Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
Di solito sono i poveri disgraziati (in senso buono, mi dispiace seriamente per loro) con le Fox fit4 o le pike/lyric/yari RC...costa meno soldi dare la colpa alle gomme che non alle sospensioni[emoji16]
Eh ho una lyrik rc e l anteriore non lo sento bene, ieri l ho perso in un single track e relativa botta.
Continuo a dover tenere il mm sg molto sgonfio e la cosa peggiora la tenuta in curva, mai stallonato pero'. Ho provato a gonfiare ma nulla di guadagnato in grip.
Che fare? Sicuramente da revisionare la lyrik ma ho il dubbio che sia proprio la cartuccia che non va.

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Eh ho una lyrik rc e l anteriore non lo sento bene, ieri l ho perso in un single track e relativa botta.
Continuo a dover tenere il mm sg molto sgonfio e la cosa peggiora la tenuta in curva, mai stallonato pero'. Ho provato a gonfiare ma nulla di guadagnato in grip.
Che fare? Sicuramente da revisionare la lyrik ma ho il dubbio che sia proprio la cartuccia che non va.

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
Manitou mattoc
 
  • Mi piace
Reactions: Daiwer

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Penso rc2 si chiami avevo letto compatibile con tutte le lyrik

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
Sicuramente migliora ma hai comunque il problema del passaggio olio strozzato come in tutte le rockshox e in gran parte Fox.
Inoltre la camera positiva classica col sistema dei token è economica ma non funziona bene.
Con manitou con irt puoi modificare la curva a piacimento soprattutto per migliorare sostegno a metà corsa, cosa impossibile da fare con le classiche camere d'aria.
Oppure devi usare il più grezzo e poco regolabile sistema dei tappi in gomma che prende ispirazione proprio da manitou.

E ripeto, non avresti comunque controllo idraulico di fine corsa.
Infatti io giro sempre più gonfio con le gomme rispetto a quando avevo la pike, il più del lavoro lo fa la forcella.
 
  • Mi piace
Reactions: fuze and Daiwer

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
  • Mi piace
Reactions: rickyvic

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
Sicuramente migliora ma hai comunque il problema del passaggio olio strozzato come in tutte le rockshox e in gran parte Fox.
Inoltre la camera positiva classica col sistema dei token è economica ma non funziona bene.
Con manitou con irt puoi modificare la curva a piacimento soprattutto per migliorare sostegno a metà corsa, cosa impossibile da fare con le classiche camere d'aria.
Oppure devi usare il più grezzo e poco regolabile sistema dei tappi in gomma che prende ispirazione proprio da manitou.

E ripeto, non avresti comunque controllo idraulico di fine corsa.
Infatti io giro sempre più gonfio con le gomme rispetto a quando avevo la pike, il più del lavoro lo fa la forcella.
Sicuramente hai ragione sulla forcella, pero è una forca leggerina per enduro e dh, tipo pike come dicevi.
Il sistema dei token è grezzo lo so.
Grazie cmq ci guardo.

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Sicuramente hai ragione sulla forcella, pero è una forca leggerina per enduro e dh, tipo pike come dicevi.
Il sistema dei token è grezzo lo so.
Grazie cmq ci guardo.

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
La mia come rigidità è simile alla pike, io ho la non Boost.
La Boost dovrebbe essere meglio.

A breve uscirà una con 37 mm steli e fino a 180 mm.
Comunque io non voglio fare pubblicità, ma ho anche una dvo diamond, gran forcella ma la manitou è una fuoriclasse.
 

Daiwer

Biker urlandum
22/2/03
589
267
0
Visita sito
Sicuramente hai ragione sulla forcella, pero è una forca leggerina per enduro e dh, tipo pike come dicevi.
Il sistema dei token è grezzo lo so.
Grazie cmq ci guardo.

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk

Secondo me assolutamente no. Non è certo quel mm in meno dello spessore dei foderi che ne fanno una forcella leggerina. Anzi, è proprio solida!
Fidati, la monto sulla front in acciaio e porta me che non sono affatto leggerino [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: algaro64

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
La mia come rigidità è simile alla pike, io ho la non Boost.
La Boost dovrebbe essere meglio.

A breve uscirà una con 37 mm steli e fino a 180 mm.
Comunque io non voglio fare pubblicità, ma ho anche una dvo diamond, gran forcella ma la manitou è una fuoriclasse.

Stai dicendo che la Mattoc è superiore alla Diamond?
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Stai dicendo che la Mattoc è superiore alla Diamond?
È inferiore solo a livello di rigidità ed è meno veloce da smontare completamente, anche se è facile smontare anche la mattoc.
In tutto il resto la mattoc è superiore, entrambe uscite dalla fabbrica.
Con IRT installato la mattoc fa un ulteriore grande passo in avanti.
 
  • Mi piace
Reactions: Daiwer

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
È inferiore solo a livello di rigidità ed è meno veloce da smontare completamente, anche se è facile smontare anche la mattoc.
In tutto il resto la mattoc è superiore, entrambe uscite dalla fabbrica.
Con IRT installato la mattoc fa un ulteriore grande passo in avanti.

Anche per la parte OTT per le piccole asperità, come le radici in sequenza? Perchè è la parte che ad oggi mi interessa riguardo alle DVO. Anche se ho il dubbio che arrivando adesso da una Revelation, per quanto 2018, qualsiasi di queste io metta farei un salto quantico in avanti...
 

alj

Biker superis
3/9/15
399
27
0
Visita sito
ciao raggazi su un enduro monto gli M1700, volendo cambiare con qualcosa di piu prestante ho trovato delle piccole offerte.
1.coppia di E1900 a 200 euro 2.coppia di M1700 con canale da 30
terza scelta è prendere l' anteriore E1900 con canale da 25 e tenere il posteriore mio.

Considerando che devo cambiare cuscinetti alla mia anteriore e penso almeno 20 euro costi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo