Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.241
14.308
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ma i formula cura sono di pari livello secondo te? Te lo chiedo perche ho i guide pure io.. Con tutti problemi del caso

Sent from my LG-H870 using MTB-Forum mobile app
Ho avuto zee e adesso ho cura. Cura al momento hanno solo un difetto e cioè le pastiglie con mescola secondo me di bassa qualità o troppo dura per utilizzo AM, inoltre ci sono pochissime pastiglie aftermarket compatibili.
A settembre dovrebbero uscire pastiglie più morbide originali.

Per il resto secondo me sono migliori degli ZEE soprattutto la costanza del punto di inizio frenata è migliore, la potenza secondo me è simile.
Gli ZEE rimangono grandissimi freni quindi senza dubbio andrai benone con tutti e due.
I cura inoltre sono più leggeri e più belli e hanno compatibilità con manettino Sram.

C'è da dire che a me i freni piacciono tutti, non ho mai trovato un freno che non mi andasse bene, anche i guide andavano bene finché sono durati.
Il problema è che devono anche essere affidabili.
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Ho avuto zee e adesso ho cura. Cura al momento hanno solo un difetto e cioè le pastiglie con mescola secondo me di bassa qualità o troppo dura per utilizzo AM, inoltre ci sono pochissime pastiglie aftermarket compatibili.
A settembre dovrebbero uscire pastiglie più morbide originali.

Per il resto secondo me sono migliori degli ZEE soprattutto la costanza del punto di inizio frenata è migliore, la potenza secondo me è simile.
Gli ZEE rimangono grandissimi freni quindi senza dubbio andrai benone con tutti e due.
I cura inoltre sono più leggeri e più belli e hanno compatibilità con manettino Sram.

C'è da dire che a me i freni piacciono tutti, non ho mai trovato un freno che non mi andasse bene, anche i guide andavano bene finché sono durati.
Il problema è che devono anche essere affidabili.
Ti farei provare i Level T di primo montaggio della mia Hightower, non puoi essere di bocca COSÌ buona... [emoji23]
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.241
14.308
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ti farei provare i Level T di primo montaggio della mia Hightower, non puoi essere di bocca COSÌ buona... [emoji23]
Non li conosco, fino a poco fa ho fatto tutto con dei Shimano xt 785 sempre 2 pistoncini come i level e mi piacevano.
Però se con il doppio dhr2 li hai trovati scarsi, vuol dire che sono veramente scarsi.
 
Ultima modifica:

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Non li conosco, però fino a poco fa ho fatto tutto con dei Shimano xt 785 sempre 2 pistoncini come i level e mi piacevano.
Però se con il doppio dhr2 li hai trovati scarsi, vuol dire che sono veramente scarsi.

Ho gli stessi 785 sulla front xc, sono molto meglio. Non è che non frenassero i LevelT, però sulle discese lunghe (diciamo dopo 5-10 minuti un pò allegri) la leva iniziava ad avvicinarsi alla manopola (spurgata e controllata, è proprio cosi), ma soprattutto dovevo appendermi alla leva per frenare forte. Con gli Zee serve un decimo dello sforzo e sono anche più modulabili, il che mi permette di concentrarmi di più sulle traiettorie e non sui punti di staccata troppo anticipati perchè temo sempre di andare lungo.
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
Ho gli stessi 785 sulla front xc, sono molto meglio. Non è che non frenassero i LevelT, però sulle discese lunghe (diciamo dopo 5-10 minuti un pò allegri) la leva iniziava ad avvicinarsi alla manopola (spurgata e controllata, è proprio cosi), ma soprattutto dovevo appendermi alla leva per frenare forte. Con gli Zee serve un decimo dello sforzo e sono anche più modulabili, il che mi permette di concentrarmi di più sulle traiettorie e non sui punti di staccata troppo anticipati perchè temo sempre di andare lungo.
Non condivido... Shimano molto affidabili ma modulazione penosa e poco costanti.
Cura simili modulazione non un granche' rispetto ai code r e potenza buona ma non livello dh. Pero funzionano e basta senza pippe estreme.
Dicono magura buoni (per me spugnosi), hope da dh ottimi dicono.
I cura vincono in un mondo imperfetto per il prezzo che hanno.

Sent from my Moto E (4) Plus using MTB-Forum mobile app
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
Ma il dhr2 anteriore lo usa qualcuno? Da come ho capito è buono anche in questa posizione
ce l'ho anche io sulla vecchia trail da 26. comprati in mescola dual sia aggressor che dhr2. all'inizio dovevano essere due posteriori, poi ho provato il dhr2 davanti ed e' ancora li'. in estate si consuma poco ed immagino sara' ancora buona per passare dietro quanto finira' il secco.
confermo che sul lento tecnico sono ottimi ma non mi sembra che vadano inclinati chissa' quanto (il mio pero' e' un 2.3 su interno 22mm).
ci ho gia' girato su tutti i terreni , domenica a Priero su tracciati superenduro (inclusa la ps piu' *azzuta da s.bernardo) senza alcun problema.
con la maxxterra su enduro moderne credo si possano fare dei gran numeri.
comunque priero e' bella , una buona idea per chi sale a pedali e cerca qualcosa di piu' rustico rispetto a finale. in zona c'e' anche rocchetta cairo.....
 
Ultima modifica:

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Tornando un momento sui freni...anche questo componente spesso sottovalutato con la dicitura
"....ma che te servono frena di meno..."
sono anche loro molto soggettivi, come le nostre amate gomme.
Ora ho i Saint ma anche loro durante la discesa cambiano un pelino il punto di attacco, nonostante li abbia settati molto "on-off" con l' apposita vitarella tutta avvitata...venerdì il post. lo sentivo che cambiava, forse ha una bolla d' aria...questo w.e. che non esco controllo.
In passato ho avuto Hope, Formula, Avid, Hayes...e quelli con cui ho avuto subito feeling sono stati i Formula Oro [email protected] ho 2 impianti nuovi di pacca sulla Slayer e sulla Jamis...ma anche loro avevano e hanno un loro limite di utilizzo...su discese oltre i 500mt di dislivello si surriscaldano e devi "pompare" la leva.
Gli Hope...M4 special edition Blu con tubi Goodrigde in treccia...dopo avergli messo il set giusto di pastiglie...instancabili...frenano sempre e cmq, non si spostano di un mm...super...ma hanno anche loro 2 piccoli difetti...freni con 2 dita e la mano la stanchi un pochino prima rispetto ai Formula e ai Saint.
Avid...per carità...avevo gli Elixir CR Carbon...mai + grande sola ammollatami da Luciano di Bikestore...:omertà:
Gli Hayes...erano freni di 12 anni fa...potenti ma nulla +.

Se dovessi adesso acquistare un set...andrei o sui nuovissimi XTR a 4 pistoni...o sui nuovissimi Cura a 4 pistoni...a patto di avere a disposizione le EBC Gold a mescola metallica...per me la iglior pastiglia mai provata, su tutti i freni che ho avuto tranne sui Saint dove ho le originali metalliche alettate...:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

Roby75dc

Biker popularis
9/10/12
91
13
0
TREVISO
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Tornando un momento sui freni...anche questo componente spesso sottovalutato con la dicitura
"....ma che te servono frena di meno..."
sono anche loro molto soggettivi, come le nostre amate gomme.
Ora ho i Saint ma anche loro durante la discesa cambiano un pelino il punto di attacco, nonostante li abbia settati molto "on-off" con l' apposita vitarella tutta avvitata...venerdì il post. lo sentivo che cambiava, forse ha una bolla d' aria...questo w.e. che non esco controllo.
In passato ho avuto Hope, Formula, Avid, Hayes...e quelli con cui ho avuto subito feeling sono stati i Formula Oro [email protected] ho 2 impianti nuovi di pacca sulla Slayer e sulla Jamis...ma anche loro avevano e hanno un loro limite di utilizzo...su discese oltre i 500mt di dislivello si surriscaldano e devi "pompare" la leva.
Gli Hope...M4 special edition Blu con tubi Goodrigde in treccia...dopo avergli messo il set giusto di pastiglie...instancabili...frenano sempre e cmq, non si spostano di un mm...super...ma hanno anche loro 2 piccoli difetti...freni con 2 dita e la mano la stanchi un pochino prima rispetto ai Formula e ai Saint.
Avid...per carità...avevo gli Elixir CR Carbon...mai + grande sola ammollatami da Luciano di Bikestore...:omertà:
Gli Hayes...erano freni di 12 anni fa...potenti ma nulla +.

Se dovessi adesso acquistare un set...andrei o sui nuovissimi XTR a 4 pistoni...o sui nuovissimi Cura a 4 pistoni...a patto di avere a disposizione le EBC Gold a mescola metallica...per me la iglior pastiglia mai provata, su tutti i freni che ho avuto tranne sui Saint dove ho le originali metalliche alettate...:il-saggi:

Io ora ho i guide r , frenano però mi affatico ti di più le braccia.Prima con shimano slx facevo anche park e poca fatica però meno modulabili dei guide.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Ho avuto zee e adesso ho cura. Cura al momento hanno solo un difetto e cioè le pastiglie con mescola secondo me di bassa qualità o troppo dura per utilizzo AM, inoltre ci sono pochissime pastiglie aftermarket compatibili.
A settembre dovrebbero uscire pastiglie più morbide originali.

Per il resto secondo me sono migliori degli ZEE soprattutto la costanza del punto di inizio frenata è migliore, la potenza secondo me è simile.
Gli ZEE rimangono grandissimi freni quindi senza dubbio andrai benone con tutti e due.
I cura inoltre sono più leggeri e più belli e hanno compatibilità con manettino Sram.

C'è da dire che a me i freni piacciono tutti, non ho mai trovato un freno che non mi andasse bene, anche i guide andavano bene finché sono durati.
Il problema è che devono anche essere affidabili.
ma scusa le pastiglie formula cura sono uguali identiche alle r1, ro, t1, r1r, ecc ecc.. c e' ne una valanga di scelta di compatibili. io su r1 e prima su r1r uso le alligator semimetal e sono 10 volte meglio delle originali formula e costano la meta, ma oltre alle alligator si trovano le galfer , elveder , le ashima , le brake authority ecc ecc...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.241
14.308
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
ma scusa le pastiglie formula cura sono uguali identiche alle r1, ro, t1, r1r, ecc ecc.. c e' ne una valanga di scelta di compatibili. io su r1 e prima su r1r uso le alligator semimetal e sono 10 volte meglio delle originali formula e costano la meta, ma oltre alle alligator si trovano le galfer , elveder , le ashima , le brake authority ecc ecc...
No, le cura hanno i pistoncini più grandi e la pacchetta è tonda anche sul lato inferiore, mentre sugli altri formula la parte sotto è dritta.
Utilizzando le pastiglie degli altri formula sui cura rimane una parte di pistoncino scoperto, funzionano ma non sono quelle giuste.
Ti invito a leggere sul topic dei cura se ne è parlato molto.
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
No, le cura hanno i pistoncini più grandi e la pacchetta è tonda anche sul lato inferiore, mentre sugli altri formula la parte sotto è dritta.
Utilizzando le pastiglie degli altri formula sui cura rimane una parte di pistoncino scoperto, funzionano ma non sono quelle giuste.
Ti invito a leggere sul topic dei cura se ne è parlato molto.
cavoli che fregatura, aspetto i cura a 4 pistoncini allora, oppure vado di hope e4, i guide rs sono una seccatura totale, non hanno mai lo stesso punto di frenata, e poi tocca strizzare molto la leva, io preferisco i freni on off
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo