Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Roby75dc

Biker popularis
9/10/12
91
13
0
TREVISO
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Nuova carcassa rinforzata 120 tpi di specialized, con mescola con più grip.


https://m.pinkbike.com/news/specializeds-new-blck-dmnd-tire-casing-ews-petzen-jamnica-2018.html

La hillbilly potrebbe essere una ottima gomma invernale

Interessante. Le butcher che avevo di serie non mi hanno convinto. Sopratutto all’anteriore la spalla faceva le grinze se la tenevi a 1.8 e sul secco compatto mi pareva di andare sulle uova. Sullo smosso spaccato non erano male soprattutto al posteriore . Anche sul bagnato dietro teneva bene. Ho sperato che tenessero botta ma poi su un giro che faccio di solito che è bello spaccato circa 1000 m di dislivello la posteriore si è tagliata in due punti ( davanti avevo il convict che mi convince sempre di più mi manca solo il test sul bagnato).
Pertanto se quelle nuove sono più robuste potrei prenderle in considerazione di nuovo.
Devo aggiungere anche che il sistema Tubeless Del butcher è ottimo e tallona molto bene con il cerchio.



Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Interessante. Le butcher che avevo di serie non mi hanno convinto. Sopratutto all’anteriore la spalla faceva le grinze se la tenevi a 1.8 e sul secco compatto mi pareva di andare sulle uova. Sullo smosso spaccato non erano male soprattutto al posteriore . Anche sul bagnato dietro teneva bene. Ho sperato che tenessero botta ma poi su un giro che faccio di solito che è bello spaccato circa 1000 m di dislivello la posteriore si è tagliata in due punti ( davanti avevo il convict che mi convince sempre di più mi manca solo il test sul bagnato).
Pertanto se quelle nuove sono più robuste potrei prenderle in considerazione di nuovo.
Devo aggiungere anche che il sistema Tubeless Del butcher è ottimo e tallona molto bene con il cerchio.



Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Ma avevi il grid o control? Col control mi sono trovato male anche io, sia per mescola che per affidabilità.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Dopo l ennesimo dubbio sulla dhf 2.50 3c. Ho deciso di darle un altra possibilità.. montare dietro la dhr 2.40 da accoppiare con la.dhf. devo dire che l accoppiata dhr dhf mi ha fatto ricredere sulla fiducia all ant della dhf.. Probabilmente la dhf per esprimere il meglio deve lavorare con un copertone post dedicato . prox ci proverò anche l aggressor. Ieri con questa accoppita al bike park Monte amiata mi sono divertito un sacco è ho avuto un ottimo feeling

Sent from my LG-H870 using MTB-Forum mobile app
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Dopo l ennesimo dubbio sulla dhf 2.50 3c. Ho deciso di darle un altra possibilità.. montare dietro la dhr 2.40 da accoppiare con la.dhf. devo dire che l accoppiata dhr dhf mi ha fatto ricredere sulla fiducia all ant della dhf.. Probabilmente la dhf per esprimere il meglio deve lavorare con un copertone post dedicato . prox ci proverò anche l aggressor. Ieri con questa accoppita al bike park Monte amiata mi sono divertito un sacco è ho avuto un ottimo feeling

Sent from my LG-H870 using MTB-Forum mobile app
Su sentieri naturali, magari molto ripidi e che non conosci ci sono gomme migliori e mi vengono in mente vigilante High grip, convict e pure dhr2 messo davanti.
Invece in bike Park sul duro magari lavorato e in ogni caso quando la velocità sale dhf inizia a brillare.
Non sempre mi piace, infatti è una gomma con difetti come tutte, ma so che quando inizio a mollare posso fidarmi e non riesco a farlo con altre gomme.
Invece secondo me per escursioni c'è di meglio, non che vada male ma forse gomme che danno più confidenza da subito sono più convenienti.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Su sentieri naturali, magari molto ripidi e che non conosci ci sono gomme migliori e mi vengono in mente vigilante High grip, convict e pure dhr2 messo davanti.
Invece in bike Park sul duro magari lavorato e in ogni caso quando la velocità sale dhf inizia a brillare.
Non sempre mi piace, infatti è una gomma con difetti come tutte, ma so che quando inizio a mollare posso fidarmi e non riesco a farlo con altre gomme.
Invece secondo me per escursioni c'è di meglio, non che vada male ma forse gomme che danno più confidenza da subito sono più convenienti.
Infatti questa accoppiata tosta e massiccia la lascio sulle ruote piu pesanti e robuste per i giri sui bike park . Mentre per giri a.m tutti pedalati sul naturale ho un altro set piu leggero e con schwalbe m.m e h.d da 2.35. Il giusto compromesso.

Sent from my LG-H870 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Invece secondo me per escursioni c'è di meglio, non che vada male ma forse gomme che danno più confidenza da subito sono più convenienti.
tipo?
cerco proprio una gomma per sostituire il DHF (exo), uso escursioni in montagna (chiamatelo trail, AM, come volete ;-) ), sono molto leggero (56kg), piccola preferenza per maxxis, vado di DHR2 (3c maxxterra)?
che dici?
2.3 su canale da 24.5 direi...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
tipo?
cerco proprio una gomma per sostituire il DHF (exo), uso escursioni in montagna (chiamatelo trail, AM, come volete ;-) ), sono molto leggero (56kg), piccola preferenza per maxxis, vado di DHR2 (3c maxxterra)?
che dici?
2.3 su canale da 24.5 direi...
Se preferisci stare in maxxis il dhr2 è secondo me migliore di dhf per quello che ti serve. Con 25 mm interni potresti usare anche il 2.4wt, io lo avevo proprio sul 25 mm ed era perfetto a differenza del dhf 2.5 che va meglio sul 30 mm.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Se preferisci stare in maxxis il dhr2 è secondo me migliore di dhf per quello che ti serve. Con 25 mm interni potresti usare anche il 2.4wt, io lo avevo proprio sul 25 mm ed era perfetto a differenza del dhf 2.5 che va meglio sul 30 mm.
tnks!
adesso penso un attimo per la misura poi ordinerò...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Se preferisci stare in maxxis il dhr2 è secondo me migliore di dhf per quello che ti serve. Con 25 mm interni potresti usare anche il 2.4wt, io lo avevo proprio sul 25 mm ed era perfetto a differenza del dhf 2.5 che va meglio sul 30 mm.

Sì...mi pare un ottimo consiglio...aggiungerei la Charge da 2,4
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
Ma avevi il grid o control? Col control mi sono trovato male anche io, sia per mescola che per affidabilità.
Comunque finalmente possiamo provare le specialized. Sicuro costeranno un occhio le BD mentre ora le grid si prendono a poco e dicono che sono ottime. Maxxis secondo me ha sbagliato con le dd troppo pesanti all anteriore.
Io vado di Michelin per il secco.

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Comunque finalmente possiamo provare le specialized. Sicuro costeranno un occhio le BD mentre ora le grid si prendono a poco e dicono che sono ottime. Maxxis secondo me ha sbagliato con le dd troppo pesanti all anteriore.
Io vado di Michelin per il secco.

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk


Per me no invece...la DD si colloca tra la Guard² e la WTB Tough...e come peso è ancora accettabile stando a 1150gr sulla Shorty e 1170gr della DHF, entrambe maxxgrip da 2.5
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Per me no invece...la DD si colloca tra la Guard² e la WTB Tough...e come peso è ancora accettabile stando a 1150gr sulla Shorty e 1170gr della DHF, entrambe maxxgrip da 2.5
parli per le 27.5, nelle 29'' la dd maxxgrip di maxxis e' troppo pesante e impedalabile secondo me e impegnativa nella guida. gia la mia dhf 2.50 exo 3c maxterra pesa 1080g anche se dichiarata 1007g ,non oso immaginare il peso della versione dd. nella 27.5 e' gia piu comprensivo, montare le dd, anche se i 200/ 250g in piu distribuiti sulle due ruote rendono la bici molto meno maneggevole a mio parere.
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
parli per le 27.5, nelle 29'' la dd maxxgrip di maxxis e' troppo pesante e impedalabile secondo me e impegnativa nella guida. gia la mia dhf 2.50 exo 3c maxterra pesa 1080g anche se dichiarata 1007g ,non oso immaginare il peso della versione dd. nella 27.5 e' gia piu comprensivo, montare le dd, anche se i 200/ 250g in piu distribuiti sulle due ruote rendono la bici molto meno maneggevole a mio parere.


ANche io parlo di 27,5"...e i pesi che ti ho riportato sono di quel formato gomme...1150gr lo Shorty e 1170gr la DHF
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower

Per me no invece...la DD si colloca tra la Guard² e la WTB Tough...e come peso è ancora accettabile stando a 1150gr sulla Shorty e 1170gr della DHF, entrambe maxxgrip da 2.5
Guardando i pesi dichiarati pesa 100g e oltre in piu alla MM SG che è una gomma pesante e oltretutto la mia preferita.
Piu protezione della sg che uso a meno di 1 bar è troppo. Poi anche le sg pare abbiano pesi diversi da quelli dichiarati.
Almeno questo vale per mio utilizzo enduro ad andature sostenute, salti umani (non doppi da 12 m) e peso di 78kg scarsi con zavorra.

La Michelin pesa un chilo e pure la mavic, secondo me per enduro vanno bene queste doppie piu leggere.
Ma da quando ho sgonfiato la mm sg è cambiata aria specie sui ripidi quindi mi spingerei su quel peso al max.


Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Guardando i pesi dichiarati pesa 100g e oltre in piu alla MM SG che è una gomma pesante e oltretutto la mia preferita.
Piu protezione della sg che uso a meno di 1 bar è troppo. Poi anche le sg pare abbiano pesi diversi da quelli dichiarati.
Almeno questo vale per mio utilizzo enduro ad andature sostenute, salti umani (non doppi da 12 m) e peso di 78kg scarsi con zavorra.

La Michelin pesa un chilo e pure la mavic, secondo me per enduro vanno bene queste doppie piu leggere.
Ma da quando ho sgonfiato la mm sg è cambiata aria specie sui ripidi quindi mi spingerei su quel peso al max.


Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk


Ti basta pensare che sullo stesso cerchio tengo la Charge...la Shorty e la Convict...e per non sentirle "sbuffare" e poi quindi derivare le tengo:
Charge 1,6/1,7atm
Shorty 1,4/1,5atm
Convict 1/1,1atm

Questo per darti l' idea anche di quanto sono spesse e sostenute queste carcasse...ah...dimenticavo...98kg in mutande + da aggiungere armatura e 10kg di zaino su fullona da 13,8kg 160/150 da 27,5"...:free:
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
ANche io parlo di 27,5"...e i pesi che ti ho riportato sono di quel formato gomme...1150gr lo Shorty e 1170gr la DHF

Anche perchè le DD da 29 sono solo maxxterra (più un paio di dual), non maxxgrip. Il più pesante è l'aggressor da 1115gr, il resto è tutto appena sopra il kg, per dire il dhr2 è 1030. Non è che state guardando le versione da DH?
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Anche perchè le DD da 29 sono solo maxxterra (più un paio di dual), non maxxgrip. Il più pesante è l'aggressor da 1115gr, il resto è tutto appena sopra il kg, per dire il dhr2 è 1030. Non è che state guardando le versione da DH?
il mio dhr 2 da 29 x2.40 wt pesa quasi 1100g, montato da pochi giorni. la versione dd da 29 per me non ha senso, a meno che sei un biker da 100kg allora forse si.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
il mio dhr 2 da 29 x2.40 wt pesa quasi 1100g, montato da pochi giorni. la versione dd da 29 per me non ha senso, a meno che sei un biker da 100kg allora forse si.
Ma sei sicuro? Ne ho uno di scorta a casa esattamente identico (29*2.40 wt) pesato adesso, 950gr contro i 955 dichiarati da Maxxis. Ok un po' di scarto, ma tu stai dicendo che la tua pesa 150gr in più, per questo chiedevo se parlavamo della stessa gomma, la exo/tr. La DD (2.3 però non era) è data a 1040.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo