Südtirol Sellaronda HERO 2013.....di tutto e di più....

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Piccolo OT:

[url]http://video.gazzetta.it/confessione-tv-armstrong-a-oprah-winfrey/cd9de6ba-6144-11e2-bf49-62e238ed1837[/URL]

mi raccomando non fate come lui ;-)!!!

cmq per noi che pedaliamo seriamente senza bombe ed asteroidi era pacifico che si bombardava anche mentre dormiva...

solo per fare l'SRH senza morire dalla stanchezza (non vincere e nemmeno arrivare tra i primi) devo farmi un culo quadro...
per fare quello che fanno i prof per piu' anni consecutivi, ci sta che loro fanno quello di professione, ma il fisico è umano anche il loro...
 

net00638

Biker popularis
8/2/08
91
0
0
Trento
www.nonsolobike.it
Pedalare nella neve è bello, farlo in 40 cm di neve fresca un pò meno bello.....diciamo che si tratterebbe di una sfacchinata con bicicletta in spalla considerato che a 800m dalle parti del Monte Corno (lusiana) sono scesi anche ben oltre......domani peraltro le previsioni dicono NEVE. se mi alzo e c'è il sole vado in collina altrimenti aria....

direi proprio che in 40 cm è dura pedalare ;-)))
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
direi proprio che in 40 cm è dura pedalare ;-)))

Voi che abitate al nord sapete molto meglio di me che non è in quella situazione che si pedala in mtb (almeno non in salita). Certamente si devono mettere le ruote su strade aperte al traffico (possibilmente scarso) e battute dagli spartineve in modo da avere una superficie il più possibile compatta. Poi in discesa si possono fare anche sentieri o addirittura passare per i campi sempre però che la coltre non oltrepassi l'altezza dei mozzi, altrimenti come dite giustamente voi, diventa decisamente dura!
 
D

dandy1973

Ospite
secondo il mio parere personale sopra ai 10/15 cm di neve inizia a essere un problema, poi dipende comè......... fresca,ghiacciata,fresca sotto e ghiacciata sopra ecc.. ecc.. parlo di giri in fuori strada
 
D

dandy1973

Ospite
scusate, cambiando discorso, per quelli che anno fatto le edizioni precedenti, che gomme avete usato? gomme strette e scorrevoli o gomme con un po più di grip e meno scorrevolezza?
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
scusate, cambiando discorso, per quelli che anno fatto le edizioni precedenti, che gomme avete usato? gomme strette e scorrevoli o gomme con un po più di grip e meno scorrevolezza?

L'hanno passato il tempo era una schifezza, fango a go go! Io montavo RoRo sia davanti che dietro, non mi son trovato male alla fine, anche perché le salite erano tutte messe bene, il problema erano le discese! Speriamo nel bello quest'anno, ma tu vieni a fare la gara con la remedy? Io mi sto alleendo una front da enduro e son tentato di venire con quella!
 
D

dandy1973

Ospite
si, remedy 8 un po pesantina............. sopra i 14 kg è per questo che volevo sapere un po sulle gomme, volevo montare qualcosa di leggero e scorrevole ma ho paura delle forature o pietre se ce ne sono............. visto la fine che ho fatoo alla DSB........forato alla prima discesa e rimasto fuori per il lungo, dipo tutto il cu.....lo e i KM che mi sono fatto per fare il lungo mi sono dovuto accontentare del corto
 
D

dandy1973

Ospite
non e meglio con una front leggera? non ce niente di dificile o sconnesso, secondo me piu leggeri meglio e


sicuramente più leggeri si è meglio si gira, ma ho una remedy e mi piace molto la tipologia di bici,non volevo comprare una front solo per fare un paio di giri l'anno
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Le discese non sono imprestate, ma di sicuro con l'assetto dell'enduro in discesa mi diverto a palla, rimarrebbe scomodo abbassare la sella ad ogni discesa con la flash! ;-) poi in salita non ho notato troppa differenza, alla fine mi sto facendo un frontinO sui 12/13 kg e non mi peserà troppo!
 
D

dandy1973

Ospite
pensavo che hai piu bici, se hai "solo" quella OK


ne ho un altra ma è una rigida con i freni V-breik, se si scrive cosi,in alluminio, gli ho montato le gomme da strada e la uso solo su asfalto,è un modello di minimo 15 anni fà usarla fuoristrada ho paura di perdere dei pezzi
 
D

dandy1973

Ospite
poi in salita non ho notato troppa differenza, alla fine mi sto facendo un frontinO sui 12/13 kg e non mi peserà troppo!


io con la mia R8 che sta sui 14 Kg abbondante mi trovo bene anche a fare giro di 50/60 Km ma fare un SRH da 82 e 4300 di dislivello mi sa che quei 4/5Kg di differenza da una fronto alla fine pesino un pochino, vabbè....... tanto si fatica sia con una full che con una front
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
Le discese non sono imprestate, ma di sicuro con l'assetto dell'enduro in discesa mi diverto a palla, rimarrebbe scomodo abbassare la sella ad ogni discesa con la flash! ;-) poi in salita non ho notato troppa differenza, alla fine mi sto facendo un frontinO sui 12/13 kg e non mi peserà troppo!


perche abbassare la sella? non ci sono discese cosi dificili, io vado a "tutta" con la SCALE senza problemi...
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
si è sempre letto di discese difficili e tratti da fare a piedi.....quindi leggo con piacere, visto che mi stavo preparando al peggio....quindi la mia scale premium è ok per il srh?

ecco la discesa piu dificile, io ho fatto 15 metri a piedi su tutta la gara (in discesa)...nel video non sono io (magari)...

il raggazzo nel video ha una scale (come noi) e non ci sono problemi...

Sella Ronda HERO 2011 on GOPRO - part 3/4 - YouTube
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo