SellaRonda Hero 2014

govons

Biker popularis
20/7/12
59
0
0
Ferrara
Visita sito
Io ho finito il lungo con un tempo altissimo anche se vista la mia scarsa preparazione non avevo nessun altro obiettivo se non quello di finire entro il tempo massimo.
Per me è stata un'esperienza speciale ed unica poiché ho fatto quasi tutta la gara in compagnia dei miei amici, quasi perché sul Duron fermarmi per problemi allo stomaco.
Detto questo, sapevo che c'era da spingere- ok , i tappi sono normali in tutte le gare -ok, ma così....forse era un po troppo. Organizzazione lungo il percorso eccellente. Errore imperdonabile (imho) mettere un orario limite - 19.15???? Ca..o mettete le 20.00 almeno per fare cifra tonda, non mi sembrava chissà quale sforzo in più, questo per le batterie che sono partite per ultime.
Il meteo splendido ha valorizzato una gara dal percorso magnifico in un paesaggio patrimonio del nostro paese, gara fatta quest'anno e che non farò più. ...forse :)
 

jhondeer

Biker superis
17/9/12
402
38
0
l'aquila
Visita sito
ho avuto ed ho ancora le tue stesse sensazioni......sono partito per la prima volta con mille paure di non farcela, ho cercato di andare piano all'inizio, sono andato piano anche alla fine, ho parlato con persone di tutta italia e anche un po' in inglese con dei tedeschi...e alla fine con gli occhi lucidi ho tagliato il traguardo del corto in 9 ore senza essere distrutto....w la hero così come è, con le code i tappi, le salite massacranti e qualche discesa da prendere con le dovute precauzioni!
 

simokhs

Biker serius
8/5/11
218
0
0
Perugia
Visita sito
Portata a termine pure io la mia prima Sella Ronda HERO di 85.84 Km, 3702 D+ con il tempo totale di 7:29, pedalato 6:38 (dati presi con un BRYTON R40 ),partito alle 7:45 GR.5, la prima metà della salita del Danter l'ho fatta con i miei compagni, poi ho deciso di fare il mio passetto ed ho proseguito da solo, ho avuto dei problemi alla gomma posteriore appena finito il single trek subito dopo aver svalicato il Pordoi, praticamente dove iniziava il tratto con del breccino,per passare altri biker che mi rallentavano son salito sulla sinistra e appena rientrato in carreggiata di traverso mi si è girato il copertone, si sono rotte le tele interne, fortuna che era un continental X-King Protection che mi ha dato modo di potercontinuare, inizialmente credevo di aver storto il cerchio visto che la gomma faceva a dx-sx e da sgonfia mi strusciava pure al telaio...son riuscito a fare la discesa fino a canazei in queste condizioni sorpassando molti biker, probailmente quelli che mi hanno passato mentre ero fermo a cercare di capire il danno:azz-se-m::azz-se-m:
Arrivato infondo alla bellissima discesa tecnica trovo l'assistenza Mavic, con la quale cerchiamo di risolvere, abbiamo controllato se fosse storto il cerchio, ma era OK,abbiamo provato a stallonare il copertone e ritallonare, ma niente, il problema rimane, quindi mi dicono...Copertone KAPUT..dannazione...prendo e riparto..da li in poi dovevo fermarmi ogni 15-20 minuti per rigonfiare il copertone...e va bè, pace, voglio arrivare fino in fondo :i-want-t:
La penultima discesa la faccio volando, alcuni biker si son spaventati dopo averli passati e vedendo la ruota ballare a dx e sx e mi strillavano di fermamri per controllare, io gli strillavo " E' tutto OK, tranquilli ;-) " ...arrivato in fondo al discesone finalmente una bella pompa al ristoro prima dell'ultima salita...via gonfio fino a 3 bar e parto a mille,con la gomma sempre ballante, tanto si va in salita, non serve bassa pressione...recupero,recupero e svalico con il forte incoraggiamento di alcune persone che applaudono e gridano "GRANDIII, BRAVISSIMIII!!! " l'adrenalina è a palla,inizia l'ultimissima discesa e via, corriamo veloci prima che si sgonfia di nuova la gomma...:i-want-t:
Ultimo tratto prima dell'arrivo scorrevolissimo e fatto velocissimo, avevo molto da dare ancora, finalmente il traguardo :rock-it:...
dopo saluti vari con amici mi è venuto pensato...certo se avessi messo la camera d'aria invece di perdere mezz'ora e più per fermarmi e gonfiare, avrei perso solo 4-5 minuti e non mi si sarebbe più sgonfiata...ormai èandata sono un HERO pure io ed il prossimo anno speriamo di poterci riprovare

Concludo con questo bellissimo scatto, del quale ne farò un bel poster
28wify8.jpg


Scusate la lunghezza, ma non ci credo ancora di averla portata a termine così...
Un saluto a tutti ed al prossimo anno ( Speriamo ;-) )
 

Fabiokawa

Biker serius
3/7/09
265
8
0
Palermo
Visita sito
CONSIDERAZIONI PERSONALI:

Premetto che è dal 1998 che gareggio, anni più ed anni meno, cross cuntry, GF e molte escursioni. in quest' occasione non ero minimamente preparato, ho finito il corto, facendomi trascinare da panorami mozzafiato e dalla compagnia di tutti i bikers incontrati. un grazie a tutti.

il mio start è stato alle ore 8:30

PRO DELLA GARA:
organizzazione impeccabile a Selva sia in partenza che in arrivo
tratti e discesa resi tutti pedalabili e compatti, ovviamente al di fuori di tratti con pendenze impossibili, almeno per me, ma la montagna è questo.
Dove non riuscivo salire, mi spostavo e se un biker perdeva la pedalata cercavo anche di dargli una spinta
Discese tutte bellissime, tutte fattibili se uno ha un pelo di manico e dimestichezza con la MTB. Ovviamente sono sceso diverse volte per non mettere a rischio chi scendeva a piedi, senza mai arrabbiarmi anzi ridendo e scherzando in compagnia.

In finale, ma che non è da meno, per me le montagne più belle d' Europa, che fanno digerire tutto il bello ed il brutto di una gara cosi.

VENIAMO AI CONTRO.

Sul Danter ho forato, ma ho perso al massimo 3 min per buttar dentro un FAST,
arrivato a Corvara ed al ristoro erano rimasti solo paninetti e babane ( e li mi sono chiesto... un po di zuccheri no ...... ) pazienza avanti
Passaggio Campolongo Arabba, 15 min fermo per il passaggio in un punto esposto, che richiedeva attenzione si, ma che doveva essere messo in sicurezza meglio, visto il livello dei Bikers, non è un cross cuntry.

Arrivo ad Arabba ore 12 40, quindi all' interno del fatidico cancello delle tredici:
ENORME CAZZATA: Paez parte alle 7:10 per il lungo, quindi fa meno strada di uno che parte alle 8 55 per il corto, risultato:
Paez ha 5h50 per arrivarci,
Il più amatore degli amatori 3 h 55 con un percorso più lungo..... eccezionale veramente.

COSA GRAVISSIMA: ristoro finito, solo COCA COLA, SALI ED ACQUA.... pazzia pura mandare gente in giro per le montagne a 2000 e passa metri con il rischio di crisi di fame o di sete... chi l' ha vissuta sa cos'è.

Mega tappo da esodo estivo all' incrocio tra lungo e corto.... 45 minuti, fortunatamente a guardare tutti assieme il Sella che è uno spettacolo.

Rimontiamo in sella e 1 km dopo di nuovo fermi 5/10 ....... scoperta, il tappo era dato da una fotografa che si era messa prima di un ruscello dove tutti smontavano per mettersi bene e fare quel trattino in sella.... L' AVREI BUTTATA GIU' DALLA MONTAGNAAAAAA.

E SE PER CASO IN QUESTI TRATTI FOSSE SCESO UN TEMPORALE O UNA TEMPESTA CON TEMPERATURA CHE SCENDE SOTTO I 7/8 °, CHI CONOSCE LA MOTAGNA SA COSA VUOL DIRE..... E NON AGGIUNGO ALTRO.

Arrivo al Lupo Bianco, ristoro ben fornito e tutto ok,
ma li in conta Km segna circa 45 Km se non erro, e non possono esserci solo due ristori idrici fino a quel punto.

I ristori non andrebbero poi messi alla fine delle discese, è duretto buttar giù un panino o una banana se poi sei a 160 battiti....

Comunque lo ripeto bella bella bella, ma per i panorami, per il resto non direi un' organizzazione super, al di fuori di quello che si è visto a Selva.

Tutto quello che avete letto è a mio personale giudizio e sicuramente ci sarà qualcuno che mi dirà che non capisco un bibppppppppppp.

ciao e grazie a tutti

...qualunque cosa dicano di male su questo parere, va diviso almeno in due, dato che é ciò che avrei scritto io (corto in 8h5m)
 

supersupremo

Biker ciceronis
bhè ...E' ANDATA ! Conclusa anche se con qualche inghippo.
Innanzitutto devo ringraziare la mia vecchia Giant ! Alla faccia dei milioni di euro su ruote da 29" , la mia 26" si è dimostrata all'altezza! :smile::smile:
Non pensavo le salite fossero così tanto dure, ho applicato la regola : sotto i 5kmh scendo e ruzzo.
Le discese se avessi trovato strada libera le avrei spianate,a parte qualche breve tratto dove sono sceso, il vero problema sono stati i cagasotto che avevano paura e bloccavano chi arrivava dopo, non potevo stampigliare sulla schiena di tutti il battistrada del continental ! :medita:
Il vero problema sono stati gli ingorghi a causa dei troppi partecipanti.
Partivo nell'ultima griglia,la 13, quella dei peones non tesserati .mi sono fatto lunghi tratti a piedi perchè bloccato dal traffico. Per farvi capire, il mio socio di allenamenti, tesserato, per salire al Pordoi da Arabba ha impiegato 1h05min, io a causa del traffico 1h49min... Fate voi :down:.
Scandaloso che ad Arabba alle 12.20 non ci fosse più nulla al ristoro !
Solo qualche pezzo di banana e sali.
L'unico tratto dove mi sono divertito è stata l'ultima discesa ,scendere a quasi 60kmh lungo una pista da sci mi ha fatto un po' specie ! :omertà:
Ho impiegato 7h47, da metà in poi ho capito che era impossibile fare una prestazione cronometrica decente,l'importante era arrivare in fondo.
Era la mia prima gara in assoluto.
Me la sono presa comoda è ho fatto pure qualche foto qua e là.


Un esperienza che cmq consiglio di fare almeno una volta nella vita.
Paesaggi Mozzafiato !

Qui trovate la mia traccia :
http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=170553[url]http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=170553[/URL]

L'anno prossimo mi tessero con qualche gruppo sportivo
 

Allegati

  • sportograf-50389414_lowres.jpg
    sportograf-50389414_lowres.jpg
    60,1 KB · Visite: 62
  • cittadeisassi.jpg
    cittadeisassi.jpg
    57,9 KB · Visite: 54
  • pralongià.jpg
    pralongià.jpg
    57,9 KB · Visite: 52
  • Hero.jpg
    Hero.jpg
    64,2 KB · Visite: 55

vero85

Biker urlandum
21/9/12
558
0
0
Ledro
Visita sito
Belle foto!...con 15euro potevi fare la tessera giornaliera..io ho fatto cosi'...
Sul single del pordoi, anch'io ho trovato un po'di affollamento (e sono partita in griglia 1...)...i certi punti si andava a piedi...la cosa che mi ha infastidita di piu'erano quei prepotenti che, non rispettavano la fila e cercavano di sorpassare sgomitando e insultando quelli davanti..ma dove caxxx vuoi andare se siamo tutti fermi??:mad::mad:? ..in alcuni punti era anche piuttosto pericoloso ''scavalcare'' e persino i volontari del soccorso alpino hanno ''sgridato'' qualche furbo...l'ultima discesa mi e'piaciuta un sacco!!!:)
 

haidettosandro?

Biker serius
12/2/14
258
3
0
Zanè City
Visita sito
Belle foto!...con 15euro potevi fare la tessera giornaliera..io ho fatto cosi'...
Sul single del pordoi, anch'io ho trovato un po'di affollamento (e sono partita in griglia 1...)...i certi punti si andava a piedi...la cosa che mi ha infastidita di piu'erano quei prepotenti che, non rispettavano la fila e cercavano di sorpassare sgomitando e insultando quelli davanti..ma dove caxxx vuoi andare se siamo tutti fermi??:mad::mad:? ..in alcuni punti era anche piuttosto pericoloso ''scavalcare'' e persino i volontari del soccorso alpino hanno ''sgridato'' qualche furbo...l'ultima discesa mi e'piaciuta un sacco!!!:)

Si però tu in quanto donna con 15 € ti garantivi di partire in prima griglia, ma lui facendo il corto al massimo sarebbe partito in griglia 8-9, non credo avrebbe avuto senso
 

alberto.clip

Biker superis
20/11/11
314
0
0
noventa di piave
Visita sito
...qualunque cosa dicano di male su questo parere, va diviso almeno in due, dato che é ciò che avrei scritto io (corto in 8h5m)

infatti tanti hanno detto ... portati via da mangiare da casa ... e l' avevo fatto, non lamentarti delle code..... non mi sono lamentato, ne in salita ne in discesa....

e via dicendo,

dico solo, visto che abbiamo pagato "solo" 70/80 € pretenderei di avere delle garanzie ...... altrimenti vado a farmi il giro con il mio gruppetto di amici quando mi pare e piace.
Non può essere che il tempo in movimento del GARMIN dia 5:59:39 ed il tempo di totale 8:30.... che corrisponde al tempo cip, ho perso 10 min a Corvara per fare il pieno borracce e prendermi su un paninetto, 5 ad arabba per riempire le borracce e 10 al Lupo Bianco, 5 min sul sella per godermi il panorama, in totale 30 min. più o meno stando pessimista

Non posso trovare ingorghi per 2 ore........

Per carità c'è anche chi ha piacere di fare 10 ore di coda per fare 300 km in macchina al 6 di agosto, ma quello lo chiamo estivo.

Ribadisco ancora, se quella gara al posto di essere attorno a quello spettacolo di Dolomiti, fosse in un posto tetro in culo ai lupi, con gli stessi intoppi l' anno successivo farebbe 400 iscritti.

Ma a tutti gli effetti hanno ragione loro, se aumentando di 1000 iscritti bruciano le iscrizioni in 24 h.... ed il prossimo anno 5000.

Con questo rapporto a mio parere alla maratona delle dolomiti, essendo su asfalto e sul doppio dei km potrebbero permettersi 25000 iscritti.

Comunque, parlo seriamente, complimenti a tutti quelli che l' hanno conclusa o meno, facendo gran tempi o tempi biblici. Non è la nostra professione ma la nostra passione ed è stato un gran impegno e risultato per tutti. HERO o non HERO.


ciaooo
 

aumadoc

Biker superis
17/7/07
454
4
0
SAN REMO
Visita sito
Belle foto!...con 15euro potevi fare la tessera giornaliera..io ho fatto cosi'...
Sul single del pordoi, anch'io ho trovato un po'di affollamento (e sono partita in griglia 1...)...i certi punti si andava a piedi...la cosa che mi ha infastidita di piu'erano quei prepotenti che, non rispettavano la fila e cercavano di sorpassare sgomitando e insultando quelli davanti..ma dove caxxx vuoi andare se siamo tutti fermi??:mad::mad:? ..in alcuni punti era anche piuttosto pericoloso ''scavalcare'' e persino i volontari del soccorso alpino hanno ''sgridato'' qualche furbo...l'ultima discesa mi e'piaciuta un sacco!!!:)

nel tratto prima del pordoi ,dopo la congiunzione con la corta,ho sgomitato e sorpassato anche io.
chi faceva la corta non aveva piu problemi di cancelli e quindi poteva anche lasciar passare gli iscritti alla lunga che invece avevano ancora il controllo a canazei.
per fortuna che qualcuno questa cosa l'ha capita,infatti nel single che scende dal pordoi un paio di iscritti alla corta,come gli sono arrivato dietro mi hanno agevolato il sorpasso.
 

vero85

Biker urlandum
21/9/12
558
0
0
Ledro
Visita sito
nel tratto prima del pordoi ,dopo la congiunzione con la corta,ho sgomitato e sorpassato anche io.
chi faceva la corta non aveva piu problemi di cancelli e quindi poteva anche lasciar passare gli iscritti alla lunga che invece avevano ancora il controllo a canazei.
per fortuna che qualcuno questa cosa l'ha capita,infatti nel single che scende dal pordoi un paio di iscritti alla corta,come gli sono arrivato dietro mi hanno agevolato il sorpasso.

A che ora avevate i cancelli?!! Io sono passata alle 11e30-11-50 da li' e non credo che spingessero per i cancelli...poi io intendevo sgomitare nel vero senso della parola...dove e'stato possibile sorpassare ho sorpassato anch'io..ma dove non si riesce e'inutile fare i prepotenti...o no?
 
  • Mi piace
Reactions: cocoku

aumadoc

Biker superis
17/7/07
454
4
0
SAN REMO
Visita sito
A che ora avevate i cancelli?!! Io sono passata alle 11e30-11-50 da li' e non credo che spingessero per i cancelli...poi io intendevo sgomitare nel vero senso della parola...dove e'stato possibile sorpassare ho sorpassato anch'io..ma dove non si riesce e'inutile fare i prepotenti...o no?

canazei alle 16.
ero abbastanza in sicurezza ma puo sempre capitare un incidente tecnico.
soprattutto quello che mi ha fatto imbestialire era il tipo che spingeva la sua bici e quella del suo amico che si era ritirato e che si guardava bene dal mettersi da parte per far passare!
cmq e' sempre sbagliato fare i prepotenti ma se ti spiego perche' ti chiedo di farmi passare ,anche chi non da strada e' prepotente!
 

pilade66

Biker extra
11/11/12
778
103
0
In salita in curva
Visita sito
nel tratto prima del pordoi ,dopo la congiunzione con la corta,ho sgomitato e sorpassato anche io.
chi faceva la corta non aveva piu problemi di cancelli e quindi poteva anche lasciar passare gli iscritti alla lunga che invece avevano ancora il controllo a canazei.
per fortuna che qualcuno questa cosa l'ha capita,infatti nel single che scende dal pordoi un paio di iscritti alla corta,come gli sono arrivato dietro mi hanno agevolato il sorpasso.

Aumadoc hai ragione. Ho agevolato molte persone, sia in salita che in discesa, e sono stato agevolato. Giusto e normale, il ciclismo (a differenza di un altro sport molto amato ma non da me) e' per me (e non solo) uno sport nobile e faticoso, chi è più forte sia fuori che su strada deve essere agevolato, inutile ostacolare e soprattutto chiacchierare in coda (io non ci riesco, o parlo o pedalo).
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
dico solo, visto che abbiamo pagato "solo" 70/80 € pretenderei di avere delle garanzie ...... altrimenti vado a farmi il giro con il mio gruppetto di amici quando mi pare e piace.
Non può essere che il tempo in movimento del GARMIN dia 5:59:39 ed il tempo di totale 8:30.... che corrisponde al tempo cip, ho perso 10 min a Corvara per fare il pieno borracce e prendermi su un paninetto, 5 ad arabba per riempire le borracce e 10 al Lupo Bianco, 5 min sul sella per godermi il panorama, in totale 30 min. più o meno stando pessimista

Non posso trovare ingorghi per 2 ore........

In tanti vi state lamentando delle code. Ma la domanda che mi viene da fare è: cosa dovrebbero fare?
Cambiare il percorso rendendolo più ampio come alla DSB?
Dimezzare il numero di iscritti?
Aumentare e distanziare di più le griglie?
Escludere la partecipazioni dei non tesserati?
Alla fine, considerato che anche con 4000 bruciano le iscrizioni in poche ore (e non in sei mesi come la DSB) a me pare che soluzioni che risolvano il problema non ce ne sono, se non snaturando una corsa che, a detta di tutti, è spettacolare.
Ma del resto, io in tutte le gare che ho fatto, anche in quelle da 200 iscritti, ho sempre trovato i due-tre punti in cui ho dovuto fare coda o camminare quando avrei potuto pedalare. E' inevitabile quando si inseriscono ST, per la natura stessa del ST (sarà single per qualcosa). Se non si vogliono fare code, c'è solo una soluzione. Prepararsi e allenarsi a manetta per essere davanti!
Altrimenti, il venerdì o la domenica il percorso è segnato e libero da ingorghi .....

PS. Ovviamente poi si può sempre migliorare, e sicuramente le modifiche che fanno ogni anno servono anche a quello. Anche se non sempre ci si riesce...
PPS. Per chi si lamenta dei troppi iscritti, mi immagino già le reazioni se ci fossero 2000, che verrebbero bruciati in mezz'ora come ... poi tutti a lamentarsi "eh, ma non si può, troppi pochi posti, troppo difficile iscriversi, ecc.":smile:
 
  • Mi piace
Reactions: carrepg

vero85

Biker urlandum
21/9/12
558
0
0
Ledro
Visita sito
canazei alle 16.
ero abbastanza in sicurezza ma puo sempre capitare un incidente tecnico.
soprattutto quello che mi ha fatto imbestialire era il tipo che spingeva la sua bici e quella del suo amico che si era ritirato e che si guardava bene dal mettersi da parte per far passare!
cmq e' sempre sbagliato fare i prepotenti ma se ti spiego perche' ti chiedo di farmi passare ,anche chi non da strada e' prepotente!

in questo caso avevi ragione..io stavo parlando ad esempio di una fila di persone dietro a qualcuno che ha creato rallentamento:non puo'arrivare l'undicesimo e pretendere di far fermare 10 persone per farlo passare, perche'anche quelle 10 li'hanno cancelli e stanno aspettando che quello davanti dia strada...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In tanti vi state lamentando delle code. Ma la domanda che mi viene da fare è: cosa dovrebbero fare?
Cambiare il percorso rendendolo più ampio come alla DSB?
Dimezzare il numero di iscritti?
Aumentare e distanziare di più le griglie?
Escludere la partecipazioni dei non tesserati?

4000 concorrenti a meno di correre su stradoni le code ci saranno sempre. Ed anche con gli stradoni non hai garanzie, per dire alla Nove colli le prime due salite chi partiva dietro le ha fatte anche a piedi per l'ingorgo di partecipanti, e parliamo di una GF su strada :spetteguless:

L'unica garanzia per non fare code sui single è di fare i percorsi di gara per proprio conto...oppure fare gare dove i single non ci sono o i concorrenti sono meno di 500.
 
  • Mi piace
Reactions: GATTAMORTA

fatass

Biker serius
Concordo con Sembola. Il numero di partecipanti e il tracciato non consentono molte alternative. Se ti piace è così, altrimenti si può andare altrove. C'è tanto altro da pedalare, e ben più duro. Chi ha un minimo di esperienza di marathon con grossi numeri sa bene che ci sono posti altrettanto belli, con salite durissime ma pedalabili, dove gli ingorghi sono trascurabili e le discese ben più toste. La vera differenza tra la SRH e le altre gare di pari livello sta nei tratti effettivamente non pedalabili e gli ingorghi. Il resto è marketing...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il resto è marketing...

Verissimo.

Del resto il marketing ha lo scopo di "creare valore per il cliente", cioè nel nostro caso convincere 4000 persone a spendere 80 euro solo di iscrizione, nonostante ci sia da patire come bestie. Evidentemente il problema non è di chi fa un'ottimo marketing, ma di chi non lo sa/vuole fare...;-)
 
  • Mi piace
Reactions: AlfA'

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo