Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Banano Tattooer

Biker serius
25/7/12
202
36
0
Montevarchi -AR-
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty R
Ragaz

Ciao Ragaz,
la misura della martello è veritiera? Un 2,35 corrisponde effettivamente a quanto dichiarato? Come si comporta sulle varie superfici?
Grazie

Non ho controllato, non è enorme come una Magic Mary ma comunque ha un bel battistrada, consigliata per terreni misti, umido, sasso e radici asciutte.......sul bagnato non l’ho provato e forse non lo proverei neanche.....


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Idem con patate...mai tagliato o pizzicato un EXO...cerchio da 19mm...e poi cerchio da 23mm...ma è un tipo di gomma che si schiaccia e che poi ti fa svrigolare il cerchio se la tieni troppo bassa...e aggiungo che + la abbassate e + avete modo di farla "tagliare" proprio perchè non essendo troppo spessa, viene "penetrata"...:mrgreen::oops:

La DHF non soffre su cerchio da 30mm perchè è una 2,5 WT...apposita x cerchi larghi...le 2,3 Maxxis x me il limite è 25mm...:il-saggi:

Se maestro @guapo73 la teneva a 1,8...e voi ancor meno su cerchio da 30mm...beh penso che vi siete risposti da soli...:prost:

concordo...se si scende troppo per cercare confort con il cerchio da 30 la pizzicatura è sempre dietro l'angolo....nel mio caso peso intorno ai 73kg ma se la gonfio sopra gli 1,8bar davanti è inguidabile...dietro ormai mi sono abituato a tenerla a 2bar......il DHF WT EXO che ho trovato di serie 29" mi ha tirato un altro brutto scherzo sul landing di un salto...grand botto della gomma e caduta senza conseguenze.....pressione a 1,7bar e gomma pizzicata sul tallone e fianco......sotto ai 2bar meglio SS, light wtb.....ovvio che DD sono una garanzia ma per 29" siamo oltre il 1,1kg....
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.066
9.023
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
concordo...se si scende troppo per cercare confort con il cerchio da 30 la pizzicatura è sempre dietro l'angolo....nel mio caso peso intorno ai 73kg ma se la gonfio sopra gli 1,8bar davanti è inguidabile...dietro ormai mi sono abituato a tenerla a 2bar......il DHF WT EXO che ho trovato di serie 29" mi ha tirato un altro brutto scherzo sul landing di un salto...grand botto della gomma e caduta senza conseguenze.....pressione a 1,7bar e gomma pizzicata sul tallone e fianco......sotto ai 2bar meglio SS, light wtb.....ovvio che DD sono una garanzia ma per 29" siamo oltre il 1,1kg....


Azz...mi spiace Danilo...te sei fatto male?
Per quei pochi salti in cui mi cimento...trovo il DD e il WTB ottimi in fase di atterraggio, proprio per via che la bici atterra e prosegue...senza scomporsi o rimbalzare...:il-saggi:
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
Quindi per poter girare tranquillo con una 29x2.3 su cerchio da 30mm interno,pesando circa 72kg con zaino e tutto,mi conviene portare la pressione al posteriore almeno a 1.6-1.8 e quella anteriore a 1.4-1.6?

Io le sto tenendo a 1.7 ant (DHF) e 1.9 post (AG) entrambe 2.3 EXO, peso 80 kg + zaino etc..ma magari dietro salgo ancora un pelino anche se poi la sento rimbalzare di più. Non so quanto posso cambiare da 27.5 a 29...

Comincio ad avere anche io la sensazione che davanti 2.3 su cerchio da 30 sia effettivamente un po' tirato, su cerchio da 21 avevano l'attimo di "buco" ma poi sentivo bene l'appoggio sui tasselli laterali, sul cerchio più largo forse avendo meno "buco" ed essendo più verticali le spalle sento meno l'appoggio anche facendo semplici prove su asfalto...
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Portarla?? Perché adesso a quanto giri dietro??
Preciso non so..stavo facendo delle prove ma ero parecchio sgonfio..adesso ho provato a sistemare la gomma e l'ho messa a quasi 2 bar dietro e 1.6 circa davanti

Io le sto tenendo a 1.7 ant (DHF) e 1.9 post (AG) entrambe 2.3 EXO, peso 80 kg + zaino etc..ma magari dietro salgo ancora un pelino anche se poi la sento rimbalzare di più. Non so quanto posso cambiare da 27.5 a 29...

Comincio ad avere anche io la sensazione che davanti 2.3 su cerchio da 30 sia effettivamente un po' tirato, su cerchio da 21 avevano l'attimo di "buco" ma poi sentivo bene l'appoggio sui tasselli laterali, sul cerchio più largo forse avendo meno "buco" ed essendo più verticali le spalle sento meno l'appoggio anche facendo semplici prove su asfalto...
Pensavo anche io..infatti se non riesco a trovare il feeling giusto torno a schwalbe che sul 30 non mi ha mai dato nemmeno a basse pressioni
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Ma questi canali da 30mm servono veramente?? sulla slash da 29" ho questi cerchi larghi ed effettivamente all ant. I copertoni diventano belli squadrati. ora ho dhf 2.50 3c exo. Mentre sull altra front 29 ho un cerchio da 27 interno e montando lo stesso copertone, si nota che gia è piu arrotondato e i tasselli laterari sporgono piu e mi offre piu presa e piu Feeling almeno a me da questa sensazione. Con questo canale 30 devo sgonfiare l ant almeno a 1.5 1.6 . con risultato che i cerchi si rovinano e si rischia di rovinire anche il copertone. dovessi cambiar cerchi. Monto dei 25 interni piu robusti sicuro di questi line 30. e non squadrano la gomma

Sent from my LG-H870 using MTB-Forum mobile app
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Io davanti 30 mm e dietro 25, per le gomme che uso mi sembra il migliore compromesso
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Sono passato da dei vecchi Arch Ex da 21 a degli Spank da 30mm (ruote da 29) e fin'ora ho avuto solo riscontri positivi,unico svantaggio è meno scorrevolezza al posteriore (su asfalto/compatto) dato che ha più impronta a terra,ma roba da niente...gomme monto le stesse di prima: un Dhr2 2.3 all'ant e una Mavic Crosside Quest,montata perchè non avevo altro (l'avevo presa per la frontina),pensavo si tagliasse all'instante ed invece sembra resistere per ora anche se devo gonfiarla a 2.2 per stare sicuro.
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Azz...mi spiace Danilo...te sei fatto male?
Per quei pochi salti in cui mi cimento...trovo il DD e il WTB ottimi in fase di atterraggio, proprio per via che la bici atterra e prosegue...senza scomporsi o rimbalzare...:il-saggi:

un pò "frastornato" ma nulla di serio..per fortuna landing di terra e foglie....le gomme di serie della Yeti (Aggressor EXO e DHF WT EXO) ora le ho buttate perchè piene di vermicelli e pezze........pure a Finale mi hanno presentato il conto per fortuna all'ultima discesa (DHF)......
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
Ma questi canali da 30mm servono veramente?? sulla slash da 29" ho questi cerchi larghi ed effettivamente all ant. I copertoni diventano belli squadrati. ora ho dhf 2.50 3c exo. Mentre sull altra front 29 ho un cerchio da 27 interno e montando lo stesso copertone, si nota che gia è piu arrotondato e i tasselli laterari sporgono piu e mi offre piu presa e piu Feeling almeno a me da questa sensazione. Con questo canale 30 devo sgonfiare l ant almeno a 1.5 1.6 . con risultato che i cerchi si rovinano e si rischia di rovinire anche il copertone. dovessi cambiar cerchi. Monto dei 25 interni piu robusti sicuro di questi line 30. e non squadrano la gomma

Sent from my LG-H870 using MTB-Forum mobile app

Premetto che ho pochissima esperienza sulle nuove ruote col canale da 30 e probabilmente le mie sensazioni sono un po’ filtrate... a me a sensazione un 25 probabilmente sarebbe bastato (sia davanti che dietro) perché 2.3 mi sembrano la sezione più giusta per AM, poi ora sul canale da 30 dietro ho trovato una lieve diminuzione della scorrevolezza su asfalto o compatto ma trascurabile e mi va bene cosi e comunque non scenderò sotto 1.9/2.0.
Davanti (forse) sono un po' al limite col 2.3, rispetto al cerchio da 21 la differenza l'ho sentita di più in termini di appoggio laterale in certe circostanze ma in generale non mi ha dato per ora feeling negativi anzi, credo però che al prossimo cambio mi "obbligherà" a scegliere una sezione da 2.4 o 2.5 WT. (rimanendo su Maxxis) o il Charge 2.4 che ho già.
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
un pò "frastornato" ma nulla di serio..per fortuna landing di terra e foglie....le gomme di serie della Yeti (Aggressor EXO e DHF WT EXO) ora le ho buttate perchè piene di vermicelli e pezze........pure a Finale mi hanno presentato il conto per fortuna all'ultima discesa (DHF)......

Stessa mia accoppiata..le premesse non sono delle migliori..tenuta mostruosa,ma resistenza pessima mi pare di capire..
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Ma questi canali da 30mm servono veramente?? sulla slash da 29" ho questi cerchi larghi ed effettivamente all ant. I copertoni diventano belli squadrati. ora ho dhf 2.50 3c exo. Mentre sull altra front 29 ho un cerchio da 27 interno e montando lo stesso copertone, si nota che gia è piu arrotondato e i tasselli laterari sporgono piu e mi offre piu presa e piu Feeling almeno a me da questa sensazione. Con questo canale 30 devo sgonfiare l ant almeno a 1.5 1.6 . con risultato che i cerchi si rovinano e si rischia di rovinire anche il copertone. dovessi cambiar cerchi. Monto dei 25 interni piu robusti sicuro di questi line 30. e non squadrano la gomma

Sent from my LG-H870 using MTB-Forum mobile app
Secondo me solo davanti a patto che si utilizzi una gomma dal volume generoso e con spalla che non si deforma..per il posteriore 25-27mm....
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
concordo...se si scende troppo per cercare confort con il cerchio da 30 la pizzicatura è sempre dietro l'angolo....nel mio caso peso intorno ai 73kg ma se la gonfio sopra gli 1,8bar davanti è inguidabile...dietro ormai mi sono abituato a tenerla a 2bar......il DHF WT EXO che ho trovato di serie 29" mi ha tirato un altro brutto scherzo sul landing di un salto...grand botto della gomma e caduta senza conseguenze.....pressione a 1,7bar e gomma pizzicata sul tallone e fianco......sotto ai 2bar meglio SS, light wtb.....ovvio che DD sono una garanzia ma per 29" siamo oltre il 1,1kg....

Ma no dai, DD da 29" è sopra i 1.1kg solo l'aggressor, le altre sono tutte appena sopra il kg. E onestamente dopo aver provato per la prima volta un DD dietro io su una EXO non torno più, pace per quei due etti in più ma ci guadagno in praticamente ogni altri aspetto. Se solo facessero più Dual e non solo le 3C sarebbe ancora meglio, Griffin e Tomahawk sono cosi, Dual pedalabile per l'estate c'è solo lo SS alla fine (no non metto un dhr2 dietro).

Ma questi canali da 30mm servono veramente?? sulla slash da 29" ho questi cerchi larghi ed effettivamente all ant. I copertoni diventano belli squadrati. ora ho dhf 2.50 3c exo. Mentre sull altra front 29 ho un cerchio da 27 interno e montando lo stesso copertone, si nota che gia è piu arrotondato e i tasselli laterari sporgono piu e mi offre piu presa e piu Feeling almeno a me da questa sensazione. Con questo canale 30 devo sgonfiare l ant almeno a 1.5 1.6 . con risultato che i cerchi si rovinano e si rischia di rovinire anche il copertone. dovessi cambiar cerchi. Monto dei 25 interni piu robusti sicuro di questi line 30. e non squadrano la gomma

A me danno l'idea che l'unica cosa che ci guadagno sono altri etti da portare in giro, su cerchi da 29" passare da 25mm a 30mm mediamente vuol dire 3-4 etti, oppure 2 se si sta sul carbonio. Io sono felice coi miei WTB i29 da 25mm e se riesco a prendere i Reserve, anch qui saranno da 25. La forma che prendono le gomme oltretutto a me sta benissimo.
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Ma no dai, DD da 29" è sopra i 1.1kg solo l'aggressor, le altre sono tutte appena sopra il kg. E onestamente dopo aver provato per la prima volta un DD dietro io su una EXO non torno più, pace per quei due etti in più ma ci guadagno in praticamente ogni altri aspetto. Se solo facessero più Dual e non solo le 3C sarebbe ancora meglio, Griffin e Tomahawk sono cosi, Dual pedalabile per l'estate c'è solo lo SS alla fine (no non metto un dhr2 dietro).

Non direi solo l'aggressor sopra il kg.....il tomahawk DD sembrerebbe interessante per il posteriore poco sopra il kg in carcassa DD
HR2 29"
9X2.30 58-622 120 FOLDABLE 1,135 3C MAXX TERRA 60 3C/TR/DD Black
29X2.50WT 63-622 120 FOLDABLE 1,165 3C MAXX TERRA 50 3C/TR/DD Black

DHF 29"
9X2.30 58-622 120 FOLDABLE 1,145 3C MAXX TERRA 60 3C/TR/DD Black

DHR2 29"
29X2.30 58-622 120 FOLDABLE 1,040 3C MAXX TERRA 60 3C/TR/DD Black

AGGRESSOR 29"
29X2.50WT 63-622 120 FOLDABLE 1,185 DUAL 50 TR/DD Black
29X2.30 58-622 120 FOLDABLE 1,115 DUAL 60 TR/DD Black

GRIFFIN 29"
29X2.30 58-622 120 FOLDABLE 1,030 3C MAXX TERRA 60 3C/TR/DD Black

TOMAHAWK
29X2.3058-622120FOLDABLE1,0703C MAXX TERRA603C/TR/DDBlack
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Non direi solo l'aggressor sopra il kg.....il tomahawk DD sembrerebbe interessante per il posteriore poco sopra il kg in carcassa DD
HR2 29"
9X2.30 58-622 120 FOLDABLE 1,135 3C MAXX TERRA 60 3C/TR/DD Black
29X2.50WT 63-622 120 FOLDABLE 1,165 3C MAXX TERRA 50 3C/TR/DD Black

DHF 29"
9X2.30 58-622 120 FOLDABLE 1,145 3C MAXX TERRA 60 3C/TR/DD Black

DHR2 29"
29X2.30 58-622 120 FOLDABLE 1,040 3C MAXX TERRA 60 3C/TR/DD Black

AGGRESSOR 29"
29X2.50WT 63-622 120 FOLDABLE 1,185 DUAL 50 TR/DD Black
29X2.30 58-622 120 FOLDABLE 1,115 DUAL 60 TR/DD Black

GRIFFIN 29"
29X2.30 58-622 120 FOLDABLE 1,030 3C MAXX TERRA 60 3C/TR/DD Black

TOMAHAWK
29X2.3058-622120FOLDABLE1,0703C MAXX TERRA603C/TR/DDBlack

Dicevo sopra a 1.1 kg, io me lo sono imposto come limite invalicabile, non metto un HR2 WT DD dietro! In mescola maxxterra oltretutto! Devi allenare le gambe o espiare qualche peccato???
Nono, io ho Griffin dietro, 1030 e siamo a posto, lo facessero poi Dual invece che 3Cmaxxterra saremmo a postissimo. Tomahawk mi pare simile al Griffin, ho la curiosità del Minion SS (questo si è Dual, e siamo a 1040gr) che secondo me scorre ancora meglio, però ho dubbi sulle frenate in discesa (oddio, dubbi, lo so che NON frenerà...).
Per l'inverno vorrei tornare all'Aggressor, ma DD c'è solo quel cingolo li; il DHR2 era interessante ma DD c'è solo maxxterra, l'ho provato in Exo e fa troppo attrito dietro per i miei gusti.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
A me danno l'idea che l'unica cosa che ci guadagno sono altri etti da portare in giro, su cerchi da 29" passare da 25mm a 30mm mediamente vuol dire 3-4 etti, oppure 2 se si sta sul carbonio. Io sono felice coi miei WTB i29 da 25mm e se riesco a prendere i Reserve, anch qui saranno da 25. La forma che prendono le gomme oltretutto a me sta benissimo.

Ma i Wtb i29 non hanno canale da 29? :nunsacci:

La differenza tra 25 e 30mm è circa di 50gr a ruota prendendo per esempio i Dt Ex471 vs gli Ex 511,sempre cerchi ''sicuri'' da +500gr.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Ma i Wtb i29 non hanno canale da 29? :nunsacci:

La differenza tra 25 e 30mm è circa di 50gr a ruota prendendo per esempio i Dt Ex471 vs gli Ex 511,sempre cerchi ''sicuri'' da +500gr.

Magari ho citato male io la sigla, comunque sono cerchi wtb da 29" e canale 25... ok controllato adesso, wtb i25 29", ho invertito dove mettono la i, sorry. E comunque questi pesano 2300gr a coppia, non proprio due fuscelli, non immagino a salire di canale.
 

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
776
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
Dicevo sopra a 1.1 kg, io me lo sono imposto come limite invalicabile, non metto un HR2 WT DD dietro! In mescola maxxterra oltretutto! Devi allenare le gambe o espiare qualche peccato???
Nono, io ho Griffin dietro, 1030 e siamo a posto, lo facessero poi Dual invece che 3Cmaxxterra saremmo a postissimo. Tomahawk mi pare simile al Griffin, ho la curiosità del Minion SS (questo si è Dual, e siamo a 1040gr) che secondo me scorre ancora meglio, però ho dubbi sulle frenate in discesa (oddio, dubbi, lo so che NON frenerà...).
Per l'inverno vorrei tornare all'Aggressor, ma DD c'è solo quel cingolo li; il DHR2 era interessante ma DD c'è solo maxxterra, l'ho provato in Exo e fa troppo attrito dietro per i miei gusti.

Dici che il dhr2 exo scorre peggio dell'aggressor..??? A me nn mi sembra...però ho l'aggressor DD non exo, forse è X quello...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo