Sella ronda m'hai provocato? E io me te magno!

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
no ovviamente in marmolada si sale a piedi (con scarponi, ramponi, sci o ciaspe o split, a seconda della stagione) o in funivia

il giro per il passo antermoia è uno dei più belli (panoramicamente parlando) delle dolomiti, ma la discesa in val de dona non è il massimo come piacere di guida della bici
più interessante (ma + difficile) è la val de udai
ciclisticamente è molto più bello quello per il passo principe (2600 m), a patto di avere una full e di essere bravetti in discesa

è chiaro che verso i 3000 m è difficile trovare "strade" o sentieri ciclabili, tanto più in Dolomiti, dove è già difficile trovare pendii sciabili a quelle quote, figurarsi percorribili in bici....

ma anche fuori dalle Dolomiti, dove le morfologie sono più morbide e d'inverno le montagne si lasciano salire e scendere dalla cima su tutti (o quasi) i lati non è facile trovare vie ciclabili a 3000 m.....

giri come Similaun e Madriccio hanno inevitabilmente una percentuale a spinta.....e anche collegamenti su asfalto.....spesso l'asfalto si può evitare aumentando il dislivello (se si ha gamba)....ma non sempre......

poi dipende da cosa uno vuol fare.....io posso anche spingere la bici per 500 m di dislivello (su 2600 totali ci sta, come sabato) se la discesa merita....o se bisogna chiudere il giro per forza così, magari un altro non lo farebbe mai

se poi uno non vuol spingere neanche 100 m si perde dei bellissimi giri senza motivi concreti
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Il mio momento prescelto sarà tra circa 2 settimane... quale scelgo? o-o
allora se vuoi farla semplice prendi il 21a che ti porta a plan degralba e selva in pochissimo, eventualmente a plan de gralba si può prendere il 21 ( sentiero ) sulla dx del rio.
Più tecnica è invece il 528 (sentiero a tornanti da fare solo con pochi escursionisti, meglio alla sera ) e poi il 22a-22 alla dx del rio fino a selva o-o
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
scrat, voglio sapere tutto sulla tua camicia! Se è una camicia tecnica sportiva è una figata!

camicia tecnica della me.rù, in vendita da sportler a 29 €, magari adesso con i saldi anche meno ;-)

Domanda: presumo che parte dei sentieri siano quelli della manifestazione SellaRonda, ma gli altri come facevi NonnoCarb, a sapere, ad avere un minimo di garanzia che fossero fruibili in bike?

heiiii, ma allora tu non sai con chi stai parlando:rosik::smile:o-o

Mi avevano già parlato del Similaun e del Madriccio e in effetti mi sa che verso nordest sono gli unici, anche se non so se siano tutti ciclabili. Ok 100 metri posso anche scendere, come verso il Giussani, ma se lo spingismo diventa troppo allora non fa per me. Il trekking è una cosa la mtb è un altra, almeno per me.
i tremila sono tutti vicino a merano, perciò se vuoi ti ospito, ma il similaun c'è da spingere per 300 m di quota, in parte su ghiacciaio, il madriccio per 250, ma con una buona gamba (la tua) si riesce a pedalare un pò di più e si spinge per circa mezz'ora.
Poi c'è il passo gelato in val di fosse a 2900 dove con una buona gamba si pedala molto, ma anche li una mezz'oretta divisa in vari tratti si fa.
In ogni caso tu vuoi fare un tremila, ma il problema del tremila non è tanto la salita, quanto la discesa che è tosta, ci vuole la bici adatta, mica una xc che si rompe ogni due per tre ;-) o-o
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
.................................In ogni caso tu vuoi fare un tremila, ma il problema del tremila non è tanto la salita, quanto la discesa che è tosta, ci vuole la bici adatta, mica una xc che si rompe ogni due per tre ;-) o-o

e qui sei stato cattivo, perchè io la vivo come un dramma quella cosa :-(

Quanto alla discesa, chi ha parlato di discesa. Il mio obiettivo era arrivare over 3000 pedalando, se poi si tratta di scendere dalla stessa parte, in questo caso, ma solo in questo, non sarebbe stato un problema. Ma se si deve spingere allora a 3000 non ci arriva pedalando e non è quel che cerco. Dovrei cercare o nella vicina Austria, altrimenti in Piemonte/Val d'Aosta.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
e qui sei stato cattivo, perchè io la vivo come un dramma quella cosa :-(

Quanto alla discesa, chi ha parlato di discesa. Il mio obiettivo era arrivare over 3000 pedalando, se poi si tratta di scendere dalla stessa parte, in questo caso, ma solo in questo, non sarebbe stato un problema. Ma se si deve spingere allora a 3000 non ci arriva pedalando e non è quel che cerco. Dovrei cercare o nella vicina Austria, altrimenti in Piemonte/Val d'Aosta.
scusa per la cattiveria, ma cosi ad occhio e croce solo pedalando non fai nessun tremila, però il più vicino è il madriccio, la strada che sale c'è, secondo me con una buona gamba si può fare quasi tutto, il problema è che partendo da 900 m di quota arrivi su già cotto o-o
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
i tremila sono tutti vicino a merano

oltre a madriccio e similaun ce ne sono altri?

samuel: una cosa impedalabile in salita può essere facile e divertente in discesa eh......tipo una pista da sci o una sterrata ripida ripida.....
ma sinceramente non capisco questa cosa......vuoi arrivare a 3000 m pedalando e non vuoi che dopo ci sia una bella discesa divertente? e che gusto c'è?
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
scusa per la cattiveria, ma cosi ad occhio e croce solo pedalando non fai nessun tremila, però il più vicino è il madriccio, la strada che sale c'è, secondo me con una buona gamba si può fare quasi tutto, il problema è che partendo da 900 m di quota arrivi su già cotto o-o

Mi avevi parlato di 250 metri a piedi che li giudico un pò troppi per le mie idee, se invece pensi che siano "teoricamente" pedalabili da un essere umano mediamente allenato (per capirci non Sauser, nè Fontana e nemmeno Deho) allora il discorso cambia. la partenza da 900 metri non mi spaventa. In definitiva sono appena 2100 metri di dislivello. Certo è che se tocca farli in 10/15 km allora le cose assumono un aspetto diverso:specc:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
oltre a madriccio e similaun ce ne sono altri?

samuel: una cosa impedalabile in salita può essere facile e divertente in discesa eh......tipo una pista da sci o una sterrata ripida ripida.....
ma sinceramente non capisco questa cosa......vuoi arrivare a 3000 m pedalando e non vuoi che dopo ci sia una bella discesa divertente? e che gusto c'è?

Il gusto della sfida alle mie possibilità. Over 3000 a piedi o con la seggiovia ci arrivo dove voglio, ci arriva anche uno di 70 anni con la seggiovia o se lo ha sempre fatto. Una volta arrivato su, con una bici idonea (che io non ho) penso ci siano parecchie soluzioni per scendere da qualche 3000 senza essere un campione di quelli che vanno col Diretur in Bolivia piuttosto che in Perù. Invece salirci a 3000 è già altra cosa. Però se è umanamente impedalabile e tocca portarsela su a spalla, allora non vale. il trekking si fa con lo zaino in spalla non con la bici in spalla imho. Per togliersi il gusto dello scendere ci son sempre un sacco di funivie, sempre imho.
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Vado un po' fuori zona, ma credo che il Colle del Sommeiller (in Piemonte sul confine con la Francia), se vuoi pedalare fino a 3000, potrebbe fare al caso tuo.
Io non ci sono mai stato, ma so che è un must per i ciclisti amanti della salita.
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
Quindi tu vuoi trovare una sterrata pedalabile che arrivi a 3000 m e basta…..ok de gustibus…..e comunque non so quanto facile sia……
credo che ti convenga puntare verso le alpi occidentali

A me comunque sembra molto riduttivo……ovvero il bello di un giro con una salita così alta non è solo aver fatto la salita, ma il giro nel complesso, il panorama che si potrà ammirare da lassù….e più di tutto la meritata discesa successiva (come ad esempio sono le discese dal Madriccio o quella dal passo gelato o dal Rif. Similaun), che però sono comunque giri dove tocca spingere la bici per parecchi metri di dislivello….
Poi su questo ognuno ha il suo metro…..io ha fatto giri con parecchia spinta e spalla, quasi tutti molto belli, nei quali alla fine il bilancio è quasi sempre positivo, proprio perché la fatica fatta è stata ricompensata dal giro, dal panorama, dalla bellezza del percorso e dal divertimento provato…..però una roba tipo lo stevia dove bisogna fare 500 m a spalla su per un ghiaione solo per fare una discesa, bella quanto vuoi non ho tanta voglia di farla (anche se so che prima o poi Spa mi costringerà….)
Secondo me se si spinge per il 10-15% del giro può andare….oltre diventa pesante
Certo che se avessi la fissa di non spingere mai non avrei scoperto tanti bellissimi giri, fatti proprio “in esplorazione”
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Quindi tu vuoi trovare una sterrata pedalabile che arrivi a 3000 m e basta…..ok de gustibus…..e comunque non so quanto facile sia……
credo che ti convenga puntare verso le alpi occidentali

A me comunque sembra molto riduttivo……ovvero il bello di un giro con una salita così alta non è solo aver fatto la salita, ma il giro nel complesso, il panorama che si potrà ammirare da lassù….e più di tutto la meritata discesa successiva (come ad esempio sono le discese dal Madriccio o quella dal passo gelato o dal Rif. Similaun), che però sono comunque giri dove tocca spingere la bici per parecchi metri di dislivello….
Poi su questo ognuno ha il suo metro…..io ha fatto giri con parecchia spinta e spalla, quasi tutti molto belli, nei quali alla fine il bilancio è quasi sempre positivo, proprio perché la fatica fatta è stata ricompensata dal giro, dal panorama, dalla bellezza del percorso e dal divertimento provato…..però una roba tipo lo stevia dove bisogna fare 500 m a spalla su per un ghiaione solo per fare una discesa, bella quanto vuoi non ho tanta voglia di farla (anche se so che prima o poi Spa mi costringerà….)
Secondo me se si spinge per il 10-15% del giro può andare….oltre diventa pesante
Certo che se avessi la fissa di non spingere mai non avrei scoperto tanti bellissimi giri, fatti proprio “in esplorazione”

Ok il giro nel suo complesso, benissimo il panorama che si vede da lassù, anzi è uno dei motivi che mi spingerebbe ad arrivarci, considera anche il panorama che vedi durante la salita in cui andando piano ti godi appieno quel che c'è intorno....però stop. La discesa te la fai anche dopo una funivia, non vedi nulla perchè sei impegnato a scendere, magari a palla e in generale, al momento, non è al centro dei miei pensieri.
 

Gilbomorris

Biker cesareus
1/10/07
1.733
0
0
Palazzolo sull'Oglio (Brèhà)
Visita sito
Bike
Trek
Mi avevi parlato di 250 metri a piedi che li giudico un pò troppi per le mie idee, se invece pensi che siano "teoricamente" pedalabili da un essere umano mediamente allenato (per capirci non Sauser, nè Fontana e nemmeno Deho) allora il discorso cambia. la partenza da 900 metri non mi spaventa. In definitiva sono appena 2100 metri di dislivello. Certo è che se tocca farli in 10/15 km allora le cose assumono un aspetto diverso:specc:

Il Madriccio noi l'abbiamo fatto l'anno scorso e, secondo me, prendendosi le dovute pause (per chi non è un "mostro") si riesce a pedalare tutto fino in cima. Naturalmente bisogna prendere almeno la funivia di Solda.
Pedalando siamo arrivati (i più scarsi come me) quasi sotto il passo, a spalla/spinta avremo fatto 100-150m.

http://vimeo.com/groups/bdb/videos/6234101

Tornando in topic...

Complimenti agli audaci che hanno compiuto l'impresa! o-o
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
Ok il giro nel suo complesso, benissimo il panorama che si vede da lassù, anzi è uno dei motivi che mi spingerebbe ad arrivarci, considera anche il panorama che vedi durante la salita in cui andando piano ti godi appieno quel che c'è intorno....però stop. La discesa te la fai anche dopo una funivia, non vedi nulla perchè sei impegnato a scendere, magari a palla e in generale, al momento, non è al centro dei miei pensieri.

boh...ripeto de gustibus

anche se non sono certo bravo io in discesa mi diverto un sacco e spesso mi fermo a guardare il panorama e fare foto

dopo 3 anni con la full la discesa in bici è diventata sempre più importante per me.....adesso se mi tocca scendere su una sterrata mi annoio parecchio....
ma mi ricordo che anche quando avevo la front da 10 kg e mi allenavo per le granfondo, anche se facevo 1000 m di dislivello all'ora mi divertivo di più in discesa che in salita.....e evitavo accuratamante le gare poco tecniche......esempio la cortina dobbiaco chiamarla gara di mtb è un'eresia.....

mi ricordi molto gli scialpinisti delle mie parti per i quali "il bello è la salita" e la neve crostosa "è didattica":smile:
contenti voi.....

Madriccio: io mi ricordo parecchi metri molto ripidi, si sale lungo le piste.....e pur con un buon allenamento ho fatto parecchio a piedi
complimenti a chi ha pedalato così tanto
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
boh...ripeto de gustibus

anche se non sono certo bravo io in discesa mi diverto un sacco e spesso mi fermo a guardare il panorama e fare foto

dopo 3 anni con la full la discesa in bici è diventata sempre più importante per me.....adesso se mi tocca scendere su una sterrata mi annoio parecchio....
ma mi ricordo che anche quando avevo la front da 10 kg e mi allenavo per le granfondo, anche se facevo 1000 m di dislivello all'ora mi divertivo di più in discesa che in salita.....e evitavo accuratamante le gare poco tecniche......esempio la cortina dobbiaco chiamarla gara di mtb è un'eresia.....

mi ricordi molto gli scialpinisti delle mie parti per i quali "il bello è la salita" e la neve crostosa "è didattica":smile:
contenti voi.....

Madriccio: io mi ricordo parecchi metri molto ripidi, si sale lungo le piste.....e pur con un buon allenamento ho fatto parecchio a piedi
complimenti a chi ha pedalato così tanto

La Dobbiaco Cortina non piace nemmeno a me. Una gara da bitumari, fatta su sterrato. A me piace la Pedalonga. Si sale tanto, si spinge un pezzettino e poi si scende in cresta. Ma il tutto in sella.
Onorato di essere paragonato agli scialpinisti. Mai messi quegli sci ai piedi, ma deve essere molto bello...e del resto loro non possono pensarla altrimenti. Se gli piacesse la discesa, farebbero sci alpino. :cucù:
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
A me piace la Pedalonga. Si sale tanto, si spinge un pezzettino e poi si scende in cresta. Ma il tutto in sella.

bella, ho fatto la cresta l'anno scorso
un po' poco tecnica, ma bella

Se gli piacesse la discesa, farebbero sci alpino. :cucù:
eh no..... farebbero freeride anche con gli impianti e sceglierebbero meglio le gite, valutando meglio i pendii e la qualità della neve (a parità di sicurezza)
(tra l'altro chi preferisce la salita anche d'inverno secondo me è più assurdo dei salitomani in bici.....con tutto quel ben di dio che c'è....sarebbe come avere la donna più bella del mondo e preferire parlare con lei di matematica invece che farci l'amore....):smile:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
bella, ho fatto la cresta l'anno scorso
un po' poco tecnica, ma bella


eh no..... farebbero freeride anche con gli impianti e sceglierebbero meglio le gite, valutando meglio i pendii e la qualità della neve (a parità di sicurezza)
(tra l'altro chi preferisce la salita anche d'inverno secondo me è più assurdo dei salitomani in bici.....con tutto quel ben di dio che c'è....sarebbe come avere la donna più bella del mondo e preferire parlare con lei di matematica invece che farci l'amore....):smile:

Questione di approccio.......La donna più bella del mondo (le Dolomiti) te la devi gustare piano piano come in una salita, facendo anche una certa fatica, come in una salita, così che quando arrivi in cima al monte (di Venere?), ne godi appieno. Non puoi essere troppo frettoloso come una discesa. Troppo veloce e sbrigativa. ;-)
In ogni caso è meglio allenarsi spesso a fare certe cose :smile:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
enry perdona samuelgol, non ha ancora visto la luce:rosik:
Ma forse dopo il 6 di agosto qualche squarcio si aprirà....

Per lo stevia fallo, non te ne pentirai o-o

Nooooooooo basta squarci :paur: :paur: :smile: :smile:

Spero proprio tanto che tutto vada per il verso giusto. Se tutto va bene, poi son pronto a tutto...anche a vedere il Carb disegnare le traiettore sulla cresta dello Spina, tracciato della mitica Pedalonga. Posso sempre imparare qualcosa ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo