Scott Genius LT

mugnax

Biker grossissimus
Scusate "ragazzi", ma ho delle domande che vorrei fare in questa sezione. Come sarebbe sostituire l'attacco manubrio con uno + corto, il manubrio con uno + rise, mettere la corona 36 al posto della 32, togliendo la 44 e montare un nevegal 2.35 ant. e un fat albert 2.25 pot.? Premetto che faccio un uso AM molto pedalato e il FA 2.40 mi è sembrato eccessivo, mentre all'ant. vorrei chiedere un po di +. Consigli?... grazie

per la sostituzione dell'attacco manubrio dipende da come ti "veste" la bici ... per la corona da 36 dipende da come sei allenato e abituato .... sono tutte domande parecchio "personali"
per le gomme io ho davanti una nevegal da 2,35 e dietro una maxxis ardent da 2,10 e per un uso pedalato ma aggressivo in discesa mi ci trovo bene.
Per tornare alla corona... io considererei anche di mettere dietro un 36 e lasciare la doppia davanti
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
per la sostituzione dell'attacco manubrio dipende da come ti "veste" la bici
Io sono alto 1.79 ed ho una l con cui mi trovo bene, però mi era venuto il pallino che magari nei tratti tecnici e veloci la biga sarebbe stata + rapida e precisa.
... per la corona da 36 dipende da come sei allenato e abituato .... sono tutte domande parecchio "personali"
A mio parere la 44 serve a ben poco, credo che mi basterebbe avere solo un qualcosa in più
io ho davanti una nevegal da 2,35 e dietro una maxxis ardent da 2,10 e per un uso pedalato ma aggressivo in discesa mi ci trovo bene.
Scusa ma una Maxxis da 2.10 al posteriore nn è un po piccola? qual'è la sua misura reale? E rispetto alla F.A. rear come è l ardent?
Per tornare alla corona... io considererei anche di mettere dietro un 36 e lasciare la doppia davanti
D'avanti ho ancora la tripla per questo chiedevo di mettere una 36, comunque pur pensando che un cambio 11-36 sia un ottimo up-grade per il momento riesco a cavarmela bene in ogni salita(fatte fino ad ora)anche con il 34.
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Scusate "ragazzi", ma ho delle domande che vorrei fare in questa sezione. Come sarebbe sostituire l'attacco manubrio con uno + corto, il manubrio con uno + rise, mettere la corona 36 al posto della 32, togliendo la 44 e montare un nevegal 2.35 ant. e un fat albert 2.25 pot.? Premetto che faccio un uso AM molto pedalato e il FA 2.40 mi è sembrato eccessivo, mentre all'ant. vorrei chiedere un po di +. Consigli?... grazie

tutto dipende dall'uso che ne fai prevalentemente ma per come è concepita la biga ti consiglio di togliere subito il 44 (ma che ce l'hanno messo a fare di serie proprio non lo so :nunsacci:) e metterci al suo posto un bash e poi montare la corona da 32 denti e il rampichino da 22 denti e con un 12-36 come pacco pignoni così vai dappertutto. per le gomme dipende anche qui da dove ci vai io non starei sotto i 2,25 però.
Per l'uso che ne faccio io stavo addirittura pensando di togliere anche il 32 e lasciare solo il rampichino così non mi tocca sotto neanche sui gradoni da 1 metro :hahaha:anche perchè visto i percorsi che faccio ho visto che non lo uso mai (solo rampichino o a spinta).
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Io monto le nuove shwalbe e mi trovo veramente bene...forse la posteriore è un po' troppo morbida...
Quali le nuove? le Hans Dampf da 2.35?, anche dietro?
Davanti ho tolto la tripla e dietro monto il pacchetto da 10 (11-36) e mi trovo benissimo.
Anche io vorrei togliere le tripla, ma diminuendo la sezione della gomma dietro vorrei spingerla di +.... nn esiste un pacchetto da 11 (9-36):smile:
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
tutto dipende dall'uso che ne fai prevalentemente ma per come è concepita la biga ti consiglio di togliere subito il 44 (ma che ce l'hanno messo a fare di serie proprio non lo so :nunsacci:) e metterci al suo posto un bash
E' proprio quello che volevo fare,ma visto che abbiamo una bici camaleontica vorrei sfruttarla un po + a360° e credetemi avvolte ho bisogno di spingerla anche in discesa, ma il 44 e troppo!!!!
per le gomme dipende anche qui da dove ci vai io non starei sotto i 2,25 però.
Sicuramente nn starò sotto i 2.25" ma cercavo delle gomme all' ant. +grippanti e un po + strette del F.A. 2.40 e al post una gomma simile ma + piccola e quindi + scorrevole.
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
La mia montava di serie le Hans Dampf, ma... Non mi ci trovo granché...
Non sono il massimo come grip, l'unica cosa buona è che la posteriore è abbastanza scorrevole.

Ora con le nuove ruote tubless, le Havoc, monterò un Minion DHF 2.35 davanti e una Crossmark 2.2 dietro!

Ho ordinato anche un attacco manubrio da 50, se aspetti un paio di settimane ti dico come va, visto che siamo alti + o - uguali e anche io ho una L!
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
La mia montava di serie le Hans Dampf, ma... Non mi ci trovo granché...
Non sono il massimo come grip, l'unica cosa buona è che la posteriore è abbastanza scorrevole.

Ora con le nuove ruote tubless, le Havoc, monterò un Minion DHF 2.35 davanti e una Crossmark 2.2 dietro!

Ho ordinato anche un attacco manubrio da 50, se aspetti un paio di settimane ti dico come va, visto che siamo alti + o - uguali e anche io ho una L!
Grazie, alora aspetto un tuo parere!!!!
 

sbardj

Biker marathonensis
Ora con le nuove ruote tubless, le Havoc, monterò un Minion DHF 2.35 davanti e una Crossmark 2.2 dietro!

Ho ordinato anche un attacco manubrio da 50, se aspetti un paio di settimane ti dico come va, visto che siamo alti + o - uguali e anche io ho una L!

Ottima gomma il DHF, anch'io la sto usando in versione 2ply ST e mi ci trovo molto bene,ma se mi permetti un consiglio, prendila da 2.50!
La 2.35 è molto stretta, sotto una forka da 180 non ce la vedo proprio,sparo due numeri per farti un'idea, una schwalbe da 2.4 ha un codice ETRTO 61, il DHF da 2.5 ha un ETRTO 55, immagina da 2.35 :omertà:
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Ottima gomma il DHF, anch'io la sto usando in versione 2ply ST e mi ci trovo molto bene,ma se mi permetti un consiglio, prendila da 2.50!
La 2.35 è molto stretta, sotto una forka da 180 non ce la vedo proprio,sparo due numeri per farti un'idea, una schwalbe da 2.4 ha un codice ETRTO 61, il DHF da 2.5 ha un ETRTO 55, immagina da 2.35 :omertà:


:celopiùg:

Sì, mi ero sbagliato! Ho preso le 2.5!

Ho montanto attacco manubrio da 50, le Easton Havoc e la Minion davanti.
Stasera la provo e vi dico come va!!
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Provata la Genius con le modifiche.


L'attacco manubrio più corto rispetto al 70 di serie si sente abbastanza.. prima mi sembrava che la bici mi stesse "lunga", adesso va meglio.

DHF 2.5 EXO davanti: non mi sembra troppo diversa dal Nevegal 2.35 sugli appoggi, ma non ho fatto discese che mi permettano di capirne le caratteristiche e le qualità... Mi riservo di valutarla in seguito (ho in programma un giro nell'appennino Tosco-Emiliano tra un paio di settimane!)

Ruote Easton Havoc: beh... che dire... il paragone giusto è quello di andare a fare una corsa con le infradito o delle scarpe supertecniche da running!
Si sentono, e come! Moooolto più scorrevoli in salita, ma soprattutto precise in discesa!!
E poi, visto che l'occhio vuole sempre la sua parte, la bici ora è bellissima!! I mozzi e l'attacco manubrio arancioni si sposano perfettamente con il grigio satinato del telaio!!
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Ragazzi l' ho scritto sull'altra parte: il problema è di tenuta, e avviene ogni volta che avvitando la pompa, l'aria dall'ammo passa al tubicino. secondo me bisogna evitare questa fase mettendo in pressione la pompa prima di avvitare la seconda vite di questultima.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo