Südtirol Sellaronda HERO 2013.....di tutto e di più....

watamu

Biker ultra
5/10/12
647
62
0
cambiago
Visita sito
Glassman non ti conosco, ma dopo che ho letto la tua impresa vorrei stringerti la mano, sei stato un vero "eroe". Forse per alcuni sei stato stupido (permettimi il termine), ma per me hai avuto un gran fegato. Bravo.
HO letto tutti i vostri commenti: discese impegnative, idioti di tutti i generi, salite impossibili.......diciamo che non è un percorso per tutti, ho fatto solo il lungo, certo ci sono dei tratti che fanno rimpiangere di andare in mtb, ma forse è per questo che ho voluto riprovarla anche quest'anno.
Per me la discesa dal Pordoi fino a Canazei è stata fantastica e ringrazio tutti quelli che quando chiedevo strada mi hanno fatto passare. Ho messo piede a terra solo dove c'era un asse di legno di traverso verso la fine lì non me la sono sentita di passare anche se chi c'era a guardare mi diceva: se stai sulla destra ce la fai.
l?ornella? E' pazzesca, ma chissà che prima o poi ce la faccia a farla in sella:smile::smile:
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Un po' di folclore, ma secondo voi alla tipa che gentilmente sbucciava le banane, quante battutine sono arrivate? Dov'era al ristoro ad Arabba?, non ricordo più...

SI SI ERA AD ARABBA PAROLA DEL TORO DELL'ADRIATICO
MI HA RIMESSO IN SESTO IL SOLO GUARDARLA, MI SA CHE NON ANDRò IN BAGNO per almeno una settimana viste le banane che mi sono mangiato ad Arabba
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
guardando su Strava, son riuscito a stabilire che la sola deviazione nuova del percorso prima di arabba, ha influito per non meno di 12 minuti rispetto al percorso vecchio( a me......a paulissen solo 8: 6,19 in salita, diciamo un minutino in più di discesa http://app.strava.com/activities/62550703#1179701326 ).

Il percorso è stato più lento anche prima del dantercepies sterrato dove con google ho visto che il percorso è più lungo di circa un km, e credo proprio anche prima del passo gardena, dove abbiamo fatto due su e giù e fatto un single invece di uno stradone bianco.

i ristori a Corvara e Arabba hanno portato delle modifiche che hanno rallentato, a corvara si è scesi e risaliti su sterro invece che a diritto su bitume, così come ad Arabba che invece di continuare a bomba in discesa su asfalto, ci hanno fatto fare un primo strappo in salita e poi in discesa nel parcheggio c'era da rallentare per non uccidersi sulle sponde inclinate.

Più lento e stancante anche il muro della pista da sci agli impianti sotto sourasass rispetto al giro più lungo ma scorrevole e con tratto in discesa del percorso vecchio.

rispetto al 2011 si è scorciato e velocizzato sotto arabba, visto che dallo scorso anno c'è meno strada statale e quest'anno un pezzo della deviazione era asfaltata.

Si spiega credo così la mia migliore media di quest'anno rispetto ad un tempo nettamente inferiore ( con media peggiore ) del 2011

il pezzo (muro) della pista e piu veloce rispetto il 2012
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
come mai mi sento chiamata in causa? :smile::smile:







ha dato parecchia noia anche a me e riporto il tuo post con piacere.
si va a fare una gara di fatica, ma non si fanno 3 passi in più per arrivare a buttare il bicchierino nel bussolo, così una persona del ristoro deve girovagare per la "discarica" per raccogliere da terra, differenziando!, i rifiuti.
pessimo.
per non parlare di borracce, camere d'aria e altre amenità, abbandonate lungo il percorso.

vale quanto detto per altre gare: più che reprimere, incentivare. premiare coloro che riportano, ai ristori o all'arrivo, le cartine vuote. potrebbe essere una soluziona da provare, chissà...


Perfettamente daccordo con voi,quando sono passato io il tracciato era pieno di ogni porcheria,oltre ad incentivare coloro che rispettano l'ambiente,se individuati io squalificherei i responsabili dalla gara stessa e impedirei a loro di partecipare all'edizione successiva.
 

bikersgiant

Biker grossissimus

un dubbio nel senso che non mi ricordo più, il rilevamento del campolongo c'era prima o dopo la deviazione tra corto e lungo? Nel senso che i tempi visti se il rilevamento c'era prima della deviazione sono considerati a parità di kilometraggio, se invece il rilevamento del tempo c'era dopo il ricongiungimento, significa che il corto aveva fatto più km di noi, qui ho un vuoto di memoria :nunsacci:
 

n° sette

Biker serius
24/4/07
119
35
0
53
Trieste
Visita sito
Bike
rigida, front , full, strada ...
Io vado in bici tutto l'anno,gareggio in bdc e mtb,a causa dei miei problemi la mia cilindrata e' come quella di un'utilitaria.....

mah, se te dici cilindrata di un utilitaria, io ti dico invece un gran motore di tenacia e molto molto tosto, veramente un bel esempio di vitalità, complimenti

stai tranquillo che hai fatto comunque un'impresa, solo per il fatto di provarci e di concluderla onorevolmente
 
  • Mi piace
Reactions: ios66

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
un dubbio nel senso che non mi ricordo più, il rilevamento del campolongo c'era prima o dopo la deviazione tra corto e lungo? Nel senso che i tempi visti se il rilevamento c'era prima della deviazione sono considerati a parità di kilometraggio, se invece il rilevamento del tempo c'era dopo il ricongiungimento, significa che il corto aveva fatto più km di noi, qui ho un vuoto di memoria :nunsacci:

le deviazione cerano a corvara,arabba e lupo bianco
 

superago

Biker novus
La tua corsa e' molto simile alla mia!!! Quanto sei arrivato? Io ci ho impiegato 10h e 33'.

Ciao Picasso, io ho subito tutto il calo di temperatura in quanto stavo sul Duron appena ha iniziato a piovere. Ho fatto un tempo di 8.50 e spiccioli.
Avevo fatto l'edizione del 2011 e all'arrivo ero stremato dalla stanchezza. Sabato invece stavo bene, mai avrei pensato di finire congelato. Per fortuna le macchie violacee sulle gambe (brutto segno) sono sparite e con esse qualsiasi dolore. Questo pomeriggio tornato a casa avevo quasi voglia di farmi un giro di scarico, quindi tutto a posto.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
le deviazione cerano a corvara,arabba e lupo bianco

scusa nn mi tornano i conti, ad Arabba ok c'era la deviazione dopo il ristoro mi ricordo benissimo, ma a Corvara non mi risulta la deviazione, si saliva per Campolongo insieme no? Ho riguardato ora la planimetria del percorso e la deviazione sta su in cima al Campolongo, la prima deviazione non a Corvara paese
 

pantan

Biker superis
22/11/09
336
8
0
Visita sito
un dubbio nel senso che non mi ricordo più, il rilevamento del campolongo c'era prima o dopo la deviazione tra corto e lungo? Nel senso che i tempi visti se il rilevamento c'era prima della deviazione sono considerati a parità di kilometraggio, se invece il rilevamento del tempo c'era dopo il ricongiungimento, significa che il corto aveva fatto più km di noi, qui ho un vuoto di memoria :nunsacci:

Al rilevamento del passo campolongo il percorso corto aveva coperto una lunghezza maggiore anche in termini di altimetria.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
quelo e il pralongia, il passo e campolongo

Io ero sul lungo, siccome sto confrontando i tempi con alcuni compagni che hanno fatto il corto, non mi ricordo se il percorso fino a Campolongo dove rilevavano l'intertempo era lo stesso per corto e lungo oppure il corto aveva allungato? Vedi la foto allegata, dove c'è la freccia n. 1 si deviava e dove c'è la freccia 2 si tornava insieme. L'intertempo veniva preso dove c'è la freccia 1 o dove c'è la freccia 2? Nel primo caso i tempi possono essere confrontati anche col corto perchè fino a quel punto il percorso era identico, invece nel secondo caso il corto avrebbe fatto fino a quel punto più strada e quindi i tempi non sono confrontabili.
 

pantan

Biker superis
22/11/09
336
8
0
Visita sito
Io ero sul lungo, siccome sto confrontando i tempi con alcuni compagni che hanno fatto il corto, non mi ricordo se il percorso fino a Campolongo dove rilevavano l'intertempo era lo stesso per corto e lungo oppure il corto aveva allungato? Vedi la foto allegata, dove c'è la freccia n. 1 si deviava e dove c'è la freccia 2 si tornava insieme. L'intertempo veniva preso dove c'è la freccia 1 o dove c'è la freccia 2? Nel primo caso i tempi possono essere confrontati anche col corto perchè fino a quel punto il percorso era identico, invece nel secondo caso il corto avrebbe fatto fino a quel punto più strada e quindi i tempi non sono confrontabili.

I tempi non sono confrontabili. Ne per lunghezza ne per altimetria.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo