Südtirol Sellaronda HERO 2012

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Curiosità : ma le personi normali ,che hanno un lavoro normale e magari anche una famiglia e completano il lungo in 6h e30 / 7h ,come e quanto cacchio si allenano?

E' quello che mi domando anch'io! Non e' solo pero' questione di allenamento ma anche di predisposizione alla mtb, alle discese in condizioni non ideali come sabato scorso e alla voglia di pedalare a testa bassa sacrificando magari l'ammirazione dei fantastici panorami a vantaggio del cronometro.
Io personalmente cerco una via di mezzo fra le 2 filosofie, mi voglio gustare a 360 gradi tutto ciò che mi circonda ma buttando un occhio anche ai miei compagni di "viaggio", altrimenti non mi attaccherei un numero sul manubrio e andrei in giro per i fatti miei.
 

jordi

Biker serius
21/3/11
169
0
0
Val Chisone
Visita sito
Io farei un grande applauso alla magnifica "signorina" che ci aspettava al traguardo intervistandoci simpaticamente al termine della nostra fatica... e che ha parlato ininterrottamente dalle 7 del mattino alle 11 di sera durante la premiazione. Veramente un bel fig... un!!:sbavon::hail:
 

matteo89

Biker popularis
15/5/12
54
0
0
Rho
Visita sito
Dai commenti che leggo deve trattarsi di una gara davvero spettacolare e allo stesso tempo massacrante. A me sono sempre piaciuti i percorsi tosti con salitoni micidiali e discesone da far paura, quindi credo proprio che prima o poi la proverò a fare anche io. Una domanda per voi Hero: ma le salite Duron, Pordoi ecc ecc si affrontano da inizio a cima in sterrato o ci sono dei tratti in asfalto? Nel percorso da 82km quanti punti ristoro c'erano? grazie a chi mi risponderà :)
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Ciao,
ha ragione chi dice che il forum serve a confrontarsi,il bello di leggere/scrivere/commentare è proprio il fare esperienza,come in questo caso,di una gara.
Dura,molto dura,al punto che,nel mio caso,dopo un leggero infortunio e con pochissimo allenamento,conoscendo questo percorso oltre che dal fatto che faccio ogni anno parecchi giri da queste parti,anche dalla partecipazione alla prima edizione,nonostante fossi iscritto ho ceduto il pettorale,perchè appunto sapevo quasi impossibile da portare a casa.
Credo che alla fine conveniamo tutti su una cosa:
il Sellaronda intesa come gara è soggettiva,o ti piace o la odi,quindi o la fai o te ne resti a casa...punto e basta...
Poi è anche una questione di mentalità:all'estero,soprattutto in Austria ma anche in Francia,molte gare hanno parecchi metri di dislivello da fare a piedi,non solo in positivo ma anche in discesa,credo che nessun austriaco o tedesco si lamenti del Sellaronda.
 

jordi

Biker serius
21/3/11
169
0
0
Val Chisone
Visita sito
Io ho fatto la 52 ma mi pare che i ristori siano 4 (uguali per corto e lungo nel lungo l'ultimo e al duron, nel corto l'ultimo al passo sella..) quindi passo Gardena, Campolongo, Pordoi, e l'ultimo di cui sopra. Ci sono comunque dei tratti asfaltati per raggiungere la sommità dei passi (Pordoi soprattutto) aperti al traffico, quindi occhio a moto e macchine, ma almeno a me, fanno respirare un pochino, e se ne hai spingi bene, molto piu' che salire tutto su sterrato (quest'anno particolarmente fangoso e pesante)
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
Il vincitore fa una media di 7,9km/h. Con questa velocità si sarebbe piazzato a metà classifica, circa 400° su 720 arrivati. Senza considerare i 1300m. di dislivello in più della Skymarathon, con un percorso che probabilmente è pure molto più accidentato.

Ecco cosa intendevo.

Scusami ma siccome sono un po' duro, mi rispieghi cosa significa quello che hai detto? perché proprio non riesco a capire quale sia il significato del tuo ragionamento... è un tentativo di farci cambiare sport? di solito si dice "datti all'ippica", no? :hahaha::smile::smile:

Guarda, con lo stesso tuo ragionamento allora potrei dire che questi tizi a piedi che vanno a fare le corse in montagna son proprio di fuori, quando ci sono un sacco di maratone e ultramaratone su strada dove non rompersi le caviglie e consumare le scarpe... e poi, hai visto? quel mediocre che si è piazzato a metà classifica al SRH, fosse andato a fare una di queste maratone con la MTB forse forse l'avrebbe anche vinta...

OK, dai, non ti piace il SRH, e allora? ti ho detto, ognuno vada a fare i percorsi che vuole, se non capisce perché alla gente possa piacere il SRH, tanto da tirar fuori 65€ (e molti di più, visto che sulle Dolimiti ci abitano pochi di quelli che gareggiano), forse i suoi parametri per valutare una gara, la sua organizzazione e il suo svolgimento son diversi dai miei (che fra l'altro ho organizzato 3 Gran Fondo di MTB, dure e pure, che sono piaciute a quasi tutti i partecipanti).

Se capiti dalle nostre parti, sui Monti Pisani, faccelo sapere che ti portiamo un po' in giro a divertirti (o almeno a vedere come ci divertiamo noi), l'invito è sincero.
 
Emozione in vista della chiesetta dopo il Duron: come la sera che esci con una nuova tipa e sei arrivato alla sera che sai che te la propone

preso in pieno!

E tante altre "imprese" che non gliene frega niente a nessuno(come d'altronde ,quelle sopra)

ma a te sì... e noi che (almeno io) non potremo mai gioire sul podio viviamo di queste imprese che non gliene frega niente a nessuno!
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
... L'anno scorso ho fatto nello stesso giorno Zoncolan+Crostis in BDC senza mai appoggiare il piedino a terra.....
E tante altre "imprese" che non gliene frega niente a nessuno(come d'altronde ,quelle sopra)
...

Sbaglierò, ma da quanto scrivi sembra ti manchi, a te come a molti, non tanto la resistenza, ma un po' di *tecnica*, specialmente in salita. Dantercepies e Duron ti garantisco -e io non sono un mostro- che si possono fare completamente in sella.
 

Papà

Biker ciceronis
Anche io mi sono letto tutti i post prima di rispondere, nonostante in alcuni momenti mi sia preso il nervoso.
La cosa più triste, ancora una volta, è leggere critiche e mortificazioni a quelli che la pensano diversamente (è da immaturi). Lasciate che ognuno esprima il suo pensiero, anche e soprattutto se è diverso dal vostro.
Ho fatto il lungo e l'ho terminato (in poco meno di 8 ore), come ho terminato in precedenza il lungo della DSB, della Salzkammergut e tante altre, amo la sofferenza atletica e la sfida con me stesso, ...ma non "a prescindere".
Non sò di preciso quanto, ma in questa gara ho spinto la bici veramente tanto, troppo (ore, e non scherzo) e secondo me non ha senso!
Mi rimarranno comunque dei ricordi da raccontare e ne andrò orgoglioso ma non credo tornerò a fare questa gara (mai dire mai :-) )
Nei prossimi giorni proverò a raccontare la mia esperienza.

Leonardo Paolino
 
  • Mi piace
Reactions: the.mtb.biker

zago80

Biker serius
525883_3850196247677_1806693968_n.jpg


Dopo una bella lavata e lucidata, Volevo ringraziare la mia bella "Ninetta" per essersi comportata in maniera impeccabile durante tutta la gara!!! Zero problemi, zero tempo perso!!!
Anche lei é una HERO!!!!
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
No caro St. per te il forum è un motivo in più per dover per forza intrometterti e sparare a zero su cose che in questo caso nemmeno hai provato o che ... ah!?!? è vero tu non ne hai bisogno perché domani parti e telo fai per conto tuo....

per una volta dacci un taglio e smettila...

quando ti sei sparato la Transalp, oppure la gara in Norvegia, oppure le Fiandre oppure oppure oppure non mi sembra che nessuno abbia denigrato te o quello che hai fatto anzi ...

Se 2000 e passa persone hanno voluto spendere i LORO soldi per fare fatica con le LORO gambe e con il LORO sudore tu NON TI DEVI PERMETTERE di commentare con il tuo solito pizzico di superbia senza curarti di quello che tutte le persone di cui sopra hanno provato nel fare la loro impresa esattamente come tu lo hai provato nel fare le tue!!!! CHIARO!!!


finalmente uno un po duro con lui....grandeeeeee
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Papà;5697657 ha scritto:
La cosa più triste, ancora una volta, è leggere critiche e mortificazioni a quelli che la pensano diversamente (è da immaturi). Lasciate che ognuno esprima il suo pensiero, anche e soprattutto se è diverso dal vostro.

il punto del discorso leo non è dissentire, per l' amor di dio.....

è lamentarsi dei tratti a piedi essendo un utente del forum: è stato scritto e riscritto prima della gara che avremmo camminato su ogni salita e per più di un km sull' ornella...........

Se un utente con 1 messaggio scrive "la srh m' ha fatto cagare per i tratti a piedi" nessuno gli avrebbe detto niente.
Ma da chi ha scritto e letto..................bho son commenti che non capisco.
A te poi è stato anche spiegato a voce dove avresti camminato.

Se poi, come penso, hai camminato anche in discesa..............bhe quello è "colpa" dei sentieri su cui, conoscendoti, so che hai patito e che avresti sofferto anche da asciutti

Leonardo è un duraccio, non molla mai, un vero cagnaccio che sa allenarsi e patire, ma è uno stradista ( detto senza offesa....) si allena su bdc, esce quasi sempre in bdc, è rimontato quest'inverno su mtb qualche volta per questa gara, ma quando lo fa da solo sale su una sterratona e scende per la stessa.Ha corso la gara con una 29 su cui era salito due volte con una taglia sopra la sua..................

Quando mi han detto che ti ero iscritto ho pensato " la odierà dal primo all' ultimo metro" e quando mi han detto in quanto la volevi chiudere ho alzato un sopracciglio.

Non è la tua gara e l' hai detto educatamente come nel tuo stile, altri lo han fatto con mena grazia.
 

Dami-Ktm

Biker superis
26/8/09
420
1
0
Ferrara
Visita sito
Il piacere e' stato mio! :celopiùg: Avevo appena finito di lavare la bike, per quello hai visto l'adesivo-avatar e mi hai chiamato. 5 minuti prima era ancora ricoperto da un centimetro di terra...
Mi sembra di ricordare che stessi pure sorseggiando quella fantastica birra che davano all'arrivo!

Si, ti ha proprio tradito l' adesivo...:smile::smile:...
Pensa, subito ero indeciso se dirti qualcosa o no, in quanto pensavo: è appena arrivato e gli rompo i coglioni stanco come sarà....


Io la mia, data la ressa che c' era alle pompe, l' ho lavata per bene lunedi sera a casa.... Non so voi, ma c' ho messo 1 ora e 30 min a tirar via tutta quella fangazza....:-(..
 

EmmeKappa

Biker serius
4/10/09
219
6
0
Conegliano
Visita sito
Bike
Oiz M10 custom
Lo ripeto, per quello che conosco della SRH (cioè il percorso), secondo me è eccessivamente estremo e di certo non muoio dalla voglia di andare a massacrarmi di fatica per dire "che bravo che sono" (un po come alla Salz da 200km). Ci sono tante altre occasioni per fare ugualmente l'impresa dove al contempo di si diverte di più, si soffre di meno, e si riesce ad apprezzare meglio la situazione. Per me, tutto qui. Per tutto il resto... de gustibus....:il-saggi:

Certo che sei veramente altezzoso.. continui a giudicare senza aver partecipato all'evento!! Per tutti quelli della mia squadra (non certo tutti superatleti), e per tutti quelli che conosco io o con cui ho parlato nel dopogara ha prevalso il divertimento e l'entusiasmo, non la sofferenza di cui parli tu. Quindi, ciò che è per te, in questa discussione sulla SRH, ha ben poco significato, in quanto non c'eri e quindi non puoi saperlo neanche te cosa avresti provato, anche se conosci quei posti! L'unico effetto dei tuoi interventi è di far "incavolare" chi la gara l'ha fatta..

Ti consiglio anche di non continuare con l'esempio delle skyrace perchè proprio non c'entrano niente con la SRH. Ti ripeto ancora una volta che, con un minimo di allenamento, e un pò di tecnica come dice bene Bed, su 82km son meno di 1,5km quelli che si fanno a piedi in salita. Se uno poi si spara metà Ornella a piedi e non riesce a salire in sella sul Dantercepies (tranne il tratto ripido verso la fine), beh, dico anch'io, hai sbagliato gara, forse anche sport!

Curiosità : ma le personi normali ,che hanno un lavoro normale e magari anche una famiglia e completano il lungo in 6h e30 / 7h ,come e quanto cacchio si allenano???

Io sono arrivato giusto a metà dell'intervallo che hai indicato tu. Ho un lavoro normale ed impegni extralavoro.. Mi alleno 2 volte a settimana per 1,5/2ore uscito dall'ufficio e faccio l'uscita più lunga il sabato o la domenica, tanto che sono arrivato al SRH con 2700km sulle gambe nel 2012. Più che il tempo e i km, secondo me, conta di più allenarsi bene, anche senza per forza usare delle tabelle di un preparatore. Fare lunghe salite al medio, ripetute in soglia, ecc.. aiuta molto. Così come è fondamentale esercitarsi in discesa su sentieri "tecnici", imparare a scendere in fuori sella, ecc., tutte cose che tornano utili in una gara come la SRH. Sono comunque consigli di uno che è al terzo anno di mtb e al secondo di gare.. quindi di uno con ancora poca esperienza!

Emmekappa!
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
No caro St. per te il forum è un motivo in più per dover per forza intrometterti e sparare a zero su cose che in questo caso nemmeno hai provato o che ... ah!?!? è vero tu non ne hai bisogno perché domani parti e telo fai per conto tuo....

per una volta dacci un taglio e smettila...

quando ti sei sparato la Transalp, oppure la gara in Norvegia, oppure le Fiandre oppure oppure oppure non mi sembra che nessuno abbia denigrato te o quello che hai fatto anzi ...

Se 2000 e passa persone hanno voluto spendere i LORO soldi per fare fatica con le LORO gambe e con il LORO sudore tu NON TI DEVI PERMETTERE di commentare con il tuo solito pizzico di superbia senza curarti di quello che tutte le persone di cui sopra hanno provato nel fare la loro impresa esattamente come tu lo hai provato nel fare le tue!!!! CHIARO!!!

Intromettermi?!? Come se la SRH fosse una gara d'elite per pochi eletti, e il topic una vetrina per gli "hero"... :nunsacci:

Che se scrivo certe cose a qualcuno non sta bene a prescindere (e con che cattiveria... neanche la SRH fosse una sua creatura...), ma se scrivessi le STESSE cose dopo averla finita allora va bene. E nello specifico stiamo parlando di elementi indipendenti dalla gara in sè (come il percorso).

Visto che vai sul personale, ti dico (e lo sai) che sono SEMPRE stato il primo a vedere con occhio critico quello che ho fatto inmtb (e non solo pedalata...), anche le esperienze (non chiamiamole imprese...) più belle e indimenticabili. Alcune le riferei anche subito, altre mi guardo bene dal ripeterle.

Qua invece sembra che non ci sia spazio per la discussione... che se al traguardo vi davano una bastonata in testa bisognava per forza dirgli grazie, e guai a fiatare.

Concludo una volta per tutte, e non mi "intrometto" oltre... solo perchè si chiama Sella Ronda Hero non vedo perchè sbavarci dietro.:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo