Südtirol Sellaronda HERO 2013.....di tutto e di più....

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.111
14.932
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
yes you can...
il mio fotoracconto lo trovi qui [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5867060&postcount=29[/URL]

in alcuni punti abbiamo incontrato le guide che accompagnavano gruppi, sono molto cordiali e ci hanno suggerito personalizzazioni interessanti.

siamo partiti da Pozza perchè ci hanno prestato la casa li, poi agganciato la traccia l'abbiamo seguita con alcune divagazioni, il pernottamento a Passo Gardena.


Grazie mille ;-) :prost:
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.378
2.066
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
l'anno scorso un mio amico con cui ho fatto il corto aveva una 29" rigida ed è riuscito a farla tutta. diciamo che l'anno scorso la prima metà del percorso era molto bagnata quindi sulle discese non si poteva prendere chissà quale velocità (tranne forse il pezzo finale della discesa a corvara) mentre la seconda metà di gara il percorso era già più asciutto quindi soprattutto sulla discesa finale verso selva abbiamo preso qualche rischio.. ad un certo punto mi ha affiancato (ha cercato più che altro di affiancarmi :hahaha:) e devo dire che gli vibravano anche le sopracciglia però si può fare tranquillamente anche con la rigida!!

L'importante è essere allenati con la testa!!!
eccomi!
avevo la exotic in carbonio;
sinceramente ho sofferto di + il fondo dell'adamellobike (in discesa) che l'srh;in salita nessun problema, anzi la rigida ti auita a non sprecare energie; in discesa mi ricordo un po' ostica la discesa dal pordoi.
L'ultima dal sella a selva è una figata.
Cmq al srh soffri per la fatica fisica...non per la forca
 

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
"senza" allenamento e con pause 8h! complimenti, io 7 ore con tanto allenamento e quasi niente pause... non mi alleno piu:smile:
Non allenato non è esatto, Non allenato sulle distanze lunghe e su certi dislivelli. Ho fatto solo all mountain lo scorso anno, giri sui 30/35km con dsl dai 1500 ai 2000 con bici da circa 15kg. Ci ho messo 8h21' per l'esattezza. Farla in 7 ore sarebbe fantastico per me, ma preferisco puntare ad un più umano 7h30'.
Tieni conto che senza le pause, molto probabilmente non l'avrei finita. Più o meno ho fatto 5' sul Dantercepies, 10/15' al ristoro di passo Campolongo, 30/40' sul Pordoi (ero morto) e 5' sul Duron.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
eccomi!
avevo la exotic in carbonio;
sinceramente ho sofferto di + il fondo dell'adamellobike (in discesa) che l'srh;in salita nessun problema, anzi la rigida ti auita a non sprecare energie; in discesa mi ricordo un po' ostica la discesa dal pordoi.
L'ultima dal sella a selva è una figata.
Cmq al srh soffri per la fatica fisica...non per la forca

si ma la fatica fisica la fai ancor di più se molti discese le devi fare a piedi perchè con la rigida non ce la fai, io l'anno passato ne ho incrociati un paio con la rigida e sempre a piedi in discesa! poi ognuno si diverte come vuole e su questo non ci piove!
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.378
2.066
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
si ma la fatica fisica la fai ancor di più se molti discese le devi fare a piedi perchè con la rigida non ce la fai, io l'anno passato ne ho incrociati un paio con la rigida e sempre a piedi in discesa! poi ognuno si diverte come vuole e su questo non ci piove!
a piedi per la rigida?
io non sono un fenomeno ma non sono mai sceso a piedi per la rigida, piuttosto per non farmi male. Ci faccio pure le gradinate.
aggiungo che , causa infortunio, ho iniziato a pedalare a marzo 2012
sono arrivato al srh con 600 km e mi pare 5000 m di dislivello
8 ore totali per fare il corto, ero stanco ma non stracotto,
un'altra salita non l'avrei fatta un'altra discesa sì
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
a piedi per la rigida?
io non sono un fenomeno ma non sono mai sceso a piedi per la rigida, piuttosto per non farmi male. Ci faccio pure le gradinate.
aggiungo che , causa infortunio, ho iniziato a pedalare a marzo 2012
sono arrivato al srh con 600 km e mi pare 5000 m di dislivello
8 ore totali per fare il corto, ero stanco ma non stracotto,
un'altra salita non l'avrei fatta un'altra discesa sì

ti riporto solo quello che ho visto in gara!
 

bakko70

Biker urlandum
6/9/10
568
19
0
Visita sito
ciao a tutti, mi serve un aiuto per convincere un mio amico che la hero è fattibile anche da mega pippe come noi... vorremmo fare il percorso corto, quindi i cancelli orari di Corvara e Arabba dovrebbero valere come riferimento, quelli dell'organizzazione dicono che i tempi sono presi in base agli ultimi che prenderanno il via, quindi domanda ?? dalle 7:30 in cui prenderanno il via i primi , quanto tempo passerà per gli ultimi in griglia per muoversi ?? grazie mille dell'aiuto spero sia riuscito a spiegarmi alè..
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
ciao a tutti, mi serve un aiuto per convincere un mio amico che la hero è fattibile anche da mega pippe come noi... vorremmo fare il percorso corto, quindi i cancelli orari di Corvara e Arabba dovrebbero valere come riferimento, quelli dell'organizzazione dicono che i tempi sono presi in base agli ultimi che prenderanno il via, quindi domanda ?? dalle 7:30 in cui prenderanno il via i primi , quanto tempo passerà per gli ultimi in griglia per muoversi ?? grazie mille dell'aiuto spero sia riuscito a spiegarmi alè..

Quanto tempo potrà passare io non te lo saprei dire con ragionevole precisione. Ti posso dire che io nel 2012 ero griglia 2B, quindi partivo abbastanza avanti. Sarò partito penso 10/15 minuti dopo gli elite.
Secondo me è importante partire con molta gente indietro, solo per un fatto psicologico. Per questo mi sono iscritto nel 2012 (e nel 2013) come agonista, anche se ovviamente di agonismo in me c'è ben poco! :il-saggi:
Dì al tuo amico che ne vale la pena prepararsi per questo evento, anche se il percorso corto il prossimo anno sarà + tosto di quello del 2012
 

bakko70

Biker urlandum
6/9/10
568
19
0
Visita sito
Quanto tempo potrà passare io non te lo saprei dire con ragionevole precisione. Ti posso dire che io nel 2012 ero griglia 2B, quindi partivo abbastanza avanti. Sarò partito penso 10/15 minuti dopo gli elite.
Secondo me è importante partire con molta gente indietro, solo per un fatto psicologico. Per questo mi sono iscritto nel 2012 (e nel 2013) come agonista, anche se ovviamente di agonismo in me c'è ben poco! :il-saggi:
Dì al tuo amico che ne vale la pena prepararsi per questo evento, anche se il percorso corto il prossimo anno sarà + tosto di quello del 2012

grazie mille.. vabbuò diciamo che per Corvara si avranno 2.45h e per Arabba altre 3.30h:i-want-t: a disposizione... quindi +che fattibile... ciao ci si vedrà a Selva...:celopiùg:
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
bravoooooooooooooooo
condivido non mi sposto per niente se devo fare la corta, nel 2011 ho fallito il lungo per poco più di 20 km, quest'anno l'obiettivo è cancellare quei maledetti ultimi 22/23 km

Li faremo insieme cantando a squarciagola: Romagna mia, Romagna in fiore, tu sei la stella, tu sei l'amore!!! :smile:
grazie mille.. vabbuò diciamo che per Corvara si avranno 2.45h e per Arabba altre 3.30h:i-want-t: a disposizione... quindi +che fattibile... ciao ci si vedrà a Selva...:celopiùg:

Sicuramente anche davanti ad una bella birra!! :prost:
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
Non allenato non è esatto, Non allenato sulle distanze lunghe e su certi dislivelli. Ho fatto solo all mountain lo scorso anno, giri sui 30/35km con dsl dai 1500 ai 2000 con bici da circa 15kg. Ci ho messo 8h21' per l'esattezza. Farla in 7 ore sarebbe fantastico per me, ma preferisco puntare ad un più umano 7h30'.
Tieni conto che senza le pause, molto probabilmente non l'avrei finita. Più o meno ho fatto 5' sul Dantercepies, 10/15' al ristoro di passo Campolongo, 30/40' sul Pordoi (ero morto) e 5' sul Duron.

io spero in 6.30 se ce sole (niente fango che ralenta) e poco traffico...
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Sì ecco... Non parliamo del fango e dei risucchi alla catena... E dell'olio d'oliva come lubrificante. Alla prossimo parto con la boccetta dell'olio in tasca

Nel pacco gara della Val di Fassa Bike di quest'anno c'erano 3 campioncini di olio per catena in un blister usa e getta, tipo quelli a tubolare dello zucchero nei bar. A proposito di gadget intelligenti delle granfondo...:il-saggi:
 

PAOLOVALE12

Biker serius
bravoooooooooooooooo
condivido non mi sposto per niente se devo fare la corta, nel 2011 ho fallito il lungo per poco più di 20 km, quest'anno l'obiettivo è cancellare quei maledetti ultimi 22/23 km
non mi sembra prorpio corretto dire che il corto non e' niente anche perche' calcolando distanza e dislivello e' bello tosto, i 2700 metri di dislivello del 2011 e 2012 erano reali. certo il lungo e' piu' tosto (anche se quest'anno secondo me non c'e' moltissima differenza).
p.s. come puoi immaginare ho fatto due volte il corto e quest'anno indovina? ancora corto.
 
  • Mi piace
Reactions: glassman

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
non mi sembra prorpio corretto dire che il corto non e' niente anche perche' calcolano distanza e dislivello e' bello tosto, i 2700 metri di dislivello del 2011 e 2012 erano reali. certo il lungo e' piu' tosto (anche se quest'anno secondo me non c'e' moltissima differenza).
p.s. come puoi immaginare ho fatto due volte il corto e quest'anno indovina? ancora corto.

Hai perfettamente ragione Paolo, però c'è un aspetto psicologico da considerare. Mi spiego. Quando correvo in bdc io non riuscivo nemmeno a pensarci di fare i percorsi lunghi delle granfondo, erano completamente fuori dalla mia portata. Una volta passato in mtb, vuoi perchè mi piace nettamente di più, vuoi perchè di conseguenza mi alleno con maggiore continuità, i percorsi corti li scarto a priori.
Lo so che è sbagliato ragionare così, ma per me funziona in questo modo.
Comunque il percorso corto dell' SRH io l'ho già fatto 2 volte fuori dalla gara (bellissimo, stupendo, niente da dire!!) e sarei intenzionato a farlo anche domenica 23/06/2013, se non sono disintegrato...:spetteguless:
 

bikersgiant

Biker grossissimus
non mi sembra prorpio corretto dire che il corto non e' niente anche perche' calcolano distanza e dislivello e' bello tosto, i 2700 metri di dislivello del 2011 e 2012 erano reali. certo il lungo e' piu' tosto (anche se quest'anno secondo me non c'e' moltissima differenza).
p.s. come puoi immaginare ho fatto due volte il corto e quest'anno indovina? ancora corto.

Il lungo è il lungo anche perchè lo fà il Divino e quindi ha un sapore tutto speciale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo