Südtirol Sellaronda HERO 2013.....di tutto e di più....

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
sapessi quanti ne spazzolo, io con la rigida, loro con le forcelle............giù dal pordoi mi ci vole il pallottoliere ogni anno:smile::smile:

la verità è che la media dell' abilità discesistica è veramente bassa, nessuno si offenda..........l' unica cosa che la forca rigida preclude son le velocità sopra i 50 all' ora.......il resto è questione di allenamento

non so se vi ricordate, all' inizio dei pratoni del gardena c'è un sasso, in tratto piano, su cui bisogna salire..............oh.........la gente che era davanti a me ( cioè medio buoni biker ) è scesa a piedi.....con le forcelle.........mi sbalordii
D'accordissimo con te... Faccio poche gare e le poche che faccio mi incazzo di brutto in discesa a causa degli inetti che, puntualmente, si inchiodano quando trovano un gradino sopra 1 10cm o una discesa con un minimo di pendenza... Lo scorso anno scendendo dal pordoi ne ho viste di cotte e di crude. Spero di essere un po' più avanti nella prossima edizione ed evitare i tappi in discesa...
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
D'accordissimo con te... Faccio poche gare e le poche che faccio mi incazzo di brutto in discesa a causa degli inetti che, puntualmente, si inchiodano quando trovano un gradino sopra 1 10cm o una discesa con un minimo di pendenza... Lo scorso anno scendendo dal pordoi ne ho viste di cotte e di crude. Spero di essere un po' più avanti nella prossima edizione ed evitare i tappi in discesa...

Scusa, senza offesa, ma se ti incazzi di brutto forse non sei portato per fare le granfondo. Come in tutte le cose ci sono i più e i meno bravi, tutti pagano per partecipare e tutti hanno il sacrosanto diritto di fare la propria gara in pace. L'alternativa è andare in mtb da soli.
Ripeto senza offesa, io faccio parte della categoria degli inetti :omertà: (in discesa), comunque cerco sempre di mettermi da una parte a far passare tutti sempre con il sorriso sulle labbra!
 

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
Scusa, senza offesa, ma se ti incazzi di brutto forse non sei portato per fare le granfondo. Come in tutte le cose ci sono i più e i meno bravi, tutti pagano per partecipare e tutti hanno il sacrosanto diritto di fare la propria gara in pace. L'alternativa è andare in mtb da soli.
Ripeto senza offesa, io faccio parte della categoria degli inetti :omertà: (in discesa), comunque cerco sempre di mettermi da una parte a far passare tutti sempre con il sorriso sulle labbra!
Figurati, non mi offendo. Però non sono d'accordo. E' una gara di mountain bike e in quanto tale, a mio avviso, andrebbe affrontata con la giusta preparazione, non solo fisica, ma anche e soprattutto tecnica, non solo per evitare di intralciare gli altri, ma anche per la propria sicurezza. Ovviamente in molti non saranno d'accordo, ma per come la vedo io, se non si è in grado di superare certi ostacoli tecnici è meglio fare le GF su strada. E con questo non voglio dire che bisogna scendere come Aaron Gwin, ma che per la propria e altrui sicurezza, bisognerebbe essere in grado di padroneggiare i fondamentali della disciplina che si pratica. Qesto SENZA OFFESA per nessuno.
 
D

dandy1973

Ospite
come ci vuole la preparazione per la salita ci vorrebbe un minimo anche per la discesa ma molti non lo capiscono e pensano solo ad andare su a testa bassa, poi quando è il momento della discesa......................a piedi a cosi costringono molti altri a fare la stessa cosa.
 
  • Mi piace
Reactions: lucavt

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Figurati, non mi offendo. Però non sono d'accordo. E' una gara di mountain bike e in quanto tale, a mio avviso, andrebbe affrontata con la giusta preparazione, non solo fisica, ma anche e soprattutto tecnica, non solo per evitare di intralciare gli altri, ma anche per la propria sicurezza. Ovviamente in molti non saranno d'accordo, ma per come la vedo io, se non si è in grado di superare certi ostacoli tecnici è meglio fare le GF su strada. E con questo non voglio dire che bisogna scendere come Aaron Gwin, ma che per la propria e altrui sicurezza, bisognerebbe essere in grado di padroneggiare i fondamentali della disciplina che si pratica. Qesto SENZA OFFESA per nessuno.

Giustamente rispetto anch'io le opinioni di tutti. Io, che non sono un fenomeno in discesa, all' SRH di quest'anno sono sceso di sella solo sul Pordoi e tutti quelli che erano con me facevano altrettanto, e non eravamo nemmeno pochi. Ricordo che in un punto particolarmente critico c'erano degli addetti dell'organizzazione, gli chiesi da fermo quanta gente scendeva sui pedali di lì e mi risposero che lo avevano fatto solo i primi!
Sicuramente avere il cosidetto manico aiuta, però non credo che per la sicurezza sia consigliabile scendere sui pedali, è come andare ai 180 km/h in macchina in un centro cittadino: 9 volte su 10 ti va bene, ma basta quella volta che qualcosa va storto, qualcosa che purtroppo nessuno può prevedere....
Sul discorso intralci, allora mi verrebbe da dire di quelli che invece si fermano in salita sulla Danter :rosik: perchè non ce la fanno! Lì mi hanno fatto scendere di sella 2 volte, vabbè che si è all'inizio, però mi sembra un pò troppo!
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
53
Formigine (MO)
Visita sito
per la propria e altrui sicurezza, bisognerebbe essere in grado di padroneggiare i fondamentali della disciplina che si pratica

io invece penso che per la propria ed altrui sicurezza bisognerebbe essere in grado di rallentare quando si ha davanti qualcuno che va più piano, ed eventualmente scendere a piedi...

se poi proprio uno vuole fare le discese col suo ritmo, gli stessi sentieri sono aperti gli altri 364 giorni dell'anno.

fabio
 
  • Mi piace
Reactions: picasso70

MetM

Biker serius
10/10/11
153
0
0
36
Gatteo
Visita sito
a me quello che da più fastidio sono le persone che quando li avvisi dove passi sia in salita che in discesa continuano per la loro strada e non ti considerano per niente.. anzi a volte è pure capitato che ti mandassero a cagare.. oppure quelli che in salita non riescono a salire e si fermano ma invece di spostarsi subito rimangono li nel mezzo.. penso non sia difficile capire di spostarsi perchè dietro c'è qualcuno che magari potrebbe farcela a salire.. almeno io se capita che mi fermo la mia preoccupazione e subito quella di togliermi di mezzo..
 

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
io invece penso che per la propria ed altrui sicurezza bisognerebbe essere in grado di rallentare quando si ha davanti qualcuno che va più piano, ed eventualmente scendere a piedi...

se poi proprio uno vuole fare le discese col suo ritmo, gli stessi sentieri sono aperti gli altri 364 giorni dell'anno.

fabio
D'accordissimo! Cosa che faccio puntualmente. Ma quando uno davanti a te di pochi metri (e in gara capita spesso) inchioda davanti ad una radice è dura rallentare.

Se uno vuole fare le discese col suo ritmo, in tranquillità, fermandosi quando vuole, allora NON fà una GARA (Evento nel quale due o più persone si misurano tra loro per conseguire una vittoria, un primato)
 
D

dandy1973

Ospite
Giustamente rispetto anch'io le opinioni di tutti. Io, che non sono un fenomeno in discesa, all' SRH di quest'anno sono sceso di sella solo sul Pordoi e tutti quelli che erano con me facevano altrettanto, e non eravamo nemmeno pochi. Ricordo che in un punto particolarmente critico c'erano degli addetti dell'organizzazione, gli chiesi da fermo quanta gente scendeva sui pedali di lì e mi risposero che lo avevano fatto solo i primi!
Sicuramente avere il cosidetto manico aiuta, però non credo che per la sicurezza sia consigliabile scendere sui pedali, è come andare ai 180 km/h in macchina in un centro cittadino: 9 volte su 10 ti va bene, ma basta quella volta che qualcosa va storto, qualcosa che purtroppo nessuno può prevedere....
Sul discorso intralci, allora mi verrebbe da dire di quelli che invece si fermano in salita sulla Danter :rosik: perchè non ce la fanno! Lì mi hanno fatto scendere di sella 2 volte, vabbè che si è all'inizio, però mi sembra un pò troppo!



penso che sia in discesa che in salita quando si scende dalla sella bisognerebbe avere l'accortezza di mettersi da parte, tutto qua.
 

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
Sul discorso intralci, allora mi verrebbe da dire di quelli che invece si fermano in salita sulla Danter :rosik: perchè non ce la fanno! Lì mi hanno fatto scendere di sella 2 volte, vabbè che si è all'inizio, però mi sembra un pò troppo!
Ovviamente la cosa capita anche in salita, ma è meno pericoloso. Sulla salita al Dantercepies mi è successa la stessa cosa che è capitata a te.
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
Scusate ma pretendere che ad una gara aperta a tutti ci siano 3000 persone con le stesse capacità fisiche di andare in salita e in discesa mi sembra pura utopia. Io in discesa non sono un fenomeno ma non sono certo un fermo anzi! detto questo l'anno scorso ho fatto a piedi alcuni brevi pezzi della discesa sui pratoni (li sono certo di non aver ostacolato nessuno perchè si poteva passare dove si voleva) poi più avanti ho fatto un altro pezzo a piedi e anche li c'era una bella processione e poi ho fatto a piedi il pezzo impegnativo del pordoi prima di arrivare all'attraversamento stradale.

Come già detto da altri in una gara aperta a tutti bisogna saper accettare queste cose.. se no conviene partire il più avanti possibile con i professionisti per limitare il rischio.

Detto questo io ho partecipato e parteciperò per sfida con me stesso e per godermi i panorami fantastici cercando di finire la gara in un tempo dignitoso! Cercare di fare un pezzo in mtb che ritengo particolarmente pericoloso solo per togliere 5minuti ad un tempo che sarà intorno alle 8 ore con il rischio di picchiare la faccia, far male a me o ad altri e rovinare la bici non la trovo una cosa sensata quindi mi scuso se l'anno scorso ho ostacolato qualcuno e se l'anno prossimo ostacolerò qualcuno!!! (aggiungo che l'anno scorso mentre partecipavo all'adamello bike nella parte finale del gruppo per far passare uno che doveva necessariamente arrivare 300mo piuttosto che 320mo ho pure piazzato un bel volo... lui aveva fretta)

CiAo!!!!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: picasso70

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
penso che sia in discesa che in salita quando si scende dalla sella bisognerebbe avere l'accortezza di mettersi da parte, tutto qua.

E' esattamente quello che faccio e che è dettato dal buon senso!
Ovviamente la cosa capita anche in salita, ma è meno pericoloso. Sulla salita al Dantercepies mi è successa la stessa cosa che è capitata a te.

Meno pericoloso ma comunque abbastanza scocciante quando chi davanti a te si ferma, non si sposta e per giunta non ti chiede nemmeno scusa. Poi per carità, ognuno fa quel che può, però non mi sembra di pretendere l'America!
 

anrotil68

Biker ultra
30/8/05
640
0
0
MORROVALLE (MC)
Visita sito
Scusate ma pretendere che ad una gara aperta a tutti ci siano 3000 persone con le stesse capacità fisiche di andare in salita e in discesa mi sembra pura utopia. Io in discesa non sono un fenomeno ma non sono certo un fermo anzi! detto questo l'anno scorso ho fatto a piedi alcuni brevi pezzi della discesa sui pratoni (li sono certo di non aver ostacolato nessuno perchè si poteva passare dove si voleva) poi più avanti ho fatto un altro pezzo a piedi e anche li c'era una bella processione e poi ho fatto a piedi il pezzo impegnativo del pordoi prima di arrivare all'attraversamento stradale.

Come già detto da altri in una gara aperta a tutti bisogna saper accettare queste cose.. se no conviene partire il più avanti possibile con i professionisti per limitare il rischio.

Detto questo io ho partecipato e parteciperò per sfida con me stesso e per godermi i panorami fantastici cercando di finire la gara in un tempo dignitoso! Cercare di fare un pezzo in mtb che ritengo particolarmente pericoloso solo per togliere 5minuti ad un tempo che sarà intorno alle 8 ore con il rischio di picchiare la faccia, far male a me o ad altri e rovinare la bici non la trovo una cosa sensata quindi mi scuso se l'anno scorso ho ostacolato qualcuno e se l'anno prossimo ostacolerò qualcuno!!! (aggiungo che l'anno scorso mentre partecipavo all'adamello bike nella parte finale del gruppo per far passare uno che doveva necessariamente arrivare 300mo piuttosto che 320mo ho pure piazzato un bel volo... lui aveva fretta)

CiAo!!!!!!!

sarà che ci chiamiamo con lo stesso nome, ....concordo con te al 100%
quando si partecipa ad una gara aperta a 3000 persone, bisogna partire con la consapevolezza che sia in salita che in discesa si potrà incontrare della gente a piedi dovute o a difficoltà tecniche, a imbottigliamenti o altro. Se questo non o accettiamo, è preferibile non parteciparci e andare sul percorso negli altri 360 giorni all'anno.
Capisco i primi , ma non capisco chi fa le volate o manda a quel paese altri partecipanti per arrivare 300° invece che 350°...rischiando l'osso del collo e magari il lunedi' devono andare al lavoro e magari accudire moglie e figli...
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Scusate ma pretendere che ad una gara aperta a tutti ci siano 3000 persone con le stesse capacità fisiche di andare in salita e in discesa mi sembra pura utopia. Io in discesa non sono un fenomeno ma non sono certo un fermo anzi! detto questo l'anno scorso ho fatto a piedi alcuni brevi pezzi della discesa sui pratoni (li sono certo di non aver ostacolato nessuno perchè si poteva passare dove si voleva) poi più avanti ho fatto un altro pezzo a piedi e anche li c'era una bella processione e poi ho fatto a piedi il pezzo impegnativo del pordoi prima di arrivare all'attraversamento stradale.

Come già detto da altri in una gara aperta a tutti bisogna saper accettare queste cose.. se no conviene partire il più avanti possibile con i professionisti per limitare il rischio.

Detto questo io ho partecipato e parteciperò per sfida con me stesso e per godermi i panorami fantastici cercando di finire la gara in un tempo dignitoso! Cercare di fare un pezzo in mtb che ritengo particolarmente pericoloso solo per togliere 5minuti ad un tempo che sarà intorno alle 8 ore con il rischio di picchiare la faccia, far male a me o ad altri e rovinare la bici non la trovo una cosa sensata quindi mi scuso se l'anno scorso ho ostacolato qualcuno e se l'anno prossimo ostacolerò qualcuno!!! (aggiungo che l'anno scorso mentre partecipavo all'adamello bike nella parte finale del gruppo per far passare uno che doveva necessariamente arrivare 300mo piuttosto che 320mo ho pure piazzato un bel volo... lui aveva fretta)

CiAo!!!!!!!

Andrea io la penso esattamente come te. I pratoni ricordo di averli fatti in sella, però nel single del Pordoi eravamo veramente tutti in fila a piedi a scendere, quei pochi che andavano in sella li facevamo passare però facevano delle piroette che è stato un mezzo miracolo se non sono capottati. In quelle situazioni credo (ma non gli auguro ovviamente, non sono così stupido) che sia un attimo finire contro un albero....
Ma ne vale la pena????
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
Andrea io la penso esattamente come te. I pratoni ricordo di averli fatti in sella, però nel single del Pordoi eravamo veramente tutti in fila a piedi a scendere, quei pochi che andavano in sella li facevamo passare però facevano delle piroette che è stato un mezzo miracolo se non sono capottati. In quelle situazioni credo (ma non gli auguro ovviamente, non sono così stupido) che sia un attimo finire contro un albero....
Ma ne vale la pena????

Anche perchè se il fenomeno di turno invece che finire contro l'albero finisce contro di me...a schifio finisce dato che se uno in gara si trova dalle mie parti non sta certo combattendo per la vittoria!:hahaha:
 

anger78

Biker serius
10/4/12
299
1
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Scusa, senza offesa, ma se ti incazzi di brutto forse non sei portato per fare le granfondo. Come in tutte le cose ci sono i più e i meno bravi, tutti pagano per partecipare e tutti hanno il sacrosanto diritto di fare la propria gara in pace. L'alternativa è andare in mtb da soli.
Ripeto senza offesa, io faccio parte della categoria degli inetti :omertà: (in discesa), comunque cerco sempre di mettermi da una parte a far passare tutti sempre con il sorriso sulle labbra!


Quotone......
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
secondo voi il single prima di Pordoi si pedala o spinge, secondo me e il minimo che uno bisognerebe sapere fare per il genere di gara, non e ripido ne niente e ce gente che spinge "tutto" il single...
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Nota folkloristica: ho visto un video di Eurosport in tedesco mi sembra dove viene ripresa chiaramente la Kaltenhauser (credo si scriva così) che si trovava vicino alla Schwing, quindi sicuramente nelle primissime posizioni, volare letteralmente in avanti sulle traversine di legno nella discesa verso Corvara.
E non stiamo parlando di una pivellina...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo