Südtirol Sellaronda HERO 2013.....di tutto e di più....

sbiellato

Biker popularis
16/8/11
70
0
0
Bergamo
Visita sito
forse andrò contro corrente ma per me le discese erano tutte tranquille ... l'unica dove ho avuto un pò di problemi è stata la prima ma perché era tutta fanghiglia !!! le altre giù a manetta!!! le salite invece sono davvero DURE!!! e dopo 82 km acquisisci il potere di vedere gli angeli in colonna ...
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
Beh dai proprio tutte tranquille no...
Io non sono certo un fenomeno in discesa però tendo a lasciare andare abbastanza ma su un pezzo di discesa dal Pordoi proprio non me la sono sentita di mollare... Anzi :spetteguless:
 

contrerass

Biker superis
28/12/09
361
0
0
scandiano (re)
Visita sito
oohhhhhh!!!!!!!!!!!
mi state facendo venire paura...........
chi dice che ha spinto in salita chi dice che ha spinto in discesa qua non ci capisco + niente
dai video si vedono tratti in salita molto critici dove vai meglio a piedi che in sella,mada vedere la discese sembrano fattibili fango permettendo.
io parlo da novizio quest'anno è la mia prima volta alla hero.
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
oohhhhhh!!!!!!!!!!!
mi state facendo venire paura...........
chi dice che ha spinto in salita chi dice che ha spinto in discesa qua non ci capisco + niente
dai video si vedono tratti in salita molto critici dove vai meglio a piedi che in sella,mada vedere la discese sembrano fattibili fango permettendo.
io parlo da novizio quest'anno è la mia prima volta alla hero.

Eh eh :smile:
Anche per me l'anno scorso è stato così. È stata la mia prima volta e anche io ero un po' terrorizzato dai vari commenti. Per in discesa l'unico pezzo veramente impossibile da fare in sella (soprattutto perché ho paura di finire contro un albero) è quello a cui facevo riferimento prima durante la prima parte della discesa dal Pordoi. Per la salita mi avevano spaventato descrivendomi il dantercepies come l'inferno invece a parte il pezzo finale sono riuscito a dominarlo alla grande :spetteguless:
Per chi fa il corto secondo me la vera mazzata è la prima parte della salita al sella
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Eh eh :smile:
Anche per me l'anno scorso è stato così. È stata la mia prima volta e anche io ero un po' terrorizzato dai vari commenti. Per in discesa l'unico pezzo veramente impossibile da fare in sella (soprattutto perché ho paura di finire contro un albero) è quello a cui facevo riferimento prima durante la prima parte della discesa dal Pordoi. Per la salita mi avevano spaventato descrivendomi il dantercepies come l'inferno invece a parte il pezzo finale sono riuscito a dominarlo alla grande :spetteguless:
Per chi fa il corto secondo me la vera mazzata è la prima parte della salita al sella

Bravo, il sella é un devasto, non finisce mai! Comunque attenzione, non ho mica detto che le discese sono impestate, ma forse per colpa anche del fango non é che si arrivava in fondo proprio rilassati o sbaglio? Be' io quest anno volevo far ele proprio sciallo, poi lo so che alla fine prenderò su il frontino é verrò con quella! ;-)
 

cravals

Biker novus
8/11/12
39
0
0
Assisi
Visita sito
SHR fatta con una Front Giant 26'. Il danterciepes e' tosto ma si fa xche' e' la prima salita e si e' ancora freschi! Difficolta' causa fango sulla prima discesa (radici bagnate e prati viscidissimi) e sulla discesa del Pordoi un tratto di 50 mt. Per il resto il Sella un incubo vista la stanchezza e la pendenza iniziale pesante. Grandissima esperienza che ripetero' quest'anno con una 29'.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Comunque attenzione, non ho mica detto che le discese sono impestate, ma forse per colpa anche del fango non é che si arrivava in fondo proprio rilassati o sbaglio?

bisogna vedere a cosa si è abituati.....

uno che si allena 3 volte su 3 in BDC e la domenica va a correre la sua GF media di 40x1300 con salite di 400 disl e discese su stradoni bianchi.........

patisce........eccome se patisce. e scende.........eccome se scende.

Solo per il fatto che le discese sono di 700-1000 disl neg continue di cui una buona metà media su single track.........Pordoi canazei è quasi 3 quarti n single.....neanche banale a tratti.In generale poi i single non saranno difficili, ma sicuramente più difficili che non una strada bianca........

se come riferimento avete il DSB, il SRH è una gara di DH :smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: poppo

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
bisogna vedere a cosa si è abituati.....

uno che si allena 3 volte su 3 in BDC e la domenica va a correre la sua GF media di 40x1300 con salite di 400 disl e discese su stradoni bianchi.........

patisce........eccome se patisce. e scende.........eccome se scende.

Solo per il fatto che le discese sono di 700-1000 disl neg continue di cui una buona metà media su single track.........Pordoi canazei è quasi 3 quarti n single.....neanche banale a tratti.In generale poi i single non saranno difficili, ma sicuramente più difficili che non una strada bianca........

se come riferimento avete il DSB, il SRH è una gara di DH :smile::smile:

Ahahah hai proprio sbagliato tipo, io la bdc l'ho pure venduta una paio di anni !
;-)

Comunque son ben abituato a discese impestate con rocce tipo finale, ma il fango dell'anno passato l'ho patito mica da ridere! Poi un contro é far scorrere la bici con strada libera, un altro, soprattutto su fango, é dover andare con i freni tirati per le code!
 

net00638

Biker popularis
8/2/08
91
0
0
Trento
www.nonsolobike.it
SHR fatta con una Front Giant 26'. Il danterciepes e' tosto ma si fa xche' e' la prima salita e si e' ancora freschi! Difficolta' causa fango sulla prima discesa (radici bagnate e prati viscidissimi) e sulla discesa del Pordoi un tratto di 50 mt. Per il resto il Sella un incubo vista la stanchezza e la pendenza iniziale pesante. Grandissima esperienza che ripetero' quest'anno con una 29'.

Quoto, infatti quando dicevo che le salite sono toste e quando sei in discesa non vedi l'ora di riprendere la salita è per il fatto che comunque sono discese che non ti permettono di rilassarti (tranne alcuni tratti) devi sempre stare concentrato al massimo e poi se vuoi fare i tempi solitamente non arrivi con una biammortizzata da 12kg ma la fai con una front da 8,5 kg che sicuramente non ha lo stesso comfort e alla lunga le salite si fanno sentire ;-))
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Come dice giustamente Fontana: "per essere un biker non bastano le gambe, bisogna essere dei piloti". All'inizio anche Gibo Simoni faticava a vincere le gare perchè in discesa perdeva quello che guadagnava in salita (pur essendo stato nella carriera precedente uno scalatore, uno alla Pantani o Chiappucci per intenderci).
Bisognerebbe allenare (e non è cosa facile) anche braccia, spalle e busto per renderli più forti e resistenti alle sollecitazioni provenienti da km e km di discese.
Per quanto riguarda gomme, confermo che vanno bene di non troppo larghe e con eccessiva scolpitura. Se poi dovesse piovere, l'ideale sarebbe aver pronta una coppia di gomme specifiche, ma mi rendo conto che non è una cosa che tutti possono fare.
Personalmente ho usato nel 2012 le Schwalbe Racing Ralph da 2,1.
 
che gomme mi consigliate, mi sto facendo un secondo paio di cerchi leggeri circa 1600gr già con valvole e nastro, dove montare delle gomme da umido bagnato e pensavo alle GEAX Barro Mountain o le Mezcal,, rimango in casa GEAX in quanto ci fanno da sponsor e le paghiamo meno

Così a seconda del terreno e della giornata posso optare per delle Aka da 2.2 o il secondo treno di cerchi
 

fob

Biker popularis
4/1/11
81
0
0
milano
Visita sito
fatta quest' anno per la mia prima volta con il mio socio Fra78s ....ricordo: secchiate d' acqua alla partenza, il primo pezzo della prima discesa=tragedia di malta in contropendenza, la discesa prima del sella=tragedia di malta e radici in contropendenza, la salita del sella=le dura dura dura.....il drop da 1 metro con esplosione all' inizio dell' ultima discesa.....i crampi ALLA FINE DELL' ULTIMA DISCESA..........MA COMUNQUE ............la goduria di arrivare alla fine in una gara meravigliosa in un posto meraviglioso (ecco il sunto)
P.S. un consiglio a chi la fa per la prima volta FERMATEVI ai ristori e fate il pieno di tutto che è lunga e dura (ovvio va in base alla preparazione )
 
fatta quest' anno per la mia prima volta con il mio socio Fra78s ....ricordo: secchiate d' acqua alla partenza, il primo pezzo della prima discesa=tragedia di malta in contropendenza, la discesa prima del sella=tragedia di malta e radici in contropendenza, la salita del sella=le dura dura dura.....il drop da 1 metro con esplosione all' inizio dell' ultima discesa.....i crampi ALLA FINE DELL' ULTIMA DISCESA..........MA COMUNQUE ............la goduria di arrivare alla fine in una gara meravigliosa in un posto meraviglioso (ecco il sunto)
P.S. un consiglio a chi la fa per la prima volta FERMATEVI ai ristori e fate il pieno di tutto che è lunga e dura (ovvio va in base alla preparazione )

i miei compagni mi stanno facendo scuola, per me sarà la prima SRH, curerò molto l'alimentazione, non voglio portare zaini o altro dietro, imho mi affiderò ai ristori che non mancano mi hanno detto
 

fob

Biker popularis
4/1/11
81
0
0
milano
Visita sito
i miei compagni mi stanno facendo scuola, per me sarà la prima SRH, curerò molto l'alimentazione, non voglio portare zaini o altro dietro, imho mi affiderò ai ristori che non mancano mi hanno detto
secondo me puoi partire con l' essenziale per le riparazioni e 1 portaborraccia i ristori sono dei banchetti in pratica ...cosa mai viste.
Ci vedremo la ......forse .....considerando il casino che c'è!!!!!
 
ah si nelle tasche porto un'antipioggia, bombola co2 e stopper per tubless, camera d'aria sotto la sella scocciata, e monto il secondo portaborraccia

Come sella credo che toglierò la mia SLR KIT Carbon flow con qualcosa di più comodo, 100gr in più a discapito della comodità in sella non mi interessano

Nel casino sarà dura ritrovarsi tra compagni di squdra ::)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo