Scott Genius LT

sbardj

Biker marathonensis
Qualuno saprebbe consigliarmi un bash e un tendicatena da montare sulla mia LT 10 ?, la tripla è veramente inutile ........

Grazie
Sulla mia ho montato un bash gamut e tendi shaman. Per quanto riguarda il bash scegli quello che più ti piace, per il tendi invece devi considerare bene come è disegnato l'attacco iscg05, sul mio ho dovuto tagliare e molare parte dell'asola superiore in quanto andava a toccare con la parte inferiore del deragliatore, comunque fortunatamente sono cose del tutto risolvibili!
Ps mai una volta che compro una cosa è la monto senza problemi :-)
 

sbardj

Biker marathonensis
Ieri grande giro test insieme al mio amico Baratro per le nostre genius LT, che dire, stupefacente quanto sia versatile questa biga.
Il giro si è suddiviso in un percorso lungo circa 70 km (quando sono rientrato non credevo ancora possibile che avevo fatto tutti quei km:OOO:) suddivisi in circa 30 km su asfalto ed i restanti su stradine di montagna passando sopra a tutto, terra, sassi e fango e come ciliegina sulla torta, una volta in quota abbiamo scelto di scendere passando per un bikepark:omertà:
In un giro come questo credo che abbia poche rivali, sul pedalato con il tutto bloccato si pedala benissimo digerendo i lunghi trasferimenti come una xc, sulle mulattiere con il settaggio a 110 si arrampica come una capretta ed in discesa 185 di escursione sono proprio tanti:duello:
 
Sulla mia ho montato un bash gamut e tendi shaman. Per quanto riguarda il bash scegli quello che più ti piace, per il tendi invece devi considerare bene come è disegnato l'attacco iscg05, sul mio ho dovuto tagliare e molare parte dell'asola superiore in quanto andava a toccare con la parte inferiore del deragliatore, comunque fortunatamente sono cose del tutto risolvibili!
Ps mai una volta che compro una cosa è la monto senza problemi :-)

Grazie mille per l'info, sapresti indicarmi anche il mod. che hai preso tu ?

P.s. sono perfettamente daccordo con il tuo post sopra, mi sto godendo questa biga in maniera totale......
 

sbardj

Biker marathonensis
Grazie mille per l'info, sapresti indicarmi anche il mod. che hai preso tu ?

P.s. sono perfettamente daccordo con il tuo post sopra, mi sto godendo questa biga in maniera totale......

Ti allego la foto perchè ce ne sono di diversi tipi, ma l'attacco è sempre lo stesso ;-)
 

Allegati

  • 2b12c5bf067d4b549536d39eef7090cd-23112010-115416.JPG
    2b12c5bf067d4b549536d39eef7090cd-23112010-115416.JPG
    6,7 KB · Visite: 135

zmit

Biker serius

Nicosera

Biker urlandum
23/11/09
501
0
0
Fossombrone
www.berunners.com
Ho avuto in prova per due giorni la lt 30, mi sono trovato bene in salita disconnessa con la modalità traction control a 110. Però nelle salite ripide si alleggeriva molta il davanti. In discesa mi aspettavo qualcosa di più, il carro mi sembrava molto nervoso tendente a scalciare, ho provato diverse regolazioni con le due camere, i due rebaund un casino che non vi dico. Mi è venuto da pensare che l'ammortizzatore posteriore avesse qualcosa che non andava, da fermo schiacciando sulla sella con le mani e poi rilasciando la pressione l'ammortizzare ritornava allo stato di riposo con uno stock bello forte! E' capitato a qualcuno una cosa simile?
 

sbardj

Biker marathonensis
Ho avuto in prova per due giorni la lt 30, mi sono trovato bene in salita disconnessa con la modalità traction control a 110. Però nelle salite ripide si alleggeriva molta il davanti. In discesa mi aspettavo qualcosa di più, il carro mi sembrava molto nervoso tendente a scalciare, ho provato diverse regolazioni con le due camere, i due rebaund un casino che non vi dico. Mi è venuto da pensare che l'ammortizzatore posteriore avesse qualcosa che non andava, da fermo schiacciando sulla sella con le mani e poi rilasciando la pressione l'ammortizzare ritornava allo stato di riposo con uno stock bello forte! E' capitato a qualcuno una cosa simile?

io ho solo controllato le prex, per il resto mi sembra vada bene, in discesa e' un'autentica schiacciasassi, per questo non ho ancora toccato nulla, una volta che laconoscero' meglio vedro' di fare qualche.prova. Solitamente le bike test vengono settate a prex abbastanza alte......tra l'altro giustificherebbe un ritorno anomalo come lo descivi tu.
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Ho avuto in prova per due giorni la lt 30, mi sono trovato bene in salita disconnessa con la modalità traction control a 110. Però nelle salite ripide si alleggeriva molta il davanti. In discesa mi aspettavo qualcosa di più, il carro mi sembrava molto nervoso tendente a scalciare, ho provato diverse regolazioni con le due camere, i due rebaund un casino che non vi dico. Mi è venuto da pensare che l'ammortizzatore posteriore avesse qualcosa che non andava, da fermo schiacciando sulla sella con le mani e poi rilasciando la pressione l'ammortizzare ritornava allo stato di riposo con uno stock bello forte! E' capitato a qualcuno una cosa simile?

secondo me riprovala settando bene sia la forca che l'ammo alla pressione giusta per il tuo peso e poi vedrai che la musica cambia la bici è un agnellino e non si muove per niente in discesa.
nella mia l'ammo post è molto morbidoso e ritorna su senza nessun rumore o stock secondo me te l'hanno settato per un peso massimo.
 

Nicosera

Biker urlandum
23/11/09
501
0
0
Fossombrone
www.berunners.com
secondo me riprovala settando bene sia la forca che l'ammo alla pressione giusta per il tuo peso e poi vedrai che la musica cambia la bici è un agnellino e non si muove per niente in discesa.
nella mia l'ammo post è molto morbidoso e ritorna su senza nessun rumore o stock secondo me te l'hanno settato per un peso massimo.

Ho settato tutto per bene per il mio peso con la tabella riportata rispettivamente sulla forca (che mi è piaciuta molto) e sul mono, ma quest'ultimo non rispondeva a nessuna regolazione. Ho pure utilizzato due pompe diverse per verificare la pressione :medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo