Scott Genius LT

sbrokketti

Biker novus
18/12/10
21
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
spero che arrivi domani....:-) anche se con la fortuna che mi ritrovo, minimo minimo il corriere ritarda un mese...eheh
comunqe, apparte gli scherzi, spero che arrivi con gia montati gli elxir, ma se ci son su gli juicy, vedrò cosa mi dirà il negoziante.
apparte che sono abbastanza leggero anche io (67kg con zainetto e sacca idrica), e non penso di fare da qui a breve discese folli a tutta velocità.
grazie comunque per le tue info...che però mi stanno mettendo addosso una voglia tremenda di prendere quella bici....mmmh....devo rimanere calmo :medita:

grazie ancora.appena arriva vi darò notize ed impressioni :-)
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
allora è giusto quello che è riportato sul sito SCOTT, ma i loro cataloghi riportano ELIXIR 3 :nunsacci: vabbè, pazienza... nel complesso è comunque una bici favolosa :-)

si hanno fatto un pò di casino ma comunque i due freni sono molto simili. inoltre se vogliamo essere precisi sul sito li hanno cambiati ora perchè io ho la stampa che ho fatto a dicembre e anche sul sito riportavano per la LT40 gli Elixir 5 poi forse si sono accorti dell'errore e il sito lo hanno corretto ma i cataloghi non potevano farlo.
a me però se avessi voluto mi hanno detto che me li avrebbero cambiati ma io ho lasciato i Juici
 

zmit

Biker serius
[...] ti dico subito che in salita rispetto alla front sentirai la differenza anche se la bici sale molto bene (sempre considerando che è una full) in discesa poi ti accorgerai che il limite sarà dato dalla testa del biker e non dalla bici anche se dovrai adattarti ad un diverso stile di guida sia in salita che in discesa (scordati di come guidavi con la front).
spero che la bici ti arrivi presto e ti saluto.

Come si comporta in salita in traction mode? È sufficientemente pedalabile o bisogna ricorrere al blocco totale? Che tipo di giri fai/ci hai fatto?
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Come si comporta in salita in traction mode? È sufficientemente pedalabile o bisogna ricorrere al blocco totale? Che tipo di giri fai/ci hai fatto?

per ora l'ho utilizzata in giri all mountain e devo dire che in salita la tengo sempre bloccata su tratti scorrevoli anche perchè a me piace alzarmi spesso sui pedali eccetto quando trovo tratti molto sconnessi dove la tengo però tutta aperta e no a traction mode e così riesce a salire dappertutto senza problemi. secondo me il traction mode è utile solo su tratti di piana con buche ecc che ti permette di tirare dritto senza problemi di scansarle. comunque in salita con la forcella chiusa a 140 (cioè bassa) sono riuscito a salire anche in tratti con pendenza sopra il 20% e per una biga che pesa 15 kg non è affatto male direi.
 

sbrokketti

Biker novus
18/12/10
21
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
qualche nota particolare sulla taratura degli ammortizzatori??? basta seguire le tabelle peso/pressione o magari è meglio gonfiare o sgonfiare diversamente da quanto indicato? per la genius normale mi avevano consigliato di tenere gli ammo tarati per un peso minore....
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
qualche nota particolare sulla taratura degli ammortizzatori??? basta seguire le tabelle peso/pressione o magari è meglio gonfiare o sgonfiare diversamente da quanto indicato? per la genius normale mi avevano consigliato di tenere gli ammo tarati per un peso minore....


io li ho gonfiati entrambi in base al mio peso e guardando l'indicatore di sag che c'è sull'ammo post. arriva quasi sempre vicino al 100% mentre quello anteriore arriva vicino al fine corsa.
c'è da dire che quello posteriore lavora con pressioni più basse rispetto a quello montato sulla genius 2010 ma con il set up indicato in base al peso mi trovo bene.
(considera che peso 55 kg e la forcella l'ho messa a 45 psi mentre l'ammo post. l'ho tarato al peso di 55 kg che è indicato sull'ammo stesso).
 

Wankel

Biker serius
8/10/10
159
1
0
Topa Town
Visita sito
io li ho gonfiati entrambi in base al mio peso e guardando l'indicatore di sag che c'è sull'ammo post. arriva quasi sempre vicino al 100% mentre quello anteriore arriva vicino al fine corsa.
c'è da dire che quello posteriore lavora con pressioni più basse rispetto a quello montato sulla genius 2010 ma con il set up indicato in base al peso mi trovo bene.
(considera che peso 55 kg e la forcella l'ho messa a 45 psi mentre l'ammo post. l'ho tarato al peso di 55 kg che è indicato sull'ammo stesso).


Qualche foto?? pleaseee
 

Wankel

Biker serius
8/10/10
159
1
0
Topa Town
Visita sito
Eh si....a vederla cosi mi convince anche la colorazione opaca, peccato che tutti i cavi e le guaine passino esternamente e nulla all'interno del telaio...ero abituato troppo bene con Cemmencal...
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
eh si....a vederla cosi mi convince anche la colorazione opaca, peccato che tutti i cavi e le guaine passino esternamente e nulla all'interno del telaio...ero abituato troppo bene con cemmencal...

vai tranquillo che la bici è una bomba io è un mese che ci giro e ad ogni uscita mi convinco sempre più che ho acquistato un gran mezzo.
L'unica cosa che non mi quadra tanto riguarda la forcella. Loro la danno per 180 di escursione ma secondo me è da 160. Ho misurato anche la lunghezza dei foderi e in effetti sono 16 cm esatti. Poi mettendola vicino a quella di un mio amico che ha la lyric da 160 sono perfettamente identiche come lunghezza dei steli. Poi la lyric da 180 non esiste nel catalogo roch shox e loro dicono che è un modello fatto apposta per la lt
bah sono titubante che ne pensate ?
 

superfilippo

Biker novus
Domanda: la Genius LT 40 e' paragonabile alla GT Force 3 (per AM)?

Pregi e difetti delle due MTB (come confronto)?

E' vero che la GT avendo l' Indipendent Drivetrain consente di avere sempre una buona trazione e che questo sistema rende "superfluo" il fatto di poter bloccare la sospensione posteriore?

Spero di non aver scritto troppe stupidaggini, e se questa non ?a sezione adatta, vi chiedo di indirizzarmi nella sezione giusta.

Grazie mille.
Superfilippo.
 

tweedledee

Biker superis
Ciao a tutti, è un pò che seguo questo post aspettando finalmente di poter aggiungere qualcosa...
Ho la Genius LT 40 da due giorni, dopo tre anni di Ransom.
Prime impressioni dopo un paio di giri: questa bici è una bestia!!! In salita, come prevedibile, mi è sembrata più agile della Ransom ma la mia paura era che non si comportasse altrettanto bene in discesa... non mi sbagliavo: non va come la Ransom, con cui mi sono trovato sempre benissimo, ma molto di più!!! Mi sono subito trovato meglio sia come stabilità, che era già ottima nella mia vecchia compagna, sia come reattività e "tranquillità" nello staccare le ruote da terra: di colpo mi sono sentito più sicuro, la bici era sempre neutra e sembrava sapesse da sola come fare per poggiare di nuovo le ruote nel modo migliore possibile, nelle pietraie e nelle mulattiere più sconnesse passavo con un controllo ed una tranquillità sconcertante, ad una velocità maggiore rispetto a prima.
Aspetto negativo: la ruota quando l'ammo va a fine corsa sfrega contro il parafanghino di plastica che ripara lo stelo dello stesso. Succede anche agli altri? (pressione tarata come consigliato dal costruttore per il mio peso, 95 kg in assetto)
La mia forcella sicuramente ha fatto quasi tutta la corsa, direi almeno 170 mm.
A chi ha dubbi sulla effettiva escursione consiglio di provare a scaricare tutta l'aria e verificare se i foderi arrivano a toccare la testa degli steli, perchè la parte visibile dei miei è sicuramente pari a 180 mm e sono sicuro che li può fare tutti.
Aggiornamenti al prossimo giro, ciao!
 

sbrokketti

Biker novus
18/12/10
21
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
wooooooooow...mi hai dato 10mila motivi in più per gioire :balla-co:....ma anche per sbroccare, visto che sono 3 settimane che ho ordinato questa benedetta LT 40 che ancora non ne vuole sapere di arrivare...anche se il distributore scott la dava per disponibile...mah...la staranno portando a spinta :nunsacci:

toglimi anche tu questa curiosità...monta gli AVID JUICY 3 o gli ELIXIR 3???

grazie e soprattutto BUON DIVERTIMENTO :loll:
 

tweedledee

Biker superis
...monta gli AVID JUICY 3 o gli ELIXIR 3???

grazie e soprattutto BUON DIVERTIMENTO :loll:

Ciao, confermo i Juicy 3. Sulla Ransom ho i Juicy 5, per ora non ho notato differenze nonostante al posteriore ora stia usando il disco da 185 di serie invece di quello da 200 che avevo sull'altra: vedremo con un uso un pò più pesante su discese più prolungate.
Ciao, e... resisti perchè ne vale la pena;-)
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
L'unica cosa che non mi quadra tanto riguarda la forcella. Loro la danno per 180 di escursione ma secondo me è da 160. Ho misurato anche la lunghezza dei foderi e in effetti sono 16 cm esatti. Poi mettendola vicino a quella di un mio amico che ha la lyric da 160 sono perfettamente identiche come lunghezza dei steli. Poi la lyric da 180 non esiste nel catalogo roch shox e loro dicono che è un modello fatto apposta per la lt
bah sono titubante che ne pensate ?

sulla test provata da me avevo senza dubbio 180! è vero che la forka è custom scott e quindi non la trovi in catalogo: sulla tua qualcosa non torna...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo