Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stetup

Biker novus
10/12/09
17
0
0
Napoli
Visita sito
Grazie ragazzi...sempre pronti...sarà la mia prima full, la vidi in una gara che feci di massa marittima a febbraio 2009 l'aveva se non sbaglio nino shurter e fu una favola solo a vederla...Comunuqeu l'ho presa perchè mi ha convinto anche il doppio lock delle forche...ora aspetto che arrivi anche se ci vorra' un po' di ttempo...
 

stetup

Biker novus
10/12/09
17
0
0
Napoli
Visita sito
Io sono alto come te cavallo 79 e ho preso una S, mi trovo bene, pero' e' da poco che ce l'ho, aspetta consigli anche da altri che magari ce l' hanno da piu' tempo, comunque grande scelta, ciao e auguri

Grazie..io ho lestesse misure tue anche di cavallo..spero davvero di trovarmi bene...cio' che mi ha colpito dal'inizio è la possibilita' di bloccare le due forcelle....
 

balzar78

Biker novus
27/1/09
27
1
0
canneto
Visita sito
Oggi ho finalmente usato la mia nuova spark 35 o-o.
Sono restato veramente soddisfatto sia del comportamento in discesca, che durante la pedalata(la parte che mi preoccupava di più).
Ora vi pongo il dubbio che mi è venuto...... ero convinto che l'ammo dtswiss m210 avesse escursione 120, ma sul sito ufficiale ho visto che va da 165 a 215:nunsacci:, e su quello della scott nn è specificato. Qualcuno sa dirmi quant'è. grazie e un saluto a tutti
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
mi sa che confondi escursione con interasse.....
se guardi meglio troverai qualcosa tipo: 165x5,0... il primo è l'interasse, il secondo il valore di escursione dell'ammo (che è cosa ben diversa dall'escursione alla ruota)
ciao
 

balzar78

Biker novus
27/1/09
27
1
0
canneto
Visita sito
mi sa che confondi escursione con interasse.....
se guardi meglio troverai qualcosa tipo: 165x5,0... il primo è l'interasse, il secondo il valore di escursione dell'ammo (che è cosa ben diversa dall'escursione alla ruota)
ciao
Approfitto della grande disponibilita di tutti voi.....
il sag lo devo calcolare sull'interasse o sul travel?
grazie mille
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
sul quel 37,5
dovresti avere dei riferimenti sullo stelo dell'ammo, oppure un fregnetto di plastica in dotazione da appoggiare sullo stelo oppure chiedi lumi al sivende e/o fattelo fare da lui....
 

Saccarosio

Biker popularis
19/12/09
56
0
0
Visita sito
Approfitto della grande disponibilita di tutti voi.....
il sag lo devo calcolare sull'interasse o sul travel?
grazie mille

Se sai cos'è il sag di conseguenza è logico capire che lo devi misurare sull'escursione dell'ammortizzatore. La cosa migliore è misurarlo con un metro rigido. Sulla spark con l'ammo alto è abbastanza comodo da fare anche
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Ciao :)
Anch'io sono passato alla Spark RC dopo un anno scarso di Scale 10...
E' stata forse una pazzia perchè la "scaletta" era molto performante..
Ma, come è giusto che sia, era troppo reattiva per il genere di cose che faccio io (alla fine mi sono praticam ridotto all'escursionismo :( ) e poi volevo la bike "definitiva"...
Così, dopo un paio di litri di grappa, ho fatto l'ennesimo salasso di C/C e ho preso sta "bomba" di telaio..
In salita su sconnesso è tutta un'altra vita, un cuscino per la mia schiena un po' malconcia!!!
Devo provarla bene e posterò ulteriori opinioni ..ma prima toglietemi un dubbio atroce..
La taglia M è adatta alla mia statura di 183cm con cavallo da 85?
Sarei ancora in tempo a prendere la L ma il negoziante mi ha detto che sarebbe "esagerata" per me...al 99%
Devo ammettere che la mia vecchia Scale era una L ma corrisponde (misure alla mano) alla M Spark...
Sul sito Scott d'altra parte indicano che mi ci vorrebbe una L e quindi la confusione regna sovrana!!

Vi prego di aiutarmi; chi di voi ha avuto i medesimi dilemmi?
 

GianniBike

Biker tremendus
29/10/06
1.101
0
0
Palermo
Visita sito
Ciao :)
Anch'io sono passato alla Spark RC dopo un anno scarso di Scale 10...
E' stata forse una pazzia perchè la "scaletta" era molto performante..
Ma, come è giusto che sia, era troppo reattiva per il genere di cose che faccio io (alla fine mi sono praticam ridotto all'escursionismo :( ) e poi volevo la bike "definitiva"...
Così, dopo un paio di litri di grappa, ho fatto l'ennesimo salasso di C/C e ho preso sta "bomba" di telaio..
In salita su sconnesso è tutta un'altra vita, un cuscino per la mia schiena un po' malconcia!!!
Devo provarla bene e posterò ulteriori opinioni ..ma prima toglietemi un dubbio atroce..
La taglia M è adatta alla mia statura di 183cm con cavallo da 85?
Sarei ancora in tempo a prendere la L ma il negoziante mi ha detto che sarebbe "esagerata" per me...al 99%
Devo ammettere che la mia vecchia Scale era una L ma corrisponde (misure alla mano) alla M Spark...
Sul sito Scott d'altra parte indicano che mi ci vorrebbe una L e quindi la confusione regna sovrana!!

Vi prego di aiutarmi; chi di voi ha avuto i medesimi dilemmi?

Ciao, io sono 180 cm e 86 di cavallo. Ho preso una L che arriverà a giorni. Mi sono basato sulle misure della mia bici attuale. In particolare sull'orizzontale virtuale, che con l'attacco da 100 è 61 cm, esattamente come la Setteguadi che ho. Ho provato una Spark M e non ci stavo. Preferisco avere una posizione più distesa per spingere meglio in salita, anche a costo di sacrificare la manegevolezza in discesa. :celopiùg:
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Ciao...
L'ho provata oggi e mi è sembrato di salire sulla mia Scale di prima (taglia L..)
Posizione pressochè identica....Con le stesse misure del tubo orizzontale (virtuale e reale..) identiche è logico no?
Ciò significa che quel che si dice sul passaggio da Scale a Spark, cioè bisogna considerare una taglia in meno, corrisponde a realtà?
Mi trovo "giusto" ma mi rimane sempre il dubbio che la L mi potrebbe dare più "distensione" e stabilità in discesa..(e intralcio nel tecnico..)
Mah...Dovrei provarla ovviamente ma il venditore (al quale non sarebbe costato nulla darmi la L..)
ha insistito convintissimo dell'errore che avrei fatto...
Mah...
Ah si..ho misurato meglio il mio cavallo è 84 x 183 di altezza.. :)
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.423
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
io ho fatto il vostro passaggio avevo una scale 50 il mio venditore mi a fatto prenndere una S sono 168 e 79 di cavallo, io avrei preso una M ma lui ha detto che chi si trova nelle misure intermedie bisogna prendere la piu' piccola, io mitrovo bene sono solo un po' piu' raccolto, ma in discesa e' molto meglio acquisti una maggiore padronanza, pero' sarebbe meglio provarla ciao e auguri
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Già...Per provarla dovrei smazzarmi altri 150 km in auto:(

Comunque mi sono scordato di dirvi che monto una Magura MD100R ed ho l'attacco WCS da 120..Per questo motivo la sento giusta giusta..Sono più disteso..

Inoltre riesco a vedere tranquillamente il mozzo anteriore 2/3 cm dietro l'asse del manubrio, quindi come misure non sono sbagliatissimo...

Però sono al limite, nel senso che non potrei mai mettere una forka da 120 e un attacco da 110 (come esce di serie la Spark M..) pena l'inguidabilità...

Quindi a sto punto mi viene d'obbligo chiedere: E' meglio il telaio L con l'attacco da 110 e forka da 120 oppure M con pipa da 120 e 100 di escursione?
Che differenze di comportamento ci sono tra le due varianti?

Ahhhhhrrgghhhh ...ogni volta è così difficile!!!!!!!!!
Secono voi mi sto facendo inutili paranoie?

Augurissimi a tutti Voi, cari bikers !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

stetup

Biker novus
10/12/09
17
0
0
Napoli
Visita sito
volevo sapee se sulla taglia s sei riuscito a montare un portaborraccia, ovviamente senza trovare difficoltà nel levare e mettere la borraccia...grazie
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.423
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
volevo sapee se sulla taglia s sei riuscito a montare un portaborraccia, ovviamente senza trovare difficoltà nel levare e mettere la borraccia...grazie
Allora il porta borraccia l' ha messo il si vende e quando nel mio primo giro sono andato a bere mi sono accorto che per togliere o mettere la borraccia bisogna penare e non poco, la si deve inclinare da una parte, porca t.... ma questi della Scott non bevono,il mio pensiero va a l' estate io sull' altra bici ne avevo 2 di porta borraccia, dovro' comprare uno zaino idrico, domani appunto devo ritirare la bici per il tagliando e chiedero' al venditore cosa si puo' fare ti sapro' dire ciao
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Allora il porta borraccia l' ha messo il si vende e quando nel mio primo giro sono andato a bere mi sono accorto che per togliere o mettere la borraccia bisogna penare e non poco, la si deve inclinare da una parte, porca t.... ma questi della Scott non bevono,il mio pensiero va a l' estate io sull' altra bici ne avevo 2 di porta borraccia, dovro' comprare uno zaino idrico, domani appunto devo ritirare la bici per il tagliando e chiedero' al venditore cosa si puo' fare ti sapro' dire ciao

Spesso bisogna prendere un portaboraccia con la zona degli attacchi al telaio fatti in modo da poter farci altri due fori o allungare quelli esistenti, in modo da fissarlo più in basso. Io con il mio in cabonio sono riuscito a guadagnare un centrimetro fondamentale, avevo lo stesso problema, ora quasi risolto
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.423
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
Spesso bisogna prendere un portaboraccia con la zona degli attacchi al telaio fatti in modo da poter farci altri due fori o allungare quelli esistenti, in modo da fissarlo più in basso. Io con il mio in cabonio sono riuscito a guadagnare un centrimetro fondamentale, avevo lo stesso problema, ora quasi risolto
Quello delle asole sui fori non avevo pensato ora provo subito, grazie del prezioso consiglio :prost:
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
da qualche parte (frequenti viaggi nella rete per acculturazione in materia bike...) ho visto un portaborraccia carbon previsto per entrata/uscita della borraccia laterale...
potrebbe essere una soluzione...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo