Salzkammergut Trophy

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
@xtrncpb : se devo risparmiarmi ai primi di luglio , sbaglia chi si fa anche la DSB la settimana prima. Comunque se non vado a Vllabassa , come credo per questioni di schei ,mi rifaro' il percorso della Kaisejager marathon di Folgaria :celopiùg:

@Alfa : se il giro sul Serra e' anche un'occasione per trovarci , come in realta' e' , allora ci faccio un serio pensiero:cucù:
@Virgil : la mia gara lunga prima della Salz , sara' la Gunn Rita Extreme ....a meno che non mi venga il richiamo della foresta e mi spari anche la DSB all'ultimo momento

Comunque sono ottimista e voglioso di fare :rock-it:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
@Alfa : se il giro sul Serra e' anche un'occasione per trovarci , come in realta' e' , allora ci faccio un serio pensiero:cucù:

pensavo comunque di mettere il 3ead nella sezione per chi si vuole aggregare....

comunque precettiamo leo per il giro intero, samuele, giuseppe, tommaso e calamandrao matteo per quanto riescono( o vogliono) a starci dietro e ovviamnete chiunque latro voglia aggiungersi....si fa un bel raduno di divise bianche........:i-want-t::i-want-t::i-want-t:

comunque ieri al raduno pisa lucca eravamo io tommi matteocalamandrao carlo e il neoacquisto francesco1982


ovviamente per il pernottamento ci si aggiusta
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
GOLDRAKE ha scritto:
@xtrncpb : se devo risparmiarmi ai primi di luglio , sbaglia chi si fa anche la DSB la settimana prima. Comunque se non vado a Vllabassa , come credo per questioni di schei ,mi rifaro' il percorso della Kaisejager marathon di Folgaria :celopiùg:
La DSB 6 giorni prima la puoi fare, perchè non starai certo in giro 10 ore come avevi scritto tu nel post precedente. Farsi un giro da 10 ore, anche se ad andatura turistica, rischia di minare le riserve psico-fisiche.
A meno che tu in 10 ore fai i 10 km/h di media con soli 3.000 metri di dislivello... :i-want-t:
GOLDRAKE ha scritto:
@Alfa : se il giro sul Serra e' anche un'occasione per trovarci , come in realta' e' , allora ci faccio un serio pensiero :cucù:
Tengo presente e resto sintonizzato. Magari mi aggrego pure io. ;-)
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Aò e per il percorso da 110 km? che devo fare?
Be, 110 km li puoi fare anche solo allenandoti su distanze da 60-80 km e dislivelli appena superiori ai 2.000-2.200 metri.
Non è uno sforzo mostruoso come potrebbe essere pedalare per 12-14 ore sull'Extreme da 200 km. e 7.000 metri di dislivello.
Comunque neppure il percorso da 110 km va sottovalutato.
E' bene allenarsi cercando di aumentare progressivamente km, dislivello e tempo in sella nei 2-3 mesi precedenti. L'ideale sarebbe simulare distanza, dislivello e durata teorica prevista della gara, arrivandoci ovviamente per gradi.
Se consideri 6-7 ore teoriche di gara, puoi allenarti cercando di puntare a questa durata, con kilometraggio e dislivello simili alla gara di Bad Goisern.
Attorno a Cingoli c'è da sbizzarrirsi con i percorsi. A Bad Goisern le salite sono abbastanza lunghe e regolari. Priviliegia pertanto l'allenamento endurance su tale tipologia di scalate. Se vuoi, anche su strada.
Buone pedalate. :i-want-t:
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Be, 110 km li puoi fare anche solo allenandoti su distanze da 60-80 km e dislivelli appena superiori ai 2.000-2.200 metri.
Non è uno sforzo mostruoso come potrebbe essere pedalare per 12-14 ore sull'Extreme da 200 km. e 7.000 metri di dislivello.
Comunque neppure il percorso da 110 km va sottovalutato.
E' bene allenarsi cercando di aumentare progressivamente km, dislivello e tempo in sella nei 2-3 mesi precedenti. L'ideale sarebbe simulare distanza, dislivello e durata teorica prevista della gara, arrivandoci ovviamente per gradi.
Se consideri 6-7 ore teoriche di gara, puoi allenarti cercando di puntare a questa durata, con kilometraggio e dislivello simili alla gara di Bad Goisern.
Attorno a Cingoli c'è da sbizzarrirsi con i percorsi. A Bad Goisern le salite sono abbastanza lunghe e regolari. Priviliegia pertanto l'allenamento endurance su tale tipologia di scalate. Se vuoi, anche su strada.
Buone pedalate. :i-want-t:

guarda ho paura che io in 6/7 ore non ce la faccio a farla, finora dall'inizio dell'anno, ma soprattutto febbraio e marzo ho percorso 797 km contro i 300 dell'anno scorso, la maggior parte su strada con la mtb e copertoni da 2.10 tioga blue dragon, una gomma piuttosto tassellata. Le uscite sono state mediamente di 50 km con un massimo di 60 km, dislivelli dai 500 metri ai 700 metri. Io pensavo a maggio di iniziare a buttar dentro maggior dislivello per potenziare la gamba che sento ancora fiacca. Ho lavorato sul fondo finora ma mi rendo conto che la potenza sulla gamba ancora non c'è. Poi domenica scorsa a Sangemini c'è stata la disavventura, sono andato entusiasta, perchè è un percorso bellissimo, tutto fuoristrada, bel tempo, l'anno scorso lho fatto con solo 250 km sulle gambe, quest'anno mi sono detto, cavoli con 700 km sulle gambe faccio scintille. Invece un macello, stavo bene fino in cima alla prima salitona dove avevo anche usato il rampichino per non sforzare troppo ed imballare la gamba, li dove deviava corto e lungo mi sono fermato per circa 15 minuti per aspettare gli altri del gruppo compreso il forumendolo Teora, poi loro han deviato tutti per il corto e io ho proseguito sul lungo da solo, ero ultimo a quel punto cavoli, sono andato in crisi di testa, ero diventato di colpo apatico, svogliato, avevo paura di soffrire in salita, ho perso la borraccia in discesa quindi non potevo mangiare gel liquidi o barrette sennò mi rimanevano in gola. La crisi siè accentuata fino al punto che avevo voglia di buttare la bici ed abbandonare la mountain bike, anche le gambe poi sono andate in crisi. In poche parole ci ho impiegato mezz'ora più dell'anno scorso. Un disastro completo. Ora sono sfiduciato per la Salz, pur avendo più km sulle gambe, vado peggio dell'anno scorso.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
guarda ho paura che io in 6/7 ore non ce la faccio a farla, finora dall'inizio dell'anno, ma soprattutto febbraio e marzo ho percorso 797 km contro i 300 dell'anno scorso, la maggior parte su strada con la mtb e copertoni da 2.10 tioga blue dragon, una gomma piuttosto tassellata. Le uscite sono state mediamente di 50 km con un massimo di 60 km, dislivelli dai 500 metri ai 700 metri. Io pensavo a maggio di iniziare a buttar dentro maggior dislivello per potenziare la gamba che sento ancora fiacca. Ho lavorato sul fondo finora ma mi rendo conto che la potenza sulla gamba ancora non c'è. Poi domenica scorsa a Sangemini c'è stata la disavventura, sono andato entusiasta, perchè è un percorso bellissimo, tutto fuoristrada, bel tempo, l'anno scorso lho fatto con solo 250 km sulle gambe, quest'anno mi sono detto, cavoli con 700 km sulle gambe faccio scintille. Invece un macello, stavo bene fino in cima alla prima salitona dove avevo anche usato il rampichino per non sforzare troppo ed imballare la gamba, li dove deviava corto e lungo mi sono fermato per circa 15 minuti per aspettare gli altri del gruppo compreso il forumendolo Teora, poi loro han deviato tutti per il corto e io ho proseguito sul lungo da solo, ero ultimo a quel punto cavoli, sono andato in crisi di testa, ero diventato di colpo apatico, svogliato, avevo paura di soffrire in salita, ho perso la borraccia in discesa quindi non potevo mangiare gel liquidi o barrette sennò mi rimanevano in gola. La crisi siè accentuata fino al punto che avevo voglia di buttare la bici ed abbandonare la mountain bike, anche le gambe poi sono andate in crisi. In poche parole ci ho impiegato mezz'ora più dell'anno scorso. Un disastro completo. Ora sono sfiduciato per la Salz, pur avendo più km sulle gambe, vado peggio dell'anno scorso.
Secondo me se non ti fossi fermato per aspettare gli altri (che poi ti hanno "bidonato", tagliando per il corto) avresti fatto una bella gara.
Le motivazioni psicologiche sono fondamentali anhce in gare da 40-50 km.
Trovarsi ultimi per causa (quasi totalmente) altrui è una situazione fortemente demotivante. :help:
Perdere la borraccia in discesa è un'altra mazzata... :mavadaviaiciapp:
Sei già stato bravo a non ritirarti. E comunque i km che hai fatto in gara non sono da buttare.
Una gara "storta" ci può anche stare.
Ora è importante accumulare dislivello e lavorare sulla potenza.
Il fondo ce l'hai. Devi solo affinare la pedalata, rendendola più performante.
E allora vai con le SFR (Salite Forza resistenza) e le FOX (Forza Ossigeno).
Se hai il numero di Marzo di CICLISMO, puoi fare riferimento agli articoli riguardanti l'allenamento, con tanto di tabelle per chi vuole allenarsi su strada e in MTB. E c'è anche il capitolo inerente all'alimentazione.
Buona lettura e buone pedalate !! :i-want-t:
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Secondo me se non ti fossi fermato per aspettare gli altri (che poi ti hanno "bidonato", tagliando per il corto) avresti fatto una bella gara.
Le motivazioni psicologiche sono fondamentali anhce in gare da 40-50 km.
Trovarsi ultimi per causa (quasi totalmente) altrui è una situazione fortemente demotivante. :help:
Perdere la borraccia in discesa è un'altra mazzata... :mavadaviaiciapp:
Sei già stato bravo a non ritirarti. E comunque i km che hai fatto in gara non sono da buttare.
Una gara "storta" ci può anche stare.
Ora è importante accumulare dislivello e lavorare sulla potenza.
Il fondo ce l'hai. Devi solo affinare la pedalata, rendendola più performante.
E allora vai con le SFR (Salite Forza resistenza) e le FOX (Forza Ossigeno).
Se hai il numero di Marzo di CICLISMO, puoi fare riferimento agli articoli riguardanti l'allenamento, con tanto di tabelle per chi vuole allenarsi su strada e in MTB. E c'è anche il capitolo inerente all'alimentazione.
Buona lettura e buone pedalate !! :i-want-t:

si si compro tutti i mesi Ciclismo, Mtb Magazine e Bici Sport. Bè il fondo secondo me dovrò aumentarlo ancora, ma sicuramente devo iniziare a buttar dentro dislivello, sento la gamba sugli strappi in salita afflosciata, vedo che uscendo con gli amici in salita, le loro pedalate rendono di più segno che nelle mie c'è poca potenza. Poi devoaumentare anche il kilometraggio nello sterrato poichè un conto è fare 50 km su asfalto anche se con gomme da 2.10 tassellate, un conto è farli su terreno sconnesso
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
si si compro tutti i mesi Ciclismo, Mtb Magazine e Bici Sport. Bè il fondo secondo me dovrò aumentarlo ancora, ma sicuramente devo iniziare a buttar dentro dislivello, sento la gamba sugli strappi in salita afflosciata, vedo che uscendo con gli amici in salita, le loro pedalate rendono di più segno che nelle mie c'è poca potenza. Poi devoaumentare anche il kilometraggio nello sterrato poichè un conto è fare 50 km su asfalto anche se con gomme da 2.10 tassellate, un conto è farli su terreno sconnesso
Si, la poca potenza è segno di allenamenti su terreni molto scorrevoli e con ottimo grip. L'asfalto, appunto, dove non occorre pedalare spingendo costantemente, come accade invece su sterrato, dove è buona norma tenere sempre "il motore in tiro" per compensare eventuali perdite di aderenza.
Prova a spararti 4-5 ripetute della salita che dal Lago porta in cima ai Ripetitori.
Inizia con 2 salite, che puoi fare anche in discesa. Poi di volta in volta cerca di aumentare a 3, poi 4 e 5.
L'ideale sarebbe arrivare alla Salzkammergut con 7 salite fatte in una sola uscita.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Si, la poca potenza è segno di allenamenti su terreni molto scorrevoli e con ottimo grip. L'asfalto, appunto, dove non occorre pedalare spingendo costantemente, come accade invece su sterrato, dove è buona norma tenere sempre "il motore in tiro" per compensare eventuali perdite di aderenza.
Prova a spararti 4-5 ripetute della salita che dal Lago porta in cima ai Ripetitori.
Inizia con 2 salite, che puoi fare anche in discesa. Poi di volta in volta cerca di aumentare a 3, poi 4 e 5.
L'ideale sarebbe arrivare alla Salzkammergut con 7 salite fatte in una sola uscita.

in effetti fra poco inizierò a buttar dentro salitone, a Cingoli ne abbiamo non solo quella che dici te.Ci sarà da sudare di sicuro. Intanto è arrivata un altra scossa di terremoto cazzoooooooooo, si è sentita benissimo a casa mia, come quella sera alle 3.30. Infatti dal sito dell'istituto di sismologia dicono che è stato nella zona del gran sasso a 7 km di profondita per 4,8 di intensità. Che palleeeeeee la notte non si dorme più
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
in effetti fra poco inizierò a buttar dentro salitone, a Cingoli ne abbiamo non solo quella che dici te.Ci sarà da sudare di sicuro. Intanto è arrivata un altra scossa di terremoto cazzoooooooooo, si è sentita benissimo a casa mia, come quella sera alle 3.30. Infatti dal sito dell'istituto di sismologia dicono che è stato nella zona del gran sasso a 7 km di profondita per 4,8 di intensità. Che palleeeeeee la notte non si dorme più
OK, il mio era solo un esempio. Se trovi altre salite simili, o più ripide, o più lunghe... tanto meglio !! :i-want-t:
Terremoto: :paur: ti credo che non si dorme tranquilli. C'è da :$$$: sotto...
Anche se le Marche non sono considerate zona a forte rischio sismico... :nunsacci:
 

bikersgiant

Biker grossissimus
OK, il mio era solo un esempio. Se trovi altre salite simili, o più ripide, o più lunghe... tanto meglio !! :i-want-t:
Terremoto: :paur: ti credo che non si dorme tranquilli. C'è da :$$$: sotto...
Anche se le Marche non sono considerate zona a forte rischio sismico... :nunsacci:

la parte appenninica è sismica eccome, il terremoto dell'umbria ha fatto danni anche nelle Marche, nella zona di Fabriano per esempio e si è sentito molto forte anche da noi. L'appennino abruzzese, marchigiano, umbro è tutto sismico purtroppo. Per non parlare poi dal casino che ci fù in Ancona tanti anni fà, purtroppo sui terremoti siamo ancora a statistiche che vengono sempre fatte a consuntivo, ma c'è sempre l'imponderabile che diventa certezza ed entra nelle statistiche solo quando si è verificato. Poi lasciamo perdere tutte le polemiche sul geologo che ha messo a punto un metodo sperimentale di previsione che quantomeno anche se non preciso al 100%, stavolta aveva previsto l'evento, e invece è stato anche denunciato per procurato allarme. E guarda caso dopo che se ne è parlato il primo giorno, è stato tutto messo a tacere.
 

Allegati

  • sismicit? dal 2003 al 2006.jpg
    sismicit? dal 2003 al 2006.jpg
    64,5 KB · Visite: 4

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
la parte appenninica è sismica eccome, il terremoto dell'umbria ha fatto danni anche nelle Marche, nella zona di Fabriano per esempio e si è sentito molto forte anche da noi. L'appennino abruzzese, marchigiano, umbro è tutto sismico purtroppo. Per non parlare poi dal casino che ci fù in Ancona tanti anni fà, purtroppo sui terremoti siamo ancora a statistiche che vengono sempre fatte a consuntivo, ma c'è sempre l'imponderabile che diventa certezza ed entra nelle statistiche solo quando si è verificato. Poi lasciamo perdere tutte le polemiche sul geologo che ha messo a punto un metodo sperimentale di previsione che quantomeno anche se non preciso al 100%, stavolta aveva previsto l'evento, e invece è stato anche denunciato per procurato allarme. E guarda caso dopo che se ne è parlato il primo giorno, è stato tutto messo a tacere.
Hai ragione, mi ero scordato la dorsale appenninica delle Marche, che qualche grattacapo in passato lo ha dato eccome... :nunsacci:
Ovviamente la Protezione (in)Civile italiana non ha neppure tentato di informare la popolazione sulla possibilità che si verificasse il disastro.
Non dico che avrebbero dovuto evacuare preventivamente tutta la zona, perchè magari il terremoto si sarebbe verificato qualche giorno o addirittura qualche settimana più tardi (ma era pressochè certo che sarebbe accaduto).
Però avrebbero dovuto almeno dare disposizioni sulle procedure di evacuazione immediata.
Bastava dire alle persone di radunare i propri oggetti, pronti per essere trasportati altrove, perchè ci sarebbe stata la possibilità di un sisma violento.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Hai ragione, mi ero scordato la dorsale appenninica delle Marche, che qualche grattacapo in passato lo ha dato eccome... :nunsacci:
Ovviamente la Protezione (in)Civile italiana non ha neppure tentato di informare la popolazione sulla possibilità che si verificasse il disastro.
Non dico che avrebbero dovuto evacuare preventivamente tutta la zona, perchè magari il terremoto si sarebbe verificato qualche giorno o addirittura qualche settimana più tardi (ma era pressochè certo che sarebbe accaduto).
Però avrebbero dovuto almeno dare disposizioni sulle procedure di evacuazione immediata.
Bastava dire alle persone di radunare i propri oggetti, pronti per essere trasportati altrove, perchè ci sarebbe stata la possibilità di un sisma violento.

Comunque ragazzi non è facile in questi casi. Come ti muovi it muovi male. Se allertavano una zona e magari il sisma si verificava 50 km più in là radendo al suolo un paese anzichè un altro, sai le critiche? Far radunare le cose è giusto, ma il problema più grosso non sono le cose che sono andate perse, ma le vite umane perse. Quelle come le evitavi? Evacuando tutta la provincia dell'Aquila? Io per gioco mi sono preso la briga di andare sul sito dell'istituto di vulcanologia dove ci sono tutte le scosse con intensità e localizzazione precisa dei singoli eventi, e li ho collocati su google earth segnalandoli con delle clips. L'area colpita va da una zona a sud dell'Aquila (Onna) fino alle recenti zone molto più a nord. Per salvare quei morti dovevi solo evacuare, non c'era altro mezzo. E siccome stando a quel che ci dicono non è possibile ancora prevedere certi eventi con precisione, l'evacuazione poteva durare settimane se non mesi addirittura e magari per migliaia di persone era pure superflua. Insomma come ti muovi ti muovi male. Poi la cosa assurda che il terremoto è stato infido, per settimane scosse su scosse, tanto che la popolazione ci stava convivendo fino al cataclisma delle 3.30. Della serie quando meno te lo aspetti, pensi ormai che sono solo scosse di assestamento e poi zac pugnalata nella schiena. E da quel che ho capito, molti non hanno avuto il tempo nemmeno di scendere le scale.
Comunque un pensiero di solidarietà a tutti i cittadini di quelle zone ed ai tanti bikers abruzzesi colpiti direttamente ed indirettamente.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Comunque ragazzi non è facile in questi casi. Come ti muovi it muovi male. Se allertavano una zona e magari il sisma si verificava 50 km più in là radendo al suolo un paese anzichè un altro, sai le critiche? Far radunare le cose è giusto, ma il problema più grosso non sono le cose che sono andate perse, ma le vite umane perse. Quelle come le evitavi? Evacuando tutta la provincia dell'Aquila? Io per gioco mi sono preso la briga di andare sul sito dell'istituto di vulcanologia dove ci sono tutte le scosse con intensità e localizzazione precisa dei singoli eventi, e li ho collocati su google earth segnalandoli con delle clips. L'area colpita va da una zona a sud dell'Aquila (Onna) fino alle recenti zone molto più a nord. Per salvare quei morti dovevi solo evacuare, non c'era altro mezzo. E siccome stando a quel che ci dicono non è possibile ancora prevedere certi eventi con precisione, l'evacuazione poteva durare settimane se non mesi addirittura e magari per migliaia di persone era pure superflua. Insomma come ti muovi ti muovi male. Poi la cosa assurda che il terremoto è stato infido, per settimane scosse su scosse, tanto che la popolazione ci stava convivendo fino al cataclisma delle 3.30. Della serie quando meno te lo aspetti, pensi ormai che sono solo scosse di assestamento e poi zac pugnalata nella schiena. E da quel che ho capito, molti non hanno avuto il tempo nemmeno di scendere le scale.
Comunque un pensiero di solidarietà a tutti i cittadini di quelle zone ed ai tanti bikers abruzzesi colpiti direttamente ed indirettamente.
Si, hai ragione. A L'Aquila abita(va)no dei conoscenti di mia moglie, hanno avuto la casa danneggiata, oltre all'auto e al camper schiacciati dalle macerie. Però hanno salvato la pelle. Dicevano che era da qualche giorno che non sentivano più scosse di assestamento. Ora sono emigrati al mare, dai suoceri, in attesa che la vita riprenda. La moglie lavorava come docente universitario, il marito ingegnere non so per quale ditta. Ora non hanno più nemmeno il lavoro.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
do il doloroso annuncio..........

niente salzkammergut.
a parte la pseudo tabella di marcia che mi ero imposto, e che avevo anche deciso di non prendere così alla lettera, mi ero semplicemente posto come condizione per continuare a metterci la testa, di riuscire ad avere un pò di continuità ad aprile...........

cosa che purtroppo non è avvenuta. ho avuto una settimana ottima e due ( quasi) settimane senza bici......ora va bene che conta la testa, ma prorpio senza gambe non si va......

Ho comunque deciso che il prossimo anno ci sarò sicuramente.

Detto questo.....goldrake e xtrncp , se venite giù a fare il 4000, ci rischio la vita e ci raschio tutto quello che ho pur di farlo...........

si vuol cominciare a pensare una data?
 

WILDERNESS MAN

Biker assatanatus
16/12/05
3.388
0
0
53
Bruntino BG
Visita sito
do il doloroso annuncio..........

niente salzkammergut.
a parte la pseudo tabella di marcia che mi ero imposto, e che avevo anche deciso di non prendere così alla lettera, mi ero semplicemente posto come condizione per continuare a metterci la testa, di riuscire ad avere un pò di continuità ad aprile...........

cosa che purtroppo non è avvenuta. ho avuto una settimana ottima e due ( quasi) settimane senza bici......ora va bene che conta la testa, ma prorpio senza gambe non si va......

Ho comunque deciso che il prossimo anno ci sarò sicuramente.

Detto questo.....goldrake e xtrncp , se venite giù a fare il 4000, ci rischio la vita e ci raschio tutto quello che ho pur di farlo...........

si vuol cominciare a pensare una data?


mi spiace veramente......
ma non posso far altro che darti ragione....purtroppo senza costanza negli allenamenti una "gara" da 7000 di dsl non si improvvisa......si rischia solo di prendere una cotta di quelle che ti restano addosso per sei mesi...........
e sinceramente non ne vale la pena
va beh.....sarà per la prossima......o-o
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
do il doloroso annuncio..........

niente salzkammergut.
a parte la pseudo tabella di marcia che mi ero imposto, e che avevo anche deciso di non prendere così alla lettera, mi ero semplicemente posto come condizione per continuare a metterci la testa, di riuscire ad avere un pò di continuità ad aprile...........

cosa che purtroppo non è avvenuta. ho avuto una settimana ottima e due ( quasi) settimane senza bici......ora va bene che conta la testa, ma prorpio senza gambe non si va......

Ho comunque deciso che il prossimo anno ci sarò sicuramente.

Detto questo.....goldrake e xtrncp , se venite giù a fare il 4000, ci rischio la vita e ci raschio tutto quello che ho pur di farlo...........

si vuol cominciare a pensare una data?
Mi spiace davvero... :-((
Anch'io nel mese di Aprile non sono riuscito a combinare nulla di buono, per casini vari che mi hanno tolto completamente il tempo libero da dedicare alla bici. Spero di recuperare a Maggio, ma per Bad Goisern non so nemmeno io se riuscirò a essere in forma per tentare la trasferta.
Occorre un miracolo... :prega: ...ma la speranza non manca. :medita:

Per la sortita dei 4.000 metri di dislivello, dobbiamo pianificare un bel weekend (sab+dom), direi nel periodo da fine Maggio a metà Giugno (indicativamente 3 weekend dal 31/5 al 14/6, forse si potrebbe includere anche il 24/5).
Scegliete voi, impegni in quel periodo non ne ho.
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
do il doloroso annuncio..........

niente salzkammergut.
a parte la pseudo tabella di marcia che mi ero imposto, e che avevo anche deciso di non prendere così alla lettera, mi ero semplicemente posto come condizione per continuare a metterci la testa, di riuscire ad avere un pò di continuità ad aprile...........

cosa che purtroppo non è avvenuta. ho avuto una settimana ottima e due ( quasi) settimane senza bici......ora va bene che conta la testa, ma prorpio senza gambe non si va......

Ho comunque deciso che il prossimo anno ci sarò sicuramente.

Detto questo.....goldrake e xtrncp , se venite giù a fare il 4000, ci rischio la vita e ci raschio tutto quello che ho pur di farlo...........

si vuol cominciare a pensare una data?
secondo me sei in tempo a ripensarci ....:spetteguless:anche perche' tu da non allenato se vuoi mi passi e mi ripassi.:freeride:
Per la trasferta da voi pisani , devo pianificare bene le ferie con il lavoro e devo incastraci questo w.e. .....attendere prego :hahaha:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo