Scimmieddasa De Cumbatti...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
44
Donori CA
Visita sito
Confermo quanto detto da Adexu: il telaio singolo, solo in versione S-Works Carbon... ma porca pupazza quant'è bello!!!


Se hai 2.800 eurozzi da spendere!!! Beh oh... la qualità e la bellezza si pagano :smile:

arrori, la ke mi piace mi... peccato x il peso.... Lucapd però potrebbe fare come sauser, si fa togliere il trasparente, e rende il telaio + leggero d 200gr :pirletto:


No no no... La cinelli è molto + bella e performante, disse la volpe all'uva:ueh:



X la cronaca.. Fissato appuntamento dal kirurgo x sostituzione pezzi usurati trasmissione, non che dall'ortopedico per sostituire i "plantari" alla cinella.. qst'anno credo proverò i maxxis.
Si accettano offerte in senso d solidarità x le spese ke dovrà sostenere la famiglia della malata ;-)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
arrori, la ke mi piace mi... peccato x il peso.... Lucapd però potrebbe fare come sauser, si fa togliere il trasparente, e rende il telaio + leggero d 200gr :pirletto:
Minki@ con sta storia del peso!!! Devo ricercarmi l'articolo di Richard Cunningam dove dice che con una full si fatica di meno IN OGNI CASO anche in salita... A PRESCINDERE dalle tontese sul peso... magari detto da lui (visto che sei un suo estimatore) potrebbe aprire una piccola breccia su quella testaccia dura che ti ritrovi :hahaha: Ma la chi non seusu a comment'e Sauser :i-want-t:...
 

lucapd

Biker ultra
Sinceramente la Epic carbon è un sogno inarrivabile per le mie finanze...
mi accontenterei di una Ghost Rt Lector Team...con il "misero" Fox rp23...
Mah...chi vivrà vedrà....però è ormai certo al 99% che la mia prossima bici sarà una full da XC!!!
intanto vi chiedo: secondo voi a quanto potrei vendere la mia Orbea con questi componenti?

Telaio: Orbea alma carbon
attacco manubrio: Ritchey WCS OS
Forcella: FOX Forx 32F-RLC
Serie sterzo: Ritchey
Manubrio: Ritchey WCS, 600 mm
Reggisella: Ritchey WCS 31.6 mm
Sella: Velo VL 1220
Comandi cambio: Shimano XT
Deragliatore: Shimano XT
Cambio: Shimano XT
Pinze: Shimano XT
Leve freno: Shimano XT
Guarnitura: Shimano XT
Dischi: Shimano XT Disc, 180 mm
Copertone ant.: Schwalbe Racing Ralph 2.25 Evolution
Copertone post.: Schwalbe Racing Ralph 2.25 Evolution
Cerchi: DT XR 4.2 Disc
Raggi: DT Swiss 1,8
Mozzi: Shimano XT Disc
Cassetta: Shimano XT

considerate che sarebbe tutto nuovo tranne il telaio (praticamente sono i componenti della Ghost)
 

lucapd

Biker ultra
Io non esagero mai... ricordatelo!!!
Ciccio... dopo ti chiamo...

il peso della bici è importante exca...
se tu prendi due atleti uguali e a uno dei due dai una bici più leggera e performante rispetto a quella dell'altro secondo te chi vince una gara?

cmq in questo caso il peso non mi interessa anche perchè facendo un pò di conti la ghost verrebbe a pesare poco più della mia...
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
44
Donori CA
Visita sito
Minki@ con sta storia del peso!!! Devo ricercarmi l'articolo di Richard Cunningam dove dice che con una full si fatica di meno IN OGNI CASO anche in salita... A PRESCINDERE dalle tontese sul peso... magari detto da lui (visto che sei un suo estimatore) potrebbe aprire una piccola breccia su quella testaccia dura che ti ritrovi :hahaha: Ma la chi non seusu a comment'e Sauser :i-want-t:...

ma ba, i CUNNIngam mi piacciono anke, ma richard no, esti becciu puru :mrgreen:

O exca, io la bricirettina d a 9kg nn so nemmeno cosa sia... Se permetti un giorno vorrei provarla, ma nn quella d un altro.... Poi, dopo d ke, mi prendo una full anke io.
Mai dire mai
 

lucapd

Biker ultra
ceeeeeeee, già hai la scimmia anke nell'avatar... ma tui sesi veramenti postu malli!!!
PS.... però?!?!?! belline le ruote della ghost!!!

si le ruote non sono male...anche i componenti sono molto buoni, ma lo sai come sono io! e poi ho fatto sacrifici per comprarmi la gurnitura, il cambio, i comandi e i freni che ho ora e mi trovo bene, per cui non li vorrei cambiare!

ragazzi secondo voi 2000 euro li vale?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
il peso della bici è importante exca...
se tu prendi due atleti uguali e a uno dei due dai una bici più leggera e performante rispetto a quella dell'altro secondo te chi vince una gara?...
Il problema è "di concetto": tu stai partendo dal presupposto che la bici più leggera sia necessariamente più performante... ed è qui che (sempre secondo il mio modesto parere... ma confortato da quello di persone che ritengo ne capiscano più di tutti noi messi insieme!) sbagli! Il fattore peso secondo me è l'ultimo da prendere in considerazione per noi "comuni mortali" (nonchè atleti da strapazzo!): inizia a fare davvero la differenza quando il livello delle capacità tecnico/atletiche è talmente alto da quasi appiattirsi... come ad esempio in coppa del mondo. Li sono talmente "tirati" che anche 100 grammi hanno un peso specifico sulla prestazione generale non indifferente. Ma noi siamo talmente differenziati atleticamente e tecnicamente che la differenza la fanno ben altri fattori. In questo senso una bici che migliora le tue capacità tecniche potrebbe darti ben di più rispetto ad una bici con qualche grammo in meno. Parliamoci chiaro: io contro uno da coppa del mondo dotato di front in discesa non avrei nessuna possibilità nemmeno col Nomad... figuriamoci con la Epic! (mentre tra di loro sono talmente forti che la differenza è minima e dipende molto dal tipo di tracciato) Mentre contro quelli che trovo normalmente in gara ho qualche possibilità (parlo sempre di discesa o salita tecnica). E' anche vero però che nella salita sono talmente scarso che 1 kg in più o in meno mi fa perdere ben poco (non riesco nemmeno ad accorgermi se nella bici ci metto la borraccia - 600 gr e più - o meno!) e nella somma vado decisamente più veloce con la fullettina (ovviamente più il percorso è tecnico e maggiori sono i vantaggi).
Io sono sempre più convinto che questa storia del peso sia tutta una questione di marketing ed abbia senso solo da un certo livello in su... purtroppo non ho il tempo di allenarmi seriamente (ma forse nemmeno le capacità fisiche... :hahaha:) per dimostrarvelo... però vi invito a provare, ma soprattutto ad imparare a non seguire come pecorelle le "tendenze" dei biker garisti (soprattutto i "locals") che pur di avere una bici ultraleggera si fanno costruire un mezzo INGUIDABILE (a meno di non avere il manico di un pro!).
Ho finito... grazie per l'attenzione... nonostante non la pensiate come me...
 

lucapd

Biker ultra
Il problema è "di concetto": tu stai partendo dal presupposto che la bici più leggera sia necessariamente più performante... ed è qui che (sempre secondo il mio modesto parere... ma confortato da quello di persone che ritengo ne capiscano più di tutti noi messi insieme!) sbagli! Il fattore peso secondo me è l'ultimo da prendere in considerazione per noi "comuni mortali" (nonchè atleti da strapazzo!): inizia a fare davvero la differenza quando il livello delle capacità tecnico/atletiche è talmente alto da quasi appiattirsi... come ad esempio in coppa del mondo. Li sono talmente "tirati" che anche 100 grammi hanno un peso specifico sulla prestazione generale non indifferente. Ma noi siamo talmente differenziati atleticamente e tecnicamente che la differenza la fanno ben altri fattori. In questo senso una bici che migliora le tue capacità tecniche potrebbe darti ben di più rispetto ad una bici con qualche grammo in meno. Parliamoci chiaro: io contro uno da coppa del mondo dotato di front in discesa non avrei nessuna possibilità nemmeno col Nomad... figuriamoci con la Epic! (mentre tra di loro sono talmente forti che la differenza è minima e dipende molto dal tipo di tracciato) Mentre contro quelli che trovo normalmente in gara ho qualche possibilità (parlo sempre di discesa o salita tecnica). E' anche vero però che nella salita sono talmente scarso che 1 kg in più o in meno mi fa perdere ben poco (non riesco nemmeno ad accorgermi se nella bici ci metto la borraccia - 600 gr e più - o meno!) e nella somma vado decisamente più veloce con la fullettina (ovviamente più il percorso è tecnico e maggiori sono i vantaggi).
Io sono sempre più convinto che questa storia del peso sia tutta una questione di marketing ed abbia senso solo da un certo livello in su... purtroppo non ho il tempo di allenarmi seriamente (ma forse nemmeno le capacità fisiche... :hahaha:) per dimostrarvelo... però vi invito a provare, ma soprattutto ad imparare a non seguire come pecorelle le "tendenze" dei biker garisti (soprattutto i "locals") che pur di avere una bici ultraleggera si fanno costruire un mezzo INGUIDABILE (a meno di non avere il manico di un pro!).
Ho finito... grazie per l'attenzione... nonostante non la pensiate come me...

Exca....il tuo discorso non fa una grinza...però non hai letto quello che ho scritto dopo! Che in questo caso del peso mi importa relativamente perchè l'eventuale sostituta peserebbe poco più di quella che ho ora!

Per quanto riguarda il tuo esempio sugli atleti, io non ho parlato nè di atleti di coppa del mondo ne di atleti che saranno alla gara di Gentilis, ho preso in considerazione due atleti virtuali che hanno le stesse caratteristiche tecniche/atletiche...è fuori da ogni dubbio che a parità di condizioni la differenza la faccia il mezzo (front o full che sia), e sino a prova contraria in salita andrebbe più forte chi ha una bici più leggera (sempre front o full che sia) e in discesa andrebbe più forte chi ha una bici più performante (front o full che sia!)...Per questo ti dico che sencondo me la leggerezza in una bici conta...sino ad un certo punto (ovvero la stabilità e la sicurezza del mezzo) ma conta....spero di aver spiegato bene il mio punto di vista!

Cmq non è una questione di mode...io ho provato la differenza tra una bici pesante ed una leggera....e si sente tutta!
Quando ho preso l'orbea l'anno scorso non ero allenato, quindi ho fatto una prova su una salita che facevo abitualmente...Beh la differenza di peso l'ho sentita tutta (venivo da un bici di 13 kg, mentre l'orbea ne pesava 11, ora è a 10,3 circa), e le ruote erano le stesse che avevo sulla sintesi perchè le DT non mi erano ancora arrivate!
Certo 100-200 grammi in più non mi faranno sentire la bici più pesante o leggera...non ho tutta questa sensibilità, però un kilo in più o in meno lo sento!
Per finire, penso di avere una bici che ha un peso giusto per la mia stazza...di più non voglio scendere anche se potrei! Renderei la bici troppo instabile per le mie capacità di guida!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Exca....il tuo discorso non fa una grinza...però non hai letto quello che ho scritto dopo! Che in questo caso del peso mi importa relativamente perchè l'eventuale sostituta peserebbe poco più di quella che ho ora!
L'ho letto... l'ho letto... ma il mio discorso non era riferito al tuo caso specifico ma più in generale.

Per quanto riguarda il tuo esempio sugli atleti, io non ho parlato nè di atleti di coppa del mondo ne di atleti che saranno alla gara di Gentilis, ho preso in considerazione due atleti virtuali che hanno le stesse caratteristiche tecniche/atletiche...è fuori da ogni dubbio che a parità di condizioni la differenza la faccia il mezzo (front o full che sia), e sino a prova contraria in salita andrebbe più forte chi ha una bici più leggera (sempre front o full che sia) e in discesa andrebbe più forte chi ha una bici più performante (front o full che sia!)...Per questo ti dico che sencondo me la leggerezza in una bici conta...sino ad un certo punto (ovvero la stabilità e la sicurezza del mezzo) ma conta....spero di aver spiegato bene il mio punto di vista!
Non hai tutti i torti, ma continui a riferirti a situazioni troppo teoriche e soprattutto continui a commettere lo stesso errore: se una bici la provi in salita e poi la stessa bici la riprovi con un blocchetto di un paio di kg sopra nello stesso percorso... allora ti do ragione! Ma NON E' VERO che tra 2 bici DIVERSE necessariamente in salita va meglio quella più leggera, specialmente se la salita non è un banale sterratone... per questo ti dico che la regola che una front più leggera va necessariamente meglio in salita di una fullettina da XC più pesante... è una BOIATA e vale quanto il 2 di picche!
Cmq non è una questione di mode...io ho provato la differenza tra una bici pesante ed una leggera....e si sente tutta!
Quando ho preso l'orbea l'anno scorso non ero allenato, quindi ho fatto una prova su una salita che facevo abitualmente...Beh la differenza di peso l'ho sentita tutta (venivo da un bici di 13 kg, mentre l'orbea ne pesava 11, ora è a 10,3 circa), e le ruote erano le stesse che avevo sulla sintesi perchè le DT non mi erano ancora arrivate!
Certo 100-200 grammi in più non mi faranno sentire la bici più pesante o leggera...non ho tutta questa sensibilità, però un kilo in più o in meno lo sento! !
Due chili e mezzo non sono assolutamente la differenza tra una full da XC ed una front. Attrezzate con la stessa componentistica la differenza REALE è poco più di un Kg. E' vero che un po' si sente... ma non hai idea di quanto pedali meglio e quanti altri vantaggi hai... ad ogni modo avrai modo di provarlo con le tue stesse gambe... he he he
Per finire, penso di avere una bici che ha un peso giusto per la mia stazza...di più non voglio scendere anche se potrei! Renderei la bici troppo instabile per le mie capacità di guida!
Parole sante!
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Sinceramente la Epic carbon è un sogno inarrivabile per le mie finanze...
mi accontenterei di una Ghost Rt Lector Team...con il "misero" Fox rp23...
Mah...chi vivrà vedrà....però è ormai certo al 99% che la mia prossima bici sarà una full da XC!!!
intanto vi chiedo: secondo voi a quanto potrei vendere la mia Orbea con questi componenti?

Telaio: Orbea alma carbon
attacco manubrio: Ritchey WCS OS
Forcella: FOX Forx 32F-RLC
Serie sterzo: Ritchey
Manubrio: Ritchey WCS, 600 mm
Reggisella: Ritchey WCS 31.6 mm
Sella: Velo VL 1220
Comandi cambio: Shimano XT
Deragliatore: Shimano XT
Cambio: Shimano XT
Pinze: Shimano XT
Leve freno: Shimano XT
Guarnitura: Shimano XT
Dischi: Shimano XT Disc, 180 mm
Copertone ant.: Schwalbe Racing Ralph 2.25 Evolution
Copertone post.: Schwalbe Racing Ralph 2.25 Evolution
Cerchi: DT XR 4.2 Disc
Raggi: DT Swiss 1,8
Mozzi: Shimano XT Disc
Cassetta: Shimano XT

considerate che sarebbe tutto nuovo tranne il telaio (praticamente sono i componenti della Ghost)

Bah, non c'è nemmeno un pezzo XTR..... per 300€ ti levo l'ingombro dal garage!
:smile:
 

lucapd

Biker ultra
per questo ti dico che la regola che una front più leggera va necessariamente meglio in salita di una fullettina da XC più pesante... è una BOIATA e vale quanto il 2 di picche!

e ma lo vedi che allora sei tu che parti con dei pregiudizi :nunsacci:...
io non ho chiesto di confrontare front e full in salita, bensì bici pesante e bici leggera (siano esse front O full)...e daje con sta fissa contro le front!!! :smile::smile::smile::smile:
nessuno mette in dubbio che le full su alcune salite siano più performanti rispetto alle front, ma qui stiamo parlando di leggerezza di una bici!
Cerco di farti un esempio con delle bici che ti piacciono!!!
Ci sono due Sauser identici, uno con una epic montata con componenti pesantissimi, l'altro con componenti leggeri, diciamo che ci sono 2,5 - 3 kg di differenza tra l'una e l'altra....secondo te in una ipotetica gara chi vince? P.S. non vale rispondere che arrivano insieme perchè le epic vanno bene dappertutto! :smile::smile::smile:
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
44
Donori CA
Visita sito
io son sempre andato contro exca... qst volta gli voglio dare ragione...
io nn mi posso permettere di dire ke nn prendo una full xkè peserebbe 500gr in + della mia attuale. Tanto con o senza borraccia la gara la finisco nella stessa posizione....
Però magari il mezzo mi aiuterebbe a soperire alle mie attuali carenze tecniche.

quello ke penso lui voglia dire è appunto quello. Ke siccome nessuno d noi ha la tecnica d BAREL, un mezzo ke x natura è + performante, nn può ke portare vantaggi. Cosa ke non è altrettanto scontato faccia un paio d etti in meno
 

lucapd

Biker ultra
io son sempre andato contro exca... qst volta gli voglio dare ragione...
io nn mi posso permettere di dire ke nn prendo una full xkè peserebbe 500gr in + della mia attuale. Tanto con o senza borraccia la gara la finisco nella stessa posizione....
Però magari il mezzo mi aiuterebbe a soperire alle mie attuali carenze tecniche.

quello ke penso lui voglia dire è appunto quello. Ke siccome nessuno d noi ha la tecnica d BAREL, un mezzo ke x natura è + performante, nn può ke portare vantaggi. Cosa ke non è altrettanto scontato faccia un paio d etti in meno

Fabry ne abbiamo già parlato di persona...secondo te perchè sto pensando di prendermi una full? per il fatto che in discesa mi aiuterebbe assaie...ed ovviamente non sono quei 500 grammi in più che mi farebbero andare più lento in salita...
Però il mio discorso era riferito al fatto che su una bicicletta (anche full) la leggerezza è comunque importante...solo se, ovviamente, non inficia la guidabilità e la sicurezza del mezzo!o-oo-o
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
44
Donori CA
Visita sito
si si...
solo ke una volta tanto volevo fare le parti ad exca :bacetto:

io invece ora come ora, vorrei provare una bici fatta a posta x me..........
e anke d qst ne abbiamo parlato inter nos.

:spetteguless:Qui nn ne parlo xkè se no il GORILLA si risveglia
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
e ma lo vedi che allora sei tu che parti con dei pregiudizi :nunsacci:...
io non ho chiesto di confrontare front e full in salita, bensì bici pesante e bici leggera (siano esse front O full)...e daje con sta fissa contro le front!!! :smile::smile::smile::smile:
nessuno mette in dubbio che le full su alcune salite siano più performanti rispetto alle front, ma qui stiamo parlando di leggerezza di una bici!
Cerco di farti un esempio con delle bici che ti piacciono!!!
Ci sono due Sauser identici, uno con una epic montata con componenti pesantissimi, l'altro con componenti leggeri, diciamo che ci sono 2,5 - 3 kg di differenza tra l'una e l'altra....secondo te in una ipotetica gara chi vince? P.S. non vale rispondere che arrivano insieme perchè le epic vanno bene dappertutto! :smile::smile::smile:
Ma scusa... che razza di paragoni mi fai? Ma l'hai letto attentamente il mio post precedente? E' OVVIO che lo stesso telaio montato con componenti più leggeri sia più performante rispetto al montaggio con componenti pesanti... ma è talmente ovvio che non mi viene nemmeno da affrontare l'argomento!!! Il mio discorso non è puntato CONTRO la leggerezza (altrimenti sarei ben poco coerente, visto che la Epic l'ho kittata tutta XTR e XMax SL), ma contro la leggerezza A DISCAPITO della guidabilità (tant'è che comunque non ci ho messo una SID ma una Reba e sulle gomme non scendo a compromessi). Tant'è che il discorso è partito da una considerazione relativa al peso in assoluto della Epic in confronto ad una front (o forse anche ad altre full da XC)...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Fabry ne abbiamo già parlato di persona...secondo te perchè sto pensando di prendermi una full? per il fatto che in discesa mi aiuterebbe assaie...ed ovviamente non sono quei 500 grammi in più che mi farebbero andare più lento in salita...
Però il mio discorso era riferito al fatto che su una bicicletta (anche full) la leggerezza è comunque importante...solo se, ovviamente, non inficia la guidabilità e la sicurezza del mezzo!o-oo-o
Ecco... lo vedi... stai dicendo esattamente quanto ripeto da sempre... quindi si potrebbe dire che la pensiamo allo stesso modo... il problema è che non lo vuoi ammettere... :smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo