Sella ronda m'hai provocato? E io me te magno!

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Benone, quei 100 m a piedi allora li metterò in preventivo.... e forse saranno anche qualcuno in più, viste le mie scarse abilità in discesa....:cry: pur avendo una front !!

In salita invece si fa tutto in sella ?:i-want-t::il-saggi:
...anche qua ai un 100naio di metri proprio sotto a porta vescovo....sul totale di 12 ore in sella e 25 minuti a spinta in tutto il giro...:spetteguless:
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Ciao ragazzi
lo so che non sono nessuno rispetto a questi grandi ciclisti,
ma sono appena tornato anche io dalla Val di Fassa e sabato mi sono fatto anche io il Sellaronda in senso orario!!!!!!!!!
Be che dire
STUPENDO
complice una giornata fantastica: 8 gradi alla partenza da Canazei e un tempo limpido senza neanche una nuvola fino alla fine.
L'ho fatto cercando di fare le salite più comode, ma le discese più impegnative e tecniche possibili, con cigliegina sulla torta nel finale: Per scendere a Canazei dal Pordoi sentiero 627 fino al Bellavista / Pecol e poi giù per la "Elettric line" appena messa a punto da qui mattacchioni del fassabike.com (uno spettacolo di discesa, mai visto un lavoro del genere!!! veramente tosta!!!!)
Cmq alla fine se si parte da Canazei i km sono 65 e i metri di dislivello sono 3000 e io non l'ho fatto con una front xc da 10 kg, ma con una bi da free da 15 kg, in salita ho sputato sangue, ma in discesa non ci sono stati c... per nessuno!!!!
Per chi volesse partire da Canazei okkio che è più dura in quanto si deve salire per forza fino al Sella e una volta arrivati al Pordoi si scende a valle. Ma se si parte da un altro luogo una volta al Pordoi non c'è bisogno di scendere a Valle e poi risalire, ma si può rimanere in quota e limare un pò di metri di dislivello.

Considerazioni finali:
E' un giro che almeno una volta nella vita un biker dovrebbe fare. Diciamo che il percorso è uguale per tutti, ma ci sono delle sfumature (soprattutto in discesa) da studiare bene a seconda della bici che si usa e delle caratteristiche personali altrimenti si rischia di rimanere delusi.
Se si vuole fare il giro come gita in un giorno e si preferisce la discesa e lo si fa con una bici un po pesante consiglio vivamente di rinunciare ad una salita prendendo una volta la funivia altrimenti diventa una mazzata e non un divertimento. La salita che consiglio di rinunciare è quella del Dantercepis
 

loonet

Biker superioris
Ciao ragazzi
lo so che non sono nessuno rispetto a questi grandi ciclisti,
ma sono appena tornato anche io dalla Val di Fassa e sabato mi sono fatto anche io il Sellaronda in senso orario!!!!!!!!!
Be che dire
STUPENDO
complice una giornata fantastica: 8 gradi alla partenza da Canazei e un tempo limpido senza neanche una nuvola fino alla fine.
L'ho fatto cercando di fare le salite più comode, ma le discese più impegnative e tecniche possibili, con cigliegina sulla torta nel finale: Per scendere a Canazei dal Pordoi sentiero 627 fino al Bellavista / Pecol e poi giù per la "Elettric line" appena messa a punto da qui mattacchioni del fassabike.com (uno spettacolo di discesa, mai visto un lavoro del genere!!! veramente tosta!!!!)
Cmq alla fine se si parte da Canazei i km sono 65 e i metri di dislivello sono 3000 e io non l'ho fatto con una front xc da 10 kg, ma con una bi da free da 15 kg, in salita ho sputato sangue, ma in discesa non ci sono stati c... per nessuno!!!!
Per chi volesse partire da Canazei okkio che è più dura in quanto si deve salire per forza fino al Sella e una volta arrivati al Pordoi si scende a valle. Ma se si parte da un altro luogo una volta al Pordoi non c'è bisogno di scendere a Valle e poi risalire, ma si può rimanere in quota e limare un pò di metri di dislivello.

Considerazioni finali:
E' un giro che almeno una volta nella vita un biker dovrebbe fare. Diciamo che il percorso è uguale per tutti, ma ci sono delle sfumature (soprattutto in discesa) da studiare bene a seconda della bici che si usa e delle caratteristiche personali altrimenti si rischia di rimanere delusi.
Se si vuole fare il giro come gita in un giorno e si preferisce la discesa e lo si fa con una bici un po pesante consiglio vivamente di rinunciare ad una salita prendendo una volta la funivia altrimenti diventa una mazzata e non un divertimento. La salita che consiglio di rinunciare è quella del Dantercepis

Grande Monster... che invidia, pensare che venerdi ero pure io da quelle parti e sabato avevo messo in programma il Sellaronda ma per una serie di vicissitudini ho dovuto invece rientrare dalle ferie.
Io giro in sella ad una XC, viste le tue considerazioni finali sulle discese, da quali tratti dovrei stare alla larga per non rimanere deluso ? P.S. esistono alternative per uno fermo come me in discesa ?:smile:
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Grande Monster... che invidia, pensare che venerdi ero pure io da quelle parti e sabato avevo messo in programma il Sellaronda ma per una serie di vicissitudini ho dovuto invece rientrare dalle ferie.
Io giro in sella ad una XC, viste le tue considerazioni finali sulle discese, da quali tratti dovrei stare alla larga per non rimanere deluso ? P.S. esistono alternative per uno fermo come me in discesa ?:smile:

Forse mi sono spiegato male
se si segue la traccia originale (quella proposta da [url]http://www.sellaronda-mtb.com/[/URL]) non ci sono assolutamente problemi (in discesa)
ma se si iniziano a fare modifiche (come ho fatto io) allora le discese iniziano a far diventare questo giro un po impegnativo e a non divertire chi le discese non le digerisce.
Purtroppo a me fanno l'effetto contrario, più sono impicciate, più mi piacciono
 

GIROBIKE

Biker superis
31/7/09
490
1
0
Ancona
Visita sito
Bike
Fantic XF1 Integra e Trek liquid full del 2005
Ciao ragazzi
lo so che non sono nessuno rispetto a questi grandi ciclisti,
ma sono appena tornato anche io dalla Val di Fassa e sabato mi sono fatto anche io il Sellaronda in senso orario!!!!!!!!!
Be che dire
STUPENDO
complice una giornata fantastica: 8 gradi alla partenza da Canazei e un tempo limpido senza neanche una nuvola fino alla fine.
L'ho fatto cercando di fare le salite più comode, ma le discese più impegnative e tecniche possibili, con cigliegina sulla torta nel finale: Per scendere a Canazei dal Pordoi sentiero 627 fino al Bellavista / Pecol e poi giù per la "Elettric line" appena messa a punto da qui mattacchioni del fassabike.com (uno spettacolo di discesa, mai visto un lavoro del genere!!! veramente tosta!!!!)
Cmq alla fine se si parte da Canazei i km sono 65 e i metri di dislivello sono 3000 e io non l'ho fatto con una front xc da 10 kg, ma con una bi da free da 15 kg, in salita ho sputato sangue, ma in discesa non ci sono stati c... per nessuno!!!!
Per chi volesse partire da Canazei okkio che è più dura in quanto si deve salire per forza fino al Sella e una volta arrivati al Pordoi si scende a valle. Ma se si parte da un altro luogo una volta al Pordoi non c'è bisogno di scendere a Valle e poi risalire, ma si può rimanere in quota e limare un pò di metri di dislivello.

Considerazioni finali:
E' un giro che almeno una volta nella vita un biker dovrebbe fare. Diciamo che il percorso è uguale per tutti, ma ci sono delle sfumature (soprattutto in discesa) da studiare bene a seconda della bici che si usa e delle caratteristiche personali altrimenti si rischia di rimanere delusi.
Se si vuole fare il giro come gita in un giorno e si preferisce la discesa e lo si fa con una bici un po pesante consiglio vivamente di rinunciare ad una salita prendendo una volta la funivia altrimenti diventa una mazzata e non un divertimento. La salita che consiglio di rinunciare è quella del Dantercepis
Nonostante le mie precarie condizioni fisiche è stata una :))):. La Elettric line la prossima volta la porterò a termine!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo