Salita??!!

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
il grafico l'avevo già visto anch'io ma le foto dei luoghi no, sarebbe da provare!!o-o
io ho scoperto recentemente che davanti a casa mia in montagna c'è una stradina che porta ad una malga: dalla cartina (non ho potuto misurarla in altro modo) sono 3km per un dislivelo di 900-950 metri in sterrato...

significa pendeza media del 30... se non nevica prima tra 2 weekend provo a farla... mah....

:prega:

posterò le foto....
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
40%???oltre le mie immaginazioni...questo vuol dire che si può andare oltre fisicamente parlando...e x la discesa anche di più allora???

condivido gli altri quando dicono che è difficile la "quantificazione" che stai tentando di fare, però 40% in discesa è un limite molto basso secondo me.....il 100% penso sia fattibile senza problemi, anzi.....
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
condivido gli altri quando dicono che è difficile la "quantificazione" che stai tentando di fare, però 40% in discesa è un limite molto basso secondo me.....il 100% penso sia fattibile senza problemi, anzi.....


complimenti!!!!!! ti vorrei solo far notare che le piste da sci (nere) più difficili che abbiamo in italia hannopendenze al 65%....
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
condivido gli altri quando dicono che è difficile la "quantificazione" che stai tentando di fare, però 40% in discesa è un limite molto basso secondo me.....il 100% penso sia fattibile senza problemi, anzi.....

non hai le idee molto chiare sulle pendenze..... ti faccio notare che le piste da dh più difficili hanno pendenze al massimo del 20-22%.... poi fai te...

ciauz
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
a questo punto forse mi sbaglio.......

comunque io intendo pendenze al 100% quelle che per ogni metro di lunghezza si alzano (oppure si abbassano) di un metro.

in pratica la pendenza di una scalinata che ha la pedata uguale all'alzata......
fare discese con pendenze di una scalinata non mi crea problemi......
una pendenza del 100% vuol dire una pendenza di 45°.......sempre secondo me......

comunque, scendere per brevi tratti per "muri" molto ripidi ben oltre il 100% (inteso come sopra) mi è già capitato, e vi posso assicurare che è fattibile.

ciao
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
non vi so dire la pendenza esatta in questo punto, però vi assicuro che era quasi verticale ed è stato superato senza difficoltà........

ripidone2elenatb6sh2.jpg


ciao
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
a questo punto forse mi sbaglio.......

comunque io intendo pendenze al 100% quelle che per ogni metro di lunghezza si alzano (oppure si abbassano) di un metro.

in pratica la pendenza di una scalinata che ha la pedata uguale all'alzata......
fare discese con pendenze di una scalinata non mi crea problemi......
una pendenza del 100% vuol dire una pendenza di 45°.......sempre secondo me......

comunque, scendere per brevi tratti per "muri" molto ripidi ben oltre il 100% (inteso come sopra) mi è già capitato, e vi posso assicurare che è fattibile.

ciao

faccio una piccola precisazione (scheda trovata in rete):

Si commette un errore (se così vogliamo definirlo) abbastanza comune e sfuggevole nel calcolo della pendenza che normalmente si fa, anche se la questione in definitiva è solo di concetto, visto che l'errore che ne scaturisce è in pratica decisamente trascurabile.

Definizione geometrica di pendenza:
rapporto tra spostamento verticale e quello orizzontale (in pratica inclinazione del terreno rispetto al piano orizzontale).

Metodo convenzionale di rilevamento di una pendenza su strada:
lettura di distanza ed altimetria al punto di partenza; lettura di distanza ed altimetria al punto di arrivo (fine salita o discesa), rapportando poi la differenza altimetrica alla distanza percorsa.

E' già evidente che i due metodi sono in conflitto: uno prende come elemento di calcolo lo spostamento orizzontale (A), mentre l'altro la distanza percorsa (C).

nel primo caso: PENDENZA = B/A x 100
nel secondo caso: PENDENZA = B/C x100


Dato l'esiguo angolo di inclinazione del nostro piano, per via delle limitate inclinazioni affrontabili in bici, possiamo tranquillamente dire che in pratica la differenza è pressochè ininfluente. Andando infatti ad un esempio numerico, ponendoci su quello che può essere un limite massimo del 20%, calcolato con il metodo classico, coperta una distanza di 1000 metri con contemporanea ascesa (o discesa) di 200 metri, si usa dire che si è affrontata una pendenza del 20%; in realtà, calcolata geometricamente la pendenza è del 20.4%
Con questo non si vuole stravolgere quella che è un'abitudine di calcolo consolidata, visto che oramai pare una convenzione adottata da tutti, quella di rapportare al dislivello, la distanza coperta (l'ipotenusa), anziché lo spostamento orizzontale (il cateto maggiore).
Diciamo solo che il metodo adottato è improprio ed inesatto, anche se porta a risultati molto vicini alla realtà, tenendo conto dei dati in gioco, risultato che va a discostarsi sempre di più da quello esatto con il crescere della pendenza (e quindi già in certe specialità, ad esempio Down Hill il limite può essere anche molto più elevato e discostarsi quindi maggiormente dalla reatà).

detto questo, facendo riferimento al metodo "classico":
- pendenza del 10% : 6°
- pendenza del 20% : 11°
- pendenza del 30% : 17°
- pendenza del 40% : 22°
- pendenza del 50% : 27°
...
- pendenza del 100% : 45°

a ciascuno le sue conclusioni.... io dico solo se (come postato) la "salita più difficile d'europa" ha una pendenza del 45%, forse oltre è abbastanza difficile pensare di andare!!!

quanto alla discesa: io farei una distinzione tra brevi scalini affrontati a quelle pendenze, e rifare con la bici in discesa "piste da sci" ....
 

vampa

Biker serius
12/7/06
223
1
0
Ravenna
Visita sito
:))): :))): Beh ragazzi come pendenza io considero la definizione geometrica Alzata/Distanza.....:))):
cmq vedo che iniziano ad esserci pareri discordanti...possibile che nn esista uno che ha già affrontato i calcoli matematici????UFFFFFF
Cmq x il momento già mi sto rendendo conto che pendenze del 45% si riescono a fare fisicamente parlando....c'è chi dice il 100% ovvero angoli di 45°....cavolo è + del doppio di quello che si è parlato fino ad ora...vi rendete conto??(è una mia considerazione al di fuori del topic:se uno scende il doppio di quello che a me fa paura o che mi credo impossibile da fare...beh allora il mio quesito nn è più solo un viaggio di matematica!!!:))): :))): )

Cmq fatemi sapere sempre di più...sia x la salita che x la discesa GRAZIE
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
:))): :))): Beh ragazzi come pendenza io considero la definizione geometrica Alzata/Distanza.....:))):
cmq vedo che iniziano ad esserci pareri discordanti...possibile che nn esista uno che ha già affrontato i calcoli matematici????UFFFFFF
Cmq x il momento già mi sto rendendo conto che pendenze del 45% si riescono a fare fisicamente parlando....c'è chi dice il 100% ovvero angoli di 45°....cavolo è + del doppio di quello che si è parlato fino ad ora...vi rendete conto??(è una mia considerazione al di fuori del topic:se uno scende il doppio di quello che a me fa paura o che mi credo impossibile da fare...beh allora il mio quesito nn è più solo un viaggio di matematica!!!:))): :))): )

Cmq fatemi sapere sempre di più...sia x la salita che x la discesa GRAZIE



sulla discesa non mi esprimo...

sulla salita invece si... come postato in precedenza, quella che viene considerata la "salita più difficile d'europa" ha pendenze al 45% (anche se poi la pendenza media, a vedere il grafico, è molto inferiore....). basta leggere i commenti di chi l'ha fatta per capire quanto siamo "al limite" delle forze...
per me, comunque, non ha senso parlare di "brevi strappi", ma di pendenza media su salite "vere"... inoltre bisogna ulteriormente distinguere in base al fondo stradale!

mi spiego: se un tratto al 45% può anche essere superato di slancio se breve (30-40metri... anche100!!!), tenere lo sforzo pendenze al 15% (e quanche strappo al 20-25) su 6-7km è decisamente più impegnativo. almeno io la penso così, e ragiono sulle mie forze...
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
sulla discesa non mi esprimo...

sulla salita invece si... come postato in precedenza, quella che viene considerata la "salita più difficile d'europa" ha pendenze al 45% (anche se poi la pendenza media, a vedere il grafico, è molto inferiore....). basta leggere i commenti di chi l'ha fatta per capire quanto siamo "al limite" delle forze...
per me, comunque, non ha senso parlare di "brevi strappi", ma di pendenza media su salite "vere"... inoltre bisogna ulteriormente distinguere in base al fondo stradale!

mi spiego: se un tratto al 45% può anche essere superato di slancio se breve (30-40metri... anche100!!!), tenere lo sforzo pendenze al 15% (e quanche strappo al 20-25) su 6-7km è decisamente più impegnativo. almeno io la penso così, e ragiono sulle mie forze...

su questo concordiamo....
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
beh, dai!!!non solo su questo!!! o-o


(ho visto le vostre uscite sul sito... notevoli!!! complimenti...)

grazie grazie.....

potresti venire con noi qualche volta.....
anzi se vuoi domenica usciamo per divertirci (35 km facili per 800/900 dislivello) si pedala con calma e si scende ridendo.....ti mostro anche le pendenze che dico io.....
fammi sapere se vuoi unirti (ritrovo ore 8.20 a barbarano vicentino)

ciao
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
grazie grazie.....

potresti venire con noi qualche volta.....
anzi se vuoi domenica usciamo per divertirci (35 km facili per 800/900 dislivello) si pedala con calma e si scende ridendo.....ti mostro anche le pendenze che dico io.....
fammi sapere se vuoi unirti (ritrovo ore 8.20 a barbarano vicentino)

ciao

accetto l'invito al volo!!! anche perchè adoro quei posti (ps: ho avuto la casa per 5 anni a gallio, e ho molti amici tra vicenza e bassano)

ma non questo weekend... mi hanno tolto l'utlimo dente del giudizio (azz...) e non sono in condizioni di uscire (soprattutto considerando il bel venticello di questi giorni e la mia mancanza di vestiario adeguato).
ma tra 2-3 weekend (considerando anche gli altri impegni) sarò libero. percui se uscite ancora mi aggrego volentieri (così mi puoi anche insegnare qualcosa:mrgreen: )... magari ci sentiamo per mail, ok?
 

goldonauta

Biker tremendus
31/8/06
1.169
0
0
49
Spinone Beach Bergamo
Visita sito
a questo punto forse mi sbaglio.......


in pratica la pendenza di una scalinata che ha la pedata uguale all'alzata......
fare discese con pendenze di una scalinata non mi crea problemi......
una pendenza del 100% vuol dire una pendenza di 45°.......sempre secondo me......



scusate l'off topic ma molto difficilmente una scala ha pedata uguale ad alzata.....anche perchè esiste una regola ben precisa per progettare una scala......(ne va della mia professione) ed in più i vari regolamenti molto difficilmente permettono una scala con 25-30 cm. di alzata
saluti

ciao
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
accetto l'invito al volo!!! anche perchè adoro quei posti (ps: ho avuto la casa per 5 anni a gallio, e ho molti amici tra vicenza e bassano)

ma non questo weekend... mi hanno tolto l'utlimo dente del giudizio (azz...) e non sono in condizioni di uscire (soprattutto considerando il bel venticello di questi giorni e la mia mancanza di vestiario adeguato).
ma tra 2-3 weekend (considerando anche gli altri impegni) sarò libero. percui se uscite ancora mi aggrego volentieri (così mi puoi anche insegnare qualcosa:mrgreen: )... magari ci sentiamo per mail, ok?

ottimo!
tieni d'occhio il post linkato qui sotto:

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=32147

di solito trovi orari e luogo di partenza.
ciao.

p.s.: dubito di poter insegnare qualcosa io.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo