Scott Genius LT

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Quoto, il 200 mi sembra esagerato:nunsacci:

Comunque la nuova moda in ambito enduro e' l'accoppiata 160 avanti, 180 dietro :spetteguless:

Quoto per il 200 esagerato ma ho dubbi seri, ameno di non essere dei prò che i freni non li usano o quasi, per il 160 davanti su discese impegnative...

P.S. riguardo le mode stanno andando anche molto il campanello bitonale e lo specchietto retrovisore viola ma solo su percorsi molto FLOW... :smile:
 

maxcicli

Biker novus
27/4/06
42
2
0
MAGENTA
Visita sito
Bike
Fantic integra
Ho pensato al 200 perchè peso sui 100 kg in assetto normale e dopo qualche mese di uso il disco posteriote è color bronzo mentre quello anteriore che è un 200 ha il colore originale.
L'anteriore lo uso meno ma lo uso.
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Ho pensato al 200 perchè peso sui 100 kg in assetto normale e dopo qualche mese di uso il disco posteriote è color bronzo mentre quello anteriore che è un 200 ha il colore originale.
L'anteriore lo uso meno ma lo uso.

hai l'abitudine di scendere col dito sul freno leggermente pinzato e per lungo tempo? questa potrebbe essere una causa...
 

sbardj

Biker marathonensis
Quoto per il 200 esagerato ma ho dubbi seri, ameno di non essere dei prò che i freni non li usano o quasi, per il 160 davanti su discese impegnative...

P.S. riguardo le mode stanno andando anche molto il campanello bitonale e lo specchietto retrovisore viola ma solo su percorsi molto FLOW... :smile:

:smile::smile::smile:

Vedrai amico mio il prox anno, tutti con il disco anteriore piu' piccolo;-)
 

MinX

Biker urlandum
14/8/09
504
0
0
Bagnacavallo
www.minx.it
Dipende da come guidi, io dietro lo tengo sempre un pò pinzato. In questo modo la bike rimane sempre un pò più "schiacciata" per cui salta meno, lo uso per lo stesso motivo in curva. Una leggera pinzata naturale. Non mi serve però per rallentare, per questo uso l'anteriore. L'ho imparato dopo tanti anni di moto cross e pista. Mi sono portato questa tecnica anche sulla mtb, io mi ci trovo bene, la biga è molto più stabile.
O per lo meno per il tipo di guida che ho.
Cmq è dal 2007 che ho la biga anche se, le vere uscite le ho cominciate nel 2009. Cmq di dischi non ne ho mai cambiati, solo delle gran pastiglie.
 

MinX

Biker urlandum
14/8/09
504
0
0
Bagnacavallo
www.minx.it
Non sapendo dove postare sta cosa la metto qui.
Sto acquistando i pedali per la mia nuova LT (arriva a Ottobre/Novembre) volevo sapere al lato pratico che differenza c'è tra i Mallet 2 e Mallet 3 per giustificare oltre 20 euro di differenza !!!!!
 

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.188
36
0
Sicily
Visita sito
Non sapendo dove postare sta cosa la metto qui.
Sto acquistando i pedali per la mia nuova LT (arriva a Ottobre/Novembre) volevo sapere al lato pratico che differenza c'è tra i Mallet 2 e Mallet 3 per giustificare oltre 20 euro di differenza !!!!!

........////
Mallet2:
Corpo in policarbonato con superficie d'appoggio in fusione d'acciaio. Asse in Chromo su cuscinetti Peso: 428gr la coppia.

Mallet3:
Corpo in policarbonato con superficie d'appoggio in fusione d'acciaio. Asse in Chromo su cuscinetti Peso: 435gr la coppia.
:i-want-t:
qui

:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: BLACK JACK

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Non sapendo dove postare sta cosa la metto qui.
Sto acquistando i pedali per la mia nuova LT (arriva a Ottobre/Novembre) volevo sapere al lato pratico che differenza c'è tra i Mallet 2 e Mallet 3 per giustificare oltre 20 euro di differenza !!!!!

Sto provando da un pò degli xt trail e devo dirti che mi ci sto trovando davvero bene!
Aggancio veloce e sicuro, offrono un bell'appoggio anche nelle discese impgnative ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo