Südtirol Sellaronda HERO 2012

grillaccio

Biker serius
21/5/09
258
0
0
lago di garda
Visita sito
Discutere oggettivamente è una cosa, denigrare a prescindere è ridicolo. Vuoi criticare il percorso? Ribadisco che per uno che sia un po' allenato e che soprattutto abbia tecnica, la SRH tranne il tratto dell'HornHell lo fa tutto, *tutto*, in sella. Certo che se non si è preparati un minimo o non si è ancora in grado di *salire* su certe pendenze con certi terreni la cosa diventa difficile, ma non è una colpa del terreno di gioco, è un limite di chi partecipa. Di più, trovo molto italiota il ragionamento "ma oggi, in autostrada tutti contromano?" secondo il quale piuttosto che risconoscere i propri limiti e trovare nell'esperienza stimoli per migliorarsi si vada a criticare un percorso che tanti ritengono magnifico.

In realtà credo che dopo la fine dell'esperienza GRM ti sia rimasto come dell'astio a prescindere: fai sorridere quando parli di tempi di percorrenza esagerati senza tenere conto delle condizioni meteo della giornata e dello "spirito" che si percepiva. Noi ci abbiamo messo più di 10 ore ma non era il cronometro quello da battere, dato che ho fatto una quarantina di foto, ce la siamo goduta e come sai siamo arrivati nemmeno troppo stremati, visto che sfida non era finita.

Fattene una ragione: come la DSB da anni, SRH 2012 è riuscita a coniugare l'aspetto agonistico della corsa con l'evento partecipativo su un percorso però tecnicamente più impegnativo.

"Hanno tentato e hanno fallito?"
"Hanno tentato e sono morti"
(F.H., Dune)

250647_435199909845559_2062332971_n.jpg
Concordo pienamente tutto quello che hai detto sia riguardo al SRH sia alla SRM.
 

pantan

Biker superis
22/11/09
336
8
0
Visita sito
dovevi esserci!
sul pordoi ho iniziato a vedere topolino, pippo e paperino!
al lupo bianco non riuscivo a fare 35+9...giuro!

Non ti preoccupare io ho iniziato ben prima. Sono partito con lo zainetto con ricambio pompetta ed altro... Mi hanno telefonato lunedi mattina dall'organizzazione per dirmi che hanno trovato il mio zaino al ristoro del Dantercepies. Di colpo ho realizzato il motivo del perche nelle discese e salite successive avvertivo una leggerezza improvvisa che pensavo fosse dovuta al panino col prosciutto del ristoro.... :smile:
Comunque vedo che un po tutti quest'anno sono andati in crisi e hanno sofferto piu degli anni passati.
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
... hanno trovato il mio zaino al ristoro del Dantercepies. Di colpo ho realizzato il motivo del perche nelle discese e salite successive avvertivo una leggerezza
:-D !!!

...Comunque vedo che un po tutti quest'anno sono andati in crisi e hanno sofferto piu degli anni passati.
anche solamente le 24 ore (minimo) pre-gara passate a lambiccarsi il cervello sulle opzioni meteo e le relative opzioni abbigliamento... ..il fatto di non poter sapere come sarebbe stato per tutte quelle ore e per tutte quelle valli.. siam arrivati al 23 mattina stressati.

poi, il medesimo meteo comporta guida più dipsendiosa per forza, in su e in giù.
 

kenobi75

Biker popularis
1/9/10
60
0
0
Ravenna
www.strenzident.it
Secondo me è la gara più DURA e più INCREDIBILMENTE BELLA D'EUROPA!!! E quest'anno con la partenza sotto il diluvio e il terreno "faticoso" è stata una VERA HERO e chi è arrivato in 4 ore o più di 10 è un vero hEROE!!!

UNO SPETTACOLO!!!
 

fob

Biker popularis
4/1/11
81
0
0
milano
Visita sito
ho ancora il culo nero (non pensate male) per un volo che ho fatto su un salto nell' ultima discesa, ormai pensavo di essere immortale ....ahahha...c......e....beh ...a parte quello .....dopo aver giurato di non ritornarci piu , per il culo che mi son fatto....oggi penso che tornerò sicuramente e molto volentieri.....cazzo ...pensavo ad un mio amico che mi ha detto.....adesso ti viene la malattia della srh....e io dicevo ma va a cagher va !!!!!!!!!! mi sa che ci vado io a cagher e ritorno a Selva....e miglioro il tempo magari......
 
  • Mi piace
Reactions: fra78s

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Come scrivevo qualche post fa perchè non mettiamo le foto :hahaha:da malati di mente ossia quelle dove eravamo imbaccucati per la pioggia e come spartani siamo partiti (gli ateniesi invece si sono dati alla fuga :smile:) ?
Ecco la mia con giubbotto tecnico e cappuccio...

FZ9p3.jpg


(Quando me lo sono tolto sembravo un vero biker però...:il-saggi:)
sportograf-29191097_lowres.jpg
 

Papà

Biker ciceronis
Andrea,
Le discese le ho fatte tutte in sella tranne brevissimi tratti (quello radicoso sulla discesa dal Dantercepies dopo l'attraversamento dell'asfalto e venti metri della discesa dal Pordoi).
Quest'hanno sono andato tanto su stada ma almeno 1-2 giorni a settimana li facevo in mtb.
Il punto non è quello, nè che si fosse scritto sul forum di una gara particolarmente dura o con salite impegnative (finchè non le provi di persona non lo puoi mai dire, e poi la curiosità era tanta).

Ribadisco che ognuno deve poter esprimere con la massima serenità il suo parere e non deve sentirsi giudicato. Non parlo di me, ma di persone che vengono mortificate e invitate a "darsi all'ippica" (come se la DSB o la bici da strada possano essere usate come paragone per ridicolizzare).

Probabilmete ho fatto la prima salita troppo forte (54 minuti), ...non sò (avevo i battiti abbondantemente sotto soglia). Poi, in una delle svariate cadute sul pratone in discesa dal dantercepies ho perso il polar e non ho più avuto modo di controllare il cardio, magari andando fuori soglia senza potermene rendere conto.
Il giorno prima, per provare la prima discesa (dopo essere salito in cabinovia) mi è toccato farmi il passa gardena, al ritorno, in bici (perchè gli impianti non erano stati ancora aperti; la cosa non mi ha certo fatto bene.
Avevo la 29 nuova con 2 uscite all'attivo e neanche questo aiuta.

Mi sentivo particolarmente in forma, molto più di quanto mi sentissi nelle precedenti marathon extreme ma ho finito la benzina (forse per i motivi di sopra) all'inizio dell'ultima salita, e gli ultimi 20 km sono stati un'agonia.

Ok, tante situazioni non hanno facilitato, ma la questione è un'altra:
Il partecipante medio al lungo (consapevole, allenato e capace) si è dovuto fare a piedi:
- Dntercepies, circa 400 metri a ridosso della vetta
- tratti significativi del Sourasass e quasi tutta l'Ornella
- tratti significativi del Duron compreso il passaggio a ridosso dell'alpe di Siusi.
- parti della salita sul dente dopo il Duron
...e risparmiatemi la supercazzola del"io l'ho fatto" o del "ti assicuro che si possono fare tutte in sella" (certo! una alla volta e fuori da una gara tirata al massimo).
Le persone con cui ho condiviso le salite erano tutte persone ben allenate, ma sui tratti che ho citato, 5/100 li ho visti in sella, gli altri erano a piedi come me (la visuale era lunga e ne vedevo a decine o centinaia).

Quello che io sto dicendo, e altri l'hanno detto prima, è che a me (ribadisco: a me; e io non rappresento nesun'altro che me) sembra un pò tanto. Poi, è chiaro che ognuno decide, in piena autonomia, se rifarla o no, apprezzarla o meno.
Non ci vedo niente di scandaloso.

Chiudo dicendo che la val gardena è spettacolare (sono ancora qui, fino a sabato) e ma la sto godendo alla grande e gia penso a quando potrò ritornarci. Organizzazione di gara eccellente.
Provate a ricordare, però, le sensazioni che avete avuto in gara (almeno quelli che l'hanno corsa in maniera agonistica) e ditemi quanti di voi non si sono incazzati per gli innumerevoli tratti a piedi.
Col senno di poi, riposati e docciati tutto sembra bello, a volte anche più del reale, ma quello che conta è quello che avete sentito nell'immediatezza del momento, ed io non mi sono divertito, purtroppo :-(


il punto del discorso leo non è dissentire, per l' amor di dio.....

è lamentarsi dei tratti a piedi essendo un utente del forum: è stato scritto e riscritto prima della gara che avremmo camminato su ogni salita e per più di un km sull' ornella...........

Se un utente con 1 messaggio scrive "la srh m' ha fatto cagare per i tratti a piedi" nessuno gli avrebbe detto niente.
Ma da chi ha scritto e letto..................bho son commenti che non capisco.
A te poi è stato anche spiegato a voce dove avresti camminato.

Se poi, come penso, hai camminato anche in discesa..............bhe quello è "colpa" dei sentieri su cui, conoscendoti, so che hai patito e che avresti sofferto anche da asciutti

Leonardo è un duraccio, non molla mai, un vero cagnaccio che sa allenarsi e patire, ma è uno stradista ( detto senza offesa....) si allena su bdc, esce quasi sempre in bdc, è rimontato quest'inverno su mtb qualche volta per questa gara, ma quando lo fa da solo sale su una sterratona e scende per la stessa.Ha corso la gara con una 29 su cui era salito due volte con una taglia sopra la sua..................

Quando mi han detto che ti ero iscritto ho pensato " la odierà dal primo all' ultimo metro" e quando mi han detto in quanto la volevi chiudere ho alzato un sopracciglio.

Non è la tua gara e l' hai detto educatamente come nel tuo stile, altri lo han fatto con mena grazia.
 

Milaus

Biker serius
27/8/08
291
50
0
Firenze
Visita sito
Peccato per te che non ti sei divertito. A me è sembrata bellissima e ti faccio pure la supercazzula, perché apparte la terza salita, che credo sia l'ornella sourasass (impossibile non scendere) io non sono mai sceso di bici. Sono convinto, che con asciutto e la conoscenza del percorso la posso chiudere in 6 ore.:medita:
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
Papà;5699651 ha scritto:
Col senno di poi, riposati e docciati tutto sembra bello, a volte anche più del reale, ma quello che conta è quello che avete sentito nell'immediatezza del momento, ed io non mi sono divertito, purtroppo :-(
questo è il motivo per cui ho fatto il corto, mi son divertito parecchio e non mi sono stancato esageratamente; 1 mese prima della gara una situazione familiare non mi ha consentito di avere la mente sgombra, si rifiutava di faticare ed il fisico reclamava riposo per riprendersi dallo stress, cosi ho cambiato.
come ho detto a Picasso al Pordoi, la scelta è stata azzeccatissima, poi al Sella mi sono ripreso e da li è stata una vera libidine sotto tutti gli aspetti.
i miei compagni di uscite mi hanno detto che avrei finito il lungo, secondo me hanno ragione, ma.....non sarebbe stata la stessa cosa, ci vediamo anno prossimo...sul lungo.:celopiùg:
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
X curiosità alla fine della gara dal vostro computerino di bordo km ed altimetria erano esatti?
il corto 2.622 D+
la traccia in diversi punti era completamente diversa, ho notato diverse modifiche, per quel poco che ho potuto controllare in questi giorni mi sembrano tutti miglioramenti/aggiunte.

il lungo sicuro non è 4.200
la media dei 9 strumenti dei miei compagni dava intorno ai 3.600
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Papà;5699651 ha scritto:
di persone che vengono mortificate e invitate a "darsi all'ippica" (come se la DSB o la bici da strada possano essere usate come paragone per ridicolizzare).

leo diobonino, eppure sei toscano d'adozione da un mucchio di anni..............

un sano perculeggiamento ci deve sempre stare.

Comunque il perculeggiamento stava nel senso che la dsb è una gara difficilissima( non un darsi all' ippica, caxxo è la dsb) ma infinitamente più facile tecnicamente e meno mtb,più facile da gestire fisicamente ( stai sotto soglia e via), più adatta a chi si allena su strada ( che non è darsi all' ippica, ma magari rende più difficile comprendere situazioni e strade che nella mtb sono sempre presenti e vede lo scendere di bici quasi come un affronto alla propria etica ciclistica e preparazione).
Inoltre è proprio una questione di godimento.....il tipo da dsb al srh non si diverte, è così. C'è da sentirsene sminuiti se poi viene detto di non venire al srh ma andare al dsb? Se si.............bho...........traine le conclusioni che vuoi.

la dsb ti può spezzare di fisico, ma non di testa.....al srh puoi cedere invece di testa ma non di fisico, c'è un ostacolo in più: lo stesso concetto di soglia che hai normalmente, per esempio.......mi sa che non si applica.....

comunque se hai camminato tutti quei tratti eri scoppiato brutto brutto :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo