Santacruz Bronson

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Il telaio 5010 in taglia media pesa, peso dichiarato da santacruz, 3100 grammi.
Di solito santa pesa senza asse posteriore e collarino reggisella, il che porta il peso finale a circa 3200 grammi, grammo più grammo meno.
Questo è circa il peso del mio telaio norco range.
Per stare sotto i 13 kili devi spendere
La mia bici pesa circa 12,770 kili ed è montata full xx1, ruote spada Tananai da 1680 grammi già tubelessizzate , freni theone, ovvero con parti robuste ma tra le più leggere in commercio.
Con i23, x7, turbine etc il peso finale sarà più vicino. Ai 14 kg che ai 13
 

hell_bd

Biker serius
11/3/11
212
0
0
ferrara
Visita sito
Il telaio 5010 in taglia media pesa, peso dichiarato da santacruz, 3100 grammi.
Di solito santa pesa senza asse posteriore e collarino reggisella, il che porta il peso finale a circa 3200 grammi, grammo più grammo meno.
Questo è circa il peso del mio telaio norco range.
Per stare sotto i 13 kili devi spendere
La mia bici pesa circa 12,770 kili ed è montata full xx1, ruote spada Tananai da 1680 grammi già tubelessizzate , freni theone, ovvero con parti robuste ma tra le più leggere in commercio.
Con i23, x7, turbine etc il peso finale sarà più vicino. Ai 14 kg che ai 13

Le ruote Spada non le conosco; ho visto il sito letto un post del 2010 qui sul forum; per 450 € non sembrano male !
Da tenere presente !

i freni Formula T1 sono una figata.. ma costosetti se paragonati agli XT ( 380 la coppia di t1 )

Ho appena letto una recensione sul sito di Bagnoli Bike :
"Il peso globale della bici nella versione media coi pedali ed il reggi sella telescopico era di 13.1 kg. Con delle ruote in carbonio e pedali più leggeri questa bici può andare senza problemi a raggiungere pesi intorno agli 11 kg. Persino nella versione da noi provata siamo stati molto contenti di quello che abbiamo ritenuto essere un ottimo rapporto tra qualità e prezzo."

Parla della bici montata con SPX AM e talaio in carbonio ( 2300 gr taglia M ) ; per cui con quello in alluminio ( 2600 gr tag M ) di base il montaggio del kit la porta a circa 13.4 kg.
Con la doppia , ruote e coperture diverse si abbattono facilmente 300 gr mi sa...

Gran mezzo comunque :)
 

hell_bd

Biker serius
11/3/11
212
0
0
ferrara
Visita sito
:nunsacci: che sia senza ammo??


"the Santa Cruz Solo takes another direction. The low bottom bracket height, shorter chainstays and 125mm of progressive VPP suspension make Solo a snappy, nimble ride. Agility on the climbs and 2.6kg aluminum frame put the Santa Cruz Solo further out into the country than anyone else dared to go before. "

e qui le info tecniche :
The Santa Cruz 5010 Aluminium Features:

  • Full aluminium frame - 5.73lbs (medium with Kashima shock)
  • 125mm of VPP Suspension
  • 27.5" Wheels
  • Takes up to 140mm fork up front
  • 5 Year Warranty on the Frame
  • Lifetime Warranty on the Bearings
  • 142 x 12mm Rear Wheel Spacing
  • 2 Bottle Cage Mounts
  • Standard or Direct Mount Front Mech if you're the type who still wants a front mech!
  • ISCG 05 Chain Device Mounts for a burly build should you want one.
  • Stealth or external cable routing for your Reverb
Che in Kg sono 2,6 Kg


e infatti la carbon con SPX AM la dichiarano a 12,5 senza pedali qui

Ma se guardo la heckler alloy con ammo trovo che il frame pesa 3 kg
:nunsacci:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Le ruote Spada non le conosco; ho visto il sito letto un post del 2010 qui sul forum; per 450 € non sembrano male !
Da tenere presente !

i freni Formula T1 sono una figata.. ma costosetti se paragonati agli XT ( 380 la coppia di t1 )

Ho appena letto una recensione sul sito di Bagnoli Bike :
"Il peso globale della bici nella versione media coi pedali ed il reggi sella telescopico era di 13.1 kg. Con delle ruote in carbonio e pedali più leggeri questa bici può andare senza problemi a raggiungere pesi intorno agli 11 kg. Persino nella versione da noi provata siamo stati molto contenti di quello che abbiamo ritenuto essere un ottimo rapporto tra qualità e prezzo."

Parla della bici montata con SPX AM e talaio in carbonio ( 2300 gr taglia M ) ; per cui con quello in alluminio ( 2600 gr tag M ) di base il montaggio del kit la porta a circa 13.4 kg.
Con la doppia , ruote e coperture diverse si abbattono facilmente 300 gr mi sa...

Gran mezzo comunque :)

Guarda che quello in alu non pesa 2600 grammi, ma 3100 ( sito santacruz, e ti ripeto, per lunga esperienza normalmente il peso è corretto, tolto collarino reggisella e asse passante ) a cui devi aggiungere appunto collarino e asse passante, per cui circa 3200 grammi in totale. Non credere ai 2600 grammi che qualcuno ottimisticamente ( a essere buoni ) può aver scritto da qualche parte, altrimenti ne resterai deluso.
Fai i conti e vedi che vai verso i 14 chili.
Non è cosi' facile contenere i pesi, credimi, e soprattutto non ci si riesce con vincoli di budget cosi' stringenti.
Facciamo 2 conti
Xx1 completo circa 1000 euro
Ruote gommate circa 550 euro
Freni circa 450-500 euro?
Pedali superstar ultramag ti (260 gr) circa un centinaio di euro
Piega nukeproof carbon (230 gr) + attacco foride (104 gr ) circa 200 euro
Sella selle Italia slr superflow (160 gr) a listino circa 200 euro
Reverb normale circa 250 euro? ( lo stealth mi risulta che siamo vicini ai 400 euro, salvo sconti )

Quanto abbiamo fatto? 2750-3000 € senza considerare la forcella
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
"the Santa Cruz Solo takes another direction. The low bottom bracket height, shorter chainstays and 125mm of progressive VPP suspension make Solo a snappy, nimble ride. Agility on the climbs and 2.6kg aluminum frame put the Santa Cruz Solo further out into the country than anyone else dared to go before. "

e qui le info tecniche :
The Santa Cruz 5010 Aluminium Features:

  • Full aluminium frame - 5.73lbs (medium with Kashima shock)
  • 125mm of VPP Suspension
  • 27.5" Wheels
  • Takes up to 140mm fork up front
  • 5 Year Warranty on the Frame
  • Lifetime Warranty on the Bearings
  • 142 x 12mm Rear Wheel Spacing
  • 2 Bottle Cage Mounts
  • Standard or Direct Mount Front Mech if you're the type who still wants a front mech!
  • ISCG 05 Chain Device Mounts for a burly build should you want one.
  • Stealth or external cable routing for your Reverb
Che in Kg sono 2,6 Kg


e infatti la carbon con SPX AM la dichiarano a 12,5 senza pedali qui

Ma se guardo la heckler alloy con ammo trovo che il frame pesa 3 kg
:nunsacci:

Vai sul sito
Seleziona la 5010 alu
Clicca su builds
Vedrai il peso 3,1 kg
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Guarda che quello in alu non pesa 2600 grammi, ma 3100 ( sito santacruz, e ti ripeto, per lunga esperienza normalmente il peso è corretto, tolto collarino reggisella e asse passante ) a cui devi aggiungere appunto collarino e asse passante, per cui circa 3200 grammi in totale. Non credere ai 2600 grammi che qualcuno ottimisticamente ( a essere buoni ) può aver scritto da qualche parte, altrimenti ne resterai deluso.
Fai i conti e vedi che vai verso i 14 chili.
Non è cosi' facile contenere i pesi, credimi, e soprattutto non ci si riesce con vincoli di budget cosi' stringenti.
Facciamo 2 conti
Xx1 completo circa 1000 euro
Ruote gommate circa 550 euro
Freni circa 450-500 euro?
Pedali superstar ultramag ti (260 gr) circa un centinaio di euro
Piega nukeproof carbon (230 gr) + attacco foride (104 gr ) circa 200 euro
Sella selle Italia slr superflow (160 gr) a listino circa 200 euro
Reverb normale circa 250 euro? ( lo stealth mi risulta che siamo vicini ai 400 euro, salvo sconti )

Quanto abbiamo fatto? 2750-3000 € senza considerare la forcella

bah dai...
x01... 700€
ruote 550 €
freni 250 € (xt con dischi)
telescopico KS inegra 290 €

non è che si sono confusi e hanno messo il peso del telaio carbon?
mi ricordo la blur ltc era 2,9 con collarino e serie sterzo...
il resto non discuto, non conosco
 

hell_bd

Biker serius
11/3/11
212
0
0
ferrara
Visita sito
Bene, per stare dalla parte dei bottoni allora devo considerare 3.2 kg.
(cavolo, mi ero illuso pesasse meno)

Per un peso completo con kit SPX AM di 13.3 Kg + Pedali

il frame carbon sul sito del produttore lo danno a 2.3 kg per cui ci ballano 800/900 gr ; a parità di montaggio la bici completa con kit totalizza 12.5 kg

quindi sul frame in alluminio anche con ruote più leggere non si scende sotto i 13 kg !

Vabbè, avevo preso un abbaglio, a sto punto mi metto a dieta che spendo meno ... :smile:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Bene, per stare dalla parte dei bottoni allora devo considerare 3.2 kg.
(cavolo, mi ero illuso pesasse meno)

Per un peso completo con kit SPX AM di 13.3 Kg + Pedali

il frame carbon sul sito del produttore lo danno a 2.3 kg per cui ci ballano 800/900 gr ; a parità di montaggio la bici completa con kit totalizza 12.5 kg

quindi sul frame in alluminio anche con ruote più leggere non si scende sotto i 13 kg !

Vabbè, avevo preso un abbaglio, a sto punto mi metto a dieta che spendo meno ... :smile:

Ti ripeto, il mio telaio pesa tanto quanto quello se non qualcosina di piu' e sono scesa a meno di 12 kili e 8, con forcella x-fusion vengeance che non e' leggera come la pike o la nuova marzocchi ( ballano tre etti ). Quindi riesco a scendere intorno ai 12 kili e mezzo con la marzocchi 350 ncr.
Pero' non ho badato al costo dei componenti e sicuramente x vestire la bici ci sono voluti piu' di 2k euro ( solo la forcella era 999 euro )
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
bah dai...
x01... 700€
ruote 550 €
freni 250 € (xt con dischi)
telescopico KS inegra 290 €

non è che si sono confusi e hanno messo il peso del telaio carbon?
mi ricordo la blur ltc era 2,9 con collarino e serie sterzo...
il resto non discuto, non conosco

Si', ma aggiungi une etto qui, due etti la' ed ecco che sei furori da quanto avevi prefissato

Io ricordo di aver pesato il blt taglia media ed era intorno ai 3 kili con il solo collarino, cioe' circa 150 grammi meno del nomad alu taglia S che avevo allora, mentre il nomad C. Taglia M, sempre col solo collarino, era piu' di 2800 grammi
 

raulino78

Biker perfektus
15/11/06
2.779
-19
0
calenzano
Visita sito
Si', ma aggiungi une etto qui, due etti la' ed ecco che sei furori da quanto avevi prefissato



Io ricordo di aver pesato il blt taglia media ed era intorno ai 3 kili con il solo collarino, cioe' circa 150 grammi meno del nomad alu taglia S che avevo allora, mentre il nomad C. Taglia M, sempre col solo collarino, era piu' di 2800 grammi


Il nomad c nero taglia M senza collarino è 2770gr
 

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
Si', ma aggiungi une etto qui, due etti la' ed ecco che sei furori da quanto avevi prefissato

Io ricordo di aver pesato il blt taglia media ed era intorno ai 3 kili con il solo collarino, cioe' circa 150 grammi meno del nomad alu taglia S che avevo allora, mentre il nomad C. Taglia M, sempre col solo collarino, era piu' di 2800 grammi

Ma non no capito se con o senza ammo
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito

hostare immagini

più bella dopo l'uso che prima :-)

ormai l'ho provata in tutte le condizioni, bello, brutto, asciutto, bagnato, fango, roccia etc., confermo (e mi confermano) le mie strane sensazioni in discesa: vado nettamente meglio che con la nomad. perchè? non saprei...
le gomme non penso, avevo provato hr (non hr2) anche sulla nomad, ma preferivo sempre la nevegal.
l'assetto davanti, cambiando il manubrio, l'ho fatto copiando la nomad, quindi è molto simile...
la forcella, a parte l'estetica, mi piace molto meno di quella della nomad, passa da rigida a molle, la sensibilità della marzocchi non se la sogna nemmeno....

eppure mi da una sicurezza mai avuta, la sento sempre ben piantata in terra....booooh, sarò strano io....
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

hostare immagini

più bella dopo l'uso che prima :-)

ormai l'ho provata in tutte le condizioni, bello, brutto, asciutto, bagnato, fango, roccia etc., confermo (e mi confermano) le mie strane sensazioni in discesa: vado nettamente meglio che con la nomad. perchè? non saprei...
le gomme non penso, avevo provato hr (non hr2) anche sulla nomad, ma preferivo sempre la nevegal.
l'assetto davanti, cambiando il manubrio, l'ho fatto copiando la nomad, quindi è molto simile...
la forcella, a parte l'estetica, mi piace molto meno di quella della nomad, passa da rigida a molle, la sensibilità della marzocchi non se la sogna nemmeno....

eppure mi da una sicurezza mai avuta, la sento sempre ben piantata in terra....booooh, sarò strano io....

Capita di trovarsi meglio con una bici ....a me è successo con la range......e magari qualcosina è dovuta anche alle ruote più grandi, non dimentichiamole
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
Capita di trovarsi meglio con una bici ....a me è successo con la range......e magari qualcosina è dovuta anche alle ruote più grandi, non dimentichiamole

sai che alle ruote più grandi non avevo pensato? o meglio, non attribuirei un così netto cambiamento solo al diametro maggiorato. sulla blur ltc avevo notato un miglioramento modesto nel passaggio da 26 a 27.5. c'è da dire che lo feci senza cambiare forcella e su un telaio nativo da 26......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo