Scott Genius Lt 2011

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
ma sbaglio o c'è un precedente simile con la prima genius messa in commercio (quella da 120mm.)? in quel caso ci furono bici alle quali cambiarono fino a 3 volte l'ammo :-(
 

faberbike1

Biker superis
2/1/11
456
0
0
molare
Visita sito
Dopo un anno di tormenti con 3 ammo sostituito e il quarto rotto e a mezzo servizio mi sono messo d'accordo con il mio sivende con un cambio alla pari...o quasi,con una mondraker dune.....bici polivalente.....la zenith l'ho provata ma mi è sembrata poco pedalabile in salita,e quindi adesso aspettiamo..... ma almeno forse ho risolto il problema,con me scott ha chiuso....
 

dani-m3

Biker serius
2/1/08
135
0
0
sud sardegna
Visita sito
Ciao ragazzi! Novità ? Delle 3 Lt del gruppo 2 hanno la forcella in assistenza,1 coma già dissi per la mancanza di 1,5 cm di escursione e l'altra perde olio. :spetteguless: dovrebbero tornare con una sorpresina.... Per il resto tutto, ammo e l'altra forcella tutto ok!
 

SPALANCA

Biker novus
17/10/08
4
0
0
FOGLIZZO
www.free-bike.it
Ciao belli ! Ieri ho mi è arrivata la forka data in assistenza al mio sivende (Bikextreme Cassino..si può scrivere il nome ? ) e adesso mi ritrovo con 185 di escursione e niente olio nella parte 2step :) che ora è ad aria !
montata e non vedo l'ora di provarla !!! domenica giro con amici e martedì garetta di ciclocross...quanto godrò ad andare più veloce di loro con la mia belva aha ah ah ha :D

FREE-BIKE.IT AL PRALI BIKE PARK - YouTube
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
dovrebbero tornare con una sorpresina....

Anche la mia forka è in assistenza, era arrivata a 160mm e perdeva olio dal blocco forcella, vediamo un pò cosa mi montano,

a me è tornata da 10 giorni e hanno sempre rimontato il two step anche se c'è scritto new two step ma l'unico miglioramento che ho avuto è stato riavere i 180 di escursione per il resto è uguale a prima e per esternderla a 180 devo farlo a mano spingendo sull'archetto e tirandola su :arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
questa forca non funziona non c'è niente da fare:rosik::rosik::rosik::rosik:
 

sbardj

Biker marathonensis
a me è tornata da 10 giorni e hanno sempre rimontato il two step anche se c'è scritto new two step ma l'unico miglioramento che ho avuto è stato riavere i 180 di escursione per il resto è uguale a prima e per esternderla a 180 devo farlo a mano spingendo sull'archetto e tirandola su :arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
questa forca non funziona non c'è niente da fare:rosik::rosik::rosik::rosik:

Fammi capire, per estendere la forka devi reggerla con una mano e con l'altra tiri? ma a che prex la tieni? Comunque tutte le RS per salire vanno "aiutate", ad esempio io una volta settato il 180 la faccio affondare e quando risale si estende tutta.
 

tweedledee

Biker superis
... per esternderla a 180 devo farlo a mano spingendo sull'archetto e tirandola su :arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
questa forca non funziona non c'è niente da fare:rosik::rosik::rosik::rosik:

strano, a me comunque si è sempre estesa anche quando l'escursione era ridotta a 160... a che pressioni la gonfi? forse se sei molto leggero potrebbe fare più fatica a riestendersi, anche se in linea di principio credo che non ci dovrebbe essere differenza tra un valore di pressione ed un altro...
In ogni caso la mia ha ricominciato a mangiarsi millimetri, per ora solo 5 ma in breve saremo di nuovo daccapo :-( è la terza volta...
 

Wankel

Biker serius
8/10/10
159
1
0
Topa Town
Visita sito
La mia forca una volta messa a 140 è sempre tornata alla massima corsa da sola, sep pur lentamente ma sempre da sola, e la tengo abbastanza scarica considerando sono sui 65kg.
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
io la tengo alla pressione indicata per il mio peso che è di 57 kg non vedo perchè non deve funzionare a meno che questa sia una forcella fatta solo per biker pesanti :smile:.
la verità è che la forca è una chiavica perchè anche miei amici molto più pesi di me hanno questo problema e tra l'altro con liryc addiruttura del 2010 e quuesto è molto più grave perchè in 2 anni non sono riusciti a risolvere il problema.
 

sbardj

Biker marathonensis
io la tengo alla pressione indicata per il mio peso che è di 57 kg non vedo perchè non deve funzionare a meno che questa sia una forcella fatta solo per biker pesanti :smile:.
la verità è che la forca è una chiavica perchè anche miei amici molto più pesi di me hanno questo problema e tra l'altro con liryc addiruttura del 2010 e quuesto è molto più grave perchè in 2 anni non sono riusciti a risolvere il problema.

Mi piacerebbe farti provare la mia, dire che e' una chiavica credo lasci il tempo che trova, non credo abbia nulla da invidiare alle concorrenti e ricordiamoci che se molte bici enduro hanno avuto il successo che meritano e' dovuto anche al fatto che montano la RS lyrick 2 step.Sinceramente non capisco come si fa a parlarne male, posso capire che si rompe, come si rompono le.altre, ma se funziona credo sia una delle migliori in assolito.
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Mi piacerebbe farti provare la mia, dire che e' una chiavica credo lasci il tempo che trova, non credo abbia nulla da invidiare alle concorrenti e ricordiamoci che se molte bici enduro hanno avuto il successo che meritano e' dovuto anche al fatto che montano la RS lyrick 2 step.Sinceramente non capisco come si fa a parlarne male, posso capire che si rompe, come si rompono le.altre, ma se funziona credo sia una delle migliori in assolito.

calma io parlavo di chiavica nel snso dei problemi che ha sul funzionamento esente da difetti. come forcella di per se lavora bene e non ho nulla da dire ma il bello di una forcella non sta solo sul fatto che lavora bene deve essere anche affidabile e questo la liric, vedendo anche tutti i problemi che hanno avuto gli altri, non lo ha.:rosik::rosik:
 

sbardj

Biker marathonensis
calma io parlavo di chiavica nel snso dei problemi che ha sul funzionamento esente da difetti. come forcella di per se lavora bene e non ho nulla da dire ma il bello di una forcella non sta solo sul fatto che lavora bene deve essere anche affidabile e questo la liric, vedendo anche tutti i problemi che hanno avuto gli altri, non lo ha.:rosik::rosik:

Ok, detto cosi e' un altro discorso, ma da come avevi scritto prima lasciavi intendere tutt'altra cosa ;-) Comunque vanno riportate anche l'esperienze positive e della forka non posso che parlarne bene, avra' percorso piu' di 2000km e fino ad ora non ha fatto una piega(sgrat, sgrat).Oggi ad esempio abbiamo fatto un giro dove c'era un fondo molto smosso e gradoni, fantastica, copiava pure le foglie che stavano sui sassi :-) Pero' di queste cose c'e' il post della LT........
 

tweedledee

Biker superis
All'inizio di ottobre avevo montato la forca con il 2 step sostituito ed il 5 dello stesso mese un Equalizer3 in sostituzione del mio secondo difettato; situazione dopo un mese, in cui ho fatto max tre uscite a settimana di circa: la forcella è a 170 di escursione massima e l'ammortizzatore ha già perso tre mm di escursione, che alla ruota si traducono in circa un cm; così è da febbraio, per un mese la bici gira al 100% ed è SUPERLATIVA, poi comincia il calvario, questa è la terza stazione ;-)
Lunedì ho fatto un giro con un amico che veniva anche lui da una Ransom e da poco ha preso una LT 20: dopo una settimana aveva già fatto cambiare l'ammo, la forca l'ho vista e già era vicina ai 170...
Non ho più voglia di aggiornare la tabella, ognuno è libero di pensare quello che vuole ma non credo che altre marche abbiano casistiche così numerose di affidabilità così scarsa: quelli che non hanno problemi sono l'eccezione e non la regola, dovrebbe essere il contrario.
Visto che non siamo riusciti a trovare una linea di condotta comune nei confronti di Scott personalmente trovo inutile continuare questo thread, in ogni caso ci sono dati sufficienti per chiunque per fare una valutazione oggettiva.
Grazie a tutti quelli che hanno contribuito con la loro esperienza.
 
  • Mi piace
Reactions: sbardj

sbardj

Biker marathonensis
All'inizio di ottobre avevo montato la forca con il 2 step sostituito ed il 5 dello stesso mese un Equalizer3 in sostituzione del mio secondo difettato; situazione dopo un mese, in cui ho fatto max tre uscite a settimana di circa: la forcella è a 170 di escursione massima e l'ammortizzatore ha già perso tre mm di escursione, che alla ruota si traducono in circa un cm; così è da febbraio, per un mese la bici gira al 100% ed è SUPERLATIVA, poi comincia il calvario, questa è la terza stazione ;-)
Lunedì ho fatto un giro con un amico che veniva anche lui da una Ransom e da poco ha preso una LT 20: dopo una settimana aveva già fatto cambiare l'ammo, la forca l'ho vista e già era vicina ai 170...
Non ho più voglia di aggiornare la tabella, ognuno è libero di pensare quello che vuole ma non credo che altre marche abbiano casistiche così numerose di affidabilità così scarsa: quelli che non hanno problemi sono l'eccezione e non la regola, dovrebbe essere il contrario.
Visto che non siamo riusciti a trovare una linea di condotta comune nei confronti di Scott personalmente trovo inutile continuare questo thread, in ogni caso ci sono dati sufficienti per chiunque per fare una valutazione oggettiva.
Grazie a tutti quelli che hanno contribuito con la loro esperienza.
Quoto quanto scrivi, però il thread secondo me deve continuare,credo sia doveroso aggiornare la situazione anche nel bene di noi possessori proprio in virtù del fatto che le sospensioni della LT non sono esenti da difetti e tutti noi auspichiamo in un "lampo di genio" che risolvi definitivamente.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
beh che il two-step non sia un progetto venuto bene si sa. lo sanno anche loro visto che non esiste più ed è stato sostituito dal dual position...
nelle specy enduro 2010 modello expert che montava la lyrik 2 step a quasi tutte sono saltate le cartucce 2 step. riparate in garanzia ma con la cartuccia normale a corsa fissa... però che perdessero escursione mai sentito.
non è che sia la combinazione con l'accorciamento dell'ammo (allungamento in verità) che abbassa la forcella?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo