Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Niente..riptovato ste maledette maxxis ma io non mi ci trovo..partito a 2 dietro e 1.8 davanti ma non riesco a usarle..cosi gonfie dietro grip zero e davanti sulla smosso sembra di essere sulle uova..se sgonfio,la situazione migliora ma ogni pietra è una botta sul cerchio,ma siccome sono partito senza zaino oggi,arrivato a casa mi sono accorto di aver sgonfiato troppo..adesso ho provato a lasciare la posteriore a 1.7 e messo l'anteriore a 1.5..giovedì riprovo a fare un giro senza scassato smosso come quello di oggi e valuto la situazione..se non migliora,passo queste gomme sulle ruote leggere e su quelle da battaglia monto hans dampf e magic Mary
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Niente..riptovato ste maledette maxxis ma io non mi ci trovo..partito a 2 dietro e 1.8 davanti ma non riesco a usarle..cosi gonfie dietro grip zero e davanti sulla smosso sembra di essere sulle uova..se sgonfio,la situazione migliora ma ogni pietra è una botta sul cerchio,ma siccome sono partito senza zaino oggi,arrivato a casa mi sono accorto di aver sgonfiato troppo..adesso ho provato a lasciare la posteriore a 1.7 e messo l'anteriore a 1.5..giovedì riprovo a fare un giro senza scassato smosso come quello di oggi e valuto la situazione..se non migliora,passo queste gomme sulle ruote leggere e su quelle da battaglia monto hans dampf e magic Mary
La situazione che descrivi mi sembra surreale, sabato ho girato con un dhf exo 2.5 davanti a 1.5 bar e ho fatto salti in bike Park e radici e pietre sul bear trail senza il minimo problema ed ero pure bardato da guerra, sarò stato più di 85 kg con tutto addosso.
Sei sicuro di avere il manometro apposto? Con cosa misuri la pressione?
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
La situazione che descrivi mi sembra surreale, sabato ho girato con un dhf exo 2.5 davanti a 1.5 bar e ho fatto salti in bike Park e radici e pietre sul bear trail senza il minimo problema ed ero pure bardato da guerra, sarò stato più di 85 kg con tutto addosso.
Sei sicuro di avere il manometro apposto? Con cosa misuri la pressione?

Misuro la pressione col manometro della pompa (una topeak)..ma inizio a pensare che davvero gomma da 2.3 è canale interno 30 non vadano d'accordo..giovedì provo un sentiero senza smosso che io odio e provo a vedere se la situazione migliora
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Misuro la pressione col manometro della pompa (una topeak)..ma inizio a pensare che davvero gomma da 2.3 è canale interno 30 non vadano d'accordo..giovedì provo un sentiero senza smosso che io odio e provo a vedere se la situazione migliora
Il problema è un altro,va bene che il 30 mm non è l'ideale ma da qui a battere i cerchi con quelle pressioni e col tuo peso, quando con le nobby nic non avevi problemi mi pare impossibile.
O vai giù veramente forte forte o semplicemente stai gonfiando meno di quanto credi.
 
  • Mi piace
Reactions: GLPerris

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Il problema è un altro,va bene che il 30 mm non è l'ideale ma da qui a battere i cerchi con quelle pressioni e col tuo peso, quando con le nobby nic non avevi problemi mi pare impossibile.
O vai giù veramente forte forte o semplicemente stai gonfiando meno di quanto credi.
Sicuramente la seconda ipotesi..:smile:
Cmq riproverò..non mi arrendo
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Sicuramente la seconda ipotesi..[emoji2]
Cmq riproverò..non mi arrendo
Ti ricordo che c'è gente che ci fa gare con quelle exo e ci vanno pure forte, certo non dei pesi massimi ma non lo sei neanche tu. prova con un manometro con scala più bassa.
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Ti ricordo che c'è gente che ci fa gare con quelle exo e ci vanno pure forte, certo non dei pesi massimi ma non lo sei neanche tu. prova con un manometro con scala più bassa.
Appena ho modo..ho notato però che a basse pressioni la spalla delle exo rispetto alle snakeskin "si piega su se stessa" mentre schwalbe no..è normale?
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Appena ho modo..ho notato però che a basse pressioni la spalla delle exo rispetto alle snakeskin "si piega su se stessa" mentre schwalbe no..è normale?
Non uso schwalbe non so dirti come si comporta da sgonfia, essendo una carcassa molto simile non credo che abbia un comportamento molto diverso.
 

GLPerris

Biker superis
2/10/13
339
54
0
55
Monte Carlo
Visita sito
Bike
Nomad 3 - YT Tues CF Comp
Appena ho modo..ho notato però che a basse pressioni la spalla delle exo rispetto alle snakeskin "si piega su se stessa" mentre schwalbe no..è normale?
Anche secondo me con Schwalbe non risolvi. La spalla delle snakeskin non e’ per niente sostenuta. Paradossalmente ha meno supporto la HD rispetto alla MM, ed in genere la HD va spesso al posteriore dove avrebbe bisogno di maggiore sostegno.
Penso anche io che il problema non può essere il cerchio da 30 con gomma da 2.3; non e’ l’ideale ma da li a battere spesso contro il cerchio con una pressione da 1.5 nella gomma ce ne passa a meno di non scendere a cannone.
 

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
Anche secondo me con Schwalbe non risolvi. La spalla delle snakeskin non e’ per niente sostenuta. Paradossalmente ha meno supporto la HD rispetto alla MM, ed in genere la HD va spesso al posteriore dove avrebbe bisogno di maggiore sostegno.
Penso anche io che il problema non può essere il cerchio da 30 con gomma da 2.3; non e’ l’ideale ma da li a battere spesso contro il cerchio con una pressione da 1.5 nella gomma ce ne passa a meno di non scendere a cannone.
Ma dai, con 1,5 al posteriore serve come minimo un DD o comunque una 2ply light, a meno che non fate discese super tecniche e lente.

Sent from my PRA-LX1 using MTB-Forum mobile app
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Anche secondo me con Schwalbe non risolvi. La spalla delle snakeskin non e’ per niente sostenuta. Paradossalmente ha meno supporto la HD rispetto alla MM, ed in genere la HD va spesso al posteriore dove avrebbe bisogno di maggiore sostegno.
Penso anche io che il problema non può essere il cerchio da 30 con gomma da 2.3; non e’ l’ideale ma da li a battere spesso contro il cerchio con una pressione da 1.5 nella gomma ce ne passa a meno di non scendere a cannone.
Sarei curioso di farla provare a qualcuno..e io sono una pippa a scendere
 

GLPerris

Biker superis
2/10/13
339
54
0
55
Monte Carlo
Visita sito
Bike
Nomad 3 - YT Tues CF Comp
Ma dai, con 1,5 al posteriore serve come minimo un DD o comunque una 2ply light, a meno che non fate discese super tecniche e lente.

Sent from my PRA-LX1 using MTB-Forum mobile app

Magari dipende anche dal peso del rider, dal canale del cerchio e dal volume dello pneumatico?

Con una fat a 1.5 rimbalzi e mio figlio che pesa 50 kg scende come un animaletto su piste da dh con Schwalbe Snakeskin ed ha le gomme a 1.3 davanti e 1.4 dietro e per lui basta e avanza.

Se lo faccio io stallono alla prima curva.
 
  • Mi piace
Reactions: Banano Tattooer
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo