scalpel 2011 impressioni guida

Cadamo

Biker novus
30/10/08
21
0
0
Valsesia
Visita sito
Dopo 15 gg. di utilizzo e dopo la molatura di alcune corone il risucchio non si è più fatto vivo: mercoledì mi sono arrivate le corone nuove da FSA che invece di essere 42/27 sono 42/28 la spiegazione datami è che FSA differenzia a seconda del cambio che monti:nunsacci:...non mi sono posto alcun problema dato che non ho alcuna intenzione di montare di nuovo tale prodotto!!!
Il mio rivenditore, per sopperire alla mancanza di Cannondale nella gestione della mia pratica garanzia dopo risucchio, mi ritira tutta la guarnitura come fosse nuova e con un esborso minimo (ca. € 150,00) mi monta la Cannondale Hollowgram SL...
...nonostante tutte le peripezie passate devo però dire che per il resto la bici è spaziale!!!
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
Il mio rivenditore mi ha fatto parlare direttamente con chi segue le pratiche delle garanzie in Cannondale a Basilea, un certo Renato (data la mia pretesa di esporre direttamente le mie lamentele infuocate visto come si è chiusa la mia pratica di sostituzione telaio...ndr non me lo sostituiscono ma me lo riverniciano tutto a fine stagione!?) a cui ho posto quanto giustamente da te detto per gestire la magagna: la risposta è stata "siamo a conoscenza del problema, Cannondale autorizza la sostituzione dei telai ove ci sia danno strutturale, Fsa tramite noi recapiterà le corone corrette ma essendosi verificati casi sporadici non abbiamo ritenuto opportuno attuare richiami o mail di comunicazioni ai rivenditori!!!!"
E' vero Cannondale costa di più ma, parlo esclusivamente del mio caso, non si sono dimostrati molto seri dato che ora utilizzo una Scalpel 1 scheggiata per un problema di cui loro sono a conoscenza, non imputabile al cliente finale.

ciao,
mi collego a quanto sopra e a quanto successivamente da te indicato per corone di ricambio che ti sono arriva.

Allora:
capisco che C non ritenga di fare richiami a quant'altro in quanto secondo loro si tratta di "casi sporadici".
ma da quello che leggo non so quanto siano i cosidetti casi sporadici; sul forum (e ritengo che proporzionalmente alle bici vendute i frequentatori del forum siano una minoranza) si trovano parecchi casi (da quelli che si lamentano del problema a quelli che hanno avuto, come te, dei danni).

faccio un esempio:
in tre abbiamo preso la scalpel 3
io ho fatto montare tutto il gruppo XO 3x10 (sono scarso) e mi sono salvato; ma ora quella guarnitura andra qualcun'altro che forse avrà lo stesso problema su una bici di altro marchio e penserà semplicemente di essere "sfigato"
un mio amico ha avuto qualche piccolo problema di entità ridotta (ma li ha avuti)... inoltre essendo molto superficiale non gli ha dato peseo
un altro mio amico è nella cacca. bici nuova e pulita in 2 volte passando dal 42 al 27 gli è capitato (il bello che pensava di essere lui). ci parliamo e io lo avviso, a quel punto chiede al rivenditore che "snobba" (giustamente non essendone al corrente) il problema e gli dice che è semplicemente da regolare e di passare quando ha tempo. Nel frattempo gli succede di nuovo, passa dal rivenditore che gli da un occhio e lo rimanda a casa. Morale ultima uscita (in mia presenza) a velocità ridotta, alla prima salita, (a inizio giro a bici pulita) pigia il comando per scendere sul 27 e la catena gli si attorcigli in un modo che non avevo mai visto. risultato, chiama la moglie per farsi venire a prendere e incazzatura globale.
ciliegina sulla torta:
arriva dal venditore il quale gli risponde "sei tu che sbagli a cambiare". a quel punto si incazza, il venditore capisce che forse su una bici da 3.000 e rotti euro non è questione di essere capaci a cambiare (sopratutto in scalata) dove il cambio fa tutto da solo... e si fa lasciare la bici a giorni il verdetto.
A QUESTO PUNTO E OVVIO CHE SE CANNONDALE AVESSE PER LO MENO MANDATO UN INFORMATIVA AI RIVENDITORI MOLTI PROBLEMI SAREBBERO EVITATI (al mio amico si è solo avvolta la catena ma se avesse fregiato il telaio come è successo a te?)

ora veniamo ad un altro problema:
hai detto (successivamente che ti è arrivata una guarnitura con un numero di denti minore).
le scalpel che montano FSA sono la 1 - 2 - 3 la 1 e 3 con shimano la 2 con sram; sarebbe interessante capire se il problema lo hanno tutte o solo la 1 e la 3.

dico questo in quanto facendo una ricerca sul SITO ho trovato una certa GLORIA di FSA che rispondendo ad una domanda in merito ai nuovi movimenti x 2 diceva:

9 velocità: 40/27 o 42/27
Shimano 10 velocità: 40/28 o 42/30
Sram 10 velocità: 39/27 o 42/27
(queste combinazioni valgono per K-Force, Afterburner e SL-K, quest'ultima è però disponibile solo per 10 velocità, Shimano e SRAM).


questo mi fa sorgere il dubbio che magari tutte le colpe in FSA non le hanno ma che magari gli abbinamenti sbagliati (non dimentichiamoci che Cannondale utilizza la stessa combinazione x tutti i modelli) portano al casino che sappiamo (da tener conto che anche le catene in alcuni casi sono di un altro fornitore ancora). Questo spiegherebbe xchè cannondale è stata così buona con FSA (secondo me se le colpe erano di FSA e basta li avrebbe obbligati a cambiare le corone a tappeto).

 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Di chi sia la colpa solo loro lo sanno.....fatto sta' che c'e' gente che sborsa migliaia di euro per bici che e' stato appurato avere un difetto oggettivo...a questo punto C dall'alto della sua fama dovrebbe comportarsi diversamente....invece non informa nemmeno i rivenditori del problema...:arrabbiat:comunque trovo ridicolo che su bike da 3000 euro e rotti si trovino montati miscugli di componenti di diverse marche e livelli....ma quanto costera' in piu' montare cambio dera catena pignoni manettini della stessa marca....mah!!....io penso che uno che acquista una bici ed e disposto a spendere 3000 euro preferisca spenderne anche 100 in piu' ma trovarsi montato un bel gruppo completo perlomeno della stessa marca.
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
Di chi sia la colpa solo loro lo sanno.....fatto sta' che c'e' gente che sborsa migliaia di euro per bici che e' stato appurato avere un difetto oggettivo...a questo punto C dall'alto della sua fama dovrebbe comportarsi diversamente....invece non informa nemmeno i rivenditori del problema...:arrabbiat:comunque trovo ridicolo che su bike da 3000 euro e rotti si trovino montati miscugli di componenti di diverse marche e livelli....ma quanto costera' in piu' montare cambio dera catena pignoni manettini della stessa marca....mah!!....io penso che uno che acquista una bici ed e disposto a spendere 3000 euro preferisca spenderne anche 100 in piu' ma trovarsi montato un bel gruppo completo perlomeno della stessa marca.

perfetto vedo che tutti condividiamo la stessa idea; probabilmente sui gruppi a 9 velocità (che non dimentichiamoci sono in produzione forse da un decennio) i vari problemi di compatibilità li avevano risolti da tempo e pertanto a noi andava bene questo mix di marche e modelli (sono 5 i componenti in gioco: manettino, der anteriore, der posteriore, catena e guarnitura) e non ci facevamo quasi caso ma ora con i nuovi gruppi a 10 questi problemi vengono fuori alla grande e quanto dichiarato dalla GLORIA di FSA ne è la dimostrazione: se SHIMANO e SRAM fossero identici che necessità ci sarebbe di differenziare le corone? (e in questo discorso non abbiamo iserito una ulteriore variabile come avviene per la SCALPER le catene fatte da un altro fornitore...).

comunque pagare 3.300 euro una BICI (perchè alla fine parliamo sempre di una bici) e per di più fatta a TAIWAN dove le differenze all'origine dei vari componenti sono minime (visto i costi di produzione) o pagarla 3.400 non fregherebbe niente a nessuno... visto poi i mal di pancia che abbiamo.

io oramai quasi non me la godo più. come detto ho montato TUTTO il gruppo X0 e non ho alcun problema... ma ogni volta che scalo sull'anteriore sto con l'orecchi ben attento.... accidenti a loro...
 

NicoR1

Biker superioris
Bene vedo che la situazione peggiora.... Io sono ancora in attesa di risposte da C. Cmq credo che la compatibilita' giochi un ruolo in tutto cio', il punto e' che nn si possono buttare nel vater migliaia di €€€€ a prescindere di chi sia la colpa. Dato che una cosa e' certa nn e' dell'utilizzatore finale. Ragazzi a me succede senza neanche cambiare a ropporto inserito basta aumentare la cadenza e forzA....
 

Cadamo

Biker novus
30/10/08
21
0
0
Valsesia
Visita sito
perfetto vedo che tutti condividiamo la stessa idea; probabilmente sui gruppi a 9 velocità (che non dimentichiamoci sono in produzione forse da un decennio) i vari problemi di compatibilità li avevano risolti da tempo e pertanto a noi andava bene questo mix di marche e modelli (sono 5 i componenti in gioco: manettino, der anteriore, der posteriore, catena e guarnitura) e non ci facevamo quasi caso ma ora con i nuovi gruppi a 10 questi problemi vengono fuori alla grande e quanto dichiarato dalla GLORIA di FSA ne è la dimostrazione: se SHIMANO e SRAM fossero identici che necessità ci sarebbe di differenziare le corone? (e in questo discorso non abbiamo iserito una ulteriore variabile come avviene per la SCALPER le catene fatte da un altro fornitore...).

comunque pagare 3.300 euro una BICI (perchè alla fine parliamo sempre di una bici) e per di più fatta a TAIWAN dove le differenze all'origine dei vari componenti sono minime (visto i costi di produzione) o pagarla 3.400 non fregherebbe niente a nessuno... visto poi i mal di pancia che abbiamo.

io oramai quasi non me la godo più. come detto ho montato TUTTO il gruppo X0 e non ho alcun problema... ma ogni volta che scalo sull'anteriore sto con l'orecchi ben attento.... accidenti a loro...

Accidenti a loro davvero non bastassero quelli che gli ho rivolto...credimi ma non mi passerà tanto facilmente il dente avvelenato!!!
Sono sempre stato un affezionato Specialized possedendo prima di questa Scalpel1 tre Epic...con l'ultima ho avuto necessità di usufruire della garanzia per un problema di verniciatura e non di struttura sul telaio che mi è stato sostituito senza batter ciglio!!! Credimi quando ti dico che anche a me in ogni uscita fatta mi prendeva l'ansia da risucchio...parlo al passato in quanto ora la bici è dal rivenditore per l'assemblaggio della nuova guarnitura Cannodale SL.
Rispondendo ad un tuo precedente msg per quanto ne so io (non prendere come oro colato le mie parole) i problemi si sono verificati sulle Scalpel 1 e sulle Scalpel 3...la mia monta gruppo Shimano XTR 2011 su guarnitura FSA 42/27 a loro dire per SRAM...chi ha sbagliato? Loro!! Chi paga il conto? Il sottoscritto e tutti quelli nelle mie condizioni...sperando comunque che voi possiate avere un esito migliore del mio.
Ho letto che monti X0...se può esserti di aiuto e magari farti pedalare più tranquillo ho tre amici che montano lo stesso gruppo su Scalpel 2011 e si trovano splendidamente!
 

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
Allora ragazzi la prossima settimana mi arriva il telaio SCALPEL 2011 cosa devo fare????????????????

1) Monto la mia attuale guarnitura ovvero HOLLOGRAM SL con una tripla e corone FSA premetto che ho acquistato anche la protezione in carbonio di LEONARDI.
2) il cambio posteriore è uno SRAM X0 Gold
3) il deragliatore è uno SHIMANO XTR.

Dunque cerchiamo di essere chiari perchè il telaio SCALPEL 2011 è praticamente terminato ovunque abbiamo ,nonostante le proteste, esaurito tutti i modelli prodotti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Altrimenti ditemi cosa devo fare per evitare problemi di risucchio catena anche a costo di cambiare tutto!!!!!!!!!!!!!!!!
Ovvero monto tutto poi permuto per una FLASH .............. anche se............................. questa è di un mio ex compagno di uscite
 

Allegati

  • CIMG1252.jpg
    CIMG1252.jpg
    57,1 KB · Visite: 39

cikin

Biker superis
io mi chiedo,da progettista meccanico che sono,come si faccia a fare degli errori cosi,perchè qui è un evidente errore di progettazione,non mi vengano a raccontare mille palle tra fsa e corone;poi ci può anche stare che la forma dei denti influisce,ma nelle foto si evince chiaramente che il carro è stato progettato male in funzione della doppia.
Poi,capisco la boita di paese che fa particolari alla buona(che dio li salvi comunque)ma cannondale,una multinazionale che vende in tutto il mondo e,prima di proporre al pubblico mondiale un telaio,lo abbia pensato,progettato,costrutito e provato non si sia accorta di questo errore mi vengono i brividi...
Sta diventando un problema di tutti,non casi sporadici.
 

giuva74

Biker superis
14/7/09
476
1
0
Humbertcastle
Visita sito
devo dire che dopo la valleogra ancora non mi è successo il cosedetto risucchio, certo, cade spesso la catena ma percheè è sul 42 e dietro in discesa ancora non mi ricordo di tirarla su..
io ho 10 rapporti cambio xt e guarnitura fsa afterburner 42-27
unica cosa che ho fatto cambiare tutto, comandi, dreglaitore, catena etc in xt e non in misto slx-xt coem era la scalpel 3 originale.
ora però visto che faccio schifo vorrei cambiare la guarnitura calando a 40 denti la grande, a questo punto evitando fsa cosa mi consgliate senza spendere tanto??
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
devo dire che dopo la valleogra ancora non mi è successo il cosedetto risucchio, certo, cade spesso la catena ma percheè è sul 42 e dietro in discesa ancora non mi ricordo di tirarla su..
io ho 10 rapporti cambio xt e guarnitura fsa afterburner 42-27
unica cosa che ho fatto cambiare tutto, comandi, dreglaitore, catena etc in xt e non in misto slx-xt coem era la scalpel 3 originale.
ora però visto che faccio schifo vorrei cambiare la guarnitura calando a 40 denti la grande, a questo punto evitando fsa cosa mi consgliate senza spendere tanto??

se non vuoi perdere il BB30 metti SRAM X9

altrimenti se non ti frega del bb30 metti shimano e per lo meno hai tutto della stessa parrocchia e in più sfrutteresti a pieno il nuovo sistema shimano
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
io mi chiedo,da progettista meccanico che sono,come si faccia a fare degli errori cosi,perchè qui è un evidente errore di progettazione,non mi vengano a raccontare mille palle tra fsa e corone;poi ci può anche stare che la forma dei denti influisce,ma nelle foto si evince chiaramente che il carro è stato progettato male in funzione della doppia.
Poi,capisco la boita di paese che fa particolari alla buona(che dio li salvi comunque)ma cannondale,una multinazionale che vende in tutto il mondo e,prima di proporre al pubblico mondiale un telaio,lo abbia pensato,progettato,costrutito e provato non si sia accorta di questo errore mi vengono i brividi...
Sta diventando un problema di tutti,non casi sporadici.

capisco quello che vuoi dire ma non mi trovo perfettamente d'accordo in quanto io con tutto il gruppo XO 3x10 in 1500 km non ho avuto 1 volta il problema e lo stesso CADAMO ha confermato che 3 suoi amici con il mio stesso gruppo (non so se x2 0 x3 e se la guarnitura è ancora FSA) non hanno avuto alcun problema...

una mia ignoranza:
cosa centra la progettazione del carro? la catena non corre sul carro ma sulle corone sui pignoni; quando risucchia, succede xchè si aggancia sui denti e si rigira su se stessa, al limite la progettazione del carro incide per il danno che si realizza
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
Allora ragazzi la prossima settimana mi arriva il telaio SCALPEL 2011 cosa devo fare????????????????

1) Monto la mia attuale guarnitura ovvero HOLLOGRAM SL con una tripla e corone FSA premetto che ho acquistato anche la protezione in carbonio di LEONARDI.
2) il cambio posteriore è uno SRAM X0 Gold
3) il deragliatore è uno SHIMANO XTR.

Dunque cerchiamo di essere chiari perchè il telaio SCALPEL 2011 è praticamente terminato ovunque abbiamo ,nonostante le proteste, esaurito tutti i modelli prodotti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Altrimenti ditemi cosa devo fare per evitare problemi di risucchio catena anche a costo di cambiare tutto!!!!!!!!!!!!!!!!
Ovvero monto tutto poi permuto per una FLASH .............. anche se............................. questa è di un mio ex compagno di uscite

il problema è con FSA e sembrerebbe di capire abbinato a SHIMANO, visto che io con XO (tutto compreso la guarnitura) e che gli amici di CADAMO anche loro con XO non hano problemi (cadamo dicci se i tuoi amici hanno il 2x o il 3x e che guarnitura hanno).

pertanto se fino ad ora non hai avuto problemi starei tranquillo o se vuoi stare iper tranquillo converti tutto in XO

in ogni caso siamo nel mondo delle supposizioni in quanto solo cannondale sa la verità...
 

cikin

Biker superis
capisco quello che vuoi dire ma non mi trovo perfettamente d'accordo in quanto io con tutto il gruppo XO 3x10 in 1500 km non ho avuto 1 volta il problema e lo stesso CADAMO ha confermato che 3 suoi amici con il mio stesso gruppo (non so se x2 0 x3 e se la guarnitura è ancora FSA) non hanno avuto alcun problema...

una mia ignoranza:
cosa centra la progettazione del carro? la catena non corre sul carro ma sulle corone sui pignoni; quando risucchia, succede xchè si aggancia sui denti e si rigira su se stessa, al limite la progettazione del carro incide per il danno che si realizza
Nella foto postata nella pagina precedente si vede che 1)la guarnitura è cannondale e non fsa 2)con la corona da 42,come quella,la distanza fodero/corona è troppo piccola,aggiungici un eventuale risucchio e fai i danni come in foto,per me è un errore di progettazione.
P.s.per me la bici è un insieme di più componenti diversi che devono funzionare correttamente,se uno di questi non lo è,significa che chi ha progettato la bici non lo ha fatto correttamente.
Ovvio che non siamo tutti dei fenomeni e al primo colpo si azzecca tutto,ma proprio quando si devono fare produzioni di serie,prima di approvare il tutto,si prova e modifica centinaia di volte per eliminare ogni possibile fonte di errore.
Non sono pochi i casi di sfregamento dei foderi delle flash,abbassamento dei reggisella save,foderi mangiati della scalpel...mi sembra che gli errori siano un po' troppi.
Poi l avranno provata o no in cannondale sta benedetta scalpel con la guarni fsa??!!??
Premesso che sono gran bici,che se non fosse per questi problemi avrei già preso anche io una scalpel,basti già solo pensare di non mettere un giunto a una sospensione,secondo me geniale.
Poi per carità fsa avrà anche fatto il suo...
 

Cadamo

Biker novus
30/10/08
21
0
0
Valsesia
Visita sito
il problema è con FSA e sembrerebbe di capire abbinato a SHIMANO, visto che io con XO (tutto compreso la guarnitura) e che gli amici di CADAMO anche loro con XO non hano problemi (cadamo dicci se i tuoi amici hanno il 2x o il 3x e che guarnitura hanno).

pertanto se fino ad ora non hai avuto problemi starei tranquillo o se vuoi stare iper tranquillo converti tutto in XO

in ogni caso siamo nel mondo delle supposizioni in quanto solo cannondale sa la verità...

Confermo che il problema deriva dall'abbinamento SHIMANO-FSA...la guarnitura dei miei compagni di uscite è X0 2x...
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
OMG!! me la sto facendo sotto , dato che ho ordinato na scalpel 3 , e l'unica in italia mi arriva proprio venerdi.....mamma santa...8(((

a questo punto non lo vedo come un problema, o meglio a fronte di quello che è emerso dalle nostre discussioni hai una soluzione (se il tuo si vende è serio).

a) ti stampi eventualmente tutto il topic per dimostrargli la veredicità del problema (molti venditori non ne sono a conoscenza)

b) concordi con lui la sostituzione di tutto il gruppo; io con meno di 500 euro ho messo tutto il gruppo XO 3x10 (nulla vieta ovviamente il 2x10); sicuramente se concordi la sostituzione con il gruppo X9 3x10 (0 2x10), o vai in pari o spendi poco (il mio si vende mi aveva detto che in quel caso il cambio forse finiva alla pari ed in ogni caso hai un equipagiamento superiore all'originale - quando dico tutto il gruppo vuol dire tutto catena compresa...) ma hai lo stesso risultato: ZERO PROBLEMI (in base alle nostre esperienze)

c) ti ordini da LEONARDI la protezione per lo stelo (in quanto in ogni caso il problema in futuro potrebbe poi realizzarsi per altri motivi esempio usura dei componenti)

e a questo punto vivi tranquillo:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo