Sduro allmtn plus

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
il bello dello yamaha (ma non so se lo fa anche il "nuovo" cx) è lo ZERO CADENCE ovvero che parti nelle salite più estreme mettendo il piede sul pedale senza fare manco un giro....

io venivo dal bafang con l'accelelarote che usavo anche per questo motivo e non ne sento la mancanza e mi trovo benissimo!!!!
 

albertoalp

Biker superioris
10/10/13
820
4
0
Monferrato
Visita sito
Tutto ok, solo che volevo sentire qualcuno che potesse dirmi la differenza tra il nuovo Yamaha 2016 e il nuovo CX. Anche quest'ultimo dovrebbe avere la "zero cadence” ma non so fino a che punto: se simile, migliore o peggiore del Yamaha.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Tutto ok, solo che volevo sentire qualcuno che potesse dirmi la differenza tra il nuovo Yamaha 2016 e il nuovo CX. Anche quest'ultimo dovrebbe avere la "zero cadence” ma non so fino a che punto: se simile, migliore o peggiore del Yamaha.

io ho provato solo il preformance, da quel che ho letto dovrebbe parire un pelo dopo, ma sostanzilmente siam li, e di gralunga meglio del performance.

imo al momento il cx come motore(almeno basandomi sui cambiamenti rispetto al preformce) é il piu completo e versatile, ovviamente questo si paga.

lo yamaha pecca e peccava negli allunghi rispetto al bosch, mentre é meglio ai bassi.
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
ottimo... io per l'uso mtb preferisco un motore che parte subito e tira in basso... l'allungo non me frega assolutamente nulla
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
E' anche questo che mi piace del Yamaha.
Per quanto riguarda la "coppia” in basso, è uguale a quella del Bosch CX o riprende prima? Per il mio uso non mi interessa l'allungo quanto il tiro immediato sotto.

Il cx tira già subito e a basse cadenze, l'allungo invece è una cosa che non riuscirei a fare a meno, il vecchio classic era molto pieno sotto ma poi murava e se tipo eri in salita e volevi fare un piccolo sprint, dovevi continuare a cambiare e sentivi il muro..
Col performance o il cx lui tira fino a che anche le gambe arrivano ad una cadenza poco proficua, secondo me molto piu naturale..
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ale che ne fai di tutte queste bici.......personalmente sono arrivato fino 3 ebike ......due numero perfetto
Dai che della levo te ne liberi subito.....

Non hai tutti i torti ma devi considerare che la freeze per come la sto tirando io, sarà utilizzabile solo in inverno, e cmq è secondo me una ebike che da enormi soddisfazioni sulla neve ma nella stagione calda mi diverto di piu con una biammo, anche se devo dire che con la fat ti diverti tutto l'anno se hai la possibilita di una sola bike..

La levo anche se so che probabilmente sarà una delusione x la questione autonomia, mi piace troppo esteticamente e secondo me anche divertente in discesa, la voglio..

La nduro è stata il mio grande amore, se c'è la possibilità la prenderei come capriccio, unendo l'utile al dilettevole visto che avrei poi 2 batterie bosch da 500..

In pratica la levo per giri veloci e di mezza giornata su sentieri divertenti, la nduro divertimento sempre e cmq dalla mattina alla sera..

Vediamo un po come va a finire.. :omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
nicoooooooo RISPONDI TU....

L'unica risposta certa che posso dare, lasciando perdere perciò le sensazioni personali, è che il CX riesce a sviluppare circa 30/40 Watt di potenza massima in più del Yamaha.
La spinta in basso del CX ora è almeno pari a Yamaha, con il cursore dell'assistenza però, che in questa condizione sale di piu.....:omertà:
In compenso anche Yamaha è leggermente migliorato in quello che molti identificano nell'allungo: il limite di stacco dell'assistenza è ora un pò più alto, anche se non pari al Bosch.:nunsacci:
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
L'unica risposta certa che posso dare, lasciando perdere perciò le sensazioni personali, è che il CX riesce a sviluppare circa 30/40 Watt di potenza massima in più del Yamaha.
La spinta in basso del CX ora è almeno pari a Yamaha, con il cursore dell'assistenza però, che in questa condizione sale di piu.....:omertà:
In compenso anche Yamaha è leggermente migliorato in quello che molti identificano nell'allungo: il limite di stacco dell'assistenza è ora un pò più alto, anche se non pari al Bosch.:nunsacci:

grazie per le info..... mi fa piacere che entrabmi i produttori cerchino di limare i propri difetti ed incrementare i proprio vantaggi.... a tutto guadagno di chi le compra!!

ora spero che il prossimo upgrade di bosch nelle mtb sia di montare di serie rapporti da mtb!!!
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
grazie per le info..... mi fa piacere che entrabmi i produttori cerchino di limare i propri difetti ed incrementare i proprio vantaggi.... a tutto guadagno di chi le compra!!

ora spero che il prossimo upgrade di bosch nelle mtb sia di montare di serie rapporti da mtb!!!

Beh, coroncina da 14 equivalente ad una 35 e pacco pignoni 11/42 penso siano rapporti corretti per una ebike, sul cx son perfetti..

Sul classic avevo la corona da 32 e generale lee ed andava bene..

Il problema sui rapporti bosch esisteva quando non era ancora disponibile la coroncina di Stefanino, non c'era la possibilità di togliere l'errore, e non esisteva la cassetta sunrace o gruppi economici 11v..

Bosch o yamaha quasi tutti hanno fatto l'upgrade al pacco pignoni, l'unica spesa in piu è la coroncina da 14, che cmq sul cx non è così indispensabile, visto che tira abbestia sui bassi..
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Beh, coroncina da 14 equivalente ad una 35 e pacco pignoni 11/42 penso siano rapporti corretti per una ebike, sul cx son perfetti..

Sul classic avevo la corona da 32 e generale lee ed andava bene..

Il problema sui rapporti bosch esisteva quando non era ancora disponibile la coroncina di Stefanino, non c'era la possibilità di togliere l'errore, e non esisteva la cassetta sunrace o gruppi economici 11v..

Bosch o yamaha quasi tutti hanno fatto l'upgrade al pacco pignoni, l'unica spesa in piu è la coroncina da 14, che cmq sul cx non è così indispensabile, visto che tira abbestia sui bassi..

si ma ti sei risposto da solo.... sono tutti accrokki di post montaggio artigianale....

quello che mi urta nel 2016 è che bosch proponga mtb con rapporti da citybike... E CORONE ANTERIORI PRIORITARIE... mi fanno ridere.... menomale che c'è gente tipo stefano (speedup) che s'ingegna.... al posto dei vari INGEGNERI CON LO GNENNERO della bosch...

RIBADISCO ora spero che il prossimo upgrade di bosch nelle mtb sia di montare DI SERIE rapporti da mtb!!!
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
si ma ti sei risposto da solo.... sono tutti accrokki di post montaggio artigianale....

quello che mi urta nel 2016 è che bosch proponga mtb con rapporti da citybike... E CORONE ANTERIORI PRIORITARIE... mi fanno ridere.... menomale che c'è gente tipo stefano (speedup) che s'ingegna.... al posto dei vari INGEGNERI CON LO GNENNERO della bosch...

RIBADISCO ora spero che il prossimo upgrade di bosch nelle mtb sia di montare DI SERIE rapporti da mtb!!!

Si, ma anche con yamaha se non hai 11v o metti quelli che definisci accrocchi hai dei rapporti lunghi..

La coroncina da 14 non la vende mica solo stefano, ora esiste anche quella bosch e anche altre marche..

Il problema c'era all'inizio, x una congiunzione di fattori sfigati, stefano non aveva ancora fatto la coroncina, il performance tirava poco ai bassi, quasi tutte le e-mtb tranne quelle costosissime montavano 10V..

Ora se prendi una ebike con bosch buona, hai il cx che tira abbestia ai bassi, hai 11V sram o shimano, e hai coroncina da 14/15/16 a seconda della marca, se non ricordo male monddraker monta di serie la 14..
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Beh, coroncina da 14 equivalente ad una 35 e pacco pignoni 11/42 penso siano rapporti corretti per una ebike, sul cx son perfetti..

Sul classic avevo la corona da 32 e generale lee ed andava bene..

Il problema sui rapporti bosch esisteva quando non era ancora disponibile la coroncina di Stefanino, non c'era la possibilità di togliere l'errore, e non esisteva la cassetta sunrace o gruppi economici 11v..

Bosch o yamaha quasi tutti hanno fatto l'upgrade al pacco pignoni, l'unica spesa in piu è la coroncina da 14, che cmq sul cx non è così indispensabile, visto che tira abbestia sui bassi..
Ma io ho messo il 42 ma già di serie il 32/36 sarebbe come il 15/42,bosch

Inviato dal mio XT1254 utilizzando Tapatalk
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ma io ho messo il 42 ma già di serie il 32/36 sarebbe come il 15/42,bosch

Inviato dal mio XT1254 utilizzando Tapatalk

Con yamaha riesci ad accorciarli ulteriormente, ma se hai un motore come il cx sinceramente non hai bisogno di avere una corona piu piccola..

Infatti se va in porto la nduro lascio su la corona da 16..

Ripeto il problemone che tutti hanno accusato sul bosch performance era una congiunzione di fattori sfigati, chi era abituato alla pastosita del classic, è rimasto scioccato..

Il mio primo giro in val di ledro sulle maledette rampe al 30% con la amt 2014, con corona da 16 pacco 11/36 e performance, me lo ricordo ancora, un massacro, ma ora come ora col cx e pacchi 11v o cassette sunrace, non ci son piu problemi..
 

FIFORNIO

Biker serius
12/11/09
294
0
0
vicenza
Visita sito
Non hai tutti i torti ma devi considerare che la freeze per come la sto tirando io, sarà utilizzabile solo in inverno, e cmq è secondo me una ebike che da enormi soddisfazioni sulla neve ma nella stagione calda mi diverto di piu con una biammo, anche se devo dire che con la fat ti diverti tutto l'anno se hai la possibilita di una sola bike..

La levo anche se so che probabilmente sarà una delusione x la questione autonomia, mi piace troppo esteticamente e secondo me anche divertente in discesa, la voglio..

La nduro è stata il mio grande amore, se c'è la possibilità la prenderei come capriccio, unendo l'utile al dilettevole visto che avrei poi 2 batterie bosch da 500..

In pratica la levo per giri veloci e di mezza giornata su sentieri divertenti, la nduro divertimento sempre e cmq dalla mattina alla sera..

Vediamo un po come va a finire.. :omertà:

Fortunatamente o sfortunatamente ho altri hobby che mi portano via molto tempo.....mi attirano le novita mi piace provare e testare un po tutto oltre le bici.... fucili , HI FI .....testo e vendo E poi sono vecchio 4 ore di bici e sono
cotto altro che dalla mattina a sera
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Con yamaha riesci ad accorciarli ulteriormente, ma se hai un motore come il cx sinceramente non hai bisogno di avere una corona piu piccola..

Infatti se va in porto la nduro lascio su la corona da 16..

Ripeto il problemone che tutti hanno accusato sul bosch performance era una congiunzione di fattori sfigati, chi era abituato alla pastosita del classic, è rimasto scioccato..

Il mio primo giro in val di ledro sulle maledette rampe al 30% con la amt 2014, con corona da 16 pacco 11/36 e performance, me lo ricordo ancora, un massacro, ma ora come ora col cx e pacchi 11v o cassette sunrace, non ci son piu problemi..

Ale però, il yamaha una volta dovresti provarlo.........:smile:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Fortunatamente o sfortunatamente ho altri hobby che mi portano via molto tempo.....mi attirano le novita mi piace provare e testare un po tutto oltre le bici.... fucili , HI FI .....testo e vendo E poi sono vecchio 4 ore di bici e sono
cotto altro che dalla mattina a sera

Dipende che assistenza usi, se hai 1000 wh vai in scioltezza dalla mattina alla sera, ti devono sparare per fermarti..:smile:

Forse sulla levo non basterebbero nemmeno 2000wh.. :smile:

Chissà quando arriverà la verdona.. :omertà:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo