Scott Genius Lt 2011

asphaltsurfer

Biker serius
11/12/09
185
6
0
Bergamo
Visita sito
Ciao, ci dai qualche info in più, quanto pesate, da quanto tempo la usate, e via dicendo?
Perchè abbiamo visto che i primi problemi si manifestano dopo un mesetto circa di utilizzo almeno due volte a settimana, e stiamo anche cercando di capire se la cosa è legata al peso del biker e/o all'utilizzo/stile di guida.
La stessa domanda la giro a tutti gli altri, così poi aggiorno la statistica ad inizio thread.
Io peso 97,5 kg in assetto, guido piuttosto sporco e sgraziato... non faccio saltoni oltre il metro... tipologia di sentiero piuttosto più sul tecnico che sul flow, visto che qui è quello che passa madre natura!

Riguardo al peso del biker, credo si possa escludere...io sono max 65 in assetto bici...
 

sbardj

Biker marathonensis
Caro Sbardj, non hai idea di quanto vorrei parlare solo delle splendide avventure che ho passato con questa bici, di gran lunga le migliori da molti anni a questa parte e che possono essere paragonate solo allo stupore che era seguito alle primissime esperienze in mtb, con la bici rigida ed i freni cantilever con le leve di plastica... sembrava impossibile, a me che venivo da anni di windsurf vissuto in maniera totale, che potesse esistere uno sport che mi facesse sentire così un tutt'uno con la natura: le ruote che carezzavano o mordevano la Terra, il Vento che ci fischiava dentro al casco in polistirolo con copertina in lycra, l'Acqua che mi dissetava o che mi metteva alla prova con repentini cambiamenti metereologici, il Fuoco che mi scaldava le ossa in improvvisati falò accesi all'interno di casolari abbandonati da chissà quanto...
La mia delusione è così forte proprio per questo: ora che ho trovato una bici che riesce a farmi provare ancora quelle intense emozioni, sono condannato a doverle vivere a corrente alternata.
Anche la Ransom aveva i suoi problemi, ogni anno prima delle ferie si spaccava regolarmente il carro, sempre nello stesso punto... ma non mi bruciava come ora, e la mia stima verso Scott non era diminuita, semmai il contrario visto che non ho esitato a comprare a scatola chiusa il loro nuovo progetto proprio perchè li ritenevo uno dei marchi storici più seri in circolazione.
Il paragone con Specialized purtroppo non regge e dico purtroppo perchè sarei molto felice che i nostri problemi fossero limitati alla Lyrik: in primo luogo sembra che Rock Shox sia molto più attiva nel cercare una soluzione, in secondo luogo la loro assistenza è più "presente"; inoltre l'Enduro, che io sappia, non ha presentato altri problemi progettuali al di là dei cuscinetti della biella che si spostavano.
DT Swiss invece ha (o NON ha, a seconda dei punti di vista) sviluppato un ammortizzatore che è il cuore di tutto il progetto Genius e Genius LT, ma che per svariati motivi è stato immesso sul mercato prematuramente: questo a me personalmente suona come una grave mancanza di rispetto nei miei confronti e nei confronti della mia passione, che non è il Superenduro, nè Marathon o gare di qualsiasi genere ma la "Bici da Montagna"; scritto in italiano assume un significato molto più ampio e profondo.
Mi fa estremamente piacere sapere che c'è chi riesce a godersi questa bici al 100%, senza interruzioni dovute a noie tecniche, proprio perchè almeno significa che c'è la speranza che prima o poi si trovi un rimedio o, alla peggio, che prima o poi capiti anche a me uno di quegli ammortizzatori che funzionano :-)
Però se dovessi consigliare ad un amico di comprare questa LT ora come ora non lo farei, contrariamente a come ho fatto a febbraio, perchè il silenzio di Scott-DT Swiss non mi sembra un comportamento serio: tutti commettiamo errori, talvolta anche volontariamente, ma sapersi prendere delle responsabilità fa la differenza tra Uomini e caporali; di fronte ad una percentuale così alta di ammortizzatori con lo stesso difetto non ci si può limitare a sostituire il pezzo più e più volte con flemma tutta elvetica, senza fornire nessuna spiegazione o prospettiva di miglioramento, come se fosse un qualsiasi caso sporadico ed isolato.
Spero che capirai, Sbardj, che in mezzo a tanta delusione non mi viene proprio voglia di scrivere dei quattro giorni passati a consumare tutte le piste di Les 2 Alpes (ah Venosc, Venosc...) nonostante tutte le sospensioni al 60%, o dei salti di Sauze, o del mio Cavatappi dietro casa, o del weekend al Cimone con gli incommensurabili Haplo e MaxSpila, o del ritrovo qui in Liguria di Levante con tutti gli amici lombardi... A malincuore lascio a voi il compito di cantare le gesta di questa Bici, sperando di poter presto abbandonare l'Angolo della Verità e continuare solo sul thread dedicato alle nostre avventure
Caro tweedledee, capisco e comprendo il tuo atteggiamento, tra l'altro non dimentichiamoci che io sto nella tua stessa posizione, ma credo sia giusto riportare sia i lati negativi che i lati positivi di questa LT.
Permettimi, ma il paragone con la specy regge e come, se segui il mio discorso io ribadisco solo il fatto che i possessori di altre bighe che hanno riscontrato difetti cronici (l'enduro è una delle tante) hanno comunque riportato anche i lati positivi delle loro bici.Un altro esempio potrebbe essere la Canyon Strive che sta manifestando dei problemi con i cuscinetti, ma nonostante ciò i possessori si raccontano (vedi nonnocarb) i loro giri.
E' vero che l'ammo della LT è il cuore ed è insostituibile a differenza di una forcella, però è anche vero che qui si sta gettando solo benzina sul fuoco, potevi ad esempio raccontarci dei 4 giorni a Les 2 Alpes, mettere due foto dei salti di Sauze..........insomma condividere anche i momenti belli, altrimenti non sarebbe neanche giusto parlare solamente di quelli brutti!!!
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
inoltre da un po di uscite mi pare non ci sia differenza tra corsa a 90mm (traction) e full travel...


questo problema era capitato anche a me quando avevo la genius normale. dipende da una vite interna che non è fatta d'acciaio inossidabile ma è normale e per questo si ossida e non permette alla molla che è sulla corda dell'ammo di sbloccarsi completamente. per questo problema lo mandai in assistenza a dt swiss e me lo tennero fermo un mese e mezzo e solo dopo varie mail di protesta e incazzature varie me lo rimandarano aggiustato. cosidera che per ripararlo il mio si vende mi disse che era il lavoro di un ora ma lui non me lo poteva fare perchè sennò invalidava la garanzia.

morale della favola la dt swiss non solo non è all'altezza di fare ammo visto i problemi che danno ma ha anche un'assistenza tecnica molto inefficente.:arrabbiat::arrabbiat:
 

asphaltsurfer

Biker serius
11/12/09
185
6
0
Bergamo
Visita sito
questo problema era capitato anche a me quando avevo la genius normale. dipende da una vite interna che non è fatta d'acciaio inossidabile ma è normale e per questo si ossida e non permette alla molla che è sulla corda dell'ammo di sbloccarsi completamente. per questo problema lo mandai in assistenza a dt swiss e me lo tennero fermo un mese e mezzo e solo dopo varie mail di protesta e incazzature varie me lo rimandarano aggiustato. cosidera che per ripararlo il mio si vende mi disse che era il lavoro di un ora ma lui non me lo poteva fare perchè sennò invalidava la garanzia.

morale della favola la dt swiss non solo non è all'altezza di fare ammo visto i problemi che danno ma ha anche un'assistenza tecnica molto inefficente.:arrabbiat::arrabbiat:

Ma guarda, a me a dir la verità mi pare che la non differenza stia nel fatto che è sempre full travel!!!:-)
Bah, ne fa di tutte sto cacchio di ammortizzatore!!!
Ma che tu sappia, è di facile sostituzione sta vite?.. che la faccio fare in titanio così è eterna:-)
Grazie!
 

slowfire

Biker serius
7/2/08
104
1
0
Emmental CH
Visita sito
Ragazzi, dopo questa ed altre vicende che hanno coivolto nell'ordine:
Genius Lt, Genius, Gambler,Ransom, NItrous, fatevene una ragione:
Scott è una delle ditte meno serie del pianeta! Tipica mafia svizzera, come le banche.
Acerbis, conoscendo e accettando di distribuire, idem.

Compratevi altre bici.
 

sbardj

Biker marathonensis
Una domanda per che ha mandata in riparazione l'ammo piu' di una volta e non e' stato risolto, perche' non vi avvalete della legge sulla garanzia di due anni che c'e' in Italia? Secondo me ci sono tutti i presupposti per farsi rimborsare il valore del prodotto, secondo me sarebbe l'unico modo per smuovere le acque, immaginate scott.........
 

tweedledee

Biker superis
Una domanda per che ha mandata in riparazione l'ammo piu' di una volta e non e' stato risolto, perche' non vi avvalete della legge sulla garanzia di due anni che c'e' in Italia? Secondo me ci sono tutti i presupposti per farsi rimborsare il valore del prodotto, secondo me sarebbe l'unico modo per smuovere le acque, immaginate scott.........

La vita alle volte è proprio strana...
Oggi abbiamo fatto un giro tra i soliti nostri a cui all'ultimo minuto si è aggiunto uno nuovo, conosciuto tramite il negozio locale e di cui non sapevamo assolutamente nulla se non che cercava compagni di pedalate quando veniva qui al mare con la famiglia... Per farvela breve: nonostante sia un principiante, in discesa non dovevamo aspettarlo per più di una manciata di secondi ed in salita ci aspettava lui, ma il bello è che facendo le solite chiacchere mentre si sale scopriamo che, oltre ad essere molto simpatico e socievole, di professione fa l'avvocato...
Non appena gli ho raccontato dei nostri problemi la sua disponibilità è stata immediata, per cui vuole valutare se c'è la possibilità di una Class Action o comunque richiedere la risoluzione del contratto e quindi un qualche rimborso; la lettera per mettere un pò di pepe al c..o di Scott non costerebbe nulla, ovviamente diverso il discorso se si dovesse avviare un vero e proprio procedimento legale. A questo punto ci sarebbe bisogno che OGNUNO DI QUELLI CHE HANNO AVUTO PROBLEMI MI SCRIVESSERO dettagliando il più possibile il tipo di difetto riscontrato, quando, quante volte, ecc. ecc. specificando anche se tale difetto ha creato problemi per la propria INCOLUMITA': questo dettaglio è molto importante perchè permetterebbe di rivalersi direttamente su Scott e non sul proprio sivende; ad esempio io ho fatto due cadute che fortunatamente non hanno avuto conseguenze serie (grazie allo zaino con paraschiena integrato) dovute al pedale che si trova troppo in basso rispetto al consueto, a causa del movimento centrale che si trova in posizione più bassa in seguito al mancato rientro dello stelo dell'ammo (vedete foto all'inizio del topic).
Vorrei far notare che se questa cosa andasse per il verso giusto, ne trarrebbero vantaggio anche coloro che non hanno avuto problemi.
Pertanto vi invito a mandarmi una relazione insieme ai vostri dati via mp oppure a contattarmi che vi mando la mia e-mail: probabilmente verrà redatta una lettera che poi invierò a giro posta a tutti quelli che aderiranno, i quali se la passeranno l'un l'altro firmandola ed infine restituendomela.
Nel frattempo sarebbe anche indispensabile redarre una PERIZIA TECNICA che illustri il tipo di difetto, a questo punto l'ideale sarebbe che ci fosse un ingegnere od un perito tra di noi che sapesse mettere la cosa nero su bianco, o perlomeno qualcuno con delle conoscenze tecniche approfondite.
Si può anche far leva sull'eventualità di costringere Scott a pubblicare un'eventuale sentenza a lei sfavorevole: credo che sia un argomento che potrebbe costringerli a darci la dovuta considerazione anche per una conciliazione amichevole.
Concludendo, PASSATEVI LA PAROLA e cerchiamo di sfruttare al massimo questa possibilità: per eventuali contatti telefonici il mio cell è nel profilo, altrimenti contattatemi via mp anche nel caso vogliate la mia e-mail.
 
  • Mi piace
Reactions: Ircano and sbardj

tweedledee

Biker superis
P.s. ieri mi è tornata la Lyrik, esteticamente sembra che mi abbiano sempre messo un 2 step, ma sul foglio di lavoro non era specificato (la volta precedente si); inoltre il funzionamento sembra diverso, nel senso che avverto più resistenza quando giro il pomello per variare l'escursione e la forcella si blocca nella posizione più bassa e poi si riestende più prontamente... che sia il dual position? oppure hanno modificato il 2 step?
 

viper-lupi

Biker serius
1/10/07
123
0
0
Rovereto
Visita sito
P.s. ieri mi è tornata la Lyrik, esteticamente sembra che mi abbiano sempre messo un 2 step, ma sul foglio di lavoro non era specificato (la volta precedente si); inoltre il funzionamento sembra diverso, nel senso che avverto più resistenza quando giro il pomello per variare l'escursione e la forcella si blocca nella posizione più bassa e poi si riestende più prontamente... che sia il dual position? oppure hanno modificato il 2 step?

L'abbassamento dovrebbe essere di 3 cm ma soprattutto deve esserci il nuovo pomello con la valvola per l'aria (ll sistema è ad aria non idraulico) http://www.bikeradar.com/gallery/ar...sition-air-fork--first-ride&mlc=news/article#
 

jack sparrow

Biker serius
7/9/11
186
0
0
Roma
Visita sito
quando dovevo decidere quale biga comprarmi, i compagni mi dicevano che innanzi tutto devi decidere che pratica svolgere e poi farti la biga perchè una tuttofare non esiste. ebbene, oggi con certezza posso dire che si sbagliavano di grosso. la genius lt è davvero tantissima robba, non si può fare una descrizione dettagliata delle emozioni che riesce a darti. bisogna solo salirci sopra, abbassare tutta la forcella e bloccare gli ammortizzatori e salire come se si stesse su una front e poi...arrivati in cima...ti metti in poltrona e ti godi solo l'adrenalina che lei ti regala già, perchè tu non devi fare assolutamente nulla o poco, al resto ci pensa lei....
detto ciò, e fatto capire l'amore che io ho per questa super bike (che tralaltro a livello estetico è uno spettacolo) volevo dirvi che io ho preparato una cosetta del genere con l'intenzione di invio tramite fax

Now I’m going to show you some cases that we have found in the talk of section “Enduro”, to make the problems that I and many other buyers have experienced Genius LT, considers to conclude with some personal e-mail I have already explained to the distributor hoping Acerbis Scott has submitted that in Europe.
I show you, and to Acerbis dealer by mail, my problems and the problems of many Genius LT costumers, hoping the dealer would send it to Scot Europe.


Here there are the nicknames of the users of forum, with their problems:

1)Zmit: FORCELLA escursione ridotta a 174-175- AMMO OK
2)China: FORCELLA OK - AMMO: In lock mode si apre di un centimetro e mezzo
3)Aran: nessun problema, bici comprata a metà luglio
4)Tortellino: nessun problema
5)Baratro: nessun problema
6)Viper-lupi:FORCELLA escursione ridotta a 165 - AMMO : lockout trafila lentamente
7)Stefanoscott: FORCELLA appena comprata non faceva i due step, poi escursione che arrivava fino a 160 mm e ora escursione ridotta a 165- AMMO: OK
8)Tweedledee: FORCELLA escursione ridotta a 165 (DUE VOLTE), blocco della compressione rotto e che perde olio - AMMO rimane esteso per circa 1-1,5 cm e quindi con escursione ridotta (due volte, sto aspettando la seconda sostituzione)
9)Nav: FORCELLA escursione ridotta a 165 (una volta) - AMMO che rimane esteso per circa 1-1,5 cm e quindi con escursione ridotta (una volta)
10)Faberbike1: FORCELLA OK -AMMO Sostituito 3 volte, ancora difettoso.
11)Slyfly: nessun problema
12)Wankel: FORCELLA escursione ridotta a 170 - AMMO ok
13)Sbardj: FORCELLA OK - AMMO rimane parzialmente esteso per circa e quindi con escursione ridotta
14)Aaron79: FORCELLA non resta abbassata escursione ridotta a 165- AMMO ok
15)Mugnax: nessun problema
16)Mandervix: nessun problema
17)anonimo francese 2 Alpes: FORCELLA escursione ridotta, AMMO parzialmente esteso
18)anonimo tedesco: AMMO sostituito 3 volte
19)anonimo in Paganella: nessun problema
20)anonimo in paganella: soliti problemi
21)anonimo in Paganella: soliti problemi

So the amount of problems found is:

21 costumers of Genius LT :

7 of them without problems
6 many problems to forka che ammo (anche più volte), 3 solo all'ammo (anche più volte),
5 only to forka (anche più volte)

And in the 23 "2 Step", 22 Motion Control e 26 Equalizer 3 There are these problems :

11 Lyrik with no problems
11 Equalizer 3 really good
12 interventi in garanzia su "2 Step" Lyrik
1 intervento in garazia su Motion Control Lyrik
15 Equalizer 3 sostituiti o da sostituire






Now we think that are too many Equalizer with problems, and it’s not possible that you hadn’t known it, before you sold it.
I’ve just wrote to Scott ,that I know the reasons why they decide to cheat us, because their ex-designer is escaped in Cannodale to design a new type of bike.

So they ran to be fast, but the customer service wasn’t fast and ready to solve our
technical difficulties.
AMG, in di 5-7 days, give you back the Lyrik with a cartuccia of 2 step, that’s is the same of the previous. So It’s obvious that it gives the same problems.
The most important problem is that DT Swiss makes you wait 30 days ( without the bike), for a replaced bike.
I believe that a design flaw,like this ,should be treated differently, expecially in the relationships with their customers: I thik that you may also have valid legal grounds to demand the return of money wich we paid for a bike that isn’t suitable for its use. I think an official warning, as late, would be a way to try to recover at least a minimum of seriousness for Scott and DT.
Now, the only result achieved is to have, 16 users of forum, including 10 who paid a bike 3000€.
(A bike that is, unusable and unsaleable)
Scott in Europe, and to a lesser extent DT Swiss RockShox, they realize the economic and reputational damage suffered from the defect, not so much in itself but also by the failure to timely and immediate assistance?
They do not know and do not understand blaming the distributors to vendors asking them to contact DT, that answers slowly and eventually sends you a new but identical to the old ammo, without letting you know if anything has been done in the meantime some progress toward solving.
What they want to do with bikes of 2012?
They want to try to sell them by pretending that nothing has happened?
I think the Genius LT is a beautiful bike only because I can use it anywhere and had more fun, and this makes me very very sad and angry.

QUESTA è LA TRADUZIONE DEL TESTO CHE HA APERTO QUESTO TOPIC, SE QUALCUNO VOLESSE CORREGGERE, INTEGRARE, FACCIA PURE
(tutto ciò che è stato riscritto in italiano, non è stato tradotto in quanto non siamo a conoscenza dei termini tecnici in inglese)
 

jack sparrow

Biker serius
7/9/11
186
0
0
Roma
Visita sito
voglio aggiungere due piccole cosette...
l'incazzatura e delusione è tanta perchè questa bike è uno spettacolo (in più nel mio caso, mi affezione facilmente ed io sono innammorato...)
2...e credo che non sia da non tener conto...questo ammortizzatore, nuovo, costa piu di 700 euro....
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
...........................
detto ciò, e fatto capire l'amore che io ho per questa super bike (che tralaltro a livello estetico è uno spettacolo) volevo dirvi che io ho preparato una cosetta del genere con l'intenzione di invio tramite fax
..........................
QUESTA è LA TRADUZIONE DEL TESTO CHE HA APERTO QUESTO TOPIC, SE QUALCUNO VOLESSE CORREGGERE, INTEGRARE, FACCIA PURE
(tutto ciò che è stato riscritto in italiano, non è stato tradotto in quanto non siamo a conoscenza dei termini tecnici in inglese)

Posso aiutarti a tradurla meglio, però prima devo capire a chi è rivolta: a Scott Europe, ad Acerbis, ad un negoziante? Volete uno stile più formale? Se mi dai un po' più di informazioni su destinatario, stile e motivazione posso provare a tradurre meglio alcuni pezzi (10 mesi in Inghilterra saranno serviti a qualcosa :)!!!). Mi sembra una giusta causa vista la grandissima fregatura che vi hanno rifilato!
 

jack sparrow

Biker serius
7/9/11
186
0
0
Roma
Visita sito
grazie AnDu's WarrioR
io accetto volentieri il tuo aiuto, purtroppo non siamo a conoscenza di alcuni termini tecnici...
cmq il fax verrà inviato a tutti i contatti riportati sul sito della scott. austria, svezia, belgio, germania, inghilterra, svizzera, ecc ecc... secondo me è ora di incominciare a smuovere qualcosa
 

tweedledee

Biker superis
Allora, vi aggiorno rapidamente sui risultati dei colloqui che ho avuto in fiera a Padova con Amg (Rockshox), Acerbis (Scott) e DT Swiss Service:

AMG: mi hanno rimontato il 2 Step, anche se il funzionamento sembra più "gommoso" del precedente; mi hanno confermato che nel caso di future sostiuzioni metteranno il Dual Position o come diavolo si chiama

Acerbis... vi farò un riassunto espresso perchè ora è tardi e devo andare a nanna: ho parlato con il Sig, Camozzi, responsabile del prodotto ed in presenza del rappresentante della mia zona, il sig. Baldi, ma a loro risultano solo pochissime LT con problemi all'ammo, le due che ha venduto il mio sivende ed un'altra, pare... dicono che a loro DT Swiss Service ha detto che fin'ora ha solo fatto interventi in garanzia su 5 Equalizer3; che leggono il forum ma che quello che si scrive qui lascia il tempo che trova, chiunque può dire qualsiasi cosa senza riscontro (detto con parole mie, non ricordo i termini esatti ma il succo è questo). In ogni caso si dispiacciono dei miei problemi con la bici e, sebbene dovrei prima mandare l'ammo in DT, martedì (ieri) me ne spediranno uno di quelli che hanno loro che fanno girare (?!?) in attesa di poter vedere la mia bici personalmente per poter verificare che l'assemblaggio e la taratura sia stata eseguita correttamente. Al di là delle considerazioni sul forum e sulla differenza della percentuale di bici con problemi che risulta a loro (su cui mi necessariamente mi esprimerò presto ma che ben potete immaginare), sono stati disponibili e ragionevolmente cortesi, sebbene percepissi un certo nervosismo di fondo...

DT Swiss Service:
Ho parlato con il sig.Oldrati, il quale invece afferma che gli Equalizer3 su cui ha messo le mani fin'ora sono stati solo tre di cui due dallo stesso negozio di cui non ricordava bene il nome (Hobby Bici? Hobby Ciclo?); inoltre usavo una procedura non corretta per tarare la pressione dell'aria (vi spiegherò a breve, ma comunque Nav ha avuto gli stessi problemi facendola come da manuale). Da alcune frasi dette durante la discussione però ho avuto l'impressione che di Equalizer3 ne avesse aperti parecchi... ("quando li apro DI SOLITO trovo questi O' ring rotti").
Raccomanda i vari sivende di inviare direttamente a loro gli ammo difettosi by-passando Acerbis (come si fa con AMG per la Lyrik) per accorciare i tempi di fermo bici.


Come potete capire, ci sono alcuni aspetti di queste discussioni che meritano approfondimenti, ma per l'ora tarda rinvio tutto ai prossimi giorni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo