Santa Cruz V-10

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
Devo cambiare bilancia, io le bici...con montaggi più leggeri...pesano sempre di più...

se ti prendi il cavalletto con pesa della topeak vai sul sicuro col buon umore ... è una delle pese più ottimiste che ho avuto modo di provare .... :loll:

ci ho messo dentro una camera d\'aria con una gomma leggerina per mettere in tensione il nastro, come da istruzioni. Alla fine, cioè domani, sempre che non sia difettosa la valvolina, potrebbe pesare dai 100 ai 150 grammi in più...

.. intendi camera d'aria e HR 1ply ? ... se mi dici che sono provvisori solo per far aderire bene il nastro .. si spiega come mai ci sia davanti un maxxpro e dietro un supertacky .... ;-)
comunque se passi da 1ply con camera a 2ply latticizzati ... ho idea che almeno 4h li prendi
lo ztr flow interessava anche me ... ma me lo hanno sconsigliato per dh ... e considerando che ho già rotto due 823 nel corso degli anni .... credo che effettivamente non mi durerebbero molto ...... in ogni caso facci sapere come sono .. anche se presumo tu sia parecchio leggera .....
sono montati con nuke proof mi pare di capire ... e i raggi cosa sono ? ... totale delle ruote nude e crude ? .. sei sui 1900/2000 ?
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
c\'è il trucco però :O)
in realtà oggi quando ho messo la valvolina notubes e ho gonfiato la gomma, perdeva aria, così dopo un po\' di tentativi ho rifatto la nastratura e ci ho messo dentro una camera d\'aria con una gomma leggerina per mettere in tensione il nastro, come da istruzioni. Alla fine, cioè domani, sempre che non sia difettosa la valvolina, potrebbe pesare dai 100 ai 150 grammi in più...

........ che comunque non mi sembra malaccio :O)))

Oggi ho montato la gomma giusta highroller tubelss st 2.5" --> 16,515 kg ... non male, ma non pensavo ci fossero 4 etti di differenza
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
se ti prendi il cavalletto con pesa della topeak vai sul sicuro col buon umore ... è una delle pese più ottimiste che ho avuto modo di provare .... :loll:

Per un po' ho confrontato il peso rilevato sul cavalletto con il bilancino alimentare e la corrispondenza è perfetta. Può darsi che le cose cambino da esemplare a esemplare, ma questa non è molto ottimista.

.. intendi camera d'aria e HR 1ply ? ... se mi dici che sono provvisori solo per far aderire bene il nastro .. si spiega come mai ci sia davanti un maxxpro e dietro un supertacky .... ;-)
comunque se passi da 1ply con camera a 2ply latticizzati ... ho idea che almeno 4h li prendi
lo ztr flow interessava anche me ... ma me lo hanno sconsigliato per dh ... e considerando che ho già rotto due 823 nel corso degli anni .... credo che effettivamente non mi durerebbero molto ...... in ogni caso facci sapere come sono .. anche se presumo tu sia parecchio leggera .....
sono montati con nuke proof mi pare di capire ... e i raggi cosa sono ? ... totale delle ruote nude e crude ? .. sei sui 1900/2000 ?

Sì, come detto nell'altro post la differenza è di 4 etti.
Spero che i flow siano abbastanza robusti per me , considerando che ho usato x 5 anni un cerchio en321 al posteriore sul vp prima e sul v10 dopo e non l'ho mai nemmeno bozzato. Comunque ho anche gli 823. Sì, io sono leggerina, più o meno 60 kili vestita da bici e ho una guida pulita, non irruenta.
I mozzi sono nuke proof. Non sono i più leggeri, ma erano in offerta :O). I raggi sono dt competition sfinati 2-1.8,nippli in ottone. Non ho pesato le ruote, ma a sensazione sono belle leggere, credo intorno ai 2 kili


PS: Comunque, quest'anno, a commezzadura, la squadra mondraker usava gli en521 da 540 grammi
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
Sì, come detto nell'altro post la differenza è di 4 etti.

come ti avevo anticipato

I mozzi sono nuke proof. Non sono i più leggeri, ma erano in offerta :O). I raggi sono dt competition sfinati 2-1.8,nippli in ottone. Non ho pesato le ruote, ma a sensazione sono belle leggere, credo intorno ai 2 kili

i nuke proof non sono i più leggeri .. ma sono comunque tra i più leggeri .. molti li usano anche in xc .... con la configurazione che hai descritto .. dovresti essere a circa 2050/2060g (se li peserai mi farai sapere) ... che non è affatto male ... e considera che con dei raggi piatti potresti scendere ulteriormente guadagnando anche in rigidità

PS: Comunque, quest'anno, a commezzadura, la squadra mondraker usava gli en521 da 540 grammi

certo non si fanno una stagione con le stesse ruote ... ;-) ... anche gli ultimate sono paragonabili più a ruote da enduro che da dh .. infatti nei paddock delle squadre di coppa che li utilizzano .. sono sempre presenti una bella pila di canali di ricambio .... :loll: .... stesso discorso con i 1750 che utilizzavano gli atleti DT ...


non ricordo ... la 888 è protonizzata o è originale ?
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
non ricordo ... la 888 è protonizzata o è originale ?

Protonizzata nel senso che ho mandato forcella e ammo da Protone x la manutenzione:
la forcella perchè anche togliendo olio murava a un paio di cm dal fondo corsa;
l'ammo per togliere il propedal e renderlo un po' più sostenuto di idraulica da metà corsa in poi per evitare che il posteriore si sieda troppo e arrivi troppo facilmente a fondo corsa: questo dovrebbe essere stato ottenuto, se ho capito bene, riducendo il volume della camera d'aria - che ora è da tenere a pressione più bassa,mentre il registro funziona come prima- e usando un po' più di olio, valvolato non so come; poi Riccardo dovrebbe aver sostituito il pacco lamellare del ritorno con uno più performante.
A occhio e croce ( provando in due metri sotto il portico, visto che uscire non si può xchè se non piove nevica, senon nevica piove :O((( ) il posteriore adess sembra più morbido a partire e più progressivo. La forcella invece non si capisce
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
anche a me la parte finale della corsa del v10 .. fin troppo regressiva .. mi ha sempre fatto impazzire nel cercare settaggi che evitassero che si afflosciasse su se stessa

l'intervento fatto da riccardo ha una buona logica ... se non ho capito male ha utilizzato più olio per aumentare la compressione verso il fine corsa (sperando non muri) ... avrà conseguentemente valvolato l'idraulica .. mentre il volume d'aria minore favorisce una buona sensibilità in partenza a dispetto della stessa idraulica più sostenuta .... se l'intervento regge allo sproporzionato rapporto di compressione del v10 (io sul vuten un paio di dhx li ho fatti scoppiare) ... e riesce a contrastare il picco di regressività verso il fondocorsa (e certamente riccardo avrà considerato queste variabili) ... direi che sei a cavallo (di una belva ;-) )
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
anche a me la parte finale della corsa del v10 .. fin troppo regressiva .. mi ha sempre fatto impazzire nel cercare settaggi che evitassero che si afflosciasse su se stessa

l'intervento fatto da riccardo ha una buona logica ... se non ho capito male ha utilizzato più olio per aumentare la compressione verso il fine corsa (sperando non muri) ... avrà conseguentemente valvolato l'idraulica .. mentre il volume d'aria minore favorisce una buona sensibilità in partenza a dispetto della stessa idraulica più sostenuta .... se l'intervento regge allo sproporzionato rapporto di compressione del v10 (io sul vuten un paio di dhx li ho fatti scoppiare) ... e riesce a contrastare il picco di regressività verso il fondocorsa (e certamente riccardo avrà considerato queste variabili) ... direi che sei a cavallo (di una belva ;-) )

Mi ha detto che ha già fatto lo stesso intervento per altre persone e inoltre aveva anche lui il v10 , quindi dovrebbe aver analizzato x bene il problema e trovato la quadra per evitare di far murare l'ammo pur sostenendolo un po' di più dello stock
 

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Ora che mi ero deciso a prendere il V10 alu non è piu in produzione... :azz-se-m::azz-se-m::cry::cry:
Ora sono nella confusione piu totale,sapete mica cosa consigliarmi ?
Il budget lo potete immaginare visto che ero intenzionato a prendere il V10 :medita:

Ciao e buona anno a tutti glki smanettoni.... :babb:o-o
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Ora che mi ero deciso a prendere il V10 alu non è piu in produzione... :azz-se-m::azz-se-m::cry::cry:
Ora sono nella confusione piu totale,sapete mica cosa consigliarmi ?
Il budget lo potete immaginare visto che ero intenzionato a prendere il V10 :medita:

Ciao e buona anno a tutti glki smanettoni.... :babb:o-o
Guarda l'usato...ora con l'avvento del carbon, sicuramente qualche alu usato si troverà facilmente.

Se no...io direi Devinci! Di Intense non si leggono grandi pareri, mentre il V10 Carbon costa una follia.
 

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Dimenticavo :nunsacci: Niente robba usata... :il-saggi:
Mi attira molto l'M9 con quel rosso ferrari :celopiùg:
Ma anche il V10 c.... :free:
Pero li con i prezzi si va in orbita.....
Chissà se il prox anno tireranno fuori un nuovo V10 alu ??? :-|
 

Daniele77

Biker ultra
29/9/06
662
-5
0
UZZILAND VR
Visita sito
Credo che i V10 in alluminio rimanenti andranno propio a ruba e anche si rivaluterà l'usato vuoi per il prezzo del carbon spropositato e fuori mercato oltre al dubbio dei puristi di questa disciplina nell'uso del carbonio che condivido.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
........ oltre al dubbio dei puristi di questa disciplina nell'uso del carbonio che condivido.

purtroppo hai ragione, ma è il nuovo che avanza.....ormai bisogna rassegnarsi,di questo passo,con il carbonio ci fanno anche le supposte!!

poi gt..penso che lo ha dimostrato che anche nel DH,che si può fare...giusto??ora tocca alla Santa..

si vedrà...se han ragione...

ciauz
 

Daniele77

Biker ultra
29/9/06
662
-5
0
UZZILAND VR
Visita sito
purtroppo hai ragione, ma è il nuovo che avanza.....ormai bisogna rassegnarsi,di questo passo,con il carbonio ci fanno anche le supposte!!

poi gt..penso che lo ha dimostrato che anche nel DH,che si può fare...giusto??ora tocca alla Santa..

si vedrà...se han ragione...

ciauz

A mio parere il carbonio in DH ora è una nicchia di mercato e credo che lo rimmarà se mantengono i prezzi del V10.:medita:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
A mio parere il carbonio in DH ora è una nicchia di mercato e credo che lo rimmarà se mantengono i prezzi del V10.:medita:

A me piace molto la v10 carbon, però per come la uso io non vale la pena, visto quello che costa. E poi, a parte il materiale e la possibilità delle varie regolazioni, è la stessa bici. Mi dicono che la curva di compressione più lineare verso il fondo corsa è stata fatta per funzionare bene col vivid che non ha il controllo del bottom out come il fox, nient'altro. Se facessero un d8 carbon ci potrei pensare, perchè imho il grosso limite del v10 - IMHO, non facendoe un uso agonistico - è quell'angolo di sella inverosimile ceh rende impossibile pedalarla.

Ma non il v10, a meno che non si realizzi la possibilità di comprarla negli States senza pagarci su le tasse
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo