Scott Genius LT

sbardj

Biker marathonensis
Una zesti su subito.it l'avevo messa anche io sottocchio è proprio bella:omertà:!!!! Ma la genius:spetteguless: se impari ad usarla a tuttotondo:il-saggi: non c'è paragone

La zesty e la genius nonostante siano due bici enduro hanno un carattere ben diverso.
La zesty si pedala alla grande ed e' leggera, la genius per pedalarla come la zesty dovrebbe avere gomme molto scorrevoli, ma su una 180 non avrebbe senso, anch'io condivido che su un uso a 360 gradi la genius e' superiore:il-saggi:
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
La zesty e la genius nonostante siano due bici enduro hanno un carattere ben diverso.
La zesty si pedala alla grande ed e' leggera, la genius per pedalarla come la zesty dovrebbe avere gomme molto scorrevoli, ma su una 180 non avrebbe senso, anch'io condivido che su un uso a 360 gradi la genius e' superiore:il-saggi:
Quoto, ma esco con un gruppo che parte x fare AM ma che nn si lascia scappare l'occasione di andare al max quando c'è l' opportunita'.Il piu bravo in discesa possiede una EPIC e monta delle michelin country dry 2 tutto l'anno, ecco perchè penso si possa montare una gomma + scorrevole x renderla + pedalabbile e modificare un po l'assetto (BB HIGHT) x affrontare al meglio le salite.Il resto del GAP per colmarlo bisogna farlo con un po di manico in piu.
 
  • Mi piace
Reactions: The_Evil and sbardj

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Quoto, ma esco con un gruppo che parte x fare AM ma che nn si lascia scappare l'occasione di andare al max quando c'è l' opportunita'.Il piu bravo in discesa possiede una EPIC e monta delle michelin country dry 2 tutto l'anno, ecco perchè penso si possa montare una gomma + scorrevole x renderla + pedalabbile e modificare un po l'assetto (BB HIGHT) x affrontare al meglio le salite.Il resto del GAP per colmarlo bisogna farlo con un po di manico in piu.
Dopo 1 anno che giro finalmente ho deciso di personalizzare un po la biga.Oggi l'ho provata con lo stem 45mm, le cose sono cambiate parecchio,prima la perdevo un po d'avanti pensando fosse colpa delle F.A. e invece nn era cosi, era l'assetto nn ottimale, adesso è migliorata anche nei singletrek. Prossimo treno di gomme che sto preparando sara' ardent 2.40 ant. e crossmark 2.25 al post. nn le conosco bene come gomme ma ho visto in un negozio a piacenza diverse bici cosi, e il proprietario, un ragazzo che fa DH mi ha detto che è un ottima accoppiata anche per uso FR. E mi ha detto anche che un HR d'avanti era uno scotto troppo grosso da pagare in scorrevolezza per un po di grip in piu'.Secondo voi sono parole di uno che ha troppo manico, o di uno che sa bilanciare le cose?
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Dopo 1 anno che giro finalmente ho deciso di personalizzare un po la biga.

Vedi che ti dicevo... A te dopo un anno vien voglia di personalizzare; Sbardj dopo un paio di settimane la bici l'ha già stavolta e dopo un anno la deve cambiare assolutamente!! :smile:
P.S. :spetteguless:ho saputo da fonti attendibili che qualche importante azienda paga Sbardj come testrer anche se lui ,ovviamente, negherà tutto! :omertà:
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
lo stem è quello che ho sentito chiamare anche "pipa" ? sulla mia quanto è lungo che tu sappia?
Si lo stem è la pipa o attacco manubrio, e quello originale è 70mm. Però io e the evil essendo alti 1.78 m, la taglia l che abbiamo scelto, nn ci sta a pennello, poichè siamo proprio a mettà tra le due taglie, quindi accorciare un po lo stem e avvicinare un po la sella ci permette di avere una posizione di guida migliore.
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Si lo stem è la pipa o attacco manubrio, e quello originale è 70mm. Però io e the evil essendo alti 1.78 m, la taglia l che abbiamo scelto, nn ci sta a pennello, poichè siamo proprio a mettà tra le due taglie, quindi accorciare un po lo stem e avvicinare un po la sella ci permette di avere una posizione di guida migliore.

e infatti io sono 1.79 e ho la M e con quello originale mi ci trovo proprio benone:celopiùg:
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
e infatti io sono 1.79 e ho la M e con quello originale mi ci trovo proprio benone:celopiùg:
Non è solo una questione di calzarci bene,io con la L mi ci trovo bene è nn la sento grande, è piuttosto una questione di reattività e di stabilità che l' accoppiata stem corto e interasse maggiore ti da.Non so se avete visto la nuova Foxy che hanno allungato di 60mm l'asse orizzontale ed anno messo uno stem di 10mm, ecco involontariamente io ho sempre regolato le mie bighe con questo criterio: telaio + lugo x maggiore stabilità in discesa e pedalata e attacco manubrio + corto x una risposta +reattiva e precisa. Infatti lo stem della genius da 70mm l'ho messo nella spark (sempre L) al posto del suo da 100mm.
 

sbardj

Biker marathonensis
Vedi che ti dicevo... A te dopo un anno vien voglia di personalizzare; Sbardj dopo un paio di settimane la bici l'ha già stavolta e dopo un anno la deve cambiare assolutamente!! :smile:
P.S. :spetteguless:ho saputo da fonti attendibili che qualche importante azienda paga Sbardj come testrer anche se lui ,ovviamente, negherà tutto! :omertà:

:omertà::omertà::omertà: o-o

NOOOOO!!!! Mi crolla un mito!!!! :maremmac:

Comunque... capisco anche la voglia di cambiare... sono così anch'io, ma adesso la LT va così bene che non ho il coraggio di separarmene!

Ciao!

Grazie per il mito :-) e non puoi immaginare quanto mi dispiace separarmente, lo dicevo con baratro, è stata l'unica bici che una volta in sella mi ha "aiutato" realmente a chiudere i passaggi più ostici.
Sono dell'idea che molte volte ci facciamo prendere dall'entusiasmo della biga nuova sparando sentenze positive che invece non hanno nulla a che fare con il mezzo, invece la LT ha fatto davvero la differenza!

Si lo stem è la pipa o attacco manubrio, e quello originale è 70mm. Però io e the evil essendo alti 1.78 m, la taglia l che abbiamo scelto, nn ci sta a pennello, poichè siamo proprio a mettà tra le due taglie, quindi accorciare un po lo stem e avvicinare un po la sella ci permette di avere una posizione di guida migliore.

A differenza di qualche anno fa, ad oggi con le nuove geometrie, quando si sta a cavallo tra due tagli è meglio scegliere la taglia più grossa e poi accorciare con lo stem e le regolazioni manubrio/sella quindi a parer mio hai fatto bene a prendere la L !
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
A differenza di qualche anno fa, ad oggi con le nuove geometrie, quando si sta a cavallo tra due tagli è meglio scegliere la taglia più grossa e poi accorciare con lo stem e le regolazioni manubrio/sella quindi a parer mio hai fatto bene a prendere la L !

io la vedo al contrario ma si sa il mondo è bello perchè varia:hahaha:
bici più piccola bici più sotto controllo e reattiva tanto in salita e in discesa non devo fare le corse con nessuno :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo