larghi, tratti veloci, curve, rettilinei, single (tanto!), carrarecce e mulattiere, pratoni, asfalto (pochi metri), roccia, radici, fango, brecciolino, terra battuta, prato, ripido, piano, salita...tutto però con garanzia di ottimo "flow" più che mai vario! Ci si diverte dal primo all'ultimo metro (a differenza della bella discesa del Pordoi che, essendo più tecnica, non ti permette causa ingorghi di godertela appieno)!

La difficoltà non è mai troppa, pur non essendo quasi mai banale, e si fa tranquillamente tutta in sella, è proprio una discesa da godere in pieno!
Occhio che poco dopo la reimmissione con il percorso lungo, ci sono 2-3 strappi che ti tirano fuori le ultime gocce di energia, se non ne avessi lasciata qualcuno scendendo come un demonio dal passo Sella! :augustin:

Per ora 2 edizioni su 2 le ho percorse con fondo molto bagnato e insidioso (incredibile l'anno scorso sotto la grandine il single track in terra battura-argilla reso viscido come una saponetta appena prima del Comici, nel tratto secondo me più bello di tutti; si scendeva in derapata controllata!): probabilmente se la discesa viene fatta in condizioni asciutte risulterà ancora più rapida e abbordabile di quanto già non sia...

Quest'anno volevo provare dopo un corto (52 km) e un "corto" (62 km) a fare il lungo, perchè voglio sperimentare un tracciato nuovo e perchè voglio capire se la mia "antica" discussione con il grande e celeberrimo Alfà abbia fondamento (e cioè io sostengo che il VERO Sellaronda sia il cosiddetto "corto", per questioni geografiche ("giro del Sella"), per bellezza del tracciato e per dislivello reale/lunghezza percorso che è > nel "corto" che nel lungo).

Peccato che quest'anno marco malissimo con il poco allenamento che sto facendo e portarlo a termine anche trascinandomi non potrà che essere l'unico obiettivo possibile (non che in passato sia andata diversamente hehehe)!

PS: perchè tu capisca che non sono un "supereroe" come altri (sono arrivato 447° su 789 nel corto 52km, 724° su 1.110 nel "corto" 62km) e ti renda conto di che "pasta" io sia fatto puoi leggere se ti va il post dei "comuni mortali": http://www.mtb-italia.com/community/forum/showpost.php?p=6720605&postcount=19

PS2: Glassman mio Eroe!!! Idolo!
 

Ironruy

Biker superis
Grande [MENTION=41151]glassman[/MENTION] !!!
Penso che sia proprio questo lo spirito per fare fare del genere, ho fatto un paio di Ironman e credetemi che gli ultimi sono sempre quelli più applauditi!!!
Io nelle GF che ho fatto finora devo dire che nelle salite me le cavicchio ovviamente se saliamo sopra al 20% inizio a faticare e se trovo qualcuno più lento di me chiedo gentilmente strada e quando posso sorpasso se poi non me la danno perché siamo tutti in single track amen aspetto un momento migliore, in discesa non sono un fenomeno ma quando incontro chi va più lento cerco di non mettergli pressione perché facendo ciò potrei indurlo a errore, se trovo passaggi difficili scendo e a chi viene dietro lascio strada ma sinceramente per me lo sport è una passione non mi da' da mangiare, prendere rischi inutili facendomi male e stare fermo con il lavoro non me lo posso permettere...
Cercate di godervela questa giornata avendo rispetto di tutti più forti e più lenti, ci vediamo a Selva!!!!
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
Comunque per chi è alla sua prima volta, guardatevi questo del 2012:

https://www.youtube.com/watch?v=CXWbMDV8xNA

perché in quei 3 minuti secondo me hanno condensato benissimo la gara, a parte che mancano proprio riprese sulla discesa dal Pordoi, che l'anno dopo hanno cambiato un pochino il percorso e che ci sono corto e lungo mescolati nel finale (fra l'altro la ragazza che cade mi sembra sia arrivata seconda sul corto, quella che la supera prima sul lungo).

Pensate anche che quello che affronta chi vince lo affronta anche chi arriva ultimo, solo ci mette quasi il triplo del tempo... quindi è molto più hero!

Altrimenti per chi ha tempo ci sono i mitici video di MrLampe321 (o di altri)

https://www.youtube.com/results?search_query=MTB+Sellaronda+HERO+MrLampe321
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo