Ruote E Gomme Trail / Down country

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.904
2.549
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
ciao, la gomma si e' questa, e come ho già spiegato, non so guidare col DHF, o almeno, sto provando ad imparare con i consigli che mi state dando. non chiedermi come ho fatto ma e' la realtà. Ho migliorato di 7 sec rispetto alla migliore prestazione fatta con la combo DHR/DHF, questo mi riporta strava. Le condizioni erano un po' meglio visto che l'ultima volta era agosto e tutto secco , sto giro aveva piovuto da un paio di giorni quindi sicuramente piu' compatto. Ti allego le schermate. In questi giorno ci torno con i maxxis e vedo se e' davvero solo la gomma oppure io che sto imparando a scendere li.
le condizioni del sentiero sono fondamentali... ho ancora dei PR fatti con la front se sentieri appena rifatti e spianati che con la full non riesco a togliere senza rischiare l'osso del collo:mrgreen::mrgreen:
Comunque se con le gomme la fiducia che trasmettono è una caratteristica molto importante ed è personale, legata a stile di guida, percorsi ecc... anche se dubito che a pari condizioni i tuoi tempi con le minion sarebbero peggiori.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Joloh

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
ciao, la gomma si e' questa, e come ho già spiegato, non so guidare col DHF, o almeno, sto provando ad imparare con i consigli che mi state dando. non chiedermi come ho fatto ma e' la realtà. Ho migliorato di 7 sec rispetto alla migliore prestazione fatta con la combo DHR/DHF, questo mi riporta strava. Le condizioni erano un po' meglio visto che l'ultima volta era agosto e tutto secco , sto giro aveva piovuto da un paio di giorni quindi sicuramente piu' compatto. Ti allego le schermate. In questi giorno ci torno con i maxxis e vedo se e' davvero solo la gomma oppure io che sto imparando a scendere li.
Si ma non fa testo. Guarda che miglioramento facevi da maggio ad agosto.. Si vede che di mezzo ci sono altri fattori. Se poi quel percorso permette di essere fatto a 30km/h di media con quel copertone, (e chissà le medie dei primi) mi viene da pensare che molto probabilmente o è un sentiero dove il dhf c'entri poco, o é come dice @gargasecca.

Poi magari come dice pure Paolo magari c'è pure meno polvere rispetto al periodo estivo.
 
  • Mi piace
Reactions: Joloh

Joloh

biker maritimus
23/3/10
1.115
1.228
0
Baratili san Pietro
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy
Si ma non fa testo. Guarda che miglioramento facevi da maggio ad agosto.. Si vede che di mezzo ci sono altri fattori. Se poi quel percorso permette di essere fatto a 30km/h di media con quel copertone, (e chissà le medie dei primi) mi viene da pensare che molto probabilmente o è un sentiero dove il dhf c'entri poco, o é come dice @gargasecca.

Poi magari come dice pure Paolo magari c'è pure meno polvere rispetto al periodo estivo.
a giugno ho comprato la tallboy ecco perche' ho migliorato. Comunque e' una combinazione di tutti i fattori ,pero' non sottovalutate queste gomme perche' sono davvero una figata e rotolano benissimo. Come ho già scritto in altri post, sono io che devo imparare a gestire il DHF. Nei prossimi giorni ci andrò di nuovo perche' sta curiosità me la devo togliere.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.093
9.038
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
a giugno ho comprato la tallboy ecco perche' ho migliorato. Comunque e' una combinazione di tutti i fattori ,pero' non sottovalutate queste gomme perche' sono davvero una figata e rotolano benissimo. Come ho già scritto in altri post, sono io che devo imparare a gestire il DHF. Nei prossimi giorni ci andrò di nuovo perche' sta curiosità me la devo togliere.
Certo che rotolano benissimo solo delle 2,2 piatte…mi ci ammazzerei alla prima discesa, dai.
Sulla front ho Ardent/Crossmark2 da 2,25 entrambe, ma non mi sognerei mai di metterle sotto la Rallon, dove ho DHF/HR2 e Assegai/Aggressor…
Se sentì il tassello laterale prendere sulle Pirelli, è perché non pieghi il DHF che non ha un tassello ma un binario… :roll:
Comunque, il punto è non quello di dimostrarmi che ho ragione, non mi interessa, piuttosto il messaggio che passa, che per uno non addetto ai lavori pensa di prendere quella gomma leggendo che è strabiliante in salita e discesa…dove ripeto, non oserei farci più di un sentiero battuto e compatto senza buche, sassi o radici…:scassat:
 
  • Mi piace
Reactions: Joloh

Joloh

biker maritimus
23/3/10
1.115
1.228
0
Baratili san Pietro
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy
Certo che rotolano benissimo solo delle 2,2 piatte…mi ci ammazzerei alla prima discesa, dai.
Sulla front ho Ardent/Crossmark2 da 2,25 entrambe, ma non mi sognerei mai di metterle sotto la Rallon, dove ho DHF/HR2 e Assegai/Aggressor…
Se sentì il tassello laterale prendere sulle Pirelli, è perché non pieghi il DHF che non ha un tassello ma un binario… :roll:
Comunque, il punto è non quello di dimostrarmi che ho ragione, non mi interessa, piuttosto il messaggio che passa, che per uno non addetto ai lavori pensa di prendere quella gomma leggendo che è strabiliante in salita e discesa…dove ripeto, non oserei farci più di un sentiero battuto e compatto senza buche, sassi o radici…:scassat:
… è una gomma da xc di un team ufficiale studiata in collaborazioni con gli stessi atleti , quindi mi sembra possa fare più di un sentiero battuto. Pensavo di fare cosa gradita a dare un’opinione su un prodotto tra l’altro supportato da dati concreti. Non volevo certo far passare nessun messaggio pericoloso. Nel dubbio , a tempo perso , potresti magari provarle.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
… è una gomma da xc di un team ufficiale studiata in collaborazioni con gli stessi atleti , quindi mi sembra possa fare più di un sentiero battuto. Pensavo di fare cosa gradita a dare un’opinione su un prodotto tra l’altro supportato da dati concreti. Non volevo certo far passare nessun messaggio pericoloso. Nel dubbio , a tempo perso , potresti magari provarle.
Non lo si mette in dubbio.

Io ho girato con le MAXXIS ASPEN 2.25 per anni, confermando tutto quello che dici tu.

Chi però usa queste gomme in gara pesa 55 kg e non 105....

Qui cerchiamo appunto la via di mezzo.

Anche io ho il Tallboy, è una bici polivalente, puoi farci davvero tutto in base al set ruote gomme.

Una gomma da 2.2 con un minimo di tassello come la MAXXIS ARDENT, un ruota con un peso e canale non esagerato (una DT xr1700??)....ecco allora si...fai l 80 % dei tuoi giri.

Se mi vado a fare un Trail qui in Liguria, con umido e bagnato...beh a 40 anni, non mi va di rischiare....quindi ti regoli

O certi percorsi NON li fai, o ti attrezzi per bene
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

zambo78

Biker serius
12/8/12
127
56
0
Varese
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Sinceramente avevo tastato le mescole pirelli in un negozio e mi son sembrate nettamente piu durette per esempio di maxxis maxxterra...Non so, non mi ispiravano molto, soprattutto per uso invernale... (radici e rocce bagnate)

Cambiando argomento.... ci sono aggiornamenti sulla forekaster V2 2.4 in maxxterra ? Impressioni su chi aveva il forekaster V2 in mescola dual? Nessuno è interessato a questa V.2?
 
  • Mi piace
Reactions: frankie88

frankie88

Biker serius
4/11/15
280
76
0
Roma
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Sinceramente avevo tastato le mescole pirelli in un negozio e mi son sembrate nettamente piu durette per esempio di maxxis maxxterra...Non so, non mi ispiravano molto, soprattutto per uso invernale... (radici e rocce bagnate)

Cambiando argomento.... ci sono aggiornamenti sulla forekaster V2 2.4 in maxxterra ? Impressioni su chi aveva il forekaster V2 in mescola dual? Nessuno è interessato a questa V.2?
Anch'io sono curioso la vorrei provare all'anteriore in accoppiata con vittoria syerra che mi sta dando ottime impressioni! l'unica nota stonata è che non è molto leggero ( forekaster ) 945 dal sito...
 
Ultima modifica:

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Sinceramente avevo tastato le mescole pirelli in un negozio e mi son sembrate nettamente piu durette per esempio di maxxis maxxterra...Non so, non mi ispiravano molto, soprattutto per uso invernale... (radici e rocce bagnate)

Cambiando argomento.... ci sono aggiornamenti sulla forekaster V2 2.4 in maxxterra ? Impressioni su chi aveva il forekaster V2 in mescola dual? Nessuno è interessato a questa V.2?
Io tornerò in casa Maxxis appena mi fanno il forekaster 2.4 maxxterra....
 
  • Mi piace
Reactions: frankie88

nothingman

Biker urlandum
20/3/10
530
278
0
Verona
Visita sito
Bike
TRANCE 29 1 (GE) 2020
  • Mi piace
Reactions: mariaci73

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.093
9.038
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992

tony985

Biker serius
6/1/15
238
23
0
modena
Visita sito
Bike
specialized rockhopper
Buonasera. Al posteriore cosa mi consigliate tra un nobby nic2.25 e un aggressor 2.3. volevo qualcosa di più pedalabile del dhr.
C'è molta differenza tra la mescola addix blu e la dual di maxxis?
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
Ciao, ho una Arc t1 che usciva con rekon e dhf 2.6 Maxx terra.. Li ho smontati subito e messo fast trak t5 post (con tannus)e fast track swork t5/t7 ant... Ho fatto questo cambio perché se vado in posti da enduro uso una rail o una hightower.
I fast trak sono eccezionali quanto a scorrevolezza e volume, offrono anche un grip sufficiente, ma la pecca è che si bucano/tagliano spesso.
Volevo quindi montare il rekon 2.6 post e in forekaster 2.6 maxxterra ant, ma è introvabile!
Che alternativa c'è al forekaster da 2.6?
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
ciao cosa consigliate come coppia più leggera rispetto a quella che ora cioè ground control T7 - T5 ?

ho visto le scorpion xc Rc ma mi sembra troppo leggere, altrimenti ci sono le ikon 27.5 * 2.2 in para

probabilmente è un cambio che mi serve a poco (farei meglio a comprare una front ma rapporto qualità/prezzo è ben diverso) ma è giusto per provare a alleggerire e vedere come si comporta la bici

altrimenti rocket ron 2.25 al posteriore ma siamo lì e non saprei con cosa accoppiarla all'anteriore
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Ciao, ho una Arc t1 che usciva con rekon e dhf 2.6 Maxx terra.. Li ho smontati subito e messo fast trak t5 post (con tannus)e fast track swork t5/t7 ant... Ho fatto questo cambio perché se vado in posti da enduro uso una rail o una hightower.
I fast trak sono eccezionali quanto a scorrevolezza e volume, offrono anche un grip sufficiente, ma la pecca è che si bucano/tagliano spesso.
Volevo quindi montare il rekon 2.6 post e in forekaster 2.6 maxxterra ant, ma è introvabile!
Che alternativa c'è al forekaster da 2.6?
Ho un amico che solitamente esce con noi in Ebike, ed usa solo 2.6
Al posteriore ha ripiegato con una SMART SAM DD . Pagata poco sicuramente, presa in mano, mi è sembrata abbastanza rigida come gomma, ed i tasselli sono sicuramente più pronunciati del rekon (che ho avuto)

Prova a vedere in casa schwalbe. Forse in quella misura è più semplice
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo