Ruote E Gomme Trail / Down country

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
ciao cosa consigliate come coppia più leggera rispetto a quella che ora cioè ground control T7 - T5 ?

ho visto le scorpion xc Rc ma mi sembra troppo leggere, altrimenti ci sono le ikon 27.5 * 2.2 in para

probabilmente è un cambio che mi serve a poco (farei meglio a comprare una front ma rapporto qualità/prezzo è ben diverso) ma è giusto per provare a alleggerire e vedere come si comporta la bici

altrimenti rocket ron 2.25 al posteriore ma siamo lì e non saprei con cosa accoppiarla all'anteriore
In casa specialized le versioni T5 control di fast trak e Ground Control sono già abbastanza leggere in 2.2

Vedi su Lordgun , ci sono i pesi reali
 

sergio0624

Biker explorandum
30/1/12
981
437
0
Viterbo
Visita sito
Bike
mtb
Mah, non capisco il significato di questa gomma, andrà pure bene e sarà nativa downcountry, ma confrontandola con il Dissector, il peso è lo stesso, l'altezza dei tasselli sembra molto simile, è 2.4 exo maxxterra. Piu' scorrevole? A questo punto all'anteriore mi tengo il Dissector.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Mutant

Mutant

Biker ultra
24/9/10
680
336
0
45
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Buonasera. Al posteriore cosa mi consigliate tra un nobby nic2.25 e un aggressor 2.3. volevo qualcosa di più pedalabile del dhr.
C'è molta differenza tra la mescola addix blu e la dual di maxxis?
Ora con l'arrivo dell'inverno ti sconsiglio il nobby Addix speed
Io lo uso al posteriore
Scarica bene il fango ma appena trovi pietre o rocce bagnate non tiene scivola parecchio
Mentre per un uso estivo ottima gomma in quella mescola
 

Mutant

Biker ultra
24/9/10
680
336
0
45
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Ciao, ho una Arc t1 che usciva con rekon e dhf 2.6 Maxx terra.. Li ho smontati subito e messo fast trak t5 post (con tannus)e fast track swork t5/t7 ant... Ho fatto questo cambio perché se vado in posti da enduro uso una rail o una hightower.
I fast trak sono eccezionali quanto a scorrevolezza e volume, offrono anche un grip sufficiente, ma la pecca è che si bucano/tagliano spesso.
Volevo quindi montare il rekon 2.6 post e in forekaster 2.6 maxxterra ant, ma è introvabile!
Che alternativa c'è al forekaster da 2.6?
Perché non un Ground Control T7 grid? Meno suscettibili a foratura e abbastanza leggeri, se fai come dici percorsi soft non ti serve una gomma da 2.6
 

Mutant

Biker ultra
24/9/10
680
336
0
45
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Caspita....e ora??? Che faccio....

Qualcuno vuole il mio butcher da 2.3?? Ahahah
Te lo prendo io così lo provo :smile::smile::smile::smile::smile:
Solo che non vorrei togliere così presto il Ground control non lo ancora provato bene sul bagnato vero
E per'ora si sta comportando molto bene..... Eccetto in sezioni con pietre smosse sia con zone di ghiaia grossolana.... Li non mi convince ancora
 
  • Mi piace
Reactions: OZZY_82

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
Ho un amico che solitamente esce con noi in Ebike, ed usa solo 2.6
Al posteriore ha ripiegato con una SMART SAM DD . Pagata poco sicuramente, presa in mano, mi è sembrata abbastanza rigida come gomma, ed i tasselli sono sicuramente più pronunciati del rekon (che ho avuto)

Prova a vedere in casa schwalbe. Forse in quella misura è più semplice
Uso anche io 2.6 sulla ebike (prima mm e bb, e ora son passato a continental)
Volevo però restare sul kg di peso e con una mescola almeno media tipo maxterra..
Avevo addocchiato il wicked will ma c'è solo un mescola dura..
 
  • Mi piace
Reactions: OZZY_82

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
Perché non un Ground Control T7 grid? Meno suscettibili a foratura e abbastanza leggeri, se fai come dici percorsi soft non ti serve una gomma da 2.6
Li potrei provare, ma ho sempre un rekon 2.6 nuovo fermo in un cassetto..

Inoltre son convinto che. su una hard tail, scendere di volume sugli pneumatici rende la guida solo più faticosa e meno divertente.
 

mariaci73

Biker infernalis
11/4/17
1.952
2.648
0
51
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Te lo prendo io così lo provo :smile::smile::smile::smile::smile:
Solo che non vorrei togliere così presto il Ground control non lo ancora provato bene sul bagnato vero
E per'ora si sta comportando molto bene..... Eccetto in sezioni con pietre smosse sia con zone di ghiaia grossolana.... Li non mi convince ancora
Non devi toglierlo il Ground control,lo passi dietro e metti il forekaster gen2 maxxterra
All'anteriore:-)TOP! potrebbe essere un'accoppiata interessante..
 

mariaci73

Biker infernalis
11/4/17
1.952
2.648
0
51
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Ciao, ho una Arc t1 che usciva con rekon e dhf 2.6 Maxx terra.. Li ho smontati subito e messo fast trak t5 post (con tannus)e fast track swork t5/t7 ant... Ho fatto questo cambio perché se vado in posti da enduro uso una rail o una hightower.
I fast trak sono eccezionali quanto a scorrevolezza e volume, offrono anche un grip sufficiente, ma la pecca è che si bucano/tagliano spesso.
Volevo quindi montare il rekon 2.6 post e in forekaster 2.6 maxxterra ant, ma è introvabile!
Che alternativa c'è al forekaster da 2.6?
Sulla front da enduro all'anteriore avevo questo(però 27.5)..gran bel copertone
all round!
 

mariaci73

Biker infernalis
11/4/17
1.952
2.648
0
51
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Mah, non capisco il significato di questa gomma, andrà pure bene e sarà nativa downcountry, ma confrontandola con il Dissector, il peso è lo stesso, l'altezza dei tasselli sembra molto simile, è 2.4 exo maxxterra. Piu' scorrevole? A questo punto all'anteriore mi tengo il Dissector.
Non hai tutti i torti..dal mio punto di vista tra i due andrei sul forekaster proprio per la miglior scorrevolezza che apprezza chi come me deve affrontare trasferimenti su asfalto a volte anche di parecchi km..poi magari la differenza è poca cosa ma tutto aiuta:-)
 

Mutant

Biker ultra
24/9/10
680
336
0
45
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Li potrei provare, ma ho sempre un rekon 2.6 nuovo fermo in un cassetto..

Inoltre son convinto che. su una hard tail, scendere di volume sugli pneumatici rende la guida solo più faticosa e meno divertente.
Non so forse dipende da stile di guida e dai percorsi che si fanno
Ma io sulla fuel ex ho usato il copertone di Fabrica 2.6
Poi ho preso un 2.35
E li ho alternati un paio di volte
Ciò che ho percepito
E che con il 2.6 è come avere qualche mm in più di sospensione e sullo scassato la bici sta dove la metti
Ma sullo stretto dove ci sono da fare curve in sequenza o rapidi cambi di direzione e molto più pigro
Mentre il 2.35 è vero sullo scassato va tenuto con più attenzione ma sul resto salita compresa e più reativo e giocoso... Per me molto più divertente
Ma ripeto ci sono di mezzo delle variabili molto personali
 
  • Mi piace
Reactions: mariaci73

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
sono nella tua stessa posizione :-) vorrei montare il forekaster 2 che mi sembra più scorrevole.. al posto del butcher solo che quest'ultimo è messo ancora molto bene :azz-se-m:
Stamattina ho partecipato ad un raduno (45 km per 1600 MT di dsl), con Butcher anteriore, e ground control posteriore

Specifico che ora misurano 2.4 secchi entrambi

Sono andato una meraviglia, ed ora mi viene la paura di tornare "dietro"
Non solo sterratini...ma che 2/3 singletrack abbastanza impegnativi...
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Ground control GRID T7 , in uso da 3/4 mesi.
Messo sia ant che post..per la maggior parte anteriore...ora lo sto finendo al post

IMG_20221114_230415_1.jpg

GROUND CONTROL "CONTROL" T5 , usato tutta l estate al post.
IMG_20221114_230433.jpg

Ora ho questo....peso 950 grammi. Gomma "giusta".

IMG_20221114_230241.jpg


Tutte in 2.35 , su Mavic Crossmax xl
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo