Salita??!!

GiovanniB

Biker serius
13/2/06
225
0
0
56
Arco di TN
Visita sito
Ciao ragazzi.
Dalle mie parti questa è molto conosciuta. Non so dire se è realmernte come dichiara il cartello, alla luce di cosa si dice qui come affidabilità delle indicazioni direi di no, però vi assicuro che è mostruosa. :zapalott: :zapalott:
Quoto CARB: anch'io non credevo di fare certe cose con il bicione pesante, invece.............

dsc01352vw7.jpg


dsc01778vi5.jpg


Vi assicuro che la foto non rende giustizia!!!
Stassera l'ho rifatta al buio (che vuol dire BUIO TOTALE) con una lucina del ca**o. Sono arrivato in cima che avevo i conati di vomito.......sarà anche il freddo e il :cagozzo: (sentivo un sacco di rumorini sospetti :oops: )
Sarà credo 1,5Km.
Ciao.
p.s. in discesa, he he he he, si può fare di più, moooolto di più........:-?
p.p.s notare l'adesivo del forum sul cartellazzo.........:mrgreen:
 

GiovanniB

Biker serius
13/2/06
225
0
0
56
Arco di TN
Visita sito
avete ragione in tutto quello che dite è solo che la mia domanda e curiosità era un'altra....vi faccio un esempio..un pilota d'aereo sa che può fare il giro della morte se ha certi aerei,con certe condizioni climatiche e con una preparazione da campione...sa che può farlo...in bici non si può salire sui muri verticali x un pò di metri che nn siano influenzati da una spinta sul piano insomma....ecco volevo sapere cosa poteva fare una bici da XC ma forse nn mi spiego o non capisco...mah??...il campione del mondo di XC riuscerebbe a salire su un muro verticale x 15metri con la sua bici da XC??credo di no...ecco allora lui o qualche altro fenomeno dotato della tecnologia più ganza fino a quale salita potrebbe spingersi???....x essere chiari...nn mi frega del terreno...diciamo su asfalto così non ci sono sassi e non mi dite nulla del sassolino che ti può far mettere il piede giù!!!:roll: :roll: :roll: :roll: :soffriba: :soffriba:

Ueh, Vampa!! Ma continui a cambiare versione della stessa domanda!!!
Io sinceramente non capisco cosa diavolo vuoi chiedere. Prima parlavi di un biker da 84 Kg e bici da XC con gomme da XC, mò cambia tutto..........
Fatti salite dure finchè non trovi quella che ti fa gettare la spugna: quello è il tuo limite..........o-o
CiaoOOOO!!!!!
 

GiovanniB

Biker serius
13/2/06
225
0
0
56
Arco di TN
Visita sito
GiovanniB dove si trova questa salita?

Ciao racond.
Si trova a Ranica: parte dal paese ed arriva al colle della Maresana, zona Pighet. E' tutta cementata e non molla un attimo (nei brevi tratti dove sale come una salta ripida normale ti viene da pensare "meno male che prendo fiato"...........).
Se vuoi dettagli precisi fatti sotto, ma se arrivi in zona Ranica e chiedi della cementata che va alla Maresana e sei in bici, vedrai che tutti ti dicono che sei pazzo!!! :))):
Ciao!!!
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
avete ragione in tutto quello che dite è solo che la mia domanda e curiosità era un'altra....vi faccio un esempio..un pilota d'aereo sa che può fare il giro della morte se ha certi aerei,con certe condizioni climatiche e con una preparazione da campione...sa che può farlo...in bici non si può salire sui muri verticali x un pò di metri che nn siano influenzati da una spinta sul piano insomma....ecco volevo sapere cosa poteva fare una bici da XC ma forse nn mi spiego o non capisco...mah??...il campione del mondo di XC riuscerebbe a salire su un muro verticale x 15metri con la sua bici da XC??credo di no...ecco allora lui o qualche altro fenomeno dotato della tecnologia più ganza fino a quale salita potrebbe spingersi???....x essere chiari...nn mi frega del terreno...diciamo su asfalto così non ci sono sassi e non mi dite nulla del sassolino che ti può far mettere il piede giù!!!:roll: :roll: :roll: :roll: :soffriba: :soffriba:
Praticamente vuoi sapere se c'è un UOMO RAGNO (bike dotato)?
oppure
se è in vendita la SPIDER BIKE?

Credo di no!
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Ciao racond.
Si trova a Ranica: parte dal paese ed arriva al colle della Maresana, zona Pighet. E' tutta cementata e non molla un attimo (nei brevi tratti dove sale come una salta ripida normale ti viene da pensare "meno male che prendo fiato"...........).
Se vuoi dettagli precisi fatti sotto, ma se arrivi in zona Ranica e chiedi della cementata che va alla Maresana e sei in bici, vedrai che tutti ti dicono che sei pazzo!!! :))):
Ciao!!!

Dovrebbe essere questa http://www.salite.ch/maresana3.htm :prost:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
avete ragione in tutto quello che dite è solo che la mia domanda e curiosità era un'altra....vi faccio un esempio..un pilota d'aereo sa che può fare il giro della morte se ha certi aerei,con certe condizioni climatiche e con una preparazione da campione...sa che può farlo...in bici non si può salire sui muri verticali x un pò di metri che nn siano influenzati da una spinta sul piano insomma....ecco volevo sapere cosa poteva fare una bici da XC ma forse nn mi spiego o non capisco...mah??...il campione del mondo di XC riuscerebbe a salire su un muro verticale x 15metri con la sua bici da XC??credo di no...ecco allora lui o qualche altro fenomeno dotato della tecnologia più ganza fino a quale salita potrebbe spingersi???....x essere chiari...nn mi frega del terreno...diciamo su asfalto così non ci sono sassi e non mi dite nulla del sassolino che ti può far mettere il piede giù!!!:roll: :roll: :roll: :roll: :soffriba: :soffriba:

Ha ragione GiovanniB: sali e trova il tuo limite! In ogni caso, come detto, ci sono troppe variabili: su asfalto sono meno, ma ci sono lo stesso, peso e potenza individuale, tipo e peso bici e specialmente lunghezza del tratto ripido, 10 m al 45% li puoi fare, 100 già non credo. Il mio limite è stato 37%, ma misurato come punta massima su pochi metri e su una salita da 7 km, come ho detto il limite credo che sia li intorno al 45%. Poi non ci si deve meravigliare di niente: Alberto Limatore, ex campione del mondo di biketrial, è riuscito a salire "le scale" in Valsugana, una scalinata da 4444 gradini senza mai mettere il piede a terra, primato mondiale, 5 ore e 4 kg persi per la performance!
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
Ciao racond.
Si trova a Ranica: parte dal paese ed arriva al colle della Maresana, zona Pighet. E' tutta cementata e non molla un attimo (nei brevi tratti dove sale come una salta ripida normale ti viene da pensare "meno male che prendo fiato"...........).
Se vuoi dettagli precisi fatti sotto, ma se arrivi in zona Ranica e chiedi della cementata che va alla Maresana e sei in bici, vedrai che tutti ti dicono che sei pazzo!!! :))):
Ciao!!!
Assolutamente da provare...
non so se ti e' capitato di fare i 100 mt della cementata che raccorda la strada che sale da Mapello all'abitato sopra Fontanella...
penso che siamo sui 40/45°...
hasta la salita
 

vampa

Biker serius
12/7/06
223
1
0
Ravenna
Visita sito
:))): :))):
Ha ragione GiovanniB: sali e trova il tuo limite! In ogni caso, come detto, ci sono troppe variabili: su asfalto sono meno, ma ci sono lo stesso, peso e potenza individuale, tipo e peso bici e specialmente lunghezza del tratto ripido, 10 m al 45% li puoi fare, 100 già non credo. Il mio limite è stato 37%, ma misurato come punta massima su pochi metri e su una salita da 7 km, come ho detto il limite credo che sia li intorno al 45%. Poi non ci si deve meravigliare di niente: Alberto Limatore, ex campione del mondo di biketrial, è riuscito a salire "le scale" in Valsugana, una scalinata da 4444 gradini senza mai mettere il piede a terra, primato mondiale, 5 ore e 4 kg persi per la performance!
Beh ragazzi ho visto che nn riesco a spiegarmi e trasmettere la mia voglia di conoscenza e quindi provo un'ultima volta e poi nn insisto più altrimenti divento uno scocciatore, ed il topic che tutto sommato è diventato davvero curioso e pieno di cose interessanti si tramuta in polemica.:))):
A me nn interessava assolutamente sapere quello che il sottoscritto riesce a fare personalmente,avevo messo il mio peso ed altre mie caratteristiche perchè mi affidavo al fatto che qualcuno avesse delle formule precise x cui servivono alcuni parametri x i coefficenti d'attrito,ecc ma poi ho capito che le formule nn le possedeva nessuno e quindi ero rimasto sorpreso delle grosse differenze che erano venute fuori dal topic(chi dice che il max è 100% chi il 45%).Cmq il mio desiderio iniziale era sapere il limite fisico (quindi scientifico,credo che sia un parametro che serve x progettare le bici...o almeno credo) di una bici....faccio un'ulteriore esempio...se applico un motore di potenza infinita alla bici e suppongo che tale motore non influenzi il peso e l'assetto della bici, tale bici da xc non salirà su una parete verticale...xò andrà tranquillamente su una salita del 45%...ok??ecco fino dove potrebbe salire una bici del genere??fino a che punto la geometria del telaio e delle sue masse mi permette di salire senza ribaltarmi??e siccome mi rendo conto che sulla bici c'è un'uomo immaginavo che chi fa questi calcoli puramente scientifici di distribuzione dei pesi si serve di un peso corporeo, o almeno credo, nella media degli atleti solo x quello avevo dato il mio peso!!!
cmq basta se nn mi sono riuscito a spiegare neanche questa volta ci rinuncio e mi diverto molto di più a vedere le mega salite che fate vedere...sono davvero tostissime nn sapevo che ne esistessero di così dure!!!sapete da me c'è molta pianura:))): :))): :))):
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Allora metti una bike fissa con biker a bordo (ad esempio: te stesso) su una piattaforma che si possa inclinare
e comincia pian piano ad inclinare.
ferma il tutto nel punto incui ti sarai ribaltato e misura l'angolo della piattaforma rispetto al piano orrizzontale.
Quello sarà l'angolo che ti interessa.

A questo punto velocità e potenza non c'entrano nulla (a meno che tu non abbia cosparso i copertoni di Bostik).
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
:))): :))):
Beh ragazzi ho visto che nn riesco a spiegarmi e trasmettere la mia voglia di conoscenza e quindi provo un'ultima volta e poi nn insisto più altrimenti divento uno scocciatore, ed il topic che tutto sommato è diventato davvero curioso e pieno di cose interessanti si tramuta in polemica.:))):
A me nn interessava assolutamente sapere quello che il sottoscritto riesce a fare personalmente,avevo messo il mio peso ed altre mie caratteristiche perchè mi affidavo al fatto che qualcuno avesse delle formule precise x cui servivono alcuni parametri x i coefficenti d'attrito,ecc ma poi ho capito che le formule nn le possedeva nessuno e quindi ero rimasto sorpreso delle grosse differenze che erano venute fuori dal topic(chi dice che il max è 100% chi il 45%).Cmq il mio desiderio iniziale era sapere il limite fisico (quindi scientifico,credo che sia un parametro che serve x progettare le bici...o almeno credo) di una bici....faccio un'ulteriore esempio...se applico un motore di potenza infinita alla bici e suppongo che tale motore non influenzi il peso e l'assetto della bici, tale bici da xc non salirà su una parete verticale...xò andrà tranquillamente su una salita del 45%...ok??ecco fino dove potrebbe salire una bici del genere??fino a che punto la geometria del telaio e delle sue masse mi permette di salire senza ribaltarmi??e siccome mi rendo conto che sulla bici c'è un'uomo immaginavo che chi fa questi calcoli puramente scientifici di distribuzione dei pesi si serve di un peso corporeo, o almeno credo, nella media degli atleti solo x quello avevo dato il mio peso!!!
cmq basta se nn mi sono riuscito a spiegare neanche questa volta ci rinuncio e mi diverto molto di più a vedere le mega salite che fate vedere...sono davvero tostissime nn sapevo che ne esistessero di così dure!!!sapete da me c'è molta pianura:))): :))): :))):
potresti (facendo qualche modifica) sederti sul manubrio cosi' sposteresti il peso piu' in avanti e riusciresti a guadagnare un po' di pendenza in piu'...
hasta la troppa salita

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

vampa

Biker serius
12/7/06
223
1
0
Ravenna
Visita sito
Allora metti una bike fissa con biker a bordo (ad esempio: te stesso) su una piattaforma che si possa inclinare
e comincia pian piano ad inclinare.
ferma il tutto nel punto incui ti sarai ribaltato e misura l'angolo della piattaforma rispetto al piano orrizzontale.
Quello sarà l'angolo che ti interessa.

A questo punto velocità e potenza non c'entrano nulla (a meno che tu non abbia cosparso i copertoni di Bostik).
ok grande Gatto Q hai capito esattamente il quesito di progettazione che chiedevo...niente Bostik nelle ruote e diciamo che serve un atleta molto più ganzo di me così almeno ci avviciniamo verso il limite fisico-scientifico-teorico-ideale della MTB..... :))): :))):
 

bondav

Biker tremendus
Ha ragione GiovanniB: sali e trova il tuo limite! In ogni caso, come detto, ci sono troppe variabili: su asfalto sono meno, ma ci sono lo stesso, peso e potenza individuale, tipo e peso bici e specialmente lunghezza del tratto ripido, 10 m al 45% li puoi fare, 100 già non credo. Il mio limite è stato 37%, ma misurato come punta massima su pochi metri e su una salita da 7 km, come ho detto il limite credo che sia li intorno al 45%. Poi non ci si deve meravigliare di niente: Alberto Limatore, ex campione del mondo di biketrial, è riuscito a salire "le scale" in Valsugana, una scalinata da 4444 gradini senza mai mettere il piede a terra, primato mondiale, 5 ore e 4 kg persi per la performance!


Scusa l'OFF TOPIC, ma potresti dare maggiori informazioni a riguardo di queste "scale": io sapevo della scalinata di Calà del Sasso che scende a Valstagna che ha più di 1000 scalini (così ho letto) ma addirittura 4444 non credo quindi che si tratti dello stesso posto.

Scusa ancora ma se puoi darmi ulteriori informazioni in merito ti sarei grato.

Ciao e scusate tutti per l'OFF TOPIC
 

matoo

Biker serius
6/11/06
185
0
0
Colzate BG
Visita sito
Ciao ragazzi.
Dalle mie parti questa è molto conosciuta.
dsc01352vw7.jpg




Sarà credo 1,5Km.
ecco il mitico "pighet". l'abbiamo percorso giusto domenica e
la misura doverebbe essere proprio 1,6 km dall'ultima casa a valle sino in cima. la cosa fantastica poi sono i sentieri per la discesa. comunque , sempre nella nostra zona , ci sono salite con brevi tratti (50-100mt) che penso siano addirittura più ripide.
 

GiovanniB

Biker serius
13/2/06
225
0
0
56
Arco di TN
Visita sito

Questo percorso parte da Ponteranica, dove ci sono due diverse possibilità per salire, una peggio dell'altra!! In pratica dal versante opposto della collina rispetto a quella che dico io. Quella che dico io parte da Ranica ed è altrettanto ripida ma più breve e senza mai un attimo di respiro. Sono tutte tre molto toste ma questa ha la particolarità di essere breve, sempre motlo ripida e in un paesaggio costantemente di sottobosco. Inotre è cementata: secondo me per fare il fondo hanno semplicemente ribaltato una betoniera a monte.......:))):
Ciaooooo!!!!!
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
ecco il mitico "pighet". l'abbiamo percorso giusto domenica e
la misura doverebbe essere proprio 1,6 km dall'ultima casa a valle sino in cima. la cosa fantastica poi sono i sentieri per la discesa. comunque , sempre nella nostra zona , ci sono salite con brevi tratti (50-100mt) che penso siano addirittura più ripide.

ad esser pignoli :saccio: son 1,8 Km da dove inizia il bitume sino alla pozza (misurata per una gara) con una pendenza media del 21% !!! :soffriba:
io abito a 500m dall'attacco ma la mia bike, quando tento d'affrontare la salita, si blocca !!!...non capisco qual'è il problema, devo decidermi a portarla dal mio si-vende...:mrgreen: :mrgreen:
 

GiovanniB

Biker serius
13/2/06
225
0
0
56
Arco di TN
Visita sito
io abito a 500m dall'attacco ma la mia bike, quando tento d'affrontare la salita, si blocca !!!...non capisco qual'è il problema, devo decidermi a portarla dal mio si-vende...:mrgreen: :mrgreen:

Che strano............:nunsacci:
Chissà perchè? Mai provato a vedere se la cosa capita anche nella direzione opposta??? :mrgreen:
p.s. se non sbaglio eri tu che volevi costruire la seggiovia "casa di Fiore-Maresana"???
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
p.s. se non sbaglio eri tu che volevi costruire la seggiovia "casa di Fiore-Maresana"???

quello mai !!!.....un pò di orgoglio da biker-alpinista ancora mi è rimasto..:mrgreen:

GiovanniB ha scritto:
... e il :cagozzo: (sentivo un sacco di rumorini sospetti :oops: )

occhio che qualcosa di poco edificante già è successo..:oops: http://www.ecodibergamo.it/ecoonline/cronaca/2006/03/16_maresana.shtml

GiovanniB ha scritto:
p.p.s notare l'adesivo del forum sul cartellazzo.........:mrgreen:

ma chi sarà quel pirla che l'ha messo ?? :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo