Club Scott Spark che passione!!!!!!!!! parte seconda

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.102
124
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
haaa, ok, ok... nonostante tu sia stato chiarissimo, non avevo capito a cosa ti riferivi.
Ricordo di aver serrato il collarino a 4nm, come c'e' scritto. Comunque, si, lo ricontrollo.
Se fosse quello sarebbe assurdo, possibile che 4nm riescano a deformare il canotto sella?
Come ti ho scritto nel primo messaggio, i tester di pianetamtb l'avevano serrato a 5 senza leggere le indicazioni, e lamentavano una risalita lenta del dropper. Hanno corretto il serraggio su indicazione di Scott e il dropper ha funzionato correttamente.
 
  • Mi piace
Reactions: cicciocappuccio

Flood

Biker popularis
24/1/21
58
33
0
27
Roma
Visita sito
Bike
xc 100
Ciao a tutti, ho addocchiato una Spark rc pro 2018 con forca fox 32 sc performance elite, mono fox nude, freni tlm, cambio xx1, cassetta xx1 quasi da cambiare, telescopico, ruote syncros silverton 1.0 30mm.
Il prezzo richiesto è 2750, che ne dite?
 
Ultima modifica:

memory_man

Biker superis
23/6/15
397
168
0
Visita sito
Ciao a tutti, ho addocchiato una Spark rc pro 2018 con forca fox 32 sc performance elite, mono fox nude, freni tlm, cambio xx1, cassetta xx1 quasi da cambiare, telescopico tranzx, ruote syncros silverton 1.0 30mm del 2021.
Il prezzo richiesto è 2750, che ne dite?
Secondo me hai ancora un po' di margine per scendere...

Però a mio parere è un peccato avere ruotoni con canale da 30 e poi forca 100mm da 32 (ovviamente dipende sempre da cosa ci fai).
 
  • Mi piace
Reactions: Flood

Flood

Biker popularis
24/1/21
58
33
0
27
Roma
Visita sito
Bike
xc 100
Diciamo che non ho ancora molta esperienza, mi piace pedalare in salita e non disdegno scendere per qualche sentiero scassato o con dei drop.
Sicuramente sarebbe un grande upgrade venendo da una front in alluminio, però come dici te effettivamente la forca ci sta un po' stretta, sarebbe stata meglio una fox 34 o una sid da 35 110m come sulle spark degli anni successivi. Il prezzo non penso sia ulteriorlmente trattabile e la cosa che mi blocca è spendere questa cifra per un prodotto usato...
 

memory_man

Biker superis
23/6/15
397
168
0
Visita sito
Diciamo che non ho ancora molta esperienza, mi piace pedalare in salita e non disdegno scendere per qualche sentiero scassato o con dei drop.
Sicuramente sarebbe un grande upgrade venendo da una front in alluminio, però come dici te effettivamente la forca ci sta un po' stretta, sarebbe stata meglio una fox 34 o una sid da 35 110m come sulle spark degli anni successivi. Il prezzo non penso sia ulteriorlmente trattabile e la cosa che mi blocca è spendere questa cifra per un prodotto usato...
Per farti un'idea: io ho speso 3500 euro per una RC PRO usata modello 2021 con aggiunta di telescopico. Anche a me piace pedalare in salita e prima (con il mio frontino in alluminio) vedevo la discesa come semplice rientro. Ora con la spark rimango sempre scarso in discesa, ma comunque mi diverto e porto a casa sentieri che prima mi facevano smontare :-) E comunque parliamo di una 110/100

Comunque il modello 2018 mica è da buttare, anzi! Che poi le geometrie mi sa che più o meno son quelle che ci son state fino alla scorsa stagione.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Flood

Flood

Biker popularis
24/1/21
58
33
0
27
Roma
Visita sito
Bike
xc 100
Beh complimenti bel mezzo. Sicuramente la tua con la sid da 35mm è più bilanciata, però ecco orientarmi su una 2020/2021 sarebbe ben oltre il mio budget, alla fine pedalo da poco più di un anno e l'idea di base era prendere solo un telaio front in carbonio, già è tanto se prendo una spark completa :-) .
Alla fine a me la discesa piace molto, però ecco con la front in alluminio tiro certe botte al posteriore, infatti ho entrambi i set di cerchi da raddrizzare :-) . Poi monta una manitou markhor con steli da 30mm che guidano un po' aggressivo perde sensibilità e sprofonda troppo.
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.891
2.537
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Ciao a tutti, ho addocchiato una Spark rc pro 2018 con forca fox 32 sc performance elite, mono fox nude, freni tlm, cambio xx1, cassetta xx1 quasi da cambiare, telescopico tranzx, ruote syncros silverton 1.0 30mm del 2021.
Il prezzo richiesto è 2750, che ne dite?
con quello che valgono le ruote il prezzo è buono. Considera però che se la cassetta è a fine ci vanno sui 300euro se ti accontenti di componenti GX (cassetta catena corona) e sui 400-450 er XX1. Inoltre una bici di 3 anni avrà probabilmente bisogno di un tagliando sospensioni/cuscinetti ecc...
 
  • Mi piace
Reactions: Flood

Flood

Biker popularis
24/1/21
58
33
0
27
Roma
Visita sito
Bike
xc 100
Grazie dei consigli, effettivamente devo chiedere se è stata tagliandata, altrimenti tra sospensioni e cuscinetti mi partono almeno altri 300€. Poi per il resto mi accontenterei di componenti GX o di ciò che recupero dalla mia vecchia bici, tipo il pacco pignoni 9-50 ZTTO di aliexpress :-) :-)
 

alex_x

Biker tremendus
26/10/09
1.319
409
0
52
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Secondo me è un po'alto il prezzo anche perché non vedo upgrade di valore tranne cambio e pp che dici probabilmente da cambiare. Il mezzo non si discute e non preoccuparti per la forcella, va alla grande. È il modello che ho anche io e quindi te lo posso garantire, a meno che tu non sia uno che scende a cannone e frequenti trail non adatto ad una xc la forca non ti penalizzarà. Se come ti hanno già suggerito riesci a spuntare il costo della sostituzione pp e revisione ammo e forca io te la consiglio proprio
 
  • Mi piace
Reactions: Flood

alex_x

Biker tremendus
26/10/09
1.319
409
0
52
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Diciamo che se ti abbassa il prezzo di 3/400 euri potresti fare un affare di questo tempi. Ovviamente sempre che sia la tua taglia
 

cicciocappuccio

Biker urlandum
26/4/11
505
413
0
-
Visita sito
Si, smontando la sella trovi un gommino sulla testa del telescopico, sotto c'è la valvola. L'indicazione della pressione a cui gonfiarlo è scritta lì vicino.
era scarico, l'ho portato a 280 (ho controllato anche sul sito syncros, hanno un solo manuale per tutti i telescopici mtb dal 2018 al 2020, non ci si puo' sbagliare) come ha suggerito @franico30.

@Doctor Speck svitato e serrato 4nm, per sicurezza. Pero' sono sicuro che il problema era la pressione (quasi la meta' del dovuto).

Grazie a tutti
 

Flood

Biker popularis
24/1/21
58
33
0
27
Roma
Visita sito
Bike
xc 100
Secondo me è un po'alto il prezzo anche perché non vedo upgrade di valore tranne cambio e pp che dici probabilmente da cambiare. Il mezzo non si discute e non preoccuparti per la forcella, va alla grande. È il modello che ho anche io e quindi te lo posso garantire, a meno che tu non sia uno che scende a cannone e frequenti trail non adatto ad una xc la forca non ti penalizzarà. Se come ti hanno già suggerito riesci a spuntare il costo della sostituzione pp e revisione ammo e forca io te la consiglio proprio
Ciao, grazie per i consigli. La bici è una L, io sono 180cm e pedalo intorno ai 74, dovrebbe andare bene.
Son mesi che guardo annunci è questa è l'unica ad un prezzo "onesto". Le spark che si trovano intorno i 3000€ son tutte con telaio HMF(la pro se non erro ha l'HMX) e con ruote di primo montaggio in alluminio.
Comunque sono intenzionato ad andare a vederla e se è tutto in regola portarmela a casa, visti i tempi mi sembra un'ottima base di partenza.
 
Ultima modifica:

Flood

Biker popularis
24/1/21
58
33
0
27
Roma
Visita sito
Bike
xc 100
Alla fine sono entrato anche io nel club Scott Spark. Già fatto un primo setup e provata in qualche piccolo giro.
Mi ha stupito la posizione di blocco intermedia per l'ammo, elimina il bobbing e rende la bici super pedalabile. Invece per quanto riguarda la forca non noto differenza tra aperto e intermedio, forse devo tirare un po' il cavo.

Per ora l'unico problema è che per trovare la corretta posizione in sella devo spingerla ben più avanti del massimo avanzamento; ho aperto un thread nell'area set-up, speriamo qualcuno sappia aiutarmi.

Per il resto che dire, provenendo da una front in alluminio questa sembra un coltello quando la butti in curva :-)
 
  • Mi piace
Reactions: mattonella

zio munch

Biker serius
16/11/06
139
107
0
Savona
Visita sito
Bike
scott spark 720 plus, Canyon Spectral-on, Megamo West15
Ciao ragazzi, stavo pensando, che il mio cambio non mi basta più.... mi servirebbe un rapporto adeguato alla mia pancetta:vecio:
Ho su l'11 velocita 28 / 10-42.
https://www.vitalmtb.com/product/guide/Bikes,3/Scott/Spark-720-Plus,18933
Quindi SRAM GX1.
In passato ho provato con un pacco pignone ZTTO 9/46 ma lavorava male, quindi l'ho tolto e sono tornato all'originale che gira come un orologio, ma non mi basta.
Vedo che sram fa solo un pignone 10 /50 ma costa una fucilata e non so se poi il deragliatore riesca a lavorare.
Quindi pensavo di fare il salto alle 12 velocità.
Ho visto un buona recensione su EAGLE NX che non costa troppo e sembra funzionare bene.
L'unica cosa è che se non sbaglio la mia monta un corpetto XD e quindi dovrei comprare anche un corpetto ruota libera nuovo:roll:
E poi c'è il solito problema della disponibilità....
Altrimenti ho visto un gruppo shimano SLX su aliexpress, ma non vorrei che mi arrivi un tarocco.
https://it.aliexpress.com/item/4000071937753.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.6e266476sE69N3&algo_pvid=675f86ee-d5fc-4dc9-a395-5154c8a7a7a3&algo_exp_id=675f86ee-d5fc-4dc9-a395-5154c8a7a7a3-16&pdp_ext_f={"sku_id":"10000000184946815"}
Consigli?:maremmac:
 

Flood

Biker popularis
24/1/21
58
33
0
27
Roma
Visita sito
Bike
xc 100
Ciao, l'NX eagle funziona bene per quel che costa, puoi usarlo anche con una cassetta con il corpetto hg che però sarà un 11-50 (costa anche la metà della cassetta xd però).
 

Flood

Biker popularis
24/1/21
58
33
0
27
Roma
Visita sito
Bike
xc 100
Cioè una cassetta per corpetto XD monta anche su HG rinunciando al 10?
Io comunque ho XD dato che montavo il 9/46
No sono due corpetti diversi.
Probabilmente nel tuo caso avendo già il corpetto XD ti conviene prendere una cassetta di questo tipo, quindi a partire dalla GX eagle, così hai anche il vantaggio del 10.
Valuta bene anche che corona mettere, una 28 su un eagle è esagerato. Ti direi tra 30 e 32 a seconda del tuo rapporto con la salita.
Tieni presente che i gruppi sram 12 esistono anche in versione "lunar" con il 52 invece del 50. Quindi se vuoi montare il 52 ti serve il anche il deragliatore lunar, se invece monti il 50 puoi usare qualsiasi deragliatore eagle.
 
  • Mi piace
Reactions: zio munch

zio munch

Biker serius
16/11/06
139
107
0
Savona
Visita sito
Bike
scott spark 720 plus, Canyon Spectral-on, Megamo West15
Il 28 l'ho montato prima ma ho sempre il 30 originale. Il 52 non mi attira, mi9 basterebbe il 50.
Il problema è trovare le cose a un prezzo accessibile. Ho visto anche che c'è un kit di conversione di E-thirteen a 300 euro ma forse non ne vale la pena.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo