Südtirol Sellaronda HERO 2012

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
questo è il motivo per cui ho fatto il corto, mi son divertito parecchio e non mi sono stancato esageratamente; 1 mese prima della gara una situazione familiare non mi ha consentito di avere la mente sgombra, si rifiutava di faticare ed il fisico reclamava riposo per riprendersi dallo stress, cosi ho cambiato.
come ho detto a Picasso al Pordoi, la scelta è stata azzeccatissima, poi al Sella mi sono ripreso e da li è stata una vera libidine sotto tutti gli aspetti.
i miei compagni di uscite mi hanno detto che avrei finito il lungo, secondo me hanno ragione, ma.....non sarebbe stata la stessa cosa, ci vediamo anno prossimo...sul lungo.:celopiùg:
pure io ed il mio socio abbiam scelto il corto proprio per quello! mi sembra davvero un idiozia scegliere di fare il lungo e poi prendersela perchè la testa o il fisico si vanno a fare benedire per la difficoltà o per il fato di dover camminare troppi km! almeno con la mtb si cammina in mezzo alla natura!
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
Come scrivevo qualche post fa perchè non mettiamo le foto :hahaha:da malati di mente ossia quelle dove eravamo imbaccucati per la pioggia e come spartani siamo partiti (gli ateniesi invece si sono dati alla fuga :smile:) ?
Ecco la mia con giubbotto tecnico e cappuccio...

io qui non temo rivali....metto la mia, tecnico ehhh...:smile:

image.php
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Io ho fatto il lungo e non me ne pento:rock-it:
Corto o lungo che sia è sempre una scelta personale e comunque tutti sapevano cosa avrebbe aspettato loro in quanto sul forum ed in rete c'erano informazioni dettagliate con foto e video.
Al di là del sacrosanto discorso che ognuno può esprimere democraticamente la propria opinione è vero anche che se ti dicono che il fuoco brucia e poi ci metti la mano e poi ti ustioni, lamentarsi lascia il tempo che trova :spetteguless:
Riferimento DSB versus SRH sono completamente d'accordo con quanto scritto da Alfà, avendole fatte entrambe :il-saggi:
 

calamandrao

Biker superioris
5/9/08
812
0
0
Monte Pisano
Visita sito
leo, non me ne volere:

- esco in MTB una volta a settimana, quando va bene (ultima uscita prima del SRH il 3 giugno, giorno in cui io e tommi nason abbiamo deciso di passare al lungo) e non è di certo per allenarmi, ma per divertirmi e per stare con gli amici

-non ho nessuno strumento elettronico per misurarmi, non mi interessa

- ti riporto una mail che ho scritto ieri agli altri manichei, e che penso spieghi bene l'importanza di conoscere il percorso, senza esserci mai stato:
"
AIbEiAIAAABDCNbAqcDQleWXYiILdmNhcmRfcGhvdG8qKDQ3ZmIxNTM4ODI2MDU4YzM3ODUwMTJmYmY3OWI2N2UwMTZkNjJjY2MwAec-k9rz6Gia6llvLRVWcWlfTi9E

mtt.pcc
13:15 (21 ore fa)
cleardot.gif



cleardot.gif

cleardot.gif

a Tommaso, Dario, Luca, Andrea, Francesco, Marco, David.
cleardot.gif



ho ritrovato la stampa dell'altimetria che ci aveva mandato luca, fatta uno o due mesi prima di partire


ero stato bravo (come direbbe il poppo), rapportavo distanza con altezza, chiedevo ad andrea quanto fossero dure le salite, ve l'avevo fatta vedere anche sul treno tornando da firenze, con tutte le scrittine, numerini, orari, scritti e cancellati, riscritti a penna, modificati... e naturalmente pensati per starci larghi ma in situazione meteo e tecniche ottimali

una cosa di cui mi sono vergognato parecchio, studiare prima della prova? mai fatto, nemmeno per l'esame di maturità

insomma, questo solo per dire che avevo preventivato di tornare a selva alle ore 17,30, siamo arrivati 10 minuti prima, gli intermedi li ho azzeccati nell'ordine dei 10 minuti


tutto qui, ve lo volevo dire



ciao, matteo"

- naturalmente (per me) era ed è stata una giornata di vacanza e divertimenento più che una gara

- in salita ho spinto su due tratti di 10/20 metri del dantercepies, 2km sull'ornella, il gradone in cemento sul duron

- in discesa ho spinto un tratto sul primo ingorgo dopo il pratone e il tratto che dici te delle radici; tommi nason, che probabilmente esce anche meno di me, a messo il piede in terra MOLTO meno.

- siamo arrivati giovedì dopo pranzo e andati via domenica prima di pranzo, ti ripeto, non ho strumenti per misurare, ma penso che in questi 4 giorni abbiamo fatto circa 6000 metri dislivello positivo e 8000/9000 negativo

- sinceramente di essere Hero non me ne frega niente, ma... ci tornerei in qualunque situazione

- ci ho messo più del doppio del primo? sono sicuro di essermi divertito anche più del doppio


un saluto a tutti

Papà;5699651 ha scritto:
Andrea,
Le discese le ho fatte tutte in sella tranne brevissimi tratti (quello radicoso sulla discesa dal Dantercepies dopo l'attraversamento dell'asfalto e venti metri della discesa dal Pordoi)...
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Premettendo che ho fatto tutte e due le gare la differenza è nel terreno. Alla DSB di tecnico non c'è nulla, i tratti tecnici in discesa della SRH stancano molto più che le veloci discese della DSB.
IMO (in my opinion)
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Come ascesa accumulata siamo ai livelli della DSB di quest'anno. x i km se fossero 82 ....la DSB ne ha quasi 45 in più .....saranno anche meno tecnici non ci piove ma son sempre 45 e a mio modesto parere dopo i 90 km in sella diventa tutto maledettamente complicato ...

ma io più che di km parlerei di ore, ossia che se le medie sono più alte inevitabilmente il monte ore che si sta in sella sono simili!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo