Südtirol Sellaronda HERO 2013 - Iscrizioni aperte dal 25.10.2012

allora diciamo che da giugno che ho comnciato ad andare in bici seriamente mi alleno 6 volte alla settimana, ho partecipato a qualche gara, una cicloturistica della coppa piemonte, ora per non perdere la condizione in inverno ho iniziato il trofeo michelin di ciclocross, sto facendo una preparazione fisica con pesistica a casa e cerco anche di andare a correre..
Le mie uscite sono solitamente di 40-50 km in settimana mentre il sabato se non gareggio al domenica mi dedico a distanza più lunghe con dislivelli importanti

Ora vedrò cosa fanno i miei compagni di squadra così da gareggiare con loro
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
Ma il corto non è mai passato dall'Ornella! Comunque tranquillo: se hai fatto il corto non ti ci vuole poi tanto a fare il lungo. Solo un paio di ore in sella in più, dai ne vale la pena! :celopiùg:


OK allora c'è stato un piccolo malinteso tra di noi.

nei giorni scorsi si era "fantasticato" su quale fosse la modifica del percorso corto per passare da 52 a 62 km e qualcuno aveva detto che se anche il corto fosse passato dall'ornella l'allungamento sarebbe stato esattamente di crca 10 KM. in questo modo il corto sarebbe stato particolarmente duro perchè dantercepies + ornella + sella sarebbero stati mooooolto impegnativi.

adesso sono più tranquillo!!:medita:
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
Ma il corto non è mai passato dall'Ornella! Comunque tranquillo: se hai fatto il corto non ti ci vuole poi tanto a fare il lungo. Solo un paio di ore in sella in più, dai ne vale la pena! :celopiùg:


..sicuramente ne vale pena però io non penso di riuscire ad allenarmi cosi tanto da poterlo finire soffrendo si ma senza morire...

in settimana la bici per me è offlimits riesco a fare due o tre ore di palestra e nei weekend uso si la MTB ma vivendo fuori milano puoi immaginare che montagne ci siano....

dovrei ogni volta caricare la bici in macchina per cercare il dislivello...

non sarebbe più un hobbie e un divertimento ma un lavoro!!
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
..sicuramente ne vale pena però io non penso di riuscire ad allenarmi cosi tanto da poterlo finire soffrendo si ma senza morire...

in settimana la bici per me è offlimits riesco a fare due o tre ore di palestra e nei weekend uso si la MTB ma vivendo fuori milano puoi immaginare che montagne ci siano....

dovrei ogni volta caricare la bici in macchina per cercare il dislivello...

non sarebbe più un hobbie e un divertimento ma un lavoro!!

Capisco perfettamente! Io riesco ad uscire mediamente 3 volte a settimana, con il giro lungo di sabato (la domenica non pedalo) dove cerco di non scendere mai sotto i 60/65 km e 1500 di scalata. Gli altri 2 giri li faccio in settimana andando/tornando al/dal lavoro. A volte arrivo anche a 80 km e 1300/1400 D+ però per questioni logistiche ci sta dentro un 50/60% di asfalto. Poi in marzo comincio gradualmente ad aumentare il dislivello. Questa è la mia tabella di avvicinamento all' SRH 2013
 

anger78

Biker serius
10/4/12
299
1
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Ho paura di ricascarci per il quarto anno,pensavo di sostituirla con la DSB ma ho un conto in sospeso con il tempo di gara... (poi il pacco gara sembra tornato carino)...

Io quest'anno ho fatto per la prima volta la DSB percorso lungo (era u anno che andavo in bici) dislivello reale 3.600 m.....direi gara spettacolare che merita e livello organizzativo superbo....te la consiglio. Causa matrimonio di un amico (con 1 anno di anticipo me l'ha comunicato:medita:) di cui sono testimone, non potrò partecipare e dirotto sulla SRH.....il dislivello effettivo quant'ra la scorsa edizione??

Grassie e chi mi da queste info....
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Io quest'anno ho fatto per la prima volta la DSB percorso lungo (era u anno che andavo in bici) dislivello reale 3.600 m.....direi gara spettacolare che merita e livello organizzativo superbo....te la consiglio. Causa matrimonio di un amico (con 1 anno di anticipo me l'ha comunicato:medita:) di cui sono testimone, non potrò partecipare e dirotto sulla SRH.....il dislivello effettivo quant'ra la scorsa edizione??

Grassie e chi mi da queste info....

Calcolati quasi 3600 ecco qua [url]http://connect.garmin.com/activity/192181540[/URL]

Tutti quelli a cui l'ho chiesto all'arrivo, hanno un valore da 3500 a 3700.
 

anger78

Biker serius
10/4/12
299
1
0
Lugo di Vicenza
Visita sito

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
Io quest'anno ho fatto per la prima volta la DSB percorso lungo (era u anno che andavo in bici) dislivello reale 3.600 m.....direi gara spettacolare che merita e livello organizzativo superbo....te la consiglio. Causa matrimonio di un amico (con 1 anno di anticipo me l'ha comunicato:medita:) di cui sono testimone, non potrò partecipare e dirotto sulla SRH.....il dislivello effettivo quant'ra la scorsa edizione??

Grassie e chi mi da queste info....

il dislivello effettivo (sia per il lungo che per il corto) è un pelo meno però mi sa che come gara è un po diversa dalla dsb perchè ad esempio il lungo della dsb ha 300 metri di dilivello in più del corto SRH ma con 60 km in più...
 

anger78

Biker serius
10/4/12
299
1
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
il dislivello effettivo (sia per il lungo che per il corto) è un pelo meno però mi sa che come gara è un po diversa dalla dsb perchè ad esempio il lungo della dsb ha 300 metri di dilivello in più del corto SRH ma con 60 km in più...


Secondo me, pur avendo fatto solo la DSB, la SRH lunga è molto più dura perché non hai tregua (intendo lnghi falsipiani in discesa come a Villabassa). Da quel che vedo e leggo la SRH è tutta un su è giù con pendenze ardue. Ad ogni modo, non potendo essere a Villabassa per i sopradescritti motivi sarò presente a Selva; sperando che non ci sia la concomitanza con la Valleogra MTB race come accadde lo scorso anno.....pazienza, salterò schio al massimo.....
 

alvinonbike

Biker novus
14/12/11
15
0
0
Bologna
Visita sito
Ho messo su una cartina i dati gpx del corto! Si vede che il percorso si estende verso Pralongia' mentre sale al passo Campolongo per il resto è rimasto identico all'anno scorso.
 

Allegati

  • Schermata 2012-10-23 alle 16.21.56.jpg
    Schermata 2012-10-23 alle 16.21.56.jpg
    21 KB · Visite: 26
  • Schermata 2012-10-23 alle 16.22.24.jpg
    Schermata 2012-10-23 alle 16.22.24.jpg
    20,4 KB · Visite: 21

watamu

Biker ultra
5/10/12
647
62
0
cambiago
Visita sito
allora io ho fatto sia la SRH che la DSB (in entrambi i sensi di marcia). Sono due gare completamente diverse: la DSB è + abbordabile in quanto le salite sono + "dolci" e le discese sono autostrade.
La SRH ha pendenze toste (almeno per me) e anche gran parte delle discese sono + tecniche. In entrambi i casi sono gare in cui bisogna stare in sella molte ore, per quel che mi riguarda la SRH 8h14' mentre la DSB quest'anno 7h50' circa, ma entrambe danno delle belle soddisfazioni
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Non ci dovrebbero essere delle variazione anche sulla prima discesa?

Per intenderci qualcuno parlava che veniva in parte modificato il tratto prima della forestale che scende a Corvara.
 

anger78

Biker serius
10/4/12
299
1
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
allora io ho fatto sia la SRH che la DSB (in entrambi i sensi di marcia). Sono due gare completamente diverse: la DSB è + abbordabile in quanto le salite sono + "dolci" e le discese sono autostrade.
La SRH ha pendenze toste (almeno per me) e anche gran parte delle discese sono + tecniche. In entrambi i casi sono gare in cui bisogna stare in sella molte ore, per quel che mi riguarda la SRH 8h14' mentre la DSB quest'anno 7h50' circa, ma entrambe danno delle belle soddisfazioni

Hai fatto la DSB in mezzora di meno con quasi 50Km di più...è tutto un dire sulla difficoltà della SRH
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo