Scott Genius LT

sbardj

Biker marathonensis
ma quanto sono contento di trovarti online!!
quoto sbardj ed aggiungo che porto i suoi stessi test come esperienza...
oggi ho settato la biga su hig ,avanzato di 1,5 cm la sella ed abbassato la piega di uno spessore ...
affrontando la solita rampa ( madonna s. rufo ;-)) la bici si è comportata egregiamente! probbabile sostituzione del tubo sella ( la 10 esce già con il reverb)
altra cosa che ho notato è il fatto che ha preso pochi punti sulla forka...
mi chiedo: se la stessa bici con reverb o comunque con reggisella dritto, cambio dell'angolo sterzo su 67 gradi e fox da 180 tipo liteville come si sarebbe piazzata?
probbabilmente avrebbe ripreso diverse posizioni visti i risultati dei test...

Sarebbe bello un test per capire quanto sia valido un telaio comparandolo ad altri usando sempre lo stesso allestimento.Un'idea, sarebbe anche che nei test vengano "usati" come tester anche dei comuni mortali e sono sicuro che la loro votazione sia molto valida. Il manico se da una parte fa sfruttare il100% delle potenzialita' della biga dall'altra puo'sopperire a delle carenze, quante volte ci e' capitato di prendere una bici nuova e chiudere un passaggio mai chiuso?
 

tortellino

Biker serius
4/4/10
236
0
0
Bologna
Visita sito
Ragazzi, mi date un consiglio? Premetto che la Genius LT 40 ancora non ce l'ho (devono consegnarmela tra qualche settimana) e che il test mi ha spiazzato. Avevo scelto la Scott perchè mi sembrava un buon compromesso: dalle recensioni ne era uscito che si arrampicava bene (nonostante il peso e le escursioni) e che in discesa si comportava molto bene. Inizialmente avevo puntato altre MTB (tra le quali la GT Force) ma poi mi ha attirato la possibilità di abbassare la forcella ed il fatto di avere il comando al manubrio per il blocco parziale/totale. Ora, a seguito della delusione del test comparativo, mi stavo chiedendo se avevo fatto la scelta giusta. Probabilmente, visto che di esperienza ne ho ancora poca, faticherei comunque a trovare differenze tra le varie "alternative". Ora, potrei o perdere la caparra (parliamo di poco) e cambiare MTB, oppure acquistare la Genius sperando di non rimanerne deluso. Per chi, come me, si tratta di cifre non proprio piccole, fare una buona scelta è importante. L'uso che ne farei è prettamente AM.
Grazie.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.335
18.738
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ragazzi, mi date un consiglio? Premetto che la Genius LT 40 ancora non ce l'ho (devono consegnarmela tra qualche settimana) e che il test mi ha spiazzato. Avevo scelto la Scott perchè mi sembrava un buon compromesso: dalle recensioni ne era uscito che si arrampicava bene (nonostante il peso e le escursioni) e che in discesa si comportava molto bene. Inizialmente avevo puntato altre MTB (tra le quali la GT Force) ma poi mi ha attirato la possibilità di abbassare la forcella ed il fatto di avere il comando al manubrio per il blocco parziale/totale. Ora, a seguito della delusione del test comparativo, mi stavo chiedendo se avevo fatto la scelta giusta. Probabilmente, visto che di esperienza ne ho ancora poca, faticherei comunque a trovare differenze tra le varie "alternative". Ora, potrei o perdere la caparra (parliamo di poco) e cambiare MTB, oppure acquistare la Genius sperando di non rimanerne deluso. Per chi, come me, si tratta di cifre non proprio piccole, fare una buona scelta è importante. L'uso che ne farei è prettamente AM.
Grazie.

Diciamo che per giri AM la Genius LT è fin troppo. Ideale sarebbe la Genius classica, rimanendo in casa Scott.
Inoltre il test era una comparativa, non vuol dire che la bici vada male, infatti se leggi anche i voti vedrai che che si è piazzata a ridosso del secondo gruppetto, al contrario della Felt dove c'erano dei problemi più grossi.

Insomma, dipende da quanto "tecnico in salita " e "salita ripida" fai. Se le tue salite sono normalmente su sterrato intorno al 10-12% la bici va su bene. Magari nei tratti più ripidi stai in punta di sella più che su altre bici. In discesa la linearità della forcella può dar fastidio sul lento tecnico, cosa che comunque non ti distrugge la vita, e poi potrai sempre cambiare la Lyrik con una fox 180 tlas, per esempio.
 

sbardj

Biker marathonensis
Ragazzi, mi date un consiglio? Premetto che la Genius LT 40 ancora non ce l'ho (devono consegnarmela tra qualche settimana) e che il test mi ha spiazzato. Avevo scelto la Scott perchè mi sembrava un buon compromesso: dalle recensioni ne era uscito che si arrampicava bene (nonostante il peso e le escursioni) e che in discesa si comportava molto bene. Inizialmente avevo puntato altre MTB (tra le quali la GT Force) ma poi mi ha attirato la possibilità di abbassare la forcella ed il fatto di avere il comando al manubrio per il blocco parziale/totale. Ora, a seguito della delusione del test comparativo, mi stavo chiedendo se avevo fatto la scelta giusta. Probabilmente, visto che di esperienza ne ho ancora poca, faticherei comunque a trovare differenze tra le varie "alternative". Ora, potrei o perdere la caparra (parliamo di poco) e cambiare MTB, oppure acquistare la Genius sperando di non rimanerne deluso. Per chi, come me, si tratta di cifre non proprio piccole, fare una buona scelta è importante. L'uso che ne farei è prettamente AM.
Grazie.
Non perdere la caparra e prendi la scott, non e' neanche minimamente paragonabile alla force, si pedala molto meglio e scende da paura! Sinceramente non capisco il discorso che oltre il 10/12% si alleggerisce l'anteriore, io al 20% salivo una bellezza, forse ho il gps sgarato......
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.335
18.738
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Non perdere la caparra e prendi la scott, non e' neanche minimamente paragonabile alla force, si pedala molto meglio e scende da paura! Sinceramente non capisco il discorso che oltre il 10/12% si alleggerisce l'anteriore, io al 20% salivo una bellezza, forse ho il gps sgarato......

mah, che si pedali molto meglio non è vero, anche solo per le escursioni e la posizione in sella. Ho in test la Force da quasi due anni e non è certo una bici da enduro: è più leggera della Genius LT, la posizione in sella è più xc
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
In discesa la linearità della forcella può dar fastidio sul lento tecnico, cosa che comunque non ti distrugge la vita, e poi potrai sempre cambiare la Lyrik con una fox 180 tlas, per esempio.

mi hai letto nel pensiero è quello che voglio fare io il prossimo anno (ora non ho il dinero disponibile).
ma se montassi la fox 180 il blocco della forcella si potrà sempre fare come con la lyric ?
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.335
18.738
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

tortellino

Biker serius
4/4/10
236
0
0
Bologna
Visita sito
Guardatevi i voti medi e vedete che alla fine non è una tragedia
insomma........ :maremmac:.........:-)
Ultima domanda, poi prometto che non torno più sull'argomento: la prova comparativa è stata fatta mantenendo sempre lo stesso assetto nella Genius? Mi spiego meglio: l'avete provata solo su LOW oppure anche su HIGH? Per la forcella invece mi sembra di aver capito che l'avete provata anche a 140 senza che questo desse grandi vantaggi, giusto?

Grazie mille.
Ciao
 

aaron79

Biker novus
13/9/10
42
0
0
Milano
Visita sito
Ciao Tortellino!

Spero di poterti essere di aiuto... guarda, non son un campione, anzi, ho cominciato ad andare seriamente in MTB non + di 8 mesi fa...
Ho comprato la SCOTT LT 40 GENIUS un pò a scatola chiusa... con la stessa paura per la salita che hai tu... ti premetto che sono 1.80 per 83 kg (non proprio un fuscellino insomma)...
L'ho provata in 2 giri con rispettivamente 750 e 1.200mt di dislivello. Con forcella abbassata a 140, ho pedalato diciamo bene quanto la mia precedente (SPecialized FSR XC comp 2009)...
Sinceramente ho visto sul gps dei tratti dove segnava 21%-22%-23% di pendenza ma, con una corretta postura sulla bici, non ho mai avuto problemi di impennamento (ti aggiungo che ho un manubrio da 76 cm, che sicuramente in salita non aiuta).

Ora è vero anche che non ho una esperienza su altre bici per poter dire che sia MEGLIO o PEGGIO, ma posso dirti quello che penso sia importante per te, come per me... SI PEDALA ANCHE IN SALITA... :)

Sul HIgh-Low, non ho ancora provato quindi...non saprei aiutarti...

Ciao!
 

sbardj

Biker marathonensis
mah, che si pedali molto meglio non è vero, anche solo per le escursioni e la posizione in sella. Ho in test la Force da quasi due anni e non è certo una bici da enduro: è più leggera della Genius LT, la posizione in sella è più xc
Assolutamente no, su che basi dici che non e' vero? tra l'altro se parli di escursione la.scott ne esce avantaggiata visto che, tralasciando il tutto bloccato che non ha rivali, in traction mode ha solo 110 di escursione contro i155 della force! Comunque quello che dico l'ho provato con mano scambiando le due bici con il mio compagno di uscite, con la scott tutta bloccata poche pedalate e si andava via, a questo punto mi viene in mente un'altra domanda, se la scott si alleggerisce la gt che fa si accappotta?
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Assolutamente no, provato con mano scambiandoci le bici con il mio compagno di uscite, con la scott tutta bloccata poche pedalate e si andava via, a questo punto mi viene in mente un'altra domanda, se la scott si alleggerisce la gt che fa si accappotta?

scimittila a fatte le pippe..!! ... e recordate che gli ateniesi...
ma insomma vuoi spiegare i trucchi del mestiere a tutti?? lo sai che poi questi qui li useranno per farci i loro test? :smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

ci vediamo domani che ho scovato un percorso davvero niente male; l'unica cosa che per uscire alla fine bisogna attraversare un pollaio!! :prost:
 

tortellino

Biker serius
4/4/10
236
0
0
Bologna
Visita sito
Ragazzi, chi mi riesce a dire quanto è la distanza che c'è tra tra i due perni delle ruote (distanza tra i centri di ruota anteriore e posteriore)? Mi riferisco alla misura L della LT40. Mi serve per capire se il portabicicletta da auto può andare bene o se la MTB è troppo lunga :nunsacci:. In internet non sono riuscito a trovare questa informazione...

p.s. Le paranoie "post test" mi sono passate... sono in contatto con un sacco di persone che hanno la Genius LT e ne sono tutti entusiasti!!! :-)
Ora non vedo l'ora che arrivi la miaaaaaaa!!!!!!!!!! :sbavon:

Ciao!!!
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.335
18.738
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Assolutamente no, su che basi dici che non e' vero? tra l'altro se parli di escursione la.scott ne esce avantaggiata visto che, tralasciando il tutto bloccato che non ha rivali, in traction mode ha solo 110 di escursione contro i155 della force! Comunque quello che dico l'ho provato con mano scambiando le due bici con il mio compagno di uscite, con la scott tutta bloccata poche pedalate e si andava via, a questo punto mi viene in mente un'altra domanda, se la scott si alleggerisce la gt che fa si accappotta?

Ho detto che non è vero perchè la GT Force è una bici da all mountain, più leggera della genius LT, con una geometria più xc.
Comunque se non la vuoi capire fatti tuoi, non sono certo qui a dirti che bici comprare o a infrangere il tuo ideale di giocattolo.
Ogni scarrafone è bello a mamma sua... per il resto ci sono i test comparativi.
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Oggi giro a cazzeggio ed in particolare in discesa...
l'entusiasmo è alle stelle!
oggi la biga mi ha salvato le chiappe da un drop con sottofondo roccioso (pietre belle grosse!)imboccato alla ceca (e all'insaputa)di 1,70 m con atterrraggio tanto, tanto flat... ci sono praticamente volato sopra e lei all'atterraggio nemmeno si è scomposta + di tanto!
Increduli i miei due compagni ed io per primo:OOO::OOO:
Gran mezzo!
 

sbardj

Biker marathonensis
Ho detto che non è vero perchè la GT Force è una bici da all mountain, più leggera della genius LT, con una geometria più xc.
Comunque se non la vuoi capire fatti tuoi, non sono certo qui a dirti che bici comprare o a infrangere il tuo ideale di giocattolo.
Ogni scarrafone è bello a mamma sua... per il resto ci sono i test comparativi.

Da quello che scrivi dimostri palesemente che sei tu che non vuoi capire, per essere chiari, dai miei test la genius lt si pedala di gran lunga meglio della gt nonostante sia una bici da am con impostazione xc, ergo le grandi potenzialita' di questo progetto.
Lo spirito del forum e' quello di esprimere le proprie esperienze per condividerle e gestire le proprie scelte, mi dispiacerebbe che un utente si faccia condizionare per poi incappare in una scelta errata.

ps se esprimo il mio parere e' perche' alcuni di quei giocattolini ce l'ho e molti altri ho avuto la fortuna di provarli ;-)
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
'azz!! 1,70m...

il brutto non è l'altezza, che pure è tanta, ma le rocce sotto e l'atterraggio flat...! chiedi pure a sbardj che mi veniva dietro ;-)
ed oggi gran giro con disceta tecnicissima da me mai percorsa: ho dovuto sgonfiare leggermente le ruote che tenevo troppo gonfie per il tipo di percorso.
nonostante la regolazione su hig, mi sono trovato bene vista la tortuosità del single che tralaltro era costellato di sassi ( paura per il telaio...!!!).
invece la bimba non ha fatto una piega ed è venuta giù sicura anche in tornantini molto impegnativi: a mio avviso questa bici bisognerà provarla veramente in maniera approfondita :nunsacci:
P.S.
per sbardj -percorso assolutamente da rifare insieme: oscar e vinx sono due diavoli!! :prost:
 

sbardj

Biker marathonensis
il brutto non è l'altezza, che pure è tanta, ma le rocce sotto e l'atterraggio flat...! chiedi pure a sbardj che mi veniva dietro ;-)
ed oggi gran giro con disceta tecnicissima da me mai percorsa: ho dovuto sgonfiare leggermente le ruote che tenevo troppo gonfie per il tipo di percorso.
nonostante la regolazione su hig, mi sono trovato bene vista la tortuosità del single che tralaltro era costellato di sassi ( paura per il telaio...!!!).
invece la bimba non ha fatto una piega ed è venuta giù sicura anche in tornantini molto impegnativi: a mio avviso questa bici bisognerà provarla veramente in maniera approfondita :nunsacci:
P.S.
per sbardj -percorso assolutamente da rifare insieme: oscar e vinx sono due diavoli!! :prost:

Quoto, visto da dietro, ha reso facile quello che sembrava impossibile, come si dice in gergo "un bel vedere"!
Io ho compensato la mattinata completando il montaggio dell'xt!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo