Club Scott Spark che passione!!!!!!!!! parte seconda

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
utilissimo ma...non conosco le differenze strutturali....capisco solo che la fox sembra essere meglio della sid
Non e' un qualcosa di assoluto.....io preferisco la Fox per quanto esposto sopra...ma altri la Sid...
Le diffenza strutturale esterna consiste nel fatto di avere gli steli piu ravvicinati tra loro ed averne asportato una sezione sul fondo dei foderi (Step Cast... da qui Sc) per permettere di avere spazio a sufficenza per il disco .
Questo ha portato ad una diminuzione molto importante di peso rispetto alla Sid che rimane (pur alleggerita) con una struttura tradizionale...... inoltre questa Fox Performance internamente ha la cartuccia idraulica Fit4 proprio come la top di gamma Factory....

spero di non aver dimenticato niente...:-)
 

giannipè

Biker superis
29/4/13
362
45
0
troia
Visita sito
Non e' un qualcosa di assoluto.....io preferisco la Fox per quanto esposto sopra...ma altri la Sid...
Le diffenza strutturale esterna consiste nel fatto di avere gli steli piu ravvicinati tra loro ed averne asportato una sezione sul fondo dei foderi (Step Cast... da qui Sc) per permettere di avere spazio a sufficenza per il disco .
Questo ha portato ad una diminuzione molto importante di peso rispetto alla Sid che rimane (pur alleggerita) con una struttura tradizionale...... inoltre questa Fox Performance internamente ha la cartuccia idraulica Fit4 proprio come la top di gamma Factory....

spero di non aver dimenticato niente...:-)
ora è tutto chiaro!
A questo punto vado di PRO e due bei cerchi in carbonio...ora c'è solo un'altro piccolo problmea...la doppia borraccia!! avete presente le gare di giugno a agosto con 35° cme la mettiamo?
 

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
ora è tutto chiaro!
A questo punto vado di PRO e due bei cerchi in carbonio...ora c'è solo un'altro piccolo problmea...la doppia borraccia!! avete presente le gare di giugno a agosto con 35° cme la mettiamo?
Purtroppo e' un inconveniente delle Full col mono verticale(parallelo al piantone) tanti per questo motivo apprezzano Scalpel ed Epic..... ti posso solo suggerire la borraccia da 750....
 

giannipè

Biker superis
29/4/13
362
45
0
troia
Visita sito
Purtroppo e' un inconveniente delle Full col mono verticale(parallelo al piantone) tanti per questo motivo apprezzano Scalpel ed Epic..... ti posso solo suggerire la borraccia da 750....
diciamo che per le gare potrebbe anche andare....ci si idrata bene prima, borraccia da 750 e poi alla ricerca dei ristori ma il problema è per le escursioni di 5/6ore...domenica sono andato in crisi perché abbiamo sbagliato strada e per un ora sono rimasto senza bere
 

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
diciamo che per le gare potrebbe anche andare....ci si idrata bene prima, borraccia da 750 e poi alla ricerca dei ristori ma il problema è per le escursioni di 5/6ore...domenica sono andato in crisi perché abbiamo sbagliato strada e per un ora sono rimasto senza bere
Se fai escursioni lunghe allora lo zainetto idrico (lo odio[emoji51]...) diventa indispensabile.... altrimenti occorre trovare fontane nel giro che si affronta..[emoji16]

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
 

angelospecy

Biker novus
9/11/15
39
12
0
Visita sito
Purtroppo e' un inconveniente delle Full col mono verticale(parallelo al piantone) tanti per questo motivo apprezzano Scalpel ed Epic..... ti posso solo suggerire la borraccia da 750....

Effettivamente è l'unica pecca che trovo sulla mia WC, comunque ampiamente ricompensata dalla elevata sensibilità della sospensione sulle piccole asperità (peculiarità che, per quanto mi risulta, non hanno gli schemi con mono parallelo all'orizzontale). Quindo ho adottato la borraccia da 750, in gara basta riempirla ai ristori, mentre per i giri lunghi senza possibilità di rifornimenti ripiego sullo zainetto, che mi da fastidio non più di 5 min., visto che dopo neppure lo sento più. Avevo provato a montare lo swat di Specy, ma non c'è spazio. Stesso problema per camera d'aria (che nastro sul telaio) e gli attrezzi da portare al seguito, che metto in tasca. Odio le borsette sotto sella!
 

giannipè

Biker superis
29/4/13
362
45
0
troia
Visita sito
la soluzione ci sarebbe ma visivamente è un pugno nell'occhio.
sull'orizzontale, più verso il manubrio, un portaborraccia fissato con fascette...
è una cosa che facevo quando avevo la zesty e non volevo portare lo zainetto nei giri mordi e fuggi di un ora e mezza. la camera d'aria sotto l'orizzontale verso il reggisella, gonfia e ripara al reggisella e attrezzi in tasca.
 

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
la soluzione ci sarebbe ma visivamente è un pugno nell'occhio.
sull'orizzontale, più verso il manubrio, un portaborraccia fissato con fascette...
è una cosa che facevo quando avevo la zesty e non volevo portare lo zainetto nei giri mordi e fuggi di un ora e mezza. la camera d'aria sotto l'orizzontale verso il reggisella, gonfia e ripara al reggisella e attrezzi in tasca.
[emoji24][emoji24][emoji24][emoji24][emoji22]

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
 

Gigibatecco

Biker novus
9/9/09
12
0
0
bho
Visita sito
Ciao a tutti,
volevo chiedere se qualcuno ha informazioni sulle ruote che monta la spark rc world cup 2018, ovvero le DT Swiss X1825 TR.
Qualcuno ha qualche notizia in merito?....qualità, peso ecc...???
Grazie!
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
Alla fine anche a me è esplosa la passione per la Spark ....non è leggerissima (o almeno per i miei standard di mtb) però per Natale farò un up-grade sulle ruote e raggiungere il mio obiettivo di avere una full sotto i 10 kg.
 

Allegati

  • P_20170928_192649_vHDR_Auto.jpg
    P_20170928_192649_vHDR_Auto.jpg
    47,1 KB · Visite: 111
  • P_20170928_192708_vHDR_Auto.jpg
    P_20170928_192708_vHDR_Auto.jpg
    47,4 KB · Visite: 103
  • P_20170928_193543_vHDR_Auto.jpg
    P_20170928_193543_vHDR_Auto.jpg
    45 KB · Visite: 101

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Alla fine anche a me è esplosa la passione per la Spark ....non è leggerissima (o almeno per i miei standard di mtb) però per Natale farò un up-grade sulle ruote e raggiungere il mio obiettivo di avere una full sotto i 10 kg.
Bella...hai montato la forcella factory .... e cosa altro ?? Il reggi...?? La foto e' bella nell insieme ma non si vedono i dettagli[emoji16][emoji16]..

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
Ho trovato un occasione e via......è stata usata dal vecchio proprietario veramente per poco.
La bici infatti è perfetta.
La Fox è la performance elite con trattamento kashima, le ruote sono le sue originali, come del resto freni e trasmissione completa.
Gli unici interventi fatti sono su manubrio, reggisella ed attacco tutto della linea light di CTK (davvero belli e light) e la sella che è la top della Syncros XR1.0 SL tutta nera.
Bella...hai montato la forcella factory .... e cosa altro ?? Il reggi...?? La foto e' bella nell insieme ma non si vedono i dettagli[emoji16][emoji16]..

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
 

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Ho trovato un occasione e via......è stata usata dal vecchio proprietario veramente per poco.
La bici infatti è perfetta.
La Fox è la performance elite con trattamento kashima, le ruote sono le sue originali, come del resto freni e trasmissione completa.
Gli unici interventi fatti sono su manubrio, reggisella ed attacco tutto della linea light di CTK (davvero belli e light) e la sella che è la top della Syncros XR1.0 SL tutta nera.
Non avevo mai sentito della Fox Performance col Kashima [emoji15] [emoji15] ...

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
 

alexm

Biker superis
31/5/10
305
70
0
Visita sito
metto anch'io la mia giallona, ce' l'ho da un mese prese nuova con un discreto sconto sul fineserie, sto piano piano prendendo confidenza con il mostro, rispetto alla scale che avevo prima e un' altro mondo non tutto in positivo, ma sicuramente piu' completa come mezzo per fare il fuoristrada moderno, nessun upgrade per adesso a parte una corona da 34 al posto del 32 e qualche sassata sulle pedivelle.
40091ab1c8d89b5b3409e291641d02cb.jpg
33c12ba0233fb7dc3601e6d860299736.jpg
3d0f1d90893cd714d5b6b0dd8e59f981.jpg
2d7360e87081abe025c4d0df2f4c75c3.jpg


Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo