Scott Genius

quando forzo su una salita ci sono dei rumori metallici come se fossero delle "martellate" cioè rumori non di sfregamento ma colpi "secchi"--sono in difficoltà non sò come descriverti questi rumori -- in effetti sono dei veri e propri schianti improvvisi (ma ad ogni pedalata in salita) ---in discesa anche veloce e tecnica non sono ma capitati.
succede anche alla mia..credo siano arrivati i cuscinetti...comunque prova prima a pulire bene il movimento centrale e ingrassa bene le filettature
 

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
Per la misura telaio, sono fresco fresco reduce da un test di posizionamento in sella. Sono alto 1.78 per 71 kg, longilineo.... ho una genius MC40 taglia M, del 2006, ma dal test effettuato risulta essere un telaio troppo piccolo.....quindi consiglierei una L.
 

mtbstefo

Biker popularis
Anche io ho una Genius 2006 in alluminio (MC50, ma a livello di telaio non cambia nulla rispetto alla tua), misura L. Ho scelto la misura M per la nuova Genius 20 in seguito a una serie di considerazioni:
1) la Genius 2006 misura L attuale (un fine serie d'occasione) è piuttosto lunga; nelle manovre "strette" il braccio arriva a "fine corsa" prima dello sterzo..
2) La Genius 2009 misura L è ancora più lunga; considera che la M della serie 2009, la cui taglia differisce dalla L della stessa serie di 1 pollice (25,4 cm), è più corta della L 2006 di soli 10,0 - 15,0 mm;
3) data la misura del cavallo (80,00 - 82,00 cm), il tubo sella della MC50 2006 L fuoriesce dal telaio per circa 180 mm; nella 20 2009 M, avendo quest'ultima una lunghezza del tubo verticale pari a 450 mm, cioè 50 mm in meno rispetto alla L del 2006, il tubo sella fuoriuscirebbe di 180+50 = 230 mm... misura canonicamente accettabile (< 300 mm);
4) sulla attuale Genius MC50 2006 L quando, da fermo, scendo dalla sella, appoggio i "gioielli di famiglia" sul tubo orizzontale.... sensazione poco gradevole (oltre che scomoda), soprattutto pensando che potrebbe succedere di doverlo fare all'improvviso... magari in corsa!
5) al Bike-Expo di Padova ho avuto la possibilità di provare la Genius 20 2009 (prima di ordinarla ovviamente), prima ancora di essermi documentato su misure e accorgimenti dedotti da altre conversazioni come questa, consigli e bibliografia del settore. Trascurando il fatto che il personale della Scott presente alla prova mi ha consigliato "a prima vista" (senza misure, tabelle o altro) di provare la M perchè "la L era troppo grande", io l'ho trovata comoda e molto maneggevole.. in ogni caso non scarsa di misura (magari dopo il primo giro serio ti saprò dire di più...);
6) A proposito della serie 2006, per me ormai prossima al tramonto (.. ma, ti garantisco, più che glorioso e senza critiche/difetti!!), esiste una tabella delle taglie in funzione della statura (quindi non esaustiva al 100%... ma con buone indicazioni di partenza, soprattutto dedicate al modello in questione); la puoi scaricare al seguente indirizzo: http://www.scottusa.com/gb_en/support/europe#biketech (il file si chiama: size_chart06.xls). Potrai notare che con la ns. statura (178 cm) ci si trova a cavallo tra la M e la L... e qualcuno dice che in tali situazioni, soprattutto su percorsi "tecnici", è meglio propendere per la taglia inferiore tra le due in ballo....
7) ..poi a un certo punto ho dovuto decidere....

Scusa per la non brevità della risposta, ma la cosa mi interessa molto...
Grazie in anticipo per chi vorrà continuare la discussione!!
 

mtbstefo

Biker popularis
io sono 1.70 ho taglia S la bike è 2005 e mi trovo mooolto bene!!!
ma qualcuno ha confrontato la vecchia Genius con la nuova???il passaggio vale la candela o la nuova è troppo "endurosa"rispetto la old MC???

Per adesso ho avuto modo di confrontare la geometria e gli allestimenti solo sulla carta (.. e anche il prezzo!!). Sul campo, come ho già scritto in precedenza, l'ho trovata molto maneggevole e comoda... però è stata una breve prova (qualche giro nel circuito creato nel piazzale della fiera di Padova in occasione del BikeExpo). Sul discorso dell'escursione ti posso dare solo una risposta parziale: da una parte non ho avvertito in modo particolare la maggiore escursione, dall'altra l'ho trovata molto "soffice"... più che altro per il fatto che gli ammortizzatori non erano tarati correttamente (confermato dal personale Scott). Sinceramente la mia attenzione era rivolta più al telaio, dal momento che passo dall'alluminio al carbonio... La differenza più evidente rilevata finora (non potendo rilevarne altre sul campo..) sta nel prezzo!
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Per adesso ho avuto modo di confrontare la geometria e gli allestimenti solo sulla carta (.. e anche il prezzo!!). Sul campo, come ho già scritto in precedenza, l'ho trovata molto maneggevole e comoda... però è stata una breve prova (qualche giro nel circuito creato nel piazzale della fiera di Padova in occasione del BikeExpo). Sul discorso dell'escursione ti posso dare solo una risposta parziale: da una parte non ho avvertito in modo particolare la maggiore escursione, dall'altra l'ho trovata molto "soffice"... più che altro per il fatto che gli ammortizzatori non erano tarati correttamente (confermato dal personale Scott). Sinceramente la mia attenzione era rivolta più al telaio, dal momento che passo dall'alluminio al carbonio... La differenza più evidente rilevata finora (non potendo rilevarne altre sul campo..) sta nel prezzo!

Ciao a tutti, mi intrometto per dire che, come anticipato, il discorso 'morbidezza' dell'ammo si risolve tarandolo...a mio fratello è gia arrivata la genius 20 2009 (la mia arriva a fine mese :sbavon:)..ed in effeti dopo un'ottima regolazione il discorso cambia radicalmente...ragazzi che biga!!!!
 

mtbstefo

Biker popularis
Ciao a tutti, mi intrometto per dire che, come anticipato, il discorso 'morbidezza' dell'ammo si risolve tarandolo...a mio fratello è gia arrivata la genius 20 2009 (la mia arriva a fine mese :sbavon:)..ed in effeti dopo un'ottima regolazione il discorso cambia radicalmente...ragazzi che biga!!!!

Scusa l'indiscrezione... visto che sono in attesa dello stesso modello, posso chiederti:
- quando l'avete ordinata e a quali condizioni;
- quale misura (ovviamente in relazione ai vs. misure antropometrici).
Grazie!
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Scusa l'indiscrezione... visto che sono in attesa dello stesso modello, posso chiederti:
- quando l'avete ordinata e a quali condizioni;
- quale misura (ovviamente in relazione ai vs. misure antropometrici).
Grazie!

Ciao, l'abbiamo ordinata a fine settembre, mio fratello che è 1 e 80 ha preso una L (ha provato la M a padova ma se la sentiva stretta)... io invece che sono un nanetto ho preso una S (167 cm); anche io ho provato una M e mi era decisamente grande...:celopiùg:
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Grazie.
Adesso cercherò di capire perchè tardano con la consegna....

A dire la verità anche la L di mio fratello doveva arrivare a fine ottobre...il bello è che il mio sivende ne ha ordinate 4 (s,m,l,xl) ed è arrivata solo la sua!! Il venditore ha anche aggiunto che M ed L sono le taglie più facilmente reperibili, tu che taglia ti sei ordinato?
 

mtbstefo

Biker popularis
A dire la verità anche la L di mio fratello doveva arrivare a fine ottobre...il bello è che il mio sivende ne ha ordinate 4 (s,m,l,xl) ed è arrivata solo la sua!! Il venditore ha anche aggiunto che M ed L sono le taglie più facilmente reperibili, tu che taglia ti sei ordinato?

Io ho ordinato una 20 taglia M, precisamente il 26 settembre (probabilmente diventato il 29, poichè il 26 era un Venerdì...).
Ho provato una M (proprio una Genius 20) in fiera il 20 settembre; dopo qualche esitazione sulla taglia l'ho ordinata (per il prezzo c'era poco da fare....); vengo da una L in alluminio del 2006 e avendola sentita tendenzialmente lunghina in diverse occasioni (vedendo oltretutto che il modello 2009 ha il telaio leggermente + lungo), ho optato per la M (io sono alto 178 cm, cavallo 80 cm circa).
Se guardi tra i miei messaggi precedenti troverai una sintesi delle considerazioni che mi hanno portato a questa scelta..... Fammi sapere cosa ne pensi..
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Anche io ho una Genius 2006 in alluminio (MC50, ma a livello di telaio non cambia nulla rispetto alla tua), misura L. Ho scelto la misura M per la nuova Genius 20 in seguito a una serie di considerazioni:
1) la Genius 2006 misura L attuale (un fine serie d'occasione) è piuttosto lunga; nelle manovre "strette" il braccio arriva a "fine corsa" prima dello sterzo..
2) La Genius 2009 misura L è ancora più lunga; considera che la M della serie 2009, la cui taglia differisce dalla L della stessa serie di 1 pollice (25,4 cm), è più corta della L 2006 di soli 10,0 - 15,0 mm;
3) data la misura del cavallo (80,00 - 82,00 cm), il tubo sella della MC50 2006 L fuoriesce dal telaio per circa 180 mm; nella 20 2009 M, avendo quest'ultima una lunghezza del tubo verticale pari a 450 mm, cioè 50 mm in meno rispetto alla L del 2006, il tubo sella fuoriuscirebbe di 180+50 = 230 mm... misura canonicamente accettabile (< 300 mm);
4) sulla attuale Genius MC50 2006 L quando, da fermo, scendo dalla sella, appoggio i "gioielli di famiglia" sul tubo orizzontale.... sensazione poco gradevole (oltre che scomoda), soprattutto pensando che potrebbe succedere di doverlo fare all'improvviso... magari in corsa!
5) al Bike-Expo di Padova ho avuto la possibilità di provare la Genius 20 2009 (prima di ordinarla ovviamente), prima ancora di essermi documentato su misure e accorgimenti dedotti da altre conversazioni come questa, consigli e bibliografia del settore. Trascurando il fatto che il personale della Scott presente alla prova mi ha consigliato "a prima vista" (senza misure, tabelle o altro) di provare la M perchè "la L era troppo grande", io l'ho trovata comoda e molto maneggevole.. in ogni caso non scarsa di misura (magari dopo il primo giro serio ti saprò dire di più...);
6) A proposito della serie 2006, per me ormai prossima al tramonto (.. ma, ti garantisco, più che glorioso e senza critiche/difetti!!), esiste una tabella delle taglie in funzione della statura (quindi non esaustiva al 100%... ma con buone indicazioni di partenza, soprattutto dedicate al modello in questione); la puoi scaricare al seguente indirizzo: http://www.scottusa.com/gb_en/support/europe#biketech (il file si chiama: size_chart06.xls). Potrai notare che con la ns. statura (178 cm) ci si trova a cavallo tra la M e la L... e qualcuno dice che in tali situazioni, soprattutto su percorsi "tecnici", è meglio propendere per la taglia inferiore tra le due in ballo....
7) ..poi a un certo punto ho dovuto decidere....

Scusa per la non brevità della risposta, ma la cosa mi interessa molto...
Grazie in anticipo per chi vorrà continuare la discussione!!

Chiedo venia a tutti i forumendoli per non aver notato questo post :ronf:..tornando a noi: anche tu come mio fratello hai avuto lo stesso dilemma, forse i 2 cm di diversità di altezza hanno fatto la differenza...Quoto i punti 2 e 3, le geometrie della genius sono state stravolte (imho in meglio)..sicuramente il punto 4 è il più importante :smile::smile:...comunque se sei preoccupato per la taglia vai tranquillo, al limite puoi allungare la pipetta manubrio che ora mi sembra sia da 80mm giusto?
Cambiando un po' discorso credo che la genius 2009 sia un capolavoro di geometrie, escursioni e pesi contenutissimi...un po' meno capolavoro nei prezzi..decisamente lievitati:il-saggi:
 

mtbstefo

Biker popularis
Chiedo venia a tutti i forumendoli per non aver notato questo post :ronf:..tornando a noi: anche tu come mio fratello hai avuto lo stesso dilemma, forse i 2 cm di diversità di altezza hanno fatto la differenza...Quoto i punti 2 e 3, le geometrie della genius sono state stravolte (imho in meglio)..sicuramente il punto 4 è il più importante :smile::smile:...comunque se sei preoccupato per la taglia vai tranquillo, al limite puoi allungare la pipetta manubrio che ora mi sembra sia da 80mm giusto?
Cambiando un po' discorso credo che la genius 2009 sia un capolavoro di geometrie, escursioni e pesi contenutissimi...un po' meno capolavoro nei prezzi..decisamente lievitati:il-saggi:

.. è quello che ho pensato anch'io (pipetta). A proposito di attacco del manubrio, dalle foto in effetti mi sembra che sia più corto di quello del 2006... probabilmente per compensare l'allungamento del tubo orizzontale. Mi rendo conto a volte di voler "spaccare il capello in 4", ma si parla di "cifre da mutuo"... e guasterebbe un tantino un eccesso di leggerezza!
Concordo (x ora sulla carta!) sui commenti. Nonostante il prezzo da capogiro (che comunque va confrontato con modelli "equivalenti" e non con le bici che si vincono alla lotteria della festa di paese..) non ho esitato sulla scelta. La versatilità e la robustezza, non ultima l'estetica, di questa bici non temono la concorrenza: ovviamente è una mia opinione..
Considerando che la Genius MC10 del 2008 costava sui 3.900 Euro (a parità di allestimento con l'attuale Genius 20, cioè tutta XT eccezion fatta per il deragliatore post. XTR), spero vivamente che il nuovo telaio "full carbon" con l'Equalizer2 e la nuova Talas da 150 mm (con perno passante da 15 mm!.. me lo confermi?) valgano fino in fondo gli 850 Euro di aumento... Considerando poi l'abbassamento del prezzo delle guarniture sventolato da qualche rivenditore che si ostina a dire che "i prezzi sono calati", la differenza rispetto al vecchio prezzo sarebbe ancora maggiore...
In ogni caso quando per una Specialized Enduro in carbonio (una pura curiosità..), diciamo "equivalente", mi hanno chiesto 6.600 Euro... e proposto una cantata per la mia Genius.. beh, tralascio inutili commenti... non voglio sollevare vespai!
Attendo ulteriori recensioni sulla Genius 20!!!
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
.. è quello che ho pensato anch'io (pipetta). A proposito di attacco del manubrio, dalle foto in effetti mi sembra che sia più corto di quello del 2006... probabilmente per compensare l'allungamento del tubo orizzontale. Mi rendo conto a volte di voler "spaccare il capello in 4", ma si parla di "cifre da mutuo"... e guasterebbe un tantino un eccesso di leggerezza!
Concordo (x ora sulla carta!) sui commenti. Nonostante il prezzo da capogiro (che comunque va confrontato con modelli "equivalenti" e non con le bici che si vincono alla lotteria della festa di paese..) non ho esitato sulla scelta. La versatilità e la robustezza, non ultima l'estetica, di questa bici non temono la concorrenza: ovviamente è una mia opinione..
Considerando che la Genius MC10 del 2008 costava sui 3.900 Euro (a parità di allestimento con l'attuale Genius 20, cioè tutta XT eccezion fatta per il deragliatore post. XTR), spero vivamente che il nuovo telaio "full carbon" con l'Equalizer2 e la nuova Talas da 150 mm (con perno passante da 15 mm!.. me lo confermi?) valgano fino in fondo gli 850 Euro di aumento... Considerando poi l'abbassamento del prezzo delle guarniture sventolato da qualche rivenditore che si ostina a dire che "i prezzi sono calati", la differenza rispetto al vecchio prezzo sarebbe ancora maggiore...
In ogni caso quando per una Specialized Enduro in carbonio (una pura curiosità..), diciamo "equivalente", mi hanno chiesto 6.600 Euro... e proposto una cantata per la mia Genius.. beh, tralascio inutili commenti... non voglio sollevare vespai!
Attendo ulteriori recensioni sulla Genius 20!!!

confermo il tutto dalla pipetta al perno passante da 15 (un rompimento di p.lle perchè attualmente ci sono solo dt swiss, fulcrum e shimano che fanno cerchi con passante da 15). preciso che anche l'ammo è cambiato totalmente..poi si sa che la scott con il lancio di nuovi modelli ci ha sempre un po' 'giocato' (vedi la spark nel 2007) oltretutto, lo so mi ripeto, ma 150 mm di escursione davanti e dietro in 11,80 kg della genius 20 sono astronomici (confronta escursione e pesi del 2008). Ovviamente stiamo parlando di cifre astronomiche però...:sbavon:
 

tuttok

Biker novus
5/10/08
13
0
0
poggio a caiano
Visita sito
grazie
delle risposte provo con il movimento centrale e poi vi dico
e buone pedalate a tutti
Ciao a tutti
ho controllato il movimento centrale ma è apposto dopo mi sono messo a smontare i cuscinetti ed ho trovato la sorpresa:
mi si sono distrutti due cuscinetti del carro della mia scott genius mc40 del 2006---la sigla sul cuscinetto rimasto quasi intatto è 63800vrs jnk japan ma non so proprio dove gli posso trovare comunque a questo punto pensavo di sostituirli tutti e rinnovare anche gli spessori laterali dei cuscinetti stessi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo